ho seguito con molto interesse una recente discussione sulla D3.
Si � anche parlato del fattore di crop 1,5 del sensore DX rispetto a quello FF, ma alla fine, se ho ben capito, ne � risultato che crop non �.
Ho fatto il ragionamento che segue, che Vi prego di verificare e dirmi se � corretto.
Montiamo un obiettivo su una macchina DX e poi lo stesso obiettivo su un corpo FF.
Fotografiamo lo stesso oggetto dalla stessa distanza con le due macchine.
Non avendo cambiato l'obiettivo, sul piano pellicola o, meglio, sul piano sensore ne risulter� la stessa immagine con le stesse dimensioni per gli ogggetti ripresi. Per esemplificare, se riprendiamo un cerchio tipo bersaglio, sul piano sensore questo avr� lo stesso diametro in entrambi i casi.
Che cosa cambia allora?
Essendo il DX pi� piccolo, mi trover� meno area intorno al mio bersaglio e nulla pi�.
E' evidente che in fase di stampa per avere due stampe, una da DX ed una da FF, che ricoprano la stessa area devo ingrandire l'immagine FF.
E' giusto quanto ho scritto sopra?
Grazie e saluti ed auguri a tutti.