Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Michelangelo_ITA
Buonasera 'siore et 'siori

dopo essermi fatto le ossa con questa SPLENDIDA reflex digitale (la prima per me) ed approfittando delle nuove e recenti uscite (che hanno abbassato un po' tutte le quotazioni delle altre macchine sul mercato dell'usato) sarei quasi intenzionato a fare il salto di categoria cosi ho deciso di metterla in vendita e farmi un'idea su dove dirigere i miei passi per fare l'upgrade di categoria. Queste le mie opzioni:

- D200: l'ho tanto desiderata e ci ho girato attorno per parecchio tempo, a pensarci bene potrebbe essere a buon diritto la mia prima scelta.

- D300: sarebbe forse un passo piu' lungo della gamba oltre che obbligarmi a saltare completamente l'usato (la prenderei decisamente nuova). Ma che passi in avanti, e che foto che ho visto in giro... tongue.gif

- D80: anche in questo caso, splendide foto... ma arrivando da una D50 con l'obiettivo di fare un salto di categoria, ne varrebbe davvero la pena?

- ???: e se invece aspettassi una mid-range dotata di sensore FX (sempre che arrivi a breve...)?

Considerazioni, insulti, valutazioni oggettive e soggettive sono le benvenute!!!


Michelangelo
schluca
ciao
Hai un MP
edate7
E' molto difficile consigliarti. Bisognerebbe sapere che tipo di foto fai, che ottiche hai, se ne hai di AIS ad esempio, se...
La scelta di una reflex � un fattore troppo soggettivo, ad esempio c'� chi ha comprato la D200 perch� piaceva da matti la sua consistenza, il rumore del suo otturatore, a me ad esempio ha colpito sopratutto il mirino: splendido. Certo, se quando ho preso la D200 ci fosse stata la D80, forse oggi avrei quella; molte delle caratteristiche della D200 non le ho praticamente mai usate.
Il salto di qualit�, come lo hai definito, lo puoi fare gi� con la D80, ma io prenderei il coraggio a due mani, e mi confronterei con qualcosa di superiore.
Ciao e buona scelta.
Michelangelo_ITA
Edate... hai ragione: aggiungo che ho un 50 f/1.4, 70/210 f4-5.6 e un DX 18-70 f/3.5-4.5
La macchina la uso a livello amatoriale sebbene mi piacerebbe pubblicare qualcosa, ho in programma una piccola mostra e qualcosa di un poco pi� professionale che i soliti scatti da turista insomma.

Tanto per darti un'idea, qui c'� qualche mio scatto se avrai la pazienza di dargli un'occhiata, essendo liberissimo di criticare e consigliare, si intende:

http://www.flickr.com/photos/15796665@N00

Cosa vorrei da una nuova macchina? Minor rumore ad alti iso ed una qualit� di immagine mediamente superiore rispetto all'attuale conseguibile con la D50. Poi i megapixel e tutto il resto vengono in seconda battuta...



QUOTE(edate7 @ Jan 3 2008, 11:55 PM) *
E' molto difficile consigliarti. Bisognerebbe sapere che tipo di foto fai, che ottiche hai, se ne hai di AIS ad esempio, se...
La scelta di una reflex � un fattore troppo soggettivo, ad esempio c'� chi ha comprato la D200 perch� piaceva da matti la sua consistenza, il rumore del suo otturatore, a me ad esempio ha colpito sopratutto il mirino: splendido. Certo, se quando ho preso la D200 ci fosse stata la D80, forse oggi avrei quella; molte delle caratteristiche della D200 non le ho praticamente mai usate.
Il salto di qualit�, come lo hai definito, lo puoi fare gi� con la D80, ma io prenderei il coraggio a due mani, e mi confronterei con qualcosa di superiore.
Ciao e buona scelta.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.