Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
a.cerrone
Cari amici forumisti.....prima di tutto auguri ed ancora auguri....di tutto quello che vi pare!!!
Poi ho questa forte undecisione,visto che la D300 per me adesso � inarrivabile, mi piacerebbe passare dalla mia bella D50 a qualcosa di pi� "professionale".Che mi sapete dire della D200 contro la Fuji S5pro??? cool.gif
studioraffaello
QUOTE(a.cerrone @ Dec 27 2007, 05:12 PM) *
Cari amici forumisti.....prima di tutto auguri ed ancora auguri....di tutto quello che vi pare!!!
Poi ho questa forte undecisione,visto che la D300 per me adesso � inarrivabile, mi piacerebbe passare dalla mia bella D50 a qualcosa di pi� "professionale".Che mi sapete dire della D200 contro la Fuji S5pro??? cool.gif

non per angosciarti ma la fuji s5 come prezzo e' uguale alla d300 ( se non superiore)
a.cerrone
QUOTE(studioraffaello @ Dec 27 2007, 05:21 PM) *
non per angosciarti ma la fuji s5 come prezzo e' uguale alla d300 ( se non superiore)

....hai ragione se fossero nuove biggrin.gif
Ma le ho travate usate grosso modo allo stesso prezzo!
pasquale5157
QUOTE(a.cerrone @ Dec 27 2007, 05:12 PM) *
Cari amici forumisti.....prima di tutto auguri ed ancora auguri....di tutto quello che vi pare!!!
Poi ho questa forte undecisione,visto che la D300 per me adesso � inarrivabile, mi piacerebbe passare dalla mia bella D50 a qualcosa di pi� "professionale".Che mi sapete dire della D200 contro la Fuji S5pro??? cool.gif

Se la indecisione � solo tra D200 e Fuji S5, senza considerare la D300,il dubbio va risolto in funzione del tipo di foto che fai e delle dimensioni di stampa.D200 solo se fai foto sportive e stampe oltre il formato A3+,in tutti gli altri casi Fuji S5 senza indugio.Le ho avute entrabi e ho trovato la Fuji superiore come gamma dinamica,resa agli alti iso,colori, e incarnato in particolare,bellissimi.
Certo se si considerano i costi,va presa in considerazione anche la D300 .
a.cerrone
QUOTE(pasquale5157 @ Dec 27 2007, 05:35 PM) *
Se la indecisione � solo tra D200 e Fuji S5, senza considerare la D300,il dubbio va risolto in funzione del tipo di foto che fai e delle dimensioni di stampa.D200 solo se fai foto sportive e stampe oltre il formato A3+,in tutti gli altri casi Fuji S5 senza indugio.Le ho avute entrabi e ho trovato la Fuji superiore come gamma dinamica,resa agli alti iso,colori, e incarnato in particolare,bellissimi.
Certo se si considerano i costi,va presa in considerazione anche la D300 .

Grazie pasquale,
finalmente qualcuno che le ha usate tutte e due!
Beh il formata di stanpa non supera mai il 30x40.....qualche rarissimo 50x70.......faccio soprattutto foto di tipo reportistico....non vado alle corse per capirci.....il dubbio � sulla diversa elaborazione del sensore....qualcuno mi saprebbe spiegare?
studioraffaello
QUOTE(a.cerrone @ Dec 27 2007, 05:41 PM) *
Grazie pasquale,
finalmente qualcuno che le ha usate tutte e due!
Beh il formata di stanpa non supera mai il 30x40.....qualche rarissimo 50x70.......faccio soprattutto foto di tipo reportistico....non vado alle corse per capirci.....il dubbio � sulla diversa elaborazione del sensore....qualcuno mi saprebbe spiegare?

mi permetto di assicurarti che a studio ho delle foto 50x75 della s5 ottime....come sono ottime quelle della d200

la fuji e' perfetta nei jpeg...i migliori in circolazione....
la d 200 e' molto piu' veloce e i sui raw sono superiori ma ai fini della stampa ti assicuro che non vedi differenze....per il resto sono perfetti i consigli che ti hanno gia' dato.
Matt.3
Io avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho preso la D200...
Ma solo perch� ho trovato l'affare.
Mi trovo benissimo ma ti confesso che la st� ancora pensando e se mi capita l'occasione..
Beh non si sa mai laugh.gif

L'unica cosa che mi spaventa sono i 6Mpx ma se non devi fare ingrandimenti beh non indugiare,in giro per i vari forum trovi degli esempi molto validi sulla gestione del bianco che ha questa reflex.
E' la migliore nel WB e nei Jpg.

Buon acquisto

Matteo

P.S. Attendiamo la D300 usata smile.gif
MassiC
Fuji S5 senza alcun dubbio!!
Io ho avuto la D200 poi sostituita propio con la S5.
I risultati in stampa della S5 sono impareggiabili e fai tranquillo anche nel formato 50 x 70, si forse in quel caso la D200 restituisce qualche dttaglio in pi� ma non si nota dal momento che un 50x70 lo osservi da almeno un metro......
Le stampe che escono dalla S5 sono inconfondibili....
tomasia
Se ami post produrre e vuoi velocit� operativa d200 e nef, se preferisci il jpg pronto allora S5 che inoltre come gi� detto ha una gamma dinamica maggiore ed a mio parere un sensore con qualcosina in pi�.
Io comunque volendo risparmiare ho trovato ottima per i jpg in macchina anche la D80 che per� non � tropicalizzata etc. etc.
Ciao
Ale
a.cerrone
Lo so che � una stupidaggine.......ma la S5 ha l'opzione bianco e nero?
unsure.gif
pasquale5157
QUOTE(a.cerrone @ Dec 27 2007, 11:11 PM) *
Lo so che � una stupidaggine.......ma la S5 ha l'opzione bianco e nero?
unsure.gif

Se non ricordo male � una funzione che possiede.
Quoto in toto tutti i consigli che hai gi� ricevuto e aggiungo che,come gi� accennato da studioraffaello,
se ami lavorare in RAW la S5 � un problema:tutto troppo lento e necessita dei programmi Fuji dedicati.Sotto questo aspetto la D200 � pi� performante.
a.cerrone
Scusa ma non ho capito se � lenta la post produzione o � lenta l'acquisizione dei file raw?
Credo che con PS non ci dovrebbero essere problemi blink.gif Vero?????
grazie.gif
AlessandroPagano
QUOTE(Matt.3 @ Dec 27 2007, 08:46 PM) *
Io avevo il tuo stesso dubbio e alla fine ho preso la D200...
Ma solo perch� ho trovato l'affare.
Mi trovo benissimo ma ti confesso che la st� ancora pensando e se mi capita l'occasione..
Beh non si sa mai laugh.gif

L'unica cosa che mi spaventa sono i 6Mpx ma se non devi fare ingrandimenti beh non indugiare,in giro per i vari forum trovi degli esempi molto validi sulla gestione del bianco che ha questa reflex.
E' la migliore nel WB e nei Jpg.

Buon acquisto

Matteo

P.S. Attendiamo la D300 usata smile.gif



Scusa ma di quale reflex stai parlando con 6mpx?
La D50 ha 6mpx, la D200 ha 10mpx, la S5 ha 12mpx(6mpx per le basse sensibilit�, altri 6mpx per le alte sensibilit�)

Ciao
Alex
simonecard50
QUOTE(alecacciafotosub @ Dec 28 2007, 12:06 PM) *
Scusa ma di quale reflex stai parlando con 6mpx?
La D50 ha 6mpx, la D200 ha 10mpx, la S5 ha 12mpx(6mpx per le basse sensibilit�, altri 6mpx per le alte sensibilit�)

Ciao
Alex



Si ma la risoluzione massima credo sia 3000x2000 ossia 6mpx circa, proprio perch� ha 6m di fotodiodi R e 6 m fotodiodi S.
Matt.3
QUOTE(simonecard50 @ Dec 28 2007, 12:19 PM) *
Si ma la risoluzione massima credo sia 3000x2000 ossia 6mpx circa, proprio perch� ha 6m di fotodiodi R e 6 m fotodiodi S.


Ecco simonecard50 ti ha spiegato ci� che intendevo.
A 12 mpx i file della S5 perdono un pochino di dettaglio.
MassiC
La risoluzione complessiva, grazie ad un algoritmo di ricostruzione del'immagine particolare propio di Fuji, � paragonabile ad un 8MP reali.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.