Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
cratty
Ho avuto questo problema con il Md IBM:
ho fatto 150 scatti alla mostra del cinema di Venezia, quando sono andato a scaricarle su pc (cavetto e D70), lo scarico � andato bene fino a quando il pc mi ha evidenziato un problema di lettura sull'unit�. Ho staccato, rinserito il Md, ricollegato la D70, ma niente da fare. Dopo aver studiato il problema mi sono accorto che il problema me lo dava solo su una foto. Infatti sono riuscito a scaricarle tutte tranne quest'ultima. Ogni volta che ricollegavo la D70 se non andavo a leggere questa foto difettosa riuscivo a scaricare tutte le altre, ma una volta toccata quella rovinata, questa mi precludeva la lettura di tutte le altre dandomi sempre lo stesso problema di lettura impossibile.
Cosa mi consigliate? contattare IBM?

Il Md � praticamente nuovo quindi in garanzia ed � sempre stato trattato bene, non ha ricevuto colpi o cadute, ho soltanto formattato svariate volte, ma non credo sia un problema farlo.

E' mai capitato a qualcuno lo stesso problema? Ora cerchero' di non usarlo non vorrei perdere altre foto. Credo pero' che questo sintomo sia il prologo del collasso del MD. mah!!!!!!
Saluti
Grazie.
cratty
Scusate ho commesso un errore, il MD che mi da problemi � Hitachi 1Gb.
sergiobutta
E' praticamente lo stesso prodotto. L'IBM ha ceduto a Hitachi il brevetto e la commercializzazione del prodotto. Per il quesito tecnico, si tratta di pista difettosa. Prova a riformattare la scheda, probabilmente sceglier� una traccia alternata, e usala per un o�. Se avrai altri problemi, sfrutta il periodo di garanzia.
cratty
Grazie Sergio, mi rode solo che se faccio foto rischio di perderle. Ora vorrei mandare una email, ma a chi IBM o Htachi?
sergiobutta
A chi ti ha marcato l'obiettivo con annessa garanzia o riferimento ai centri di assistenza. Per l'Ibm, mi sembra fosse nei Paesi Bassi.
cratty
QUOTE (sergiobutta @ Sep 11 2004, 07:01 PM)
A chi ti ha marcato l'obiettivo con annessa garanzia o riferimento ai centri di assistenza. Per l'Ibm, mi sembra fosse nei Paesi Bassi.

Grazie Sergio. Martellero' la Hitachi allora.
ciao
domenico marciano
Solitamente l'IBM ha dei programmini per testare i suoi dischi ma naturalmente essendo in garanzia ti conviene spedirlo con la loro procedura che cosi' ti verra' sostituito con uno nuovo.Questo e' gia' successo a qualche mio collega.
Altrimenti potresti provare con una formattazione a basso livello che solitamente recupera i settori danneggiati.
Fai tu.
cratty
QUOTE (domenico marcian� @ Sep 11 2004, 08:13 PM)
Solitamente l'IBM ha dei programmini per testare i suoi dischi ma naturalmente essendo in garanzia ti conviene spedirlo con la loro procedura che cosi' ti verra' sostituito con uno nuovo.Questo e' gia' successo a qualche mio collega.
Altrimenti potresti provare con una formattazione a basso livello che solitamente recupera i settori danneggiati.
Fai tu.

Credo che spedir� indietro.
Grazie
DAF
comunque se ti serve il programma te lo mando io con le istruzioni per testare L'MD, anzi � l'Hitachi che ti ringrazier�, almeno saprai indirizzarli....
Lambretta S
Ma che problema �? Voglio dire se un'immagine non si pu� scaricare perch� corrotta... pu� dipendere da svariati fattori... solo in ultima analisi si pu� parlare di Microdrive difettoso... il microdrive � un hard disk in miniatura se ogni volta che gli si impiccia un cluster lo mandiamo in assistenza non la finiamo mai...

Adesso voglio dire mi sembra si stia esagerando basta una piccola discrasia per mandare tutto in assistenza... poi dopo ci lamentiamo se per riavere l'oggetto passano mesi...

Un consiglio con gestione disco di Win XP riformatta il Microdrive... poi dimensiona i cluster invece della dimensione di default che � 4 kbyte della dimensione di 32 kbyte il Microdrive andr� pi� veloce e ci saranno molte meno probabilit� che si incatastino i cluster (800% in meno) e lascia in pace l'assistenza per ora...
dallostomauro
quoto al 100% lambretta...in fondo � un hard disk, e come tale, pu� accadere che si memorizzi una foto donnaggiata. A me � successo 1 volta con la cf del kit..Formattata e mai + seccesso.

Azzz...se dovessimo mandare in assistenza un pc quando compare una scermata blu...mi sa che lo terremmo 1 giorno su 365 laugh.gif
DAF
ragazzi lo s� gi�, abbiamo parlato in forma privata e far� prima i controlli del caso..... wink.gif
Pierantonio
E' accaduta anche a me la stessa cosa ed apparentemente la cosa si � risolta con una formattazione.
Il problema � stato che utilizzando il memory album sono stato fortunato che mi sono accorto che qualcosa non andava (vabb�, potete immaginare lo stato d'animo al momento anche perch� il MD mi serviva subito) prima che l'apparecchiatura si spegnasse da sola.
Se non ma accorgevo credevo di aver copiato le immagini ed invece ciccia. tenendo presente che la foto incriminata era circa la 90^ su 160 e passa, potete ben immaginare che bel risultato varei avuto cancellando il tutto.
Comunque ricaricando il MD sulla D70 e cancellando l� la foto tutto � andato a posto.
La cosa curiosa era che la foto era visibile nel monitor della fotocamera ma non era copiabile.
Comunque cosa analoga mi era accaduta con una CF su di una macchina Canon. Scheda impossibile da leggere ma foto che si vedevano benissimo nel monitor.
Anche qui la formattazione ha risolto il problema.
Saluti
Pierantonio
Lambretta S
QUOTE (Pierantonio @ Sep 12 2004, 01:23 PM)
La cosa curiosa era che la foto era visibile nel monitor della fotocamera ma non era copiabile.

Quella che si vede nello schermo di preview non � l'immagine finale bens� una sua iconetta... il preview appunto � a bassa risoluzione e minimo ingombro sulla memoria di massa... mentre l'immagine finale � ad alta risoluzione e grande ingombro sulla memoria di massa... ovviamente trattasi di due file diversi... con diversa vita e percorso di memorizzazione e conseguenti funzionalit� e uso diversi...

Per Dafiero... ecco un aspetto che non mi garba dei messaggi privati se � una cosa di interesse comune come in questo caso trattatela pubblicamente... riservando alle sole "Smancerie" l'utilizzo dei messaggi privati... al limite mi sarei risparmiato la risposta...
DAF
Stefano hai ragione , ho gi� preso questa decisione, grazie comunque per averlo ricordato a tutti Pollice.gif
sergiobutta
QUOTE (lambretta @ Sep 12 2004, 12:52 PM)
...

Per Dafiero... ecco un aspetto che non mi garba dei messaggi privati se � una cosa di interesse comune come in questo caso trattatela pubblicamente... riservando alle sole "Smancerie" l'utilizzo dei messaggi privati... al limite mi sarei risparmiato la risposta...

Pollice.gif Posso anche aggiungere che l'avevo segnalato all'annuncio degli MP. In verit�, avevo anche dato il suggerimento di formattare ed usare l'MD prima di inviarlo in assistenza.
cratty
QUOTE (lambretta @ Sep 12 2004, 01:52 PM)
Per Dafiero... ecco un aspetto che non mi garba dei messaggi privati se � una cosa di interesse comune come in questo caso trattatela pubblicamente... riservando alle sole "Smancerie" l'utilizzo dei messaggi privati... al limite mi sarei risparmiato la risposta...

Lambretta hai ragione, ho utilizzato MP solo per chiedere il programma aggiungendo che avrei fatto delle prove prima di mandare in assistenza.
Per la cronaca sembrerebbe che con la formattazione vada meglio, almeno per ora, grazie della dritta che mi hai dato per la formattazione con cluster maggiorati.
Galeno
QUOTE (dafiero @ Sep 11 2004, 11:48 PM)
comunque se ti serve il programma te lo mando io con le istruzioni per testare L'MD, anzi � l'Hitachi che ti ringrazier�, almeno saprai indirizzarli....

Ciao, dafiero

Ho anch' io problemi con il MD (ma da 4 GB). Ho cercato, sia sul sito IBM, sia sul sito Hitachi, un programma che mi consentisse di testare, e possibilmente ripristinare o formattare a basso livello il MD. Purtroppo, pare che i programmi disponibili dei due costruttori non siano applicabili ai MD.
Leggo che tu disponi di un programma adatto: potresti inviarmelo al mio indirizzo e-mail:

a.esposito31levami@tin.it?

Ti ringrazio e saluto.

Galeno.
DAF
ffffffatto! tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.