Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
SimoCult
A volte basta seguire la rotta della propria curiosità per scoprire la magia di un posto ed entrare in un mondo che non ti aspetti. Sei a Roma, vicino Campo dei Fiori, una piazza affollata di turisti, chiassosa, bancarelle, luci, stranieri e italiani. Per allontanarti da tutto questo prendi il primo vicolo che capita e cammini un po'. La folla è alle spalle e le luci si abbassano. Si passa dentro le botteghe degli antichi mestieri che sopravvivono con la tradizione della famiglia e la passione di pochi giovani. Vai avanti. Campo dei Fiori è alle spalle e ti dimentichi da dove sei venuto. Si segue la rotta della propria curiosità iniziando a percepire una calma del tutto insolito per una metropoli come Roma. Il fascino del silenzio ti conquista. Sembra un piccolo paese di provincia dove la vita va piano e le grandi luci sono solo all'orizzonte.
Giri ancora un po' ed entri nell'Arco degli Acetari. Qui il tempo si ferma. Ti appoggi con la spalla ad un muro e ti gusti la scena di una porzione di Roma che ha abbandonato la fretta della grande città.

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Ogni vicolo, però, per quanto piccolo e silenzioso, vive dentro il cuore della Capitale e ti basta tornare su Corso Vittorio, verso Largo Argentina, per capire che sei ancora a Roma. Tornano le luci e i semafori, la folla e la frenesia di catturare tutto ciò che una giornata a Roma puoi darti.

Clicca per vedere gli allegati

Le 24 ore di un giorno sono poche per entrare nel cuore di Roma. Anche se hai passato tutto il giorno a girovagare per la Capitale, quando arriva la notte scopri di aver visto solo una parte del suo volto. E capisci che, malgrado i tuoi piedi doloranti, non ti puoi fermare. L'anima notturna ti ammalia, ti cattura, ti seduce e ti porta via le ultime energie. Ti basta una birra in un pub, un pezzo di pizza ripiena a Campo dei Fiori oppure un gelato da Giolitti per capire che questa notte sarà ancora molto lunga.

Simone
Andry81
non so se è il mio monitor ma le trovo tutte sotto-esposte, prova a rivederle con un pò di PP.

andrea
Moua
Si effettivamente anche sul mio danno l'impressione di essere troppo scure.
ignazio
Anch'io li vedo molto scure e quindi prive di dettaglio in alcune zone!

Ciao.
SimoCult
Ciao a tutti,
vi rispondo con un po' di ritardo.
In effetti sono volutamente povere di luce: di notte i dettagli sono più difficili da cogliere e l'atmosfera, secondo me, è resa meglio in questo modo. Forse andava ridotta un po' meno la luminosità: accetto il vostro consiglio, soprattutto su quelle dell'Arco degli Acetari, cioè le prime due, mentre la terza, a mio modo di vedere, funziona bene così come l'ho postata.
Che ne dite?

Simone
Claudio Orlando
QUOTE(Mtb76 @ Jan 3 2008, 09:18 AM) *
..................e l'atmosfera, secondo me, è resa meglio in questo modo. Forse andava ridotta un po' meno la luminosità: accetto il vostro consiglio, soprattutto su quelle dell'Arco degli Acetari, cioè le prime due, mentre la terza, a mio modo di vedere, funziona bene così come l'ho postata.
Che ne dite?

Simone


Sono daccordo con te. Una foto, a mio modo di vedere, deve innanzitutto riportare la visione che attraverso la sua sensibilità, il fotografo vuole trasmettere. Se questo implica perdita di dettaglio in alcune zone...non è importante.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.