Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mirko_nk
Ciao a tutti e buon anno....
Ho trovato secondo me un problema nella mia nikon d50, ovvero... Avevo fatto degli scatti con modalit� "A" con la compensazione dell'esposizione impostata a -2. Dopo qualche scatto decido di utilizzare la modalit� "M". Una volta ruotata la rotella, mi scompare (giustamente) il simbolo nel display della compensazione dell'esposizione, essendo una madalit� manuale. Alzo il falsh e inizio a scattare. Fino aqu� tutto ok. Il problema nasca quando inserisco l'SB600. Tutte le foto vengono sottoesposte di 2 stop, anche se st� scattando in manuale e senza compensazione FLASH. La cosa strana � che soltanto con il flash esterno e non con quello incorporato. Ho verificato nel flash se c'era impostata una sottoesposizione, ma tutto era al posto giusto in modalit� TTL senza compensazioni. Ho rimesso la modalit� "A" tolta la compensazione e rimesso in modalit� "M" e tutto � tornato a funzionare come da manuale. texano.gif
Credo che sia un problema della mia macchina, anche perch� nel forum nessuno aveva mai riportato tale lamentela. Qualcuno sa dirmi qualcosa di pi� preciso?

grazie.gif
cibgiu
Ciao,

ho una D50 con Metz 44 af4in e succede la stessa cosa. Qundi la tua macchina � OK come la mia :-(
Ho cercato sul manuale ma non ho trovato nulla.

Chiedo a chi ha un altro modello (D40, D70, D80) se ha voglia di fare la stessa prova e indicarci i risultati.


Ciao, Giuseppe
mirko_nk
Quindi confermeresti la mia tesi del bug.... Speriamo che anche qualcun'altro voglia chiarire i nostri dubbi.
frinz
QUOTE(giuseppe.cibrario @ Jan 1 2008, 11:34 PM) *
Ciao,

ho una D50 con Metz 44 af4in e succede la stessa cosa. Qundi la tua macchina � OK come la mia :-(
Ho cercato sul manuale ma non ho trovato nulla.

Chiedo a chi ha un altro modello (D40, D70, D80) se ha voglia di fare la stessa prova e indicarci i risultati.
Ciao, Giuseppe

Ti confermo che anche la mia D50 in accoppiata con il flash SB 600 in modalit� a priorit� dei diaframmi e talvolta anche dei tempi in varie occasioni non � riuscita ad esporre correttamente l'inquadratura... Si trattava per lo pi� di fotografia in interni con varie sorgenti di illuminazione e rifrazione, ovvero delle gare di nuoto al chiuso. Siccome mai nessuno ne ha parlato ho pensato fosse dovuto a negligenze del fotografo rolleyes.gif
mirko_nk
QUOTE(frinz @ Jan 2 2008, 08:18 AM) *
Ti confermo che anche la mia D50 in accoppiata con il flash SB 600 in modalit� a priorit� dei diaframmi e talvolta anche dei tempi in varie occasioni non � riuscita ad esporre correttamente l'inquadratura... Si trattava per lo pi� di fotografia in interni con varie sorgenti di illuminazione e rifrazione, ovvero delle gare di nuoto al chiuso. Siccome mai nessuno ne ha parlato ho pensato fosse dovuto a negligenze del fotografo rolleyes.gif

Il mio problema non � a priorit� di diaframmi, ma in manuale dopo averla utilizzata in "A" con compensazione dell'esposizione. Quando ripassi in manuale la compensazione sparisce anche se non la togli (ovvio dato che scatto in manuale, infatti il simbolo scompare) ma il flash scatta con la stessa compensazione, tant'� vero che se compenso al contrario l'SB600 va tutto ok. Molto strana sta cosa.....

Caio
Drindren
ciao
io ho una D70 e quando passo da A a Manuale la compensazione rimane (rimane il simbolo).
certo che se in M esponi corretto ma hai impostato -2 nella compensazione lo 0 dell'esposimetro in realt� � a -2 (cio� tiene conto della correzione che hai impostato tu).
mirko_nk
QUOTE(Drindren @ Jan 2 2008, 12:26 PM) *
ciao
io ho una D70 e quando passo da A a Manuale la compensazione rimane (rimane il simbolo).
certo che se in M esponi corretto ma hai impostato -2 nella compensazione lo 0 dell'esposimetro in realt� � a -2 (cio� tiene conto della correzione che hai impostato tu).

Non credo sia corretto. In manuale senza flash mi venivano comunque bene esposte. Il problema � soltanto il flash esterno (SB600). In manuale non ha senso la compensazione, altrimenti non � pi� esposizione manuale. E' un po come se imposto il flash a 1/16 della potenza (quindi in manuale) e poi imposto la sottoesposizione. Quest'ultima ha senso per correggere un automatismo che io non potrei altrimenti controllare....
Drindren
deve essere in manuale anche il flash,perch� se la macchina � in M e il flash in TTL lui ti applica la sottoesposizione che hai in camera.
mirko_nk
QUOTE(Drindren @ Jan 2 2008, 05:20 PM) *
deve essere in manuale anche il flash,perch� se la macchina � in M e il flash in TTL lui ti applica la sottoesposizione che hai in camera.

Mi pu� star bene la tua teoria, ma allora mi devi far vedere nel display il simbolo della compensazione!.... Perch� non � cos� nella D50?
claudio59
QUOTE(mirko_nk @ Jan 2 2008, 05:47 PM) *
Mi pu� star bene la tua teoria, ma allora mi devi far vedere nel display il simbolo della compensazione!.... Perch� non � cos� nella D50?


La D50 � in una fascia bassa, e non riporta tutto, vedi ad esempio manca il pulsantino per il controllo della profondit� di campo o una sola ghiera per impostare tempi e diaframmi ecc.ecc.., a m� pare normale che se uso il lampeggiatore in iTTL si accoppi con le impostazioni auto della macchina, se uso la macchina in M il lampeggiatore deve essere in M o A.
ciao e auguri a tutti
Stilnovo78
Ciao Mirko, a me sembra che tu abbia le idee abbastanza chiare: ragioni bene, se in manuale e senza flash ottieni foto esposte correttamente seguendo le indicazioni dell'esposimetro e regolando tempi e diaframmi di conseguenza, significa che la macchina opera senza tenere pi� conto della compensazione precedentemente impostata nei modi S e A, e infatti (giustamente) ti scompare l'indicazione a mirino e nel display della compensazione attiva. In questo caso, per coerenza, l'automatismo TTL del flash esterno non dovrebbe a sua volta tener conto della compensazione, cosa che invece succede visto che ottieni foto sottoesposte. Mi sembra ragionevole concludere che manchi alla logica del flash un controllo che faccia saltare l'applicazione del parametro compensazione in caso di esposizione in modo M (sperasi BUG, altrimenti sarebbe una palese e triste incoerenza nella progettazione del firmware).
Per contro ti posso dire che io da poco possiedo una D40 e ho notato che, a differenza della D50, in manuale la compensazione continua a rimanere visualizzata, ma non ti so dire per� se l'esposimetro e il TTL del flash ignorano o meno tale parametro. Quando mi capita l'occasione far� delle prove, in quanto � sicuramente fondamentale sapere come ragiona la macchina in tutte le situazioni, pena ritrovarsi con foto anche pesantemente sballate.
ciao
mirko_nk
QUOTE(Stilnovo78 @ Jan 2 2008, 07:18 PM) *
Ciao Mirko, a me sembra che tu abbia le idee abbastanza chiare: ragioni bene, se in manuale e senza flash ottieni foto esposte correttamente seguendo le indicazioni dell'esposimetro e regolando tempi e diaframmi di conseguenza, significa che la macchina opera senza tenere pi� conto della compensazione precedentemente impostata nei modi S e A, e infatti (giustamente) ti scompare l'indicazione a mirino e nel display della compensazione attiva. In questo caso, per coerenza, l'automatismo TTL del flash esterno non dovrebbe a sua volta tener conto della compensazione, cosa che invece succede visto che ottieni foto sottoesposte. Mi sembra ragionevole concludere che manchi alla logica del flash un controllo che faccia saltare l'applicazione del parametro compensazione in caso di esposizione in modo M (sperasi BUG, altrimenti sarebbe una palese e triste incoerenza nella progettazione del firmware).
Per contro ti posso dire che io da poco possiedo una D40 e ho notato che, a differenza della D50, in manuale la compensazione continua a rimanere visualizzata, ma non ti so dire per� se l'esposimetro e il TTL del flash ignorano o meno tale parametro. Quando mi capita l'occasione far� delle prove, in quanto � sicuramente fondamentale sapere come ragiona la macchina in tutte le situazioni, pena ritrovarsi con foto anche pesantemente sballate.
ciao

Grazie, credo di aver capito che devo rassegnarmi al piccolo problema ed ora che lo so lavorare di conseguenza.

Grazie a tutti per le risposte. grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.