Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alessandrobruno
salve ho comprato oggi una d80 , vorrei sapere su che progrmma dovrei usarla
FKB_77
QUOTE(alessandrobruno @ Dec 21 2007, 04:38 PM) *
salve ho comprato oggi una d80 , vorrei sapere su che progrmma dovrei usarla


Ciao Alessandro hai toppato alle grande la sezione laugh.gif
nippokid (was here)
Dovresti avere anche un nuovo libretto d'istruzioni, ti assicuro che � molto utile....

bye.
nonnoGG
QUOTE(FKB_77 @ Dec 21 2007, 04:47 PM) *
Ciao Alessandro hai toppato alle grande la sezione laugh.gif

... confermo, e sposto in Digital Reflex, dove i consigli non tarderanno.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!



giovanni1973

Credo che una buona lettura (anche pi� di una volta...che non f� male) al libretto di istruzioni sia la cosa da fare ancora prima di accendere la macchina .....

Poi credo che scattando e scattandao le risposte le troverai da solo sulle impostazioni da usare sulla tua D80
Poi per qualsiasi dubbio c'� sempre il forum dove troverai persone competenti (non io) che ti daranno sicuramente una mano.
Ciao Giovanni.

ANTERIORECHIUSO
Programma "compattona" messicano.gif

Ehm, se sei all' inizio direi P di program, la macchina fa' quel che vuole lei.
In linea di massima A per regolare il diaframma e gestire la profondita' di campo o S per regolare il tempo di scatto, per avere un "mosso" o per cercare di evitarlo.
AldoGermano
Io direi che bisognerebe sapere da quale livello parti, che nozioni hai di fotografia.
Da come hai posto la domanda, mi sembra di capire che vieni dal mondo delle compatte, dove basta scegliere un programma, inquadrare e scattare.
Una reflex come la D80, che tra parentesi � anche la mia, ti apre un mondo nuovo, molte possibilit� creative in pi�, ma devi avere delle nozioni di base.
Se ti cimenti subito con la lettura del manuale potresti scoraggiarti, comincia con il libro di Giuseppe Maio che hai trovato nella confezione, e dai un occhiata a questo corso.
Il manuale infatti ti spiega ogni singola funzione della macchina, e sono molte, ma non ti aiuta a farti una quadro di insieme, presuppone che tu lo abbia gi�.
Se vuoi provare subito la macchina, usa pure il programma "compattona" (icona verde sul selettore dei modi), ma nel frattempo leggi e poi approfondisci anche il manuale, se ti fermi al programma Auto hai buttato i soldi per la D80.
Se invece ho capito male, conosci gi� le reflex, magari hai una precedente esperienza analogica, e vuoi delle indicazioni su quali impostazioni usare in determinate situazioni, poni la domanda in modo pi� preciso e vedrai che saranno in molti ad aiutarti.
Ciao e Buon Natale.
Aldo
Paolo66
Manuale!!!

Una macchina come la D80 ha potenzialit� grandissime, ma � ndispensabile la lettura del manuale per conoscerle. Per approfondire oltre c'� anche l'ottimo libro di Maio, non se c'� ancora in dotazione alla macchina, se non c'� � possibile ordinarlo anche in libreria.
Foxmulder_@
QUOTE(alessandrobruno @ Dec 21 2007, 04:38 PM) *
salve ho comprato oggi una d80 , vorrei sapere su che progrmma dovrei usarla


La prima buona cosa � leggere il manuale..all'inzio imposta la camera e in P (Program dove decide tutto lei) e prova ......poi mano mano vedrei userai anche gli altri programmi!!!
gambit
dopo due anni ogni tanto rileggo il manuale delle istruzioni...

io ho iniziato con S, A ed ora M. pi� la conosci e (soprattutto) impari, pi� scatti in M.
ogni tanto quando devo fare le cose "in velocit�" uso i vari programs (tipo ritratto notturno).
Marco Senn
Non voglio farmi i fatti tuoi ma come si fa a spendere quasi 1000� per un corpo macchina e non avere nemmeno idea non dico di come usare il diaframma o i tempi o il CLS o la compensazione dell'sposizione ma almeno le modalit� di funzionamento? In generale, a parte la lettura attenta del manuale, lascia perdere tutto ci� che � "program", prediligi la piorit� di diaframmi o di tempo (A, S), usa il manuale e vedendo cosa esce cerca di capire come funziona. Non � un'astronave, � abbastanza semplice una volta capito i principi generali. Comprati un buon libro sulla fotografia reflex che ti spieghi i principi di utilizzo ed i rapporti tra tempo/diaframma/sensibilit�.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.