ebr78
Sep 13 2004, 05:47 PM
Ogni tanto all'accensione della D70 trovo un messaggio di errore F-- lampeggiante, e la macchina si blocca. In questi casi provo a spegnere e riaccendere qualche volta, attendo un p� e poi la macchina si sblocca.
Preciso che io possiedo solo l'obiettivo kit 18-70.
Secondo voi cosa devo fare?
Ciao, Erman
Daniele R.
Sep 13 2004, 05:52 PM
prova a controllare i contatti CPU sia dell'ottica che del bocchettone, verifica che non siano sporchi, potrebbe essere che maneggiando la macchina o l'obiettivo, tu abbia toccato quei contatti, magari con le mani leggermente sudaticcie e lo stesso sudore abbia lasciato una patina che impedisce il contatto completo.
Potresti pulirli con un pezzetto di straccio morbido, imbevuto di alcool (attenzione lo straccio deve essere quasi asciutto e non "grondare" di alcool)......prova e facci sapere
ebr78
Sep 13 2004, 06:04 PM
Come ho anticipato io ho solo quell'obiettivo e quindi non lo stacco mai dalla fotocamera. L'ho staccato solo un paio di volte tanto per curiosare ...
Comunque prover� lo stesso a pulire i contatti.
Grazie, Erman.
Denis Calamia
Sep 13 2004, 06:05 PM
Si l'unica sarebbe proprio quella che ti ha suggerito Daniele Prova e dicci
Lambretta S
Sep 13 2004, 06:45 PM
QUOTE (ebr78 @ Sep 13 2004, 07:04 PM) |
Come ho anticipato io ho solo quell'obiettivo e quindi non lo stacco mai dalla fotocamera. |
Il problema potrebbe essere proprio quello... volente o nolente ogni tanto bisogna smontare l'obiettivo proprio per evitare che i contatti ossidandosi non svolgano pi� la loro funzione conduttrice... prima di togliere l'obiettivo spenga la Fotocamera per non danneggiare la CPU dell'obiettivo... poi passi un panno in microfibra asciutto sui contatti dell'obiettivo e della fotocamera... rimonti l'obiettivo e riaccenda la fotocamera nel 95% dei casi il problema � risolto... nel caso si ripeta l'inconveniente pu� essere necessario inviare la DSLR in assistenza... speriamo di no... che si risolva in una banalit�...
marco@passanisi.it
Sep 16 2004, 11:57 AM
QUOTE (ebr78 @ Sep 13 2004, 05:47 PM) |
Ogni tanto all'accensione della D70 trovo un messaggio di errore F-- lampeggiante, e la macchina si blocca. In questi casi provo a spegnere e riaccendere qualche volta, attendo un p� e poi la macchina si sblocca. Preciso che io possiedo solo l'obiettivo kit 18-70. Secondo voi cosa devo fare? Ciao, Erman |
Stesso identico problema, solo che la p......a maiala (scusate l'intemperanza) mi si � bloccata tre settimane fa in Indonesia e non c'� pi� stato verso di farle riconoscere alcun obiettivo (16- 18 - 35 - 60 - 85 - 105 - 180 - 300). Conseguenza: a met� viaggio, foto finite (fortunatamente per ora uso la D70 come giocattolo e le foto vere le faccio con una F4 e una 801).
Tornato in Italia (sempre bloccata nonostante il cambiamento di clima...), l'ho portata la settimana scorsa in assistenza a Torino e oggi il tecnico dovrebbe esaminarla.
Inutile dire che sono incazzato nero (tre mesi di vita, contro i 15 anni della F4...).
Sono proprio curioso di sapere cosa diavolo le � successo e mi auguro che me la riparino in fretta, se no per il futuro far� un serio pensierino ad altre case produttrici...
Cheo
Sep 16 2004, 01:03 PM
QUOTE (marco@passanisi.it @ Sep 16 2004, 11:57 AM) |
Sono proprio curioso di sapere cosa diavolo le � successo e mi auguro che me la riparino in fretta, se no per il futuro far� un serio pensierino ad altre case produttrici... |
Non credere che con altre case i problemi svaniscano.
Io sono stato abbandonato in Egitto da una telecamera digitale che aveva 15gg di vita.
Ovvio che in un mercato aperto non ci si debba fossilizzare su un marchio ma abbandonarlo per una rottura neppure, a controbilanciare la rottura della tua D70 ce ne sono migliaia che funzionano a dovere, l'importante � che ti venga riparata in tempi brevi....!
Cheo
Daniele R.
Sep 16 2004, 01:08 PM
a prescindere dal fatto che questo � un problema che devi risolvere con il centro assistenza e che noi qui sul forum non possiamo fare altro che prenderne atto, mi pare che tu sia un p� troppo irruento nelle tue dichiarazioni. Le motivazioni possono essere svariate e come ti dicevo prima solo i tecnici del centro assistenza possono trovarne la causa.
Poi se tu, per via di questo problema (grosso o piccolo che sia) intendi percorrere altri lidi, la scelta la dovrai fare consapevole del fatto che sai quello che lasci ma non quello che trovi. Ricorda che l'erba del vicino non � mai pi� verde della tua.
D'altro canto lo hai detto tu che in 15 anni un'altra fotocamera Nikon di tuo possesso, non ha mai avuto un problema.
Jazz
Sep 16 2004, 02:02 PM
QUOTE (marco@passanisi.it @ Sep 16 2004, 11:57 AM) |
...mi auguro che me la riparino in fretta, se no per il futuro far� un serio pensierino ad altre case produttrici... |
Capisco il senso del tuo malumore, comprensibile e condivisibile.
Ma che fai?...se compri una Ferrari e questa per un piccolo difetto si dovesse spegnere, vendi e compri che ne so'...una Lamborghini?
Ricorda che si tratta di macchine, puo' succedere; ma una volta eliminato il problema rimane la qualit� e le prestazioni di sempre.
Sai che si � "impallato" a volte anche lo Shuttle, al punto tale che di dovette rinviare il lancio?
Per quanto sofisticato o costoso un congegno questo � soggetto a probabili errori...per questo esiste l'assistenza tecnica...e la garanzia.
Abbi solo pazienza.
Claudio Rampini
Sep 16 2004, 03:21 PM
per non parlare di tutte le volte che mi successo di andare in bianco con la fanciulla del mio cuore. Che fai, la butti via perch� a lei � venuto il mal di testa?
Insomma, ci vuole un p� di moderazione (non quella degli NPU), diamine...
marco@passanisi.it
Sep 16 2004, 03:42 PM
QUOTE (Jazz @ Sep 16 2004, 02:02 PM) |
Ma che fai?...se compri una Ferrari e questa per un piccolo difetto si dovesse spegnere, vendi e compri che ne so'...una Lamborghini? |
Al mio post mancava un tassello.
Sono appassionato di fotosub e il digitale mi attira moltissimo, anche perch� dopo 12 anni di immersioni con due scafandrature, per avere un'autonomia di 72 scatti, � fantastico pensare di avere 250-300 scatti a disposizione per ogni immersione.
Il punto � che la scafandratura, es. Sea & Sea, per la D70 costa sui 3.000 �., senza contare che per es. in questo viaggio ho investito sui 6-7.000 �, trattandosi di luoghi molto particolari con microfauna endemica.
Se la compro, mandando in pensione la F4 e la 801, che non hanno MAI perso un solo colpo, come tutte le altre Nikon analogiche che ho posseduto (FM, FE, FE2, 301, 501, F3), devo avere l'assoluta certezza che non mi faccia scherzi tipo questo. Certo potrei comprare 2 o 3 corpi macchina, tanto per non rischiare, ma tu lo faresti ? :-)
Ad ogni modo tra poco, spero, sapr� che diamine le � successo e riferir� al forum, con il quale mi scuso per il tono irritato dei miei post.
marco@passanisi.it
Sep 16 2004, 03:53 PM
Ho telefonato e me l'hanno riparata. Domani mattina sapr� le cause del "mal di testa" :-)
Un cordiale saluto a tutti i partecipanti e rinnovo le scuse per il tono "irritato" dei post precedenti.
Lambretta S
Sep 16 2004, 05:30 PM
QUOTE (marco@passanisi.it @ Sep 16 2004, 04:42 PM) |
Al mio post mancava un tassello.
Sono appassionato di fotosub e il digitale mi attira moltissimo, anche perch� dopo 12 anni di immersioni con due scafandrature, per avere un'autonomia di 72 scatti, � fantastico pensare di avere 250-300 scatti a disposizione per ogni immersione.
Il punto � che la scafandratura, es. Sea & Sea, per la D70 costa sui 3.000 �., senza contare che per es. in questo viaggio ho investito sui 6-7.000 �, trattandosi di luoghi molto particolari con microfauna endemica.
Se la compro, mandando in pensione la F4 e la 801, che non hanno MAI perso un solo colpo, come tutte le altre Nikon analogiche che ho posseduto (FM, FE, FE2, 301, 501, F3), devo avere l'assoluta certezza che non mi faccia scherzi tipo questo. Certo potrei comprare 2 o 3 corpi macchina, tanto per non rischiare, ma tu lo faresti ? :-) |
Io visti i costi "Accessori" sostenuti e avendo la necessit� di portare qualcosa a casa... sicuramente "SI" anche perch� lo dice pure la pubblicit� 2 D70 is mejo che uanne... specialmente se uno si trova dall'altra parte del mondo in mezzo alla microfauna endemica...
Ma � pericolosa sta microcosa qua? Se no stai a pensare alla D70...
Jazz
Sep 16 2004, 06:01 PM
QUOTE (marco@passanisi.it @ Sep 16 2004, 03:42 PM) |
Al mio post mancava un tassello.
Sono appassionato di fotosub e il digitale mi attira moltissimo, anche perch� dopo 12 anni di immersioni con due scafandrature, per avere un'autonomia di 72 scatti, � fantastico pensare di avere 250-300 scatti a disposizione per ogni immersione.
Il punto � che la scafandratura, es. Sea & Sea, per la D70 costa sui 3.000 �., senza contare che per es. in questo viaggio ho investito sui 6-7.000 �, trattandosi di luoghi molto particolari con microfauna endemica.
Se la compro, mandando in pensione la F4 e la 801, che non hanno MAI perso un solo colpo, come tutte le altre Nikon analogiche che ho posseduto (FM, FE, FE2, 301, 501, F3), devo avere l'assoluta certezza che non mi faccia scherzi tipo questo. Certo potrei comprare 2 o 3 corpi macchina, tanto per non rischiare, ma tu lo faresti ? :-)
Ad ogni modo tra poco, spero, sapr� che diamine le � successo e riferir� al forum, con il quale mi scuso per il tono irritato dei miei post. |
Beh anche per me la risposta � assolutamente SI; ancora oggi se devo fare un lavoro e non posso rischiare di fallire, porto con me tutta l'attrezzatura possibile, ti assicuro abbastanza corposa. Non solo, ma se proprio sto in paranoia (e capita anche a me, ne puoi stare certo) mi faccio prestare un paio di corpi di riserva da qualche mio collega.
Ovviamente i costi per avere simili "certezze" operative possono essere ingenti.
In fondo tu ha solo una D70, che poverina avra' avuto una leggera indisposizione (a Roma se dice "c'ha' er marchese") che peraltro mi pare anche risolto.
Quindi al tuo posto prenderei in considerazione l'acquisto di un altra D70.
ciao!
dallostomauro
Sep 17 2004, 11:23 AM
In fondi tu stesso hai una f4 e una f801......suvvia, compra un'amica anche per la tua D70....perme si � sentita in disparte e ti ha abbandonato per protesta.
A perte gli scherzi....se un 2� corpo D70 costa in realt� "poco poco" rispetto a quanto costa il viaggio....un backup lo prenderei in serissima considerazione. (anche se la mia a quota 10.000 foto va benissimo).
marco@passanisi.it
Sep 17 2004, 05:18 PM
Ho ritirato oggi la D70 riparata: ROTTURA DEL MOTORINO AUTOFOCUS.
Visto che la sto usando esclusivamente con obiettivi "tradizionali" non � che "affaticano" maggiormente il motorino in questione, predisponendolo maggiormente a rotture, rispetto ai nuovi?
Ci sono dei riscontri in merito all'usura creata dai due tipi di obiettivi?
Oppure � solo un caso di sfiga galattica, avendo la macchina appena 3 mesi di vita e circa 3-4.000 scatti al suo attivo?
Ad ogni buon modo penso che appena posso mi doter� della nuova D2x, giusto per avere un secondo corpo macchina
Daniele R.
Sep 17 2004, 05:41 PM
QUOTE (marco@passanisi.it @ Sep 17 2004, 06:18 PM) |
Ho ritirato oggi la D70 riparata: ROTTURA DEL MOTORINO AUTOFOCUS.
Visto che la sto usando esclusivamente con obiettivi "tradizionali" non � che "affaticano" maggiormente il motorino in questione, predisponendolo maggiormente a rotture, rispetto ai nuovi? |
utilizzo da due anni due corpi D100 con ottiche "tradizionali" come le chiami tu , eseguendo almeno un miglisio di scatti la settimana e non � mai successo nulla del genere, per cui ipotizzo che si sia trattato di sfortuna
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.