Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
batmam
Premetto che non sò dove postare questo argomento.Scatto con la D200 ,scarico le immagini nef tutto va bene,ci lavoro un pò sopra,salvo in tiff,e quì vengono le seccature.Confronto le due immagini,nef vs tiff,noto un decadimento di qualità,il problema è questo ,vorrei mandare in stampa ,la qualità NEF.Perchè ciò non è possibile grazie.gif
iZack
Provo a indovinare: scatti in Adobe RGB, converti il NEF in TIFF e poi apri il TIFF in Windows con il visualizzatore standard?

Se è così, prima di salvare in TIFF, converti il profilo colore in sRGB con Capture.
nippokid (was here)
Che tipo di decadimento di qualità riscontri? Con cosa visualizzi Nef e Tiff per confrontarle? Tiff 16bit?

bye.
batmam
QUOTE(nippokid @ Jan 3 2008, 06:05 PM) *
Che tipo di decadimento di qualità riscontri? Con cosa visualizzi Nef e Tiff per confrontarle? Tiff 16bit?

bye.

Visualizzo con lo stesso programma nx o ps i tiff e nef. Ho un iMac

QUOTE(zack66 @ Jan 3 2008, 06:03 PM) *
Provo a indovinare: scatti in Adobe RGB, converti il NEF in TIFF e poi apri il TIFF in Windows con il visualizzatore standard?

Se è così, prima di salvare in TIFF, converti il profilo colore in sRGB con Capture.

Ma bisogna riconvertire in srgb?Scatto in adobe
iZack
QUOTE(batmam @ Jan 3 2008, 06:41 PM) *
Ma bisogna riconvertire in srgb?Scatto in adobe

Poiché non dici quale tipo di differenza vedi tra un NEF e un TIFF ho provato ad indovinare, ipotizzando che sia una differenza di colori.
Questo capita se apri il TIFF (o un JPG...) con un programma che ignora il profilo colore ed assume che l'immagine sia sRGB (come il visualizzatore standard di Windows). In questo caso vedi dei colori molto più "piatti" rispetto al NEF o al TIFF stesso aperti in Capture o in PS, che invece tengono conto del profilo colore.

Però da quanto affermi non sembra essere questo il tuo problema.

batmam
QUOTE(zack66 @ Jan 3 2008, 10:21 PM) *
Poiché non dici quale tipo di differenza vedi tra un NEF e un TIFF ho provato ad indovinare, ipotizzando che sia una differenza di colori.
Questo capita se apri il TIFF (o un JPG...) con un programma che ignora il profilo colore ed assume che l'immagine sia sRGB (come il visualizzatore standard di Windows). In questo caso vedi dei colori molto più "piatti" rispetto al NEF o al TIFF stesso aperti in Capture o in PS, che invece tengono conto del profilo colore.

Però da quanto affermi non sembra essere questo il tuo problema.

Ho notato facendo delle prove che se il file NEF viene gestito da NX e salvato in tiff OK,ma sè gestisco il file con LR o altri software trovo un calo di nitidezza e plasticità,diciamo corposità.
Skylight
QUOTE(batmam @ Jan 4 2008, 12:05 AM) *
Ho notato facendo delle prove che se il file NEF viene gestito da NX e salvato in tiff OK,ma sè gestisco il file con LR o altri software trovo un calo di nitidezza e plasticità,diciamo corposità.



Ciao, le cose allora cambiano.

Non si tratta solo di differente spazio colore, come giustamente ipotizzato da zack66, ma dal modo di costruzione raw che è diverso tra i vari software.

I software Nikon leggono ed applicano al nef visualizzato a monitor, le impostazioni settate in macchia. Essendo software proprietario è il riferimento per quanto riguarda la "resa" della foto (che poi sia il risultato migliore è un discorso diverso)

Lightroom, od altri software, costruiscono i nef con un motore diverso, conferendo all'immagine anche un "aspetto" diverso.

Si tratta di un argomento ampiamente discusso sul quale troverai molto da leggere usando la funzione "Cerca" del forum.
smile.gif
tomasia
Attenzione al profilo di LR se non lo modifichi usa il profoto che poi convertito in adobergb a mio parere non da' bei risultati....
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.