Ciao a tutti.
Il giorno 24/12 mi regalano una bella D40 che rivitalizza di colpo il mio modesto ma stimatissimo parco ottiche Nikon (50/f1.8 E; 35/f2 AI-S) e il vecchio corpo macchina che avevo relegato alla categoria "sopramobili" (Nikomat FT nera, penso del 1965).
Bellissime le foto che ho scattato in interni con il 35/ f2: uno scatto di prova per vedere se l'esposizione � corretta e poi il risultato � garantito, anche se l'esposimetro non funziona: la conferma di messa a fuoco invece funziona perfettamente e aiuta non poco! Foto nitide, tridimensionali e perfette con 1/20 e f2!
I dubbi:
1- nel mirino, in basso a destra, compare il numero dei fotogrammi rimasti: durante lo scatto viene per� sostituito da un'indicazione preceduta dalla lettera "e" (ad esempio: "e 8"); succede anche con l'ottica in kit. Cosa significa? Sul manuale non trovo spiegazioni.
2- ho un paio di Tamron, un vecchio zoom 80-210 macro / f.4.5 (con apertura costante su tutto il raggio delle focali) e un bel 500/ f8 SP catadiottrico. Per queste ottiche avevo gi� un vecchio anello adatatore Nikon F (non-AI, con forcella per l'accoppiamento agli esposimetri Nikon F, F2 e Nikomat-Nikkormat) e ieri, visto che gli AI comunque funzionano e che il manuale sconsiglia di attaccare ottiche non-AI, ho comprato l'anello AI-S. Ora per� sono restio e ho il timore di essere stato precipitoso. Secondo Voi, posso procedere all'uso senza problemi? Quali limitazioni con il 500 catadiottrico?
Grazie per l'aiuto.
Davide
Ps.: e pensare che 6 mesi fa ho svenduto una Nikon F cromata praticamente perfetta....se l'avessi saputo!