Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
F.Giuffra
Ho visto che con camera control � possibile vedere subito gli scatti nel largo monitor del pc portatile invece che in quello bellissimo ma molto pi� piccolo della fotocamera. In sala posa sarebbe fantastico...

Ma non si pu� spedire al pc dei veloci jpg per vederli subito sul display e intanto salvare i preziosi nef in una delle cf della d3? Se inavvertitamente il cavo si stacca la foto viene persa irreparabilmente! Esiste un modo per salvare sia sul pc che sulle cf nella macchina?

grazie.gif
Gianluca_GE
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 21 2007, 01:03 AM) *
Ho visto che con camera control � possibile vedere subito gli scatti nel largo monitor del pc portatile invece che in quello bellissimo ma molto pi� piccolo della fotocamera. In sala posa sarebbe fantastico...

Ma non si pu� spedire al pc dei veloci jpg per vederli subito sul display e intanto salvare i preziosi nef in una delle cf della d3? Se inavvertitamente il cavo si stacca la foto viene persa irreparabilmente! Esiste un modo per salvare sia sul pc che sulle cf nella macchina?

grazie.gif


Mi sembra si possa fare con il modulo wireless WT

Ciao
F.Giuffra
QUOTE(Gianluca_GE @ Dec 21 2007, 05:00 PM) *
Mi sembra si possa fare con il modulo wireless WT

Ciao

Siamo sicuri? Comprarne uno per provare mi pare un po' costoso, in pratica ci vuole "solo" la met� di una D300! E poi se devo girare con un filo legato al griosso modulo wi fi in sala posa tanto vale avere un cavo usb collegato al portatile. Mi dispiace che in questo sito, che � quello ufficiale Nital, non ci sia pi� qualche tecnico che ci dia qualche risposta tecnica definitiva. Immagino che ne abbiano camionate per fare una piccola prova. huh.gif
Luc@imola
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 21 2007, 01:03 AM) *
Ma non si pu� spedire al pc dei veloci jpg per vederli subito sul display e intanto salvare i preziosi nef in una delle cf della d3? Se inavvertitamente il cavo si stacca la foto viene persa irreparabilmente! Esiste un modo per salvare sia sul pc che sulle cf nella macchina?

grazie.gif


Scusa, quale cavo? Il sistema wireless non ne prevede.

Le foto cmq vengono prima salvate sulla CF e poi inviate in copia, non c'e' rischio d perdere dati nell'invio.
vvtyise@tin.it
camera control � un software a parte? a che altro serve?
gciraso
QUOTE(vvtyise@tin.it @ Dec 22 2007, 08:58 AM) *
camera control � un software a parte? a che altro serve?

A pilotare la macchina fotografica in remoto via computer.

Giovanni
giannizadra
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 21 2007, 01:03 AM) *
Ho visto che con camera control � possibile vedere subito gli scatti nel largo monitor del pc portatile invece che in quello bellissimo ma molto pi� piccolo della fotocamera. In sala posa sarebbe fantastico...

Ma non si pu� spedire al pc dei veloci jpg per vederli subito sul display e intanto salvare i preziosi nef in una delle cf della d3? Se inavvertitamente il cavo si stacca la foto viene persa irreparabilmente! Esiste un modo per salvare sia sul pc che sulle cf nella macchina?

grazie.gif



O sei pi� veloce della luce, Fabrizio, o sono lento io.
Sono ancora concentrato sul problema di rendere al meglio sul file ci� che vedo a mirino prima dello scatto.
Ma si sa: voi giovani bruciate le tappe... rolleyes.gif
E rischiate di saltarne qualcuna. wink.gif
Negativodigitale
QUOTE(F.Giuffra @ Dec 21 2007, 01:03 AM) *
...
Ma non si pu� spedire al pc dei veloci jpg per vederli subito sul display e intanto salvare i preziosi nef in una delle cf della d3? Se inavvertitamente il cavo si stacca la foto viene persa irreparabilmente! Esiste un modo per salvare sia sul pc che sulle cf nella macchina? ...


Con D2Xs e Camera Control Pro invii i files via cavo e non vengono salvati sulla CF. Se il cavo si stacca la macchina salva solo sulla CF e non perdi nulla. Non credo che nemmeno sulla D3 si possa mandare il jpg sul PC e tenersi il RAW sulla CF, anche perch� sarebbe, a mio avviso, abbastanza assurdo.

Aggiungo solo che l'uso di Camera Control sar� pure poco romantico ma nel caso di foto in studio � una vera manna. rolleyes.gif

Ciao! Paolo
nano70
Con D3 e PC accesi il cavo � meglio che non si stacchi, se no c'� il rischio di qualche danneggiamento. cerotto.gif
Gianluca_GE

Leggi qu� ed anche a pagina 10 e 38 del manuale in inglese:

http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...amp;p_topview=1
--------------------------------------------------
Il Trasmettitore Wireless WT-2 � un adattatore di rete wireless che consente di controllare la fotocamera in modalit� remota da un computer nel quale � installato Nikon Capture 4.2 o versione successiva o di caricare le fotografie su un server FTP tramite una LAN wireless.

Il WT-2 � in grado di inviare fotografie a un computer host in due modalit�: PTP/IP (Picture Transfer Protocol over Internet Protocol) o FTP (File Transfer Protocol). Di seguito viene fornita una spiegazione dettagliata di queste modalit�. Prima di scegliere uno di questi protocolli di connessione, � necessario esaminare il tipo di rete alla quale la fotocamera e il computer sono connessi. Esistono due tipi di rete: ad-hoc e a infrastruttura.

Ad-hoc
Una rete ad-hoc � costituita semplicemente da una connessione diretta tra la fotocamera e il computer e non include alcun hardware aggiuntivo (router, hub, punto di accesso e cos� via). Le connessioni ad-hoc consentono di collegare con facilit� la fotocamera al portatile quando � necessario ottenere una connessione veloce e il computer e la fotocamera sono separati da una distanza relativamente ridotta.


WT-2 Computer

Rete ad-hoc
A infrastruttura
Si crea una rete a infrastruttura quando la fotocamera viene inserita in una rete wireless esistente. Questo tipo di rete � generalmente caratterizzata da un "Wireless Access Point" (punto di accesso wireless) o da un dispositivo hardware di rete che consente la connessione tra dispositivi wireless e computer cablati o rete cablata. Questa rete � indicata quando si dispone di pi� computer o fotocamere e si desidera condividere le immagini oppure quando si connettono pi� fotocamere a un server. Infine, una rete a infrastruttura pu� avere una portata pi� ampia poich� consente l'utilizzo di pi� punti di accesso o di antenne pi� potenti.


WT-2 Computer

Rete a infrastruttura
Una volta determinato il tipo di rete alla quale verr� connessa la fotocamera, � possibile decidere quale protocollo di connessione utilizzare, PTP/IP o FTP.


--------------------------------------------------------------------------------

Modalit� PTP/IP
Utilizzando questa modalit�, la fotocamera pu� essere controllata da un computer in cui � installato Nikon Capture 4.2 o versione successiva senza utilizzare cavi e le fotografie possono essere salvate direttamente nel computer tramite la rete wireless.

Funzioni

Le fotografie possono essere inviate al computer senza inserire la scheda di memoria nella fotocamera.
La funzione di controllo della fotocamera di Nikon Capture pu� essere utilizzata per controllare la fotocamera in modalit� remota e per ricevere le fotografie inviate al computer.
Non � necessario possedere conoscenze approfondite di server FTP e impostazioni di rete.
Sistemi operativi supportati

Windows XP Professional
Windows XP Home Edition
Mac OS X versione 10.3 o successiva
(la modalit� PTP/IP pu� essere utilizzata solo per effettuare connessioni a un computer nella stessa rete locale e non pu� essere utilizzata per connessioni a un'altra rete tramite router).


Modalit� FTP
In questa modalit�, la fotocamera memorizza le immagini nella scheda di memoria e le trasferisce direttamente a un server FTP standard in Internet. Tale modalit� pu� fornire velocit� di trasferimento maggiori e consente di trasferire immagini allo stesso computer da pi� fotocamere.

Funzioni

Le fotografie che si trovano nella scheda di memoria possono essere trasmesse al computer in qualsiasi momento.
Le fotografie vengono sempre salvate nella scheda di memoria, anche se il WT-2 � impostato per il caricamento automatico delle fotografie subito dopo la ripresa.
Quando vengono visualizzate nella fotocamera, le fotografie caricate sul server sono contrassegnate da un'icona di trasferimento blu.
Le fotografie possono essere caricate su computer appartenenti a un'altra rete tramite un router.
Sistemi operativi supportati

Windows Server 2003
Windows 2000 Server
Windows XP Professional
Windows 2000 Professional
Mac OS X Server
Mac OS X
(la comunicazione con server FTP tramite Internet o mediante l'utilizzo di software di terze parti non � supportata)


..non so se � quello che cercavi rolleyes.gif

Ciao

Gianluca
Luc@imola
Con un sistema wireless (D3+WT4+pc con wireless adapter) e' possibile infatti salvare le foto su scheda e mandarle successivamente al pc con lan wireless e anche a uno spazio ftp.
In questo caso il rischio di perdere foto e' niente di piu' che quello che si affronta abitualmente.
Il modulo WT4 e' vero che si collega con un cavo alla D3, ma e' quasi impossibile che si stacchi accidentalmente, soprattutto in studio, e cmq non succede niente, lo riattacchi.. se non hai sbragato gli innesti.. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.