Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Kioko
Ciao,
Vorrei comprare un nuovo obiettivo ma sono un pò indeciso su quale acquistare e visto che i soldi sono pochi non vorrei sbagliare per cui ho pensato di chiedere a voi visto che i consigli delle persone a cui mi sono rivolto non mi hanno chiarito molto le idee.
Al momento posseggo l'obiettvo kit della mia d80 (18-135) + un Sigma 70- 300 APO con funzione Macro.
Ero orientato sul Sigma 18-50 mm f/2,8 Macro oppure il Sigma 10/20 mm f/4-5,6.
La mia domanda è questa, con quello che già ho, secondo voi questi obbiettivi vanno ad incrementere in modo positivo la mia gamma oppure sono dei "doppioni" visto che la stessa focale è gia presente nel mio corredo?
A presto, grazie.
Ciao.
Franco_
Con gli anni ho imparato che le ottiche vanno cambiate quando non rispondono più alle nostre "esigenze".
L'insoddisfazione può avere diverse cause: resa non più all'altezza del desiderato (con il passare del tempo l'occhio ed il palato si fanno più fini e si comincia a pretendere di più in termini di nitidezza, resa cromatica, passaggi tonali, tridimensionalità, aberrazioni, distorsioni...), focale non adatta al genere fotografico praticato, luminosità insufficiente che ci impedisce di fotografare in condizioni critiche o di giocare con la pdc, ottiche con AF non particolarmente rapido (questo vale soprattutto per la fotografia sportiva dove il motore è molto importante), interesse per la macrofotografia e via discorrendo...

Comprare per il semplice gusto di farlo è del tutto inutile, quindi ti chiedo: cos'è che non ti soddisfa più ?

Solo dopo aver risposto a questa domanda potremo darti un aiuto.
Rugantino
QUOTE(Franco_ @ Dec 30 2007, 03:11 PM) *
Con gli anni ho imparato che le ottiche vanno cambiate quando non rispondono più alle nostre "esigenze".
L'insoddisfazione può avere diverse cause: resa non più all'altezza del desiderato (con il passare del tempo l'occhio ed il palato si fanno più fini e si comincia a pretendere di più in termini di nitidezza, resa cromatica, passaggi tonali, tridimensionalità, aberrazioni, distorsioni...), focale non adatta al genere fotografico praticato, luminosità insufficiente che ci impedisce di fotografare in condizioni critiche o di giocare con la pdc, ottiche con AF non particolarmente rapido (questo vale soprattutto per la fotografia sportiva dove il motore è molto importante), interesse per la macrofotografia e via discorrendo...

Comprare per il semplice gusto di farlo è del tutto inutile, quindi ti chiedo: cos'è che non ti soddisfa più ?

Solo dopo aver risposto a questa domanda potremo darti un aiuto.

Io non trovo altre parole e non mi resta quindi che quotare Franco (come al solito)
Aggiungo solo che forse la domanda andava postata nella sezione apposita.
Ma a spostrala provvederà eventualmente qualche moderatore.
Massimiliano Piatti
allora....cerchero' di spiegartelo secondo il mio punto di vista.
per quello che dici essere il tuo corredo vedo che sei coperto su tutte le focali.
dici che vorresti prendere un sigma 18-50 con funzione macro (sbagliato) tu hai gia lo zoom tele con quella funzione,o prendi un'ob specifico macro o lascia stare,avresti un doppione inutile.
l'ob che secondo me ti manca e' appunto un grandangolare spinto come il 10-20 o il nikon 12-24 certamente di un'altra qualita'.
levami una curiosita' ti piacciono i grandangolari?
se fosse cosi' allora bene altrimenti cosa te ne faresti?lo porteresti con te in borsa senza tirarlo mai fuori?
tutto questo discorso per dirti che l'ob migliore da comprare e' quello che realmente serve.
spero di esserti stato di aiuto.

ciao e buon anno

massimiliano
manasarovar
il 10-20 sigma andrà sicuramente ad incrementare in modo positivo il tuo corredo, io ne sono un felice possessore e lo uso con soddisfazione sulla mia D200!
ti posto qualche scatto che ho fatto con il sigma wink.gif :

IPB Immagine

IPB Immagine

IPB Immagine
giannizadra
Un'ottica andrebbe acquistata in due casi:

quando il tuo corredo non ti consente di realizzare le foto che desideri ( cercherai allora un'ottica adatta allo scopo);
oppure quando non sei soddisfatto della qualità dei tuoi obiettivi (andrai pertanto in cerca di ottiche migliori nello stesso "range" di focali).

Se non ti riconosci in nessuna delle ipotesi di cui sopra, il consiglio migliore è che tu continui a utilizzare ciò che hai, fino a quando non ne avvertirai i limiti. wink.gif


Kioko
Ciao,
grazie a tutti per le risposte, in particolare quella di Franco mi ha fatto riflettere.
Comprare per il semplice gusto di farlo è del tutto inutile, quindi ti chiedo: cos'è che non ti soddisfa più ?
In effetti nulla non mi soddisfa dei miei due obiettivi e devo dire che non li ho mai “spremuti “al massimo, anzi.
Credo che per il momento debba cercare il meglio da ciò che già posseggo e farmi un idea di ciò che mi serve veramente, anche perché si fanno davvero grossi sacrifici per mettere da parte qualcosa e non è il caso di sbagliare acquisto.
Sempre a questo proposito devo acquistare un treppiede e alcuni filtri, (questi li devo proprio prendere),
mi indicate qual’ è la sezione migliore per chiedere consigli?
Volevo fare i complimenti a tijeanduluoz per i suoi scatti, credo che anche se avessi il sigma 10-20 sarebbe impossibile arrivare a certi livelli..
Ringrazio davvero tutti per il prezioso aiuto.
Ciao.
Skylight
QUOTE(Kioko @ Dec 30 2007, 10:34 PM) *
... ......... ..........
......... ........... ..................
Sempre a questo proposito devo acquistare un treppiede e alcuni filtri, (questi li devo proprio prendere),
........ ....... ...........



Ciao, se il treppiede è molto utile e a volte proprio indispensabile, il solo filtro che serve nelle reflex digitali è il polarizzatore che non è simulabile via software.

Al limite un filtro neutro di assoluta qualità in casi di ambienti particolarmente "ostili" e il paraluce che va sempre montato.
In questo modo elimini i riflessi parassiti e proteggi la lente frontale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.