Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
luca.bossi
Ciao a tutti,
sto valutando di permutare la mia D70s con una macchina pi� performante, soprattutto agli alti ISO. (sopra gli 800) e nella velocit� nella raffica.

Con l'uscita della D300 si trovano in commercio ottime D200 usate a prezzi vermente competitivi, e quindi se prima non avevo dubbi, (D300) ora mi stanno sorgendo un po di dubbi, del tipo:

permuto la mia D70s per una D200 usata e con i risparmi inizio il progetto il 300 f 2,8; oppure, permuto la mia D70s e acquisto la D300 nuova di pacca e addio idea al 300 f 2,8.


Ora come ora sono pi� propenso per la prima, ma vorrei chiedervi acune delucidazioni.

- La D200 che se non erro parte da 100 iso a 200 ha una qualit� pari o superiore alla D70; e oltre, tipo 800?
- L'AF con ottiche non AF-s come il 300 f 4 e il 180 f 2,8 come si comporta?, ho un miglioramento in velocit� e precisione?
- per un uso estremo, sotto la neve o pioggia, potrei stare tranquillo o non essendo tropicalizzata rischio qualcosa?

Infine, viste le mie esigenze e la vostra esperienza cosa mi dite?

grazie.gif

merk76
be piuttosto che investire su macchine io investirei su ottiche a comprare dei corpi macchina fai sempre in tempo ogni anno o due ne esce uno nuovo se devi "svendere" la d70 per pochi euro (che io personalmente l'ho ancora insieme alla d3 e che trovo eccezzionale come macchina) per comprare la d300 secondo me non ti conviene saluti marco
luca.bossi
Scusate, mi interesserebbe molto capire se la D200 che parte da 100 iso a 200iso come si comporta? Ovviamente indendo dire, se a parit� di valore iso esempio 200 e 800 la differenza si vede sia in termini migliorativi o peggiorativi?

grazie


Trigger
La D200 � tropicalizzata e quindi niente paura.
Con ottiche non AFS si comporta sicuramente meglio della D70 ma se puoi passa al 300 F4 AFS che un'ottima ottica anche col TC14.
Se vuoi spingerti sopra gli 800 ISO allora � meglio la D300, la D200 non � male ma in confronto alla D70 non avresti un miglioramento sensibile.

Saluti
nippokid (was here)
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Jan 3 2008, 04:03 PM) *
....cut
- La D200 che se non erro parte da 100 iso a 200 ha una qualit� pari o superiore alla D70; e oltre, tipo 800?
- L'AF con ottiche non AF-s come il 300 f 4 e il 180 f 2,8 come si comporta?, ho un miglioramento in velocit� e precisione?
- per un uso estremo, sotto la neve o pioggia, potrei stare tranquillo o non essendo tropicalizzata rischio qualcosa?

Infine, viste le mie esigenze e la vostra esperienza cosa mi dite?

grazie.gif


La D200 � superiore in ogni aspetto alla D70 a patto di saperne sfruttare le qualit�..
Fino a 800iso non c'� storia e anche dopo la D200, sebbene pi� "rumorosa" delle ultime uscite, non la vede nemmeno la D70.
L'AF � pi� accurato, pu� contare su di un maggior numero di aree di AF ed il motore AF on camera � molto pi� performante, adatto all'uso con i non AF-s.
Per un uso estremo, la D200 � tropicalizzata.

bye.
nano70
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Jan 3 2008, 04:03 PM) *
Ciao a tutti...

C'� caso, ma non � assolutamente detto, che quest'anno esca la sostituta della D80, con prestazioni agli alti ISO paragonabili alla D300 (un p� come successe proprio con la D80 e D200). smile.gif
cogit
QUOTE(merk76 @ Jan 3 2008, 04:19 PM) *
be piuttosto che investire su macchine io investirei su ottiche a comprare dei corpi macchina fai sempre in tempo ogni anno o due ne esce uno nuovo se devi "svendere" la d70 per pochi euro (che io personalmente l'ho ancora insieme alla d3 e che trovo eccezzionale come macchina) per comprare la d300 secondo me non ti conviene saluti marco


B�, da che pulpito messicano.gif ; gli dici non acquistare una nuova fotocamera e hai la D3; accidenti texano.gif
Scherzo ovviamente. E' ormai assodato che nel campo della fotocamere digitali, specialmente per chi � un semplice appassionato, non � il caso di fare investimenti.
Io, per esempio, per smentire subito quanto ho detto, ho acquistato la D300 dry.gif . E c'� di pi�; sono anche contento di averla presa; guarda un p�. Detto questo, ritengo comunque che in ogni caso cadi bene (sia con la D200 che con la D300), escludendo che tu voglia fare il salto mortale con doppio avvitamento e piroetta per acquistare la D3. Se ragioni con la testa e con un occhio al portafoglio, acquista la D200 usata; se invece, ritieni che le caratteristiche della D300 ti siano utili, b� allora.....
P.S. Il discorso sull'investimento in ottiche � da valutare se intendi rimanere fedele al formato DX o se preferisci passare, in un prossimo futuro, al pieno formato.

Ciao
Gianpiero
merk76
QUOTE(cogit @ Jan 3 2008, 06:39 PM) *
B�, da che pulpito messicano.gif ; gli dici non acquistare una nuova fotocamera e hai la D3; accidenti texano.gif

Be in realta' prima di prendere la d3 avevo la d200 ma gia' dai tempi della d70 mi ero fatto il mio piccolo parco ottiche il 12-24 il 28-70 il 70-200 e ancora prima il 50ino e come ultimo si fa per dire il 17 35 ho tenuto solo il 18-200 di dx che lo uso con la d70 per le uscite piu' tranquille del resto la d200 l'ho usata fino a iso 1200 senza alcun problema un saluto marco
luca.bossi
grazie.gif a tutti per i consigli

sabato mattina mi sono recato in negozio e dopo una chiaccherata con il negoziante che mi ha confuso ulteriormente le idee ho preso la decisione e ho permutato la mia D70s per la D300.

Dalle prime prove fatte, mi sono reso conto di quanto la D70 fosse pi� semplice da usare, qui devo rincominciare a studiare l'enciclopedia di istruzioni ... aiuto ....


Vi pongo per� un quesito che potrebbe essere d'aiuto a qualcuno che come che decide di sostituire la D70 per qualcosa di pi� performante.

Il negoziante, che disponeva sia della D300 anche una ottima D200 usata e una D2x, mi ha messo in difficolt� nella scelta; quando gli ho detto che intendevo acquistare un corpo + performante agli alti ISO. (sopra gli 800), come velocit� e precisione dell'autofocus, e soprattutto come resistenza agli agenti atmosfeiric, caldo freddo pioggia umidit� salsedine ecc.ecc; mi ha subito proposto la D2x usata; allo stesso prezzo della D300; cercando di convincermi che come qualit�, resistenza, e velocita e precisione dell'AF fosse meglio. E' cosi? ...
Inoltre di ha detto che volendo avrei potuto risparmiare anche acquistando la D200 che come prestazionidi autofocus non � poi cosi diversa dalla D300.
Voi cosa ne pensate? Io per la decisione mi sono basato alla fiducia che nel formum, dove nessuno ha postato critiche alla D300 e nel fatto che questo campo (elettronica informatica) si evolve (migliorando) giorno per giorno.


G.L.C.
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Jan 7 2008, 11:11 AM) *
Il negoziante, .... mi ha subito proposto la D2x usata; allo stesso prezzo della D300;


penso che basta cercare nei noti negozi di fotografia che vendono anche on line per trovare buone occasioni ad un prezzo inferiore anche di 1/3 rispetto a quello della d300 nuova.
il problema � che a quel prezzo non rimangono molto tempo in vetrina.... smile.gif
Franco_
QUOTE(LUCA.BOSSI79 @ Jan 7 2008, 11:11 AM) *
...
Voi cosa ne pensate? Io per la decisione mi sono basato alla fiducia che nel formum, dove nessuno ha postato critiche alla D300 e nel fatto che questo campo (elettronica informatica) si evolve (migliorando) giorno per giorno.


Io penso che hai fatto bene, anche se la D70s me la sarei tenuta.
Adesso � importante che tu usi la D300 per qualche anno, senza farti venire smanie con le prossime uscite, altrimenti il gioco non vale la candela wink.gif
yukatan
Ciao a tutti,
anche io ho pensato di affiancare la d70 con la d300, poi ho visto e dovr� provare il nuovo nikkor 14-24 in pratica ad un prezzo molto vicino a quello della d300, e qui sono saltati fuori tutti i dubbi.
Prendere la d300
Prendere il nikkor 14 - 24
e come terza opzione prendere una d200 usata a circa 950 euro con affiancato un nikkor 12 -24.
Il dubbio � forte e l'indecisione � tanta.

Un saluto a tutti
Maurizio
edate7
La terza ipotesi. Poi, fra qualche anno, vendi la D200 e prendi la D400 laugh.gif che coster� quanto oggi la D300. E magari sar� anche FX....
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.