Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
oldfox
salve a tutti e auguri....
dopo qualche tempo che uso le compatte mi prende dentro una specie di evoluzione....
dalla coolpix 5000 sono passato alla s500...
belle foto, pero' prive della mia "mano"...
adesso vorrei addentrarmi nel mondo delle reflex digitali, ma come neofita appunto....
partiro' da zero, ma a me piace molto il fai da te, quindi non ho paura di imparare...
so che c'e' da studiare anche un po' di tecnica, perche non si puo' puntare e scattare.....
ma nessuno nasce "imparato" messicano.gif

la mia scelta si orienta tra 2 modelli:
la d40x
la d80

come prezzi ho trovato (nuovo, nital)
NIKON D40X KIT (OTTICA 18 - 55 II) �547,00
Nikon D80 + AF DX 18 135mm f/3.5-5.6G + SD 1gb �959,00
Nikon D80 + AF DX 18 70mm + sd 1 gb �969,00
NIKON d 40x +18/55+55/200VR + SD 1gb � 785,00
NIKON d 40x + 18/135 � 750,00

quel che vi chiedo � con cosa partire, tenendo conto che il mio sara' un hobby e non una professione....
inoltre ho letto in giro (e visto anche la differenza col prezzo del solo corpo)
che gli obiettivi dati col kit si avvicinano a fondi di bottiglia...
secondo voi, visto che non posso subito investire migliaia di euro,
quale � il meno peggio per le mie esigenze (quindi all'inizio gestire con un obiettivo dal ritratto al panorama, allo zoom)??
oppure mi conviene, su vostro consiglio, un obiettivo di buona qualita' e prezzo non esagerato,
visto che il solo corpo per la d80 lo trova a 700 euro e per la d40x a circa 500 euro??

(se avete prezzi migliori dei miei linkatemeli)

grazie dei consigli
resto in attesa
Drindren
ciao
la D80 � una macchina pi� performante e sicuramente necessita di un "apprendistato" per dare il meglio di se, mentre la d40x � piu user friendly proprio perch� pensata a chi si avvicina al mondo reflex(intendo come settaggi).Come qualit� di immagine non noterai grosse differenze,la differenza sta tutta nel corpo con la possibilit�,per esempio, di cambiare ISO,bilanciamento del bianco,ecc senza entrare nei menu ma semplicemente schiacciando un pulsante in certe situazioni � oro(tipo foto sportiva).
Per l'uso che ne intendi fare ti consiglieri anche una D40 l'unica cosa � che non ha il motore di messa a fuoco il che ti esclude tutti gli obiettivi senza il motorino interno (tipo i fissi) e se un domani ti viene voglia di un 35 o un 50(che sono molto luminosi e costano poco) che fai?fuocheggi a mano?
Daltra parte la differenza di prezzo con la D80 non � poca,ma tu sai quanto puoi spendere.
Certo che se poi ci prendi gusto magari la D40 te la sentirai un po stretta e ......
e a una D50 usata?

per gli obiettvi io starei su un kit cosi vedi cosa ti piace fotografare poi in base alle necessit� acquisterai quello che piu ti fa comodo. in linea di massima il 18-70 � meglio degli altri kit.

per imparare a fotografare la cosa migliore sarebbe utilizzare obiettivi fissi e non zoom,perch� ti fanno ragionare e pensare di pi� all'inquadratura.

un consiglio:ricordati di investire sulle ottiche e non sui corpi macchina! soprattutto adesso che ogni anno esce un modello nuovo e c'� grande svalutazione(dei corpi non delle ottiche).Io proverei a dare un'occhiata nel mondo dell'usato: spendi meno e cosi capisci cosa ti serve veramente e quale qualit� vuoi.Cosi potrai investire meglio su un corredo per le tue esigenze.
Drindren
ho detto D50 perch� restituisce un file da lavorare meno rispetto alla D70,ma se trovi una D70 o D70s prendila pure che ha qualcosa in pi� della D50.
Skylight
QUOTE(oldfox @ Dec 26 2007, 05:22 PM) *
salve a tutti e auguri....
dopo qualche tempo che uso le compatte mi prende dentro una specie di evoluzione....

la mia scelta si orienta tra 2 modelli:
la d40x
la d80

come prezzi ho trovato (nuovo, nital)
NIKON D40X KIT (OTTICA 18 - 55 II)
Nikon D80 + AF DX 18 135mm f/3.5-5.6G + SD 1gb
Nikon D80 + AF DX 18 70mm + sd 1 gb
NIKON d 40x +18/55+55/200VR + SD 1gb
NIKON d 40x + 18/135

............ .................
................... ...................
grazie dei consigli
resto in attesa



Ciao, se desideri una fotocamera nuova ed hai la disponibilit� credo che la D80 in kit con il 18-70 sia la soluzione ottimale.
Come obiettivo non � assolutamente un fondo di bottiglia, lo uso con la D200 e lo trovo un obiettivo pi� che discreto.
Migliore sia del 18-135 che del 18-55. Per il teleobiettivo aspetterei di prendere dimestichezza con la nuova macchina e valutare i tuoi "gusti" fotografici.

Se sei disposto a valutare una macchina usata, puoi pensare ad una D200 con il 18-70 che, dato la nuova arrivata D300, si trova usata a prezzi vantaggiosi.

Attenzione a comprare materiale usato, in modo particolare se sei poco esperto.
Oltre all'aspetto estetico conta il numero di scatti reale verificabile tramite il software gratuito Opanda. Una macchina ben tenuta potrebbe anche avere migliaia di scatti ed essere venduta per quasi nuova.

Per l'usato meglio se Nital, corredato da Nital card (sia per il corpo macchina che per l'obiettivo).

P.S.
Non dimenticare di provare a tenere in mano le fotocamere, anche la sensazione tattile ha la sua importanza, potresti trovare la D40x troppo piccola per le tue mani oppure la D80 un po' "ingombrante" ....
tosk
se hai la possibilit� di prendere la D80 non pensarci neanche un millisecondo
monteoro
Se sei orientato al nuovo tra le due sceglierei la D80.
Ti da la possibilit� di montare obiettivi sia dotati di motore per la messa a fuoco che non, senza perdere l'autofocus.
Il 18/70 � un discreto obiettivo, ma sicuramente col tempo avrai l'esigenza di allargare un po' il parco ottiche.
Se sei orientato sull'usato D50 o D70S.
Investi per� su ottiche di qualit�, te le ritroverai poi quando deciderai di cambiare corpo macchina.

Io ho la D50 e con lei ho imparato molto (per Natale mi sono "regalato" la D300) ma non la dar� mai via
ciao, Franco
vecchiavolpe
Concordo l'opinione di tosk, la D80 � un'altra macchina. In pi� la puoi usare con i programmi fatti per i neofiti e cominciare a divertirti subito.
Per la D200 aspetterei di avere un po' di pratica, se non hai vicino qualcuno che ti spiega i principi della fotografia � dura.
Prendi, se puoi la D80 con 18-70 e buobe foto!! rolleyes.gif
FKB_77

Anche il mio consiglio va, senza esitazione, sulla D80+18-70!!

Buone foto

Francesco
oldfox
infatti pensavo di prendere un corpo macchina discreto per poi in futuro corredarlo di ottiche...
e il mio dubbio fondamentale era tra il corpo della d40x o della d80...
nel senso...� meglio spendere un 200 euro in piu adesso per un corpo migliore (della d80)
o prendere il d40x per risparmiare??
il "risparmio" vale la candela???
io sono un tipo che in passato comprava quello che costava meno...e poi alla fine me ne pentivo perche aveva sempre quel qualcosa che mancava e se fossi tornato indietro....
per questo chiedo consiglio tra d80 e d40x... (i corpi)

dicevo dell'obbiettivo in kit che mi sembra poco valido riferendomi al kit con la d40x....
quella col solo corpo costa 500 euro... quella col 18-55 547 €
e visti i prezzi degli obiettivi...o � un'offerta stravantaggiosa o l'obiettivo � "scarso"

con un 18/135 comunque sia che lo monti sulla d80 che sulla d40x come gamma focale sono a posto??riesco a coprire abbastanza campo???(intendo dallo zoom al grandangolo)
che differenza c'e' col 18/70?
quale � migliore??

prima di comprare voglio leggere un po di ESPERTI consigli grazie.gif l
Drindren
generalmente minore � l'escursione focale e migliore � la resa su tutte e focali dell'obiettivo. Con il 18-135 copri dal grandangolo fino a un medio tele, ottimo per scorprire un po tutte le focali e orientarti, in futuro, in un acquisto ben mirato.

Vista l'esperienza passata compra una D80 e dormi tranquillo!
oldfox
infatti quello che volevo chiarirmi coi vostri consigli era se per me era sufficiente una d40x o una d80 era "troppo"
parlando a livello amatoriale...

per fare un esempio
compro una ferrari,
ma se poi ci giro solo in citta'.....consumo solo benzina e non sfrutto la macchina messicano.gif

ora se la d40x � come una 600
la d80 una familiare
la d3 una ferrari...

allora va bene la d80
nel senso che posso sfruttarla in tutte le occasioni e al meglio....

altrimenti se la d40x � abbastanza ricca di potenziali per usi sia da principiante che da persona che via via fa progressi, bene,....
se arrivato ad un certo punto (e nemmeno tanto lontano) � una macchina che potrei far arrivare ai propri limiti ed esser "costretto" a cambiarla con magari la d80....
allora preferisco sceglierla subito...
ecco qui
maurizioricceri
sicuramente una D80 anche se farei un pensierino ad una D200 usata.
Comunque ricorda che le macchine passano, le ottiche rimangono ....meglio investire in ottiche di qualit� che te le ritrovi !!!
oldfox
infatti questo vi chiedo...
meglio una d40x e piu soldi per le ottiche
o per la differenza di prezzo, vale la pena la d80??
(insomma, per non pentirsi in futuro per aver risparmiato un pochino)
maurizioricceri
con la D40 le ottiche che non sono S ...non potrai usarle che in manuale.
Skylight
QUOTE(oldfox @ Dec 26 2007, 10:20 PM) *
infatti questo vi chiedo...
meglio una d40x e piu soldi per le ottiche
o per la differenza di prezzo, vale la pena la d80??
(insomma, per non pentirsi in futuro per aver risparmiato un pochino)



Ciao, la D80 ha il vantaggio di poter montare anche ottiche non motorizzate, ha il suo battery grip opzionale che pu� rivelarsi un upgrade gradito se la passione fotografica aumenta.
Come pure le due comode ghiere per variare tempo e diaframma con rapidit� .....

Se non lo avessi gi� fatto dai uno sguardo qua:

D40X

D80

Angelo Capasso
Ciao io prenderei subito la D80 magari pure con il 18/135 cosi ti divertirai da subito fino a quando non sentirai la necessita' di un ottica migliore , Lo stesso acquisto lo ha fatto un mio amico 15 giorni fa e si sta' divertendo un mondo figurati che gia' sta pensando all'acquisto di un lampeggiatore per il momento il 18/135 e' piu' che sufficiente.
pepino_77
Ciao e auguri anche a te.

E' sempre difficile dare un consiglio del genere perch� l'elemento economico � molto importante e solo tu lo conosci. Io qualche mese fa, ponendomi il tuo stesso interrogativo, ho optato per la D40. Posso dirti che la macchina si comporta davvero bene, � facile da usare, maneggevole e, almeno per le mie mani, neppure troppo piccola/giocattolino.

La D80 leggo essere stupenda...per� i corpi macchina di oggi non durano in eterno come quelli di un tempo, anzi, invecchiano assai velocemente dry.gif . Pertanto, spendere grosse cifre, se non si hanno particolari e reali esigenze, a mio parere, non ha molto senso.

Fossi in te, comprerei la D40 (non la X) con 1 o 2 zoom in kit, me la spremerei a fondo, affiancandole strada facendo, in base alle foto che ti piacer� fare, gli obiettivi che vorrai piuttosto che altri accessori - cavalletto, scatto remoto, lampeggiatore, polarizzatore, ecc. Penso che ora che sentirai l'esigenza di passare ad altro passer� un bel po' di tempo... tongue.gif

In ogni caso, caschi in piedi!
Ciao,
Marco
Marco Senn
La differenza sono circa 200� a parit� di ottica, io prenderei di corsa la D80 e i 200 li recuperi prendendo un buon usato non af-s che sulla tua D80 funzioner� benissimo mentre sulla D40X dovresti andare per forza sul nuovo o spendere un capitale per un usato. Penso ad un 80-200 oppure ad un 24-85. Poi vedrai che appena avrai imparato un minimo ad usarla sarai contento della scelta fatta. Non intendo denigrare la D40 ma secondo me la versione X � lontano km dalla D80 pur avendo lo stesso sensore. Per i prezzi se fossi in te cercherei in internet il corpo e prenderei usato il 18-70.
edate7
Fra D40x e D80 prenderei senza indugio la D80. Considera che quest'ultima pu� essere dotata di ottime ottiche usate AF-D, che si trovano a buon prezzo, perch� ha il motore di messa a fuoco incorporato. Con la D40(x), devi prendere solo ottiche motorizzate... anche nel prezzo!
Valuta anche le performance del corpo D80, nettamente superiore alla D40(x). Per le ottiche, fra quelle citate la migliore � il 18-70, ma presto ti verr� stretta.
Ciao e buoni acquisti
oldfox
con la d80 vado un po fuori budget....
magari con gli anni potro' prendere anche qualcosa di piu'
per adesso credo di scegliere la d40x.....
le ho viste da vicino...la prima � un po' piu grande, ma a parte la differenza del motorino nel corpo e qualche tasto in piu di scelta rapida,
poi � simile alla d40x..... (a parte anche il prezzo)
per avere qualcosa che mi resta di ottica e che mi permetta di usare in piu situazioni la macchina,
mi sto orientando sul double zoom kit 18-55 e 55-200vr.

volevo chiedervi qualcosa sul prezzo...
il migliore che ho trovato �
828 euro spedita e con sd da 1gb
(ovviamante garanzia nital.... europa costano meno, ma mi immagino l'assistenza!
e su sanmarinophoto non fanno la fattura)
� buono????

altra cosa...
ho visto descrizioni discordanti sul 55-200VR
eccole:
Lente zoom - 55 mm - 200 mm - f/4.0-5.6 G ED Nikon AF-S DX
e
AF-S DX VR 55-200 / 5-5,6 G

hanno i fuochi differenti...
il primo lo vendono come vr...ma lo � veramente??(o forse � un errore del secondo?....cosa piu plausibile)

oldfox
alla fine ho preso la d40x
non vedo l'ora che mi arrivi!!!!
adesso inizio a studiarmi qualcosina su internet....
avete dei siti da consigliarmi?
ho visto che alla biblioteca della mia citta' hanno dei libri sulla fotografia e sulla fotografia digitale..... appena apre vado a prendere pure quelli....
D4nilo
cerca il libro dell' Ing. Maio : "Fotografia Reflex digitale" (o qualcosa del genere...non ricordo esattamente!)

Ottimo per iniziare a fotografare e capire qualcosa sulla fotografia con macchina reflex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.