Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
framar74
Salve, sono un felice possessore di una splendida D300

leggendo un po di post ho osservato le foto fatte a 1600 iso con la d300... cosi ho voluto provare a farne anchio qualcuna ma mi sembra che rispetto ad'altri, nelle mia ci sia un po troppo di disturbo... la foto � scattata a 1600 iso e Noise reduction su normal...

Mi farebbero piacere i vostri commenti...
Clicca per vedere gli allegati
ironic
a me non sembra male framar...

la differenza col passato (D200) � si nel rumore molto molto minore, ma soprattutto nella qualit� che preserva nei dettagli...e nel tuo caso mi sembra sia eccellente...

domani anche io la avr� tra le mani e far� le mie prove...wink.gif

lucabar
salve! ho provato a scattare una immagine simile con la mia D80, 1600 ISO, stessa lente 50/1.8,
1/60" F4.5. nessuna PP, solo convertita da NEF a JPG con Photoshop elements 5 e ridimensionata.

premesso che non sono assolutamente un esperto, mi sembra che la tua immagine sia "molto rumorosa".

attendo anche io commenti dagli altri utenti piu' "preparati" :-)
ironic
luca scusa ma state sottovalutando un fattore...

la foto postata da framar nella parte correttamente esposta, cio� i fiori, � pi� che eccellente...
il rumore si presenta ben visibile nelle zone sottoesposte, scure, poco illuminate...

i miracoli non si possono fare...o almeno non noi umani...

la tua foto invece � troppo piccola per poter fare un paragone o una valutazione sul rumore...
framar74
Il mio dubio sul rumore elevato a 1600 iso nasce dal fatto che sul sito WWW.DCRESOURCE.COM , conosciuto come abbastanza autorevole in fatto di recensioni, � stata recensita la D300 e tra i vari scatti di prova c'� questa che io ho adesso postato... uno scatto a 1600 ISO... GUARDATE che differenza di qualit�...

Due sono le cose: ho la foto � stata manomessa o la mia D300 fa foto rumorose... mi sa che dovr� portarla in assistenza se cosi fosse...
Clicca per vedere gli allegati
_Led_
QUOTE(framar74 @ Dec 27 2007, 05:43 PM) *
Il mio dubio sul rumore elevato a 1600 iso nasce dal fatto che sul sito WWW.DCRESOURCE.COM , conosciuto come abbastanza autorevole in fatto di recensioni, � stata recensita la D300 e tra i vari scatti di prova c'� questa che io ho adesso postato... uno scatto a 1600 ISO... GUARDATE che differenza di qualit�...

Due sono le cose: ho la foto � stata manomessa o la mia D300 fa foto rumorose... mi sa che dovr� portarla in assistenza se cosi fosse...
Clicca per vedere gli allegati


A parte che la foto mostrata non � assolutamente paragonabile a quella di dc resource per tutta una serie di motivi...quello che mi chiedo � perch� la tua ha una compensazione dell'esposizione di -1,3 stop?

Hai poi aumentato l'esposizione in Capture?

Se cos� fosse � come se avessi scattato a 4000ISO.
iengug
QUOTE(framar74 @ Dec 27 2007, 03:43 PM) *
Il mio dubio sul rumore elevato a 1600 iso nasce dal fatto che sul sito WWW.DCRESOURCE.COM , conosciuto come abbastanza autorevole in fatto di recensioni, � stata recensita la D300 e tra i vari scatti di prova c'� questa che io ho adesso postato... uno scatto a 1600 ISO... GUARDATE che differenza di qualit�...

Due sono le cose: ho la foto � stata manomessa o la mia D300 fa foto rumorose... mi sa che dovr� portarla in assistenza se cosi fosse...
Clicca per vedere gli allegati


E' tutto nero, sfido che non si vede rumore.
cuomonat
QUOTE(framar74 @ Dec 27 2007, 03:43 PM) *
..
Due sono le cose: ho la foto � stata manomessa o la mia D300 fa foto rumorose...
...

La totale assenza di rumore mi fa presumere che sia stata adottata una riduzione di noise, cosa peraltro possibile on camera ed a vari livelli d'intervento. Hai fatto delle prove in tal senso? Secondo me non dovrebbe essere difficile ottenere risultati simili. Tieni presente per� che nello scatto di riferimento se c'� stato un abbassamento di dettaglio dovuto al NR non risulta apprezzabile quanto lo sarebbe invece nel tipo di scatto fatto da te.
enrico.cocco
Da come la vedo io, la foto � stata ritoccata, oppure era attivo il filtro NR, o magari tutte e due le cose.
Prima di portare la macchina in assistenza comunque, prova a fare degli scatti escludendo il NR on camera, esponi correttamente e facci sapere se scatti in nef e con che software converti in jpeg.

Buone cose

Enrico
framar74
QUOTE(_Led_ @ Dec 27 2007, 03:55 PM) *
A parte che la foto mostrata non � assolutamente paragonabile a quella di dc resource per tutta una serie di motivi...quello che mi chiedo � perch� la tua ha una compensazione dell'esposizione di -1,3 stop?

Hai poi aumentato l'esposizione in Capture?

Se cos� fosse � come se avessi scattato a 4000ISO.


No, non ho aumentato l'esposizione in NX, ho compensato di -1,3 perch� era troppo chiara, e i fiori bruciavano nelle alte luci...

cmq anche se la foto non si pu� paragonare a quella di dc resource (mi rendo contro) cmq c'� troppa differenza di disturbo (poi non sono un esperto e puo darsi che abbia io sbagliato qualche impostazione)
_Led_
QUOTE(framar74 @ Dec 27 2007, 06:02 PM) *
No, non ho aumentato l'esposizione in NX, ho compensato di -1,3 perch� era troppo chiara, e i fiori bruciavano nelle alte luci...


Specialmente con le macchine pi� moderne, se si scatta in NEF, non bisogna aver troppa paura di bruciare le alte luci: fino ad uno stop si recuperano abbastanza bene. L'istogramma della tua foto mostra chiaramente una sottoesposizione anche delle alte luci e questo vuol dire aumentare inutilmente il rumore nelle ombre.
Io lascerei fare al Matrix, almeno in situazioni senza grossi problemi, come a me sembra la tua.

QUOTE(framar74 @ Dec 27 2007, 06:02 PM) *
cmq anche se la foto non si pu� paragonare a quella di dc resource (mi rendo contro) cmq c'� troppa differenza di disturbo (poi non sono un esperto e puo darsi che abbia io sbagliato qualche impostazione)


Se vuoi fare dei confronti pi� attendibili vai sul sito Imaging-resource e scaricati le foto.
Per esempio quelle di QUESTA pagina. Oppure direttamente i NEF in QUESTA pagina.

framar74
QUOTE(_Led_ @ Dec 27 2007, 04:31 PM) *
Specialmente con le macchine pi� moderne, se si scatta in NEF, non bisogna aver troppa paura di bruciare le alte luci: fino ad uno stop si recuperano abbastanza bene. L'istogramma della tua foto mostra chiaramente una sottoesposizione anche delle alte luci e questo vuol dire aumentare inutilmente il rumore nelle ombre.
Io lascerei fare al Matrix, almeno in situazioni senza grossi problemi, come a me sembra la tua.
Se vuoi fare dei confronti pi� attendibili vai sul sito Imaging-resource e scaricati le foto.
Per esempio quelle di QUESTA pagina. Oppure direttamente i NEF in QUESTA pagina.



Grazie.... sei stato gentilissimo....!!
MassiC
Beh... effettivamente anche a me mi pare ci sia qualcosa che non va.... La mia � meno rumorosa.
Una cosa, come � impostato l'NR?

QUOTE(lucabar @ Dec 27 2007, 03:04 PM) *
salve! ho provato a scattare una immagine simile con la mia D80, 1600 ISO, stessa lente 50/1.8,
1/60" F4.5. nessuna PP, solo convertita da NEF a JPG con Photoshop elements 5 e ridimensionata.

premesso che non sono assolutamente un esperto, mi sembra che la tua immagine sia "molto rumorosa".

attendo anche io commenti dagli altri utenti piu' "preparati" :-)


Non mi sembrano molto paragonabili...
Hai postato una fotina a risoluzione nettamente piu bassa di quella fatta con la D300.
Io avevo la D80 e spappolava i dettagli fini molto pi� della D300 ad alti ISO.....
Keidal
Allego immagine scattata a 1600 ISO senza pp (jpeg basic) cos� come � uscita dalla macchina...Gli exif dovrebbero essere allegati... Ciao

P.S. Ho compensato l'esposizione di -0,7...per cui il rumore � lievemente maggiore....
MassiC
Beh, per essere un JPG Basic non male direi.....

Che gran macchina che � sta D300.... Vedrete il tempo dar� giustizia a questa reflex che reputo migliore della D3.... figurarsi....
gciraso
QUOTE(Cencio @ Dec 28 2007, 04:18 PM) *
Beh, per essere un JPG Basic non male direi.....

Che gran macchina che � sta D300.... Vedrete il tempo dar� giustizia a questa reflex che reputo migliore della D3.... figurarsi....

Migliore o no ... semplicemente diversa.

Saluti

Giovanni
Luc@imola
Cerchiamo di giudicare col tempo affrontando tutte le situazioni di scatto, come si puo' vedere basta poco.. a passare da chi la porterebbe in assistenza a chi non la cambierebbe con la D3 wink.gif
r80gs
attenzione le prove rumore vanno fatte in condizioni di uso reale , mi spiego se scatti una foto a 1600 iso con luce tenue ma naturale potrebbe (anzi sicuramente ) avere molto meno rumore che la stessa foto con piu luce ma con illuminazione tungsteno .
io ho confrontato il rumore della D2X con la canon 5D a 1600 iso e curando alla perfezione TUTTI i parametri dello scatto erano identiche , ma nella pratica si puo pedere l'attimo decisivo perche devi verificare TUTTE le variabili ?
non ti preocupare che in condizione di uso il rumore della tua macchina e in norma

Tanti auguri a tutti
MassiC
QUOTE(gciraso @ Dec 28 2007, 05:46 PM) *
Migliore o no ... semplicemente diversa.

Saluti

Giovanni


Migliore intendevo in termini di retituzione di dettaglio fine.
Per molte cose � migliore la D3 vedi il DR che mi pare leggermente superiore, anche se forse solo mezzo stop, e anche la resa agli alti ISO che � sicuramente pi� pulita.

Il mio ragionamento va verso il fatto che, in termini di qualit� di immagine non ci sono 3000 euro di differenza.
Sono veramente convinto che 3000 euro in pi� sono per farti pagare il FF che continuo a ritenere inutile e la D300 ne � la prova.

Ripeto, sono sicuro che il tempo mi dar� ragione su questo....
Giacomo.B
Foto gia' postate..ho lasciato gli exif liberi..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La macchina si comporta agli alti iso in modo egregio meglio di lei al momento puo' spuntarla solo l'attuale ammiraglia D3, le macchine passate possono dire la loro sui bassi iso ma da 800-1000 in poi non c'e' storia..

Saluti

Giacomo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.