QUOTE(enrylion @ Jan 6 2008, 01:00 AM)

Aldo non so se � veritiero o meno tutto quanto hai scritto, ma credo aver capito molte cose sai...e quindi credo tu abbia ragione...
Per�...come mai ad esempio se in una stanza priva di luce o in cui in modalit� effetti "preimpostati" (Auto, ritratto, sport etc...) il flash integrato si alza automaticamente...in P da un po' di tempo a questa parte...non si alza se non premendo il tasto relativo??
E inoltre..come mai anche in altre modalit� il tempo minimo di scatto � 1/60??
Ho tentato Reset ma ad alcune prove fatte su 2 piedi...non cambia molto...
Equipaggiamento della d80 � il 80/70 di kit, f4/5.6
Un opionione alla luce di quanto hai scritto...??
Ciao e grazie..
Secondo me � del tutto normale che in P non si alzi il flash integrato, forse non ci hai fatto caso ma credo che non si sia mai alzato in P.
Mi spiego meglio: la D80 come sai ha diversi modi automatici di funzionamento, auto, ritratto, paesaggio, macro ecc. utilizzando i quali la fotocamera sceglie autonomamente le impostazioni ed in particolar modo i parametri di esposizione. Se utilizzi uno di questi modi tu dici alla macchina: voglio fare una foto di questo tipo (es ritratto), e lei sceglie non solo la miglior combinazione di tempo, diaframma e sensibilit�, ma sceglie anche se utlilizzare o meno il flash, e quindi in condizioni di scarsa illuminazione questo si solleva automaticamente.
Inoltre la macchina sceglie anche il tempo minimo di sincro flash che � appunto 1/60.
Questi modi sono utili per chi � alle prime armi o per quelle situazioni in cui non si ha il tempo di pensare a tutte le impostazioni, e si vuole delegare alla macchina le scelte.
Poi ci sono quattro modi che definirei "evoluti" P S A M, utlizzando i quali, con l'aiuto dell'indicazione dell' esposimetro, tu determini l'esposizione.
La fotocamera per� non sa quale tipo di foto tu stai facendo, quindi delega a te la scelta se usare o meno il flash: se lei rileva una bassa luminosit� della scena inquadrata te lo segnala nel mirino, ma poi devi decidere tu: avresti bisogno di tempi lunghi per ottenere l'esposizione corretta, ma stai rischiando il mosso a mano libera, forse ti conviene usare il flash, oppure hai la macchina su cavalletto ed il tempo lungo di esposizione � voluto e non ti dar� problemi di mosso, questo solo tu puoi saperlo, quindi devi essere tu ad alzare o meno il flash.
Quindi secondo me non preoccuparti, la macchina funziona perfettamente, devi solo capirne la logica.
Ciao.
Aldo