Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
dadomen
Spero di postare questa domanda nel posto giusto.
Ho bisogno di fare delle fotografie con inciso la data e l'ora sulla parte anteriore per una documentazione,non avendo sotto mano il mio libretto della D300 volevo chiedere a voi se era possibile farlo con la D300.Grazie
buzz
Nessuna reflex digitale (che io conosca) provvede ad incidere la data sul fronte delle immagini. Solo alcune compatte hanbno questa funzione, di cui francamente non ho mai capito lo scopo, dato che legalmente non ha valore e personalmente riesco a catalogare cronologicamente le foto dalla data di scatto inserita negli exif.
Se ti occorrono le foto con questa sovraincisione, puoi sfruttare uno di quei programmi che si trovano facilmente in giro o uno script per photoshop tramite il quale potrai inserire anche i dati di scatto.
dadomen
Grazie della risposta buzz,lo scopo � una questione legale e gli avvocati preferirebbero che ci fosse incisa appunto la data e l'orario.Quindi tu dici che con cs3 si pu� fare,mi daresti qualche dritta?
grazie ancora e auguri
Lucabeer
QUOTE(dadomen @ Dec 22 2007, 11:41 AM) *
Grazie della risposta buzz,lo scopo � una questione legale e gli avvocati preferirebbero che ci fosse incisa appunto la data e l'orario.


Piccola osservazione: gli avvocati spesso di tecnologia non capiscono molto... Una foto con data e ora incisa sopra non ha nessun valore legale, secondo me, visto che non ci vuole proprio niente a inserire una data e un'ora falsa nella fotocamera...
monteoro
Concordo con Buzz e Lucabeer.
Sono dati facilmente alterabili e quindi falsificabili, non hanno nessun valore legale.
Franco
Franco_
Aspetti legali a parte, la data pu� essere inserita tramite NX in basso sulla sinistra della foto, premendo nella finestra "Layout di stampa" il pulsante "Metadati".

Credo anche Capture abbia la stessa funzione.
dadomen
devo dire che avete tutti perfettamente ragione e aggiungo che oltre di tecnologia non capiscono niente nemmeno di commercio(scusate lo sfogo ma mi ci trovo in mezzo)
Grazie a tutti
alcarbo
Quoto tutti (specie dove dite che gli avvocati non capiscono un "tubo" su tutto o quasi tutto).

A pag. 234 del manuale d300 c'� scritto che in fase di stampa si pu� scegliere di stampare sulla foto la data e l'ora della ripresa.

Sto provando ma non ci riesco (anche perch� c'� scritto di collegare la fotocamera alla stampante e poi selezionare dal menu... ma quale ? della camera o della stampante o del pc ?).

Quella data per� non sar� mai "certa" perch� prima di scattare posso alterare la data stessa a mio uso e consumo.
buzz
Il sistema della D300 come di altre � di imprimere la data se si strampa direttamente dalla fotocamera. Sembra che questa "moda" abbia preso molto piede, altrimenti non mi spiegherei il perch� di questa funzione presente anche su molte professionali. Forse molti la usano (ma chi?!) e stampano le foto direttamente dalla fotocamera senza che passino da un computer, in contrapposizione a quanti dicono che ogi foto debba essere necessariamente post prodotta, ma si sa, ogni testa � un tribunale ( a proposito di avvocati)

Per quanto ne so io un sistema legale per dimostrare la data � quello di scattare una foto dove sia ben visibile un quotidiano locale, cos� da essere individuata bene la data di stampa (non � necessario che si veda la scritta della data, ma basta la prima pagina con le sue foto e impaginazione)
Questo per� determina che la foto non � stata fatta in precedenza a quella data e non successivamente (si pu� prendere un giornale di un anno fa e scattare la foto!)

Per stabilire la data esatta di uno scatto non credo esistano mezzi tecnici assoluti, ma solo testimonianze attendibili. (presenza di un notaio, o la ripresa di un avvenimneto che ha un adata ben precisa)
Boscacci
QUOTE(buzz @ Dec 22 2007, 03:59 PM) *
Il sistema della D300 come di altre � di imprimere la data se si strampa direttamente dalla fotocamera. Sembra che questa "moda" abbia preso molto piede, altrimenti non mi spiegherei il perch� di questa funzione presente anche su molte professionali. Forse molti la usano (ma chi?!) e stampano le foto direttamente dalla fotocamera senza che passino da un computer, in contrapposizione a quanti dicono che ogi foto debba essere necessariamente post prodotta, ma si sa, ogni testa � un tribunale ( a proposito di avvocati)

Per quanto ne so io un sistema legale per dimostrare la data � quello di scattare una foto dove sia ben visibile un quotidiano locale, cos� da essere individuata bene la data di stampa (non � necessario che si veda la scritta della data, ma basta la prima pagina con le sue foto e impaginazione)
Questo per� determina che la foto non � stata fatta in precedenza a quella data e non successivamente (si pu� prendere un giornale di un anno fa e scattare la foto!)

Per stabilire la data esatta di uno scatto non credo esistano mezzi tecnici assoluti, ma solo testimonianze attendibili. (presenza di un notaio, o la ripresa di un avvenimneto che ha un adata ben precisa)


Immagino che per le questioni legali si possa usare la funzione della D2x/D3 che inserisce un "timbro digitale" all'interno del NEF col quale � possibile, a posteriori, stabilire se la foto � stata manomessa/ritoccata oppure no.

Mi risulta, tuttavia, che il programma Nikon per verificare l'autenticit� della foto sia a pagamento.
buzz
I lprogramma in questione garantisce che la foto non � stata ritoccta, ma sulla data comanda sempre il datario della fotocamera, che � spostabile a piacere, e modificabile con un exif editor anche dopo lo scatto.
buzz
Per intenderci, date un'occhiata a questo scatto: in particolare la data di scatto, l afotocamera usata e la sensibilit�.
Curad
QUOTE(buzz @ Dec 22 2007, 04:36 PM) *
Per intenderci, date un'occhiata a questo scatto: in particolare la data di scatto, l afotocamera usata e la sensibilit�.


Credo che l'unica possibilit� per dare la data esatta sia quella di mandarle con un GPS.
C.
alcarbo
QUOTE(buzz @ Dec 22 2007, 03:59 PM) *
Per quanto ne so io un sistema legale per dimostrare la data � quello di scattare una foto dove sia ben visibile un quotidiano locale, cos� da essere individuata bene la data di stampa (non � necessario che si veda la scritta della data, ma basta la prima pagina con le sue foto e impaginazione)
Questo per� determina che la foto non � stata fatta in precedenza a quella data e non successivamente (si pu� prendere un giornale di un anno fa e scattare la foto!)

Per stabilire la data esatta di uno scatto non credo esistano mezzi tecnici assoluti, ma solo testimonianze attendibili. (presenza di un notaio, o la ripresa di un avvenimneto che ha una data ben precisa)


Pollice.gif non vedo altre soluzioni n� tecniche n� legali..... che io sappia

QUOTE(Curad @ Dec 23 2007, 12:22 PM) *
Credo che l'unica possibilit� per dare la data esatta sia quella di mandarle con un GPS.
C.


Che cosa � ?
dottrc
Clicca per vedere gli allegati
QUOTE(dadomen @ Dec 22 2007, 11:13 AM) *
Spero di postare questa domanda nel posto giusto.
Ho bisogno di fare delle fotografie con inciso la data e l'ora sulla parte anteriore per una documentazione,non avendo sotto mano il mio libretto della D300 volevo chiedere a voi se era possibile farlo con la D300.Grazie


Anch'io ho letto a fondo il manuale della D300 ma non c'� questa funzione.
Ad esempio pero' lo fa la piccola Canon Ixus 60.
Ti allego il file cosi' lo vedi.
Non credo comunque che nulla di ci� abbia valenza legale perch� si pu� barare in ogni modo!

Ciao Riccardo
P.Pazienza
QUOTE(alcarbo @ Dec 24 2007, 06:07 AM) *
Pollice.gif non vedo altre soluzioni n� tecniche n� legali..... che io sappia
Che cosa � ?

Credo che qu� troverai tutte le informazioni che desideri...
http://www.nital.it/experience/experience-pdf/GPS.pdf

Buone feste!
GiulianoMenestrina
Per certificare l'esistenza di una certa foto in un certo momento devi far applicare una marcatura temporale al file creato..
Quindi riprendi un quaotidiano nella forto per certificare che la foto non � stata scattata prima di una certa data e poi fai marcare digitalmente il file (NEF) per garantire che non � stato modificato in momenti successivi alla data di certificazione.
Questo servizio � offerto, ad esempio, da InfoCamere (http://www.infocamere.it/servizi_cert.htm) ma credo esistano altre societ� certificate per farlo. La certificazione con marcatura digitale � valida a fini legali.

Auguri
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.