Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoroar
Scusate, volevo sapere se qualcuno pu� aiutarmi a capire....

Con la D40 e programa in "P" e pochissima luce a volte appare la scritta "LO" come tempo di apertura... ora so bene che questo significa "basso" e che il rischio di ultra-mosso � in agguato...
quello che non capisco � perch� a volte zoommando leggermente segnala tempi di apertura di 2 sec. e poi segnala "LO"... e alcune volte lo segnala gi� dopo 1/6-1/5 di sec. Ci� non aiuta a capire quanto sar� il tempo di scatto....

Mi chederete... o perch� vuoi scattare con tempi cos� lunghi? Io vi rispondo "ho il 18-200 VR e con tempi di 1/4 di sec. e mano ferma mi vengono delle foto ...." messicano.gif

Sul manuale purtroppo non ho trovato spiegazioni.....

Se qualcuno lo sa mi pu� rispondere?

Buoni scatti a tutti!



daniele.flammini
i tempi possono variare perch� magari sei gia ad apertura massima, quindi essendo apertura variabile, cambiando focale cambi anche i diaframmi, quindi di conseguenza cambi anche i tempi, oppure perch� prende pi� o meno luce l'esposimetro (magari sei in spot o ponderata centrale..) i parametri sono tanti.
ad ogni modo scatta in M se vuoi veramente imparare a capire come esporre in maniera corretta. se non ti basta la luce alza gli iso
D4nilo
gia' gia'...ben detto daniele!
capita anche a me!...con la mia D40.
mi sono chiesto la stessa cosa ed alla fine ho risolto scattando sempre in M !!!!!!
marcoroar
QUOTE(D4nilo @ Dec 23 2007, 10:04 AM) *
gia' gia'...ben detto daniele!
capita anche a me!...con la mia D40.
mi sono chiesto la stessa cosa ed alla fine ho risolto scattando sempre in M !!!!!!


OK... penso che cambier� modo di scattare.....

per� qualcuno mi sa dire se lo fa solo la D40 o le macchine di categoria superiore sono uguali?
daniele.flammini
guarda che non � un difetto.. hai letto quel che ho scritto?
gciraso
Cambiando focale cambia la scena inquadrata e quindi le condizioni di luce su quello che viene inquadrato: da qui il fatto che pu� cambiare l'esposizione. Se fosse un difetto butterei la mia D3 rolleyes.gif .

Saluti

Giovanni
marcoroar
Scusate... mi sono espresso male.... volevo soltanto sapere se macchine superiori esprimevano sempre il tempo di esposizione con secondi o frazioni.... o anche queste in determinate ciscostanze mettevano la scritta "LO"....

La mia � soltanto una curiosit�....

Grazie a tutti per le risposte date e che vorrete darmi




daniele.flammini
TUTTE le macchine li esprimono in secondi E in frazioni.
le frazioni sono il numero nudo e crudo, i secondi hanno i due apicetti " che indicano appunto che sono secondi.
Franco_
QUOTE(marcoroar @ Dec 23 2007, 12:07 PM) *
Scusate... mi sono espresso male.... volevo soltanto sapere se macchine superiori esprimevano sempre il tempo di esposizione con secondi o frazioni.... o anche queste in determinate ciscostanze mettevano la scritta "LO"....

La mia � soltanto una curiosit�....

Grazie a tutti per le risposte date e che vorrete darmi


I valori del tempo e del diaframma ti compaiono fintantoch� l'accoppiata consente di ottenere una esposizione corretta; in caso di sovraesposizione si accende HI, in caso di sottoesposizione si accende LO.
Quando ti compare LO vuol dire che devi cambiare uno dei parametri usati per l'esposizione; ad esempio se sei in A devi usare tempi pi� lenti, se sei in S diaframmi pi� aperti, se sei in P uno dei due (semprech� non stiano gi� al valore pi� basso...). In M vari uno dei due o entrambi fino a che non scompare HI o LO.
Tutte le DSLR funzionano cos�...
daniele.flammini
QUOTE(Franco_ @ Dec 23 2007, 05:15 PM) *
M vari uno dei due o entrambi fino a che non scompare HI o LO.
Tutte le DSLR funzionano cos�...

franco in M non si visualizza alcuna dicitura HI o LO
Zebra3
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 23 2007, 11:31 AM) *
guarda che non � un difetto.. hai letto quel che ho scritto?


biggrin.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.