Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
giosca
woohoo.gif Dopo aver visitato il forum e guardato alcuni scatti (ma come fate?) ho deciso di postare una mia foto scattata quest'estate.
Avrei bisogno di critiche e pareri.
Giorgio
Marco Negri
Ciao Giorgio.

senza peli sulla lingua...come sempre. wink.gif

La foto proposta pone subito all' occhio una porzione di alte luci poco desiderate, una evidente sotto esposizione della parte riguardante
l' abitazione e, nel contesto l' inquadratura non rende
"almeno ...ai miei occhi" cool.gif
sensazioni o piacevoli riscontri.

Questa Tua foto, mi auguro, sar� un trampolino di lancio, confrontandoti, sperimentando, ed accrescendo cos� in poco tempo il Tuo modo di interpretare la fotografia.

Un saluto, Marco
giosca
biggrin.gif Grazie Marco, era proprio questa la risposta che mi aspettavo: consigli e incoraggiamenti. Spero di fare meglio in seguito.
Un saluto.
Giorgio
Marco Negri
QUOTE (giosca @ Sep 13 2004, 04:45 PM)
Spero di fare meglio in seguito.

Giorgio,
no ho dubbi.
Solamente attraverso il sistema di confronto possiamo migliorarci, e
Tu lo stai facendo. wink.gif

Un salutone, Marco
gabrieledanesi
Una fotografia come questa richiede una decisione interpretativa personale... nel senso che avendo davanti agli occhi una scena non riproducibile dal sensore (o pellicola che sia), in termini di stop, su tutta la sua gamma dinamica devi decidere se deve essere pi� importante esporre correttamente la parte in ombra (perdendo inevitabilmente informazioni sulle alte luci) o la parte luminosa riducendo cos� tutte le zone in ombra a silhouette. Parlando in termini di stop infatti devi tenere presente che, guardando una scena, l'occhio riesce ad interpretare un range di circa 14-15 stop, mentre pellicola e diapositiva circa 5 stop o 5 e mezzo (il sensore CCD un pochino di pi� soprattutto nella parte delle ombre).
Se quindi decidi di far apparire le zone in ombra come silhouette, queste non devono per� essere troppo estese nella foto (nel tuo caso invece c'� quasi met� fotografia scurissima); oppure se vuoi rappresentare bene le zone che restano in ombra dovrai cercare di limitare al minimo quelle che verranno bruciate (a causa della luce troppo forte).
In controluce perci� ti consiglio di usare la funzione spot in modo da calcolare l'esposizione nella zona che ti interessa.

Spero di averti dato informazioni utili,
Ciao.
giosca
Pollice.gif Per Gabriele:
non ho mai partecipato a un forum e quindi ero un po' scettico se iscrivermi a questo! SBAGLIAVO. I consigli che tutti voi mi date saranno seguiti alla lettera.
Grazie.
Giorgio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.