Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
benzo@baradelenzo.com
Lungi da me alzare qualunque tipo di inutile polverone, giá ce n'é piú che abbastanza ma qualche giorno fa, non ricordo dove, ho letto da qualche parte che Nikon dovrebbe lanciare un aggiornamento della D3 da 18/20 MP.
Personalmente lo considero un problema, immaginiamoci aprire ed elaborare file del genere ma siccome dovrei comperarmi la D3 con custodia subacquea che costa come la D3, la spesa é considerevole e sarebbe un vero problema scoprire che magari un mese dopo esce quella da 20 MP con deprezzamento in caduta libero dell'acquisto appena fatto.
Spero che la mia informazione sia sabagliata ma chiedo a chi ne sa piú di me nel forum se si sa nulla di movimenti di questo tipo.
Ciao e grazie:
Enzo

Paolo Inselvini
Io penso che D3 e D3X (suppongo il nome) saranno due macchine ben distinte, complementari una con l'altra.

Non mi farei problemi.

Paolo.
Tramonto
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 20 2007, 10:08 PM) *
Io penso che D3 e D3X (suppongo il nome) saranno due macchine ben distinte, complementari una con l'altra.
Non mi farei problemi.


Senz'altro D3 e D3X saranno complementari. Come EOS 1D MkIII e 1Ds MkIII.
Per chi necessita di velocità (9 fps) e rumore bassissimo ad alti ISO, la scelta cadrà sulla D3. Per chi necessita di una raffica più lenta (4-5 fps) ma di una qualità maggiore Nikon risponderà con la D3X. Quando? secondo me presto (entro il 2008), visto che i prodotti sono, appunto, complementari e la D3X non cannibalizzerà (è brutto, ma si dice così) la D3. Aspettati anche costi ben maggiori, però ...
Se per il tuo lavoro 12 Mpix bastano, prendi la D3.
WalterB61
Sicuramente la D3 è una reflex FX di transizione, difficile stabilire i tempi ma c'è da aspettarsi una D3.... con una risoluzione maggiore (che piaccia o meno è il mercato che detta legge) e prestazioni velocistiche forse inferiori.
Poi ovviamente tutti saranno pronti nel dire che 12 mpx bastano e avanzano come del resto tutti o quasi tutti sostenevano che il formato FX era inutile.

Se aspetti la reflex digitale definitiva non avrai mai una reflex digitale.
Paolo Inselvini
E' già tanto la D3 figuriamoci un'ipotetica 20 mpixel. Non me ne farei nulla per i miei usi.
La D3 basta e stra-avanza biggrin.gif
carmine_col
Forse ne parlano quì..... incredibile..... mah hmmm.gif texano.gif
Trigger
E' inevitabile che esca una DSLR ad alta risoluzione ma non credo avvenga tanto presto.
In ogni caso concordo sul fatto che avrà in ogni caso prestazioni diverse in termini di rumore e velocità.
Sarà quindi dedicata prevalentemente al lavoro in studio e quindi non avrà la versatilità della D3.

In oltre c'è da considerare che 20 Mpixel non significano necessariamente maggiore qualità perchè una risoluzione del genere (lo stesso vale per la Ds MK III) mette a dura prova anche la migliore delle ottiche.
carmine_col
QUOTE(Trigger @ Dec 20 2007, 10:43 PM) *
In oltre c'è da considerare che 20 Mpixel non significano necessariamente maggiore qualità perchè una risoluzione del genere (lo stesso vale per la Ds MK III) mette a dura prova anche la migliore delle ottiche.


Sfido io.... e comunque è competizione aperta... non sarà riiniziata la guerra dei pixel? messicano.gif

Saluti
Trigger
Paradossalmente è la stessa Canon a dimostrare la bontà della scelta di Nikon di fermarsi (almeno per ora) a 12 MP.
Mi spiego: la DMKIII ha avuto un notevole successo tra i pro con "solo" 8 MP ed ora rilancia a 10 MP.
Cioò significa che i 12 MP della D3 non possono che accontentare il 90% dei PRO.
Gli altri sono quelli vengono dal medio formato e che hanno esigenze moolto particolari e che non scatteranno mai a 3200 ISO e tento meno a 8 FPS.

Lo ribadisco la D3 ha una versatilità incredibile e permette di coprire un range di utilizzo maggiore di qualsiasi altra DSLR sul mercato.

Il futuro è da vedere ma per ora godiamoci questo gioellino.

giannizadra
Non sarà un aggiornamento della D3, ma un'altra macchina, per utilizzi diversi, più statici (studio, still-life, ecc.).
Un po' come la Canon DS rispetto alla D MK III.
Più risoluzione, meno velocità, più rumore ad alti ISO.
Mi sembrerebbe logico che uscisse in tempi non lunghi.

La D3 per réporter e fotografi d'azione, in ogni caso è e resterà l'attuale.
gciraso
QUOTE(giannizadra @ Dec 21 2007, 12:12 AM) *
La D3 per réporter e fotografi d'azione, in ogni caso è e resterà l'attuale.

Anche perchè vorrei proprio vedere se Nikon cambia la topo di gamma tra sei mesi che cosa succede: la rivoluzione rolleyes.gif

Giovanni
tide
il sistema che fa si che una reflex digitale "invecchi" così rapidamente è lo stesso sistema che ci consente di acquistare una reflex digitale.
chi vive al di fuori di questo sistema abita casupole di adobe (niente a che vedere con photoshop) e invece di contare i pixel conta i giorni che passano fra un pasto e l'altro.
prima di lamentarmi mi domanderei se sono disposto a fare cambio...
personalmente mi auguro che fra sei mesi esca la d4

robi
Gianluca_GE
Riporto fedelmente messicano.gif
_______________________________________________________________
Nikon D3X
© 2007 KenRockwell.com

History shows us is that Nikon, in the case of the D1 and D2, first introduces a fast, low-resolution camera. It follows-up with the -x version with double the resolution of the original.

Looking at announce, not ship dates:

D1: June 1999. D1X and D1H: Feb 2001. That's 1.5 years.

D2H (there was never a D2): July 2003. D2X: September 2004. That's 1.2 years.

D3: August 2007.

That sets a D3X for announcement sometime around August 2008 to February 2009. Simple extrapolation tells us a D3X will be 24 MP and 5FPS.

Big deal, even if something were announced this spring we couldn't get it until Fall 2008, even if we ordered the same day as the announcement.

Nikon's hot new high-end stuff is never available off-the shelf for usually a year or two after announcement. Remember the 18-200mm VR? It was two years before you could get them easily. The D3? Announced August 2007, and as of December 2007, few if any people have theirs yet.

Got something to shoot today? Then use a camera you can get today.

_____________________________________________________

Mi sa che non aspetteremo poi molto wink.gif

Ciao

Gianluca
nicolasales
QUOTE(gciraso @ Dec 21 2007, 12:38 AM) *
...se Nikon cambia la topo di gamma...

E' una femmina, Giovanni messicano.gif !
lucaoms
QUOTE(gciraso @ Dec 21 2007, 12:38 AM) *
Anche perchè vorrei proprio vedere se Nikon cambia la topo di gamma tra sei mesi che cosa succede: la rivoluzione rolleyes.gif

Giovanni

non è ne un "aggiornamento" della d3, e neanche un cambio del ratto... messicano.gif
la d3x o come si chiamera uscira presto ,entro nov 2008, ma non sostituira la d3 ma cerchera' di avvicinarsi ai pro che hanno specifiche esigenze, e sara' una macchina prevalentemente da studio e moda...
non sostituira' la d3 perche'
avra' 22/24 mp....e a quel punto non bastera' comprarsi il corpo ma sara' necessario un buon pc o workst per la gestione del file
costera' almeno 7000/7500€
avra' una raffica decisamente piu lenta (vorrei vedere)...
quindi se valutate .:prezzo ,prestazioni, e investimento si capisce che le 2 macchine sono decisamente diverse....
anche per un fotoamatore ultraevoluto, o per un matrimonialista la gestione di file cosi' pesanti sara' piu un impiccio, e se avete fatto qualche stampa dalla d3 (io ne ho fatte 2 60*40 e altre 20*15) capite che il 20/22mp sarebbero davvero un eccesso per molti...
ogni gg in salotto vedo un paio di stampe 50*70 fatte da d2hs e capisco quanto è relativo il discorso mp...
Luca
studioraffaello
QUOTE(lucaoms @ Dec 21 2007, 09:08 AM) *
non è ne un "aggiornamento" della d3, e neanche un cambio del ratto... messicano.gif
la d3x o come si chiamera uscira presto ,entro nov 2008, ma non sostituira la d3 ma cerchera' di avvicinarsi ai pro che hanno specifiche esigenze, e sara' una macchina prevalentemente da studio e moda...
non sostituira' la d3 perche'
avra' 22/24 mp....e a quel punto non bastera' comprarsi il corpo ma sara' necessario un buon pc o workst per la gestione del file
costera' almeno 7000/7500€
avra' una raffica decisamente piu lenta (vorrei vedere)...
quindi se valutate .:prezzo ,prestazioni, e investimento si capisce che le 2 macchine sono decisamente diverse....
anche per un fotoamatore ultraevoluto, o per un matrimonialista la gestione di file cosi' pesanti sara' piu un impiccio, e se avete fatto qualche stampa dalla d3 (io ne ho fatte 2 60*40 e altre 20*15) capite che il 20/22mp sarebbero davvero un eccesso per molti...
ogni gg in salotto vedo un paio di stampe 50*70 fatte da d2hs e capisco quanto è relativo il discorso mp...
Luca

luca luca.....aridaglie co sta d2hs
rolleyes.gif

benzo@baradelenzo.com
Se si affiancano due macchine differenti in risoluzione e prezzo nessun problema. Il problema esisterebbe se compero la D3 e magari in primavera esce di produzione sostituita da quella da 20 MP. Questo si che sarebbe un problema ed una bidonata pazzesca. A parte le supposizioni, c'é qualcuno che ha informazioni abbastanza precise?
Lucamos, sembri il piú informato, da dove hai attinto questi dati?
Ciao e grazie:>
Enzo

Gianluca_GE
Previsioni 2008.......
--------------------------------------------------------

D3x: announced as early as spring, certainly before the 2008 Olympics (August).
D3 body, new Sony FX sensor
Certainly over 20mp if the Sony sensor is used (there were other sensors tested at a lower megapixel level, most notably 18mp, but I'm guessing that we won't see them).
Probably max 5fps.

D80x: announced early 2008, ship shortly after. Could be named D90.
The 12-bit Sony version (IMX021) of the 12mp sensor used in the D300
15-segment AF

D40/D40x replacements: announced mid-2008, ship immediately
This is the tough one to predict, but I'm guessing 10mp, Live View
Change in AF system, but to what?
What, no smaller FX body?

Not in 2008; 2009 at the earliest. First off, Nikon won't be able to make D3/D3x sensors fast enough, so adding another FX sensor to the mix is likely not in the cards for 2008.
Question for next year: 12mp or 18mp? Given the D3's success, I'm now saying 12mp. I'd be happy with that (see right column).

Nikkors: 18-135mm DX VR. It's the orphan in the DX lineup now. It's time must be soon.
24-120mm VR f/2.8. Third time with this lens is a charm, and the folks complaining about no VR on the 24-70mm will be happier, though perhaps not when they see how big this lens is.
80-400mm f/4-5.6 VR AF-S. Nikon really needs a lower priced 400mm VR AF-S option, and this is the way they'll address it. Finally.
70-200mm AF-S VR N redesign in time for the Olympics. Some of you might not think it needs it, but a quick nudge to the newer VR and N coating specs aren't difficult.
Prime updates. 28mm f/2, 50mm f/1.4, 85mm f/1.4, 200mm Micro-Nikkor.


Ciao

Gianluca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.