Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DVittorio
Ciao a tutti.
Vorrei affiancare un tele zoom al mio 24-120 VR, ma non riesco proprio a decidere.
Premesso che non posso spendere un capitale, altrimenti prenderei il 70-200 VR e un TC-17.
Quindi la scelta potrebbe andare verso il 80-200 f2,8 con un TC-14B, ma anche questa soluzione per l'elevato costo del TC l'ho accantonata.
Quindi potrei prendere sempre restando in casa nikon l'80-400 VR, oppure per risparmiare qualcosa prendere un Sigma 100-400 f4 hsm.
Qualcuno conosce quest'ultima ottica?
Lo so che stiamo in casa nikon e non � molto bello parlare di altri costruttori, ma � un'ottica che non � presente nella gamma nikkor.
E del Sigma 135-400 f4-5,6 che ne pensate?
Grazie.
tembokidogo@libero.it
Non mi risulta esista un Sigma 100-400 f/4: c'� un 100-300 di quella lumonosit�, il 135-400 e l'80-400 stabilizzato; io punterei comunque sul Nikkor VR 80-400.
DVittorio
Sorry, errore di battitura, intendevo il Sigma 100-300 f4.
sergiobutta
Premetto che per le ottiche guardo esclusivamente il listino Nikon. Pertanto mi sento di consigliarti l'80-400 vr. E' vero che il 70-200 duplicato ha dato grandi risultati, ma ad una prova parallela fatta con Fabio Blanco, l'80-400 non ci � sembrato affatto scadente. Anzi.
DVittorio
Nessun altro consiglio?
digiborg
Eccomi qu�...

Che dire, il 100-300/f4 HSM sigma � un'ottimo obiettivo sia sotto il profilo costruttivo che di qualit� ottica, per me � un compromesso perfetto:

1) � zoom e le focali da 100 a 300 sono molto comode (tra l'altro in casa Nikon mi sembra non esista un 100-300 f4)

2) ha una buona luminosit� e un ingombro non eccessivo (prova ad andartene in giro in montagna con un 300 f2.8, senza contare il prezzo

3) Immagini molto nitide (un abisso con il 70-300 sigma Apo Macro II che avevo prima)

4) sfuocato molto piacevole (diaframma a 9 lamelle)

5) costruzione robusta e scorrimento delle ghiere perfetto

6) ghiera del fuoco manuale enorme e comodissima che permette di fare aggiustamenti direttamente sull'autofocus senza mettere in manuale

7) Autofocus a motore ultrasonico (HSM) rapidissimo nella messa a fuoco

8) Buon paraluce in dotazione sagomato a Petalo

Accoppiato con un moltiplicatore dedicato Sigma 1.4 mantiene l'autofocus in maniera perfetta e non perde in nitidezza.

Che dire secondo me solo il 70-200 Nikon VR pu� essere meglio ma costa + del doppio (senza contare il TC14 da aggiungere per avere la stessa focale)!

per quanto riguarda le foto ecco il link






fenicottero
digiborg
opps
quella di prima era una gru...
come questa
gru
digiborg
questo invece � un fenicottero
fenicottero
digiborg
Tieni vonto che tutte queste foto sono fatte senza cavalletto ovviamente a massima apertura

gru dettaglio
DVittorio
Complimenti, le foto sono bellissime!!!
Riesci ad usarlo anche senza cavalletto, cosa veramente ottima.
Sono in dubbio se prende il sigma 100-300 f4 o il nikkor 80-400 VR f4,5-5,6, quest'ultimo costa una volta e mezza il sigma.
digiborg
QUOTE (DVittorio @ Sep 13 2004, 03:57 PM)
Complimenti, le foto sono bellissime!!!
Riesci ad usarlo anche senza cavalletto, cosa veramente ottima.
Sono in dubbio se prende il sigma 100-300 f4 o il nikkor 80-400 VR f4,5-5,6, quest'ultimo costa una volta e mezza il sigma.

Sono secondo me due ottiche validissime, il Nikkor ha dalla sua il VR, il Sigma invece la velocit� dell'autofocus HSM, dipende cosa � pi� importante per te.
Il 100-300 � leggermente meno ingombrante e non varia di lunghezza al variare della focale.
digiborg
ah... grazie per i complimenti wub.gif
DVittorio
QUOTE (digiborg @ Sep 13 2004, 05:02 PM)
QUOTE (DVittorio @ Sep 13 2004, 03:57 PM)
Complimenti, le foto sono bellissime!!!
Riesci ad usarlo anche senza cavalletto, cosa veramente ottima.
Sono in dubbio se prende il sigma 100-300 f4 o il nikkor 80-400 VR f4,5-5,6, quest'ultimo costa una volta e mezza il sigma.

Sono secondo me due ottiche validissime, il Nikkor ha dalla sua il VR, il Sigma invece la velocit� dell'autofocus HSM, dipende cosa � pi� importante per te.
Il 100-300 � leggermente meno ingombrante e non varia di lunghezza al variare della focale.

Il nikkor 80-400 vr � abbastanza compatto alla focale 80, ma a 400mm di quanto si allunga?
Mimmobit
QUOTE (DVittorio @ Sep 12 2004, 04:33 PM)
Ciao a tutti.
Vorrei affiancare un tele zoom al mio 24-120 VR, ma non riesco proprio a decidere.
Premesso che non posso spendere un capitale, altrimenti prenderei il 70-200 VR e un TC-17.
Quindi la scelta potrebbe andare verso il 80-200 f2,8 con un TC-14B, ma anche questa soluzione per l'elevato costo del TC l'ho accantonata.
Quindi potrei prendere sempre restando in casa nikon l'80-400 VR, oppure per risparmiare qualcosa prendere un Sigma 100-400 f4 hsm.
Qualcuno conosce quest'ultima ottica?
Lo so che stiamo in casa nikon e non � molto bello parlare di altri costruttori, ma � un'ottica che non � presente nella gamma nikkor.
E del Sigma 135-400 f4-5,6 che ne pensate?
Grazie.

Ciao DVittorio
Io sto per comprare il Sigma 100-300 f 4 per la mia Nikon D 70.
Dicono che sia un ottimo obiettivo per rapporto qualita/prezzo/luminosit�.
Lo zoom non modifica la lunghezza ed ha il motore HSM,cosa volere
di pi�!!!
All'inizio ero orientato per l' 80-400 Nikon , ma per le mie esigenze � poco
luminoso.
Ho gia l'80-200 2,8 e il 300 f4 poteva essere un'alternativa ma costa
troppo ed � una focale fissa!!!
Avendo bisogno di versatilit�, il Sigma 100-300 penso che sia un
ottimo acquisto.
Altrimenti avere un po di fortuna e trovare un 80-200 2,8 Nikon usato!!!
Dimenticavo:Sigma ha partorito un 80-400 stabilizzato a circa 1350 euro!!!
guarda su PC Photo do ottobre.
Paolo Inselvini
QUOTE(digiborg @ Sep 13 2004, 03:40 PM)
Eccomi qu�...

Che dire, il 100-300/f4 HSM sigma � un'ottimo obiettivo sia sotto il profilo costruttivo che di qualit� ottica, per me � un compromesso perfetto:

1)  � zoom e le focali da 100 a 300 sono molto comode (tra l'altro in casa Nikon mi sembra non esista un 100-300 f4)

2) ha una buona luminosit� e un ingombro non eccessivo (prova ad andartene in giro in montagna con un 300 f2.8, senza contare il prezzo

3) Immagini molto nitide (un abisso con il 70-300 sigma Apo Macro II che avevo prima)

4) sfuocato molto piacevole (diaframma a 9 lamelle)

5) costruzione robusta e scorrimento delle ghiere perfetto

6) ghiera del fuoco manuale enorme e comodissima che permette di fare aggiustamenti direttamente sull'autofocus senza mettere in manuale

7) Autofocus a motore ultrasonico (HSM) rapidissimo nella messa a fuoco

8) Buon paraluce in dotazione sagomato a Petalo

Accoppiato con un moltiplicatore dedicato Sigma 1.4 mantiene l'autofocus in maniera perfetta e non perde in nitidezza.

Che dire secondo me solo il 70-200 Nikon VR pu� essere meglio ma costa + del doppio (senza contare il TC14 da aggiungere per avere la stessa focale)!

per quanto riguarda le foto ecco  il link






fenicottero
*




Qualcuno mi sa dire pi� o meno quanto viene questo obbiettivo?

Grazie Paolo
Giallo
QUOTE(DVittorio @ Sep 13 2004, 04:46 PM)
QUOTE(digiborg @ Sep 13 2004, 05:02 PM)
QUOTE(DVittorio @ Sep 13 2004, 03:57 PM)
Complimenti, le foto sono bellissime!!!
Riesci ad usarlo anche senza cavalletto, cosa veramente ottima.
Sono in dubbio se prende il sigma 100-300 f4 o il nikkor 80-400 VR f4,5-5,6, quest'ultimo costa una volta e mezza il sigma.

Sono secondo me due ottiche validissime, il Nikkor ha dalla sua il VR, il Sigma invece la velocit� dell'autofocus HSM, dipende cosa � pi� importante per te.
Il 100-300 � leggermente meno ingombrante e non varia di lunghezza al variare della focale.

Il nikkor 80-400 vr � abbastanza compatto alla focale 80, ma a 400mm di quanto si allunga?
*



smile.gif
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...70&hl=vr+80-400
Evil_Jin
Giallo ormai sei un moderatore !!! biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.