QUOTE(Marco1961 @ Dec 26 2007, 10:20 AM)

...per rispondere a chi sostiene che la D200 non � adatta alle foto sportive.
Certo non � il top del top, ma il sistema di messa a fuoco della D200 svolge egregiamente a mio modesto parere il suo lavoro, va studiato per� provato e riprovato con lenti adeguate montate sul corpo macchina.
Le foto in allegato sono state scattate con il 70-200 VR e duplicatore 17E.
La D300 � una signora macchina, una vivacit� di colore e contrasto stupefacente al di sopra della D200 e siccome sono malato...

molto probabilmente l'acquister�, ma la D200 a mio modesto parere ha un solo difetto: va studiata a fondo e una volta studiata produce dei RAW di alto livello.
Ciao Marco...
questo tuo post � perfetto per spiegare la mia esigenza di acquistare la D300 (cosa che ho fatto e arriver� tra 2 giorni), ma non di abbandonare la D200 che trovo una gran macchina.
Proprio le foto sportive sono il nocciolo della qustione, ma mi spiego...
Ci sono situazioni e situazioni come immagini...
Io sono essenzialmente fotografo sportivo, 99% dedicato al volley indoor, dalla serie A alle serie inferiori. Io ora mi ritrovo ad essere il fotografo di una squadra di A2 femminile e gioca in un bel palazzetto, ma con un'illuminazione da schifo.
Mi tocca lavorare a 1600 ISO per avere un tempo di scatto mediocre per la pallavolo, ossia 1/160 o 1/200 e diaframma fisso ovviamente a f/2.8. Ma ti assicuro che le foto che escono sono leggermente sottoesposte e con i problemi che ne scaturiscono in PP nello schiarirle. La gi� pesante grana a 1600 ISO viene fuori ancora di pi� aumentando l'esposizione e i dettagli a quegli ISO vanno a farsi benedire.
Se la D200 avesse in pi� solo la qualit� ad alti ISO della D300 ti assicuro che non avrei mai acquistato la D300.
Ho fatto anche foto di beach volley...e ti assicuro che la D200 in quelle condizioni (pieno giorno, sole, etc) non ha nulla da invidiare alle sorelle maggiori. E' per questo che non mi sogno neanche lontanamente di venderla...io la adoro...
Per� siccome le foto me le pagano...necessito di qualit� in quelle, pessime, condizioni di luce.
Poi ci sono palazzetti illuminati a giorno, come quello della A1maschile di Roma e li lavoro a 640 ISO...ma anche a 800 ISO...e li non mi lamento per nulla, anzi...va benissimo.
Nonappena avr� tra le mani la D300 poster� foto comparative nelle medesime condizioni ambientali...ovviamente nelle condizioni peggiori che sopra ho descritto...
A presto.
p.s. comunque...viva la D200!!!!!