Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
CarloNadalin
Ciao volevo sapere quali sono secondo voi i metodi per fotografare una goccia d'acqua... hmmm.gif
Tempi, diaframmi, illuminazione ecc...

Per la foto allegata io ho usato le seguenti impostazioni:
- tempo 1/500
- diaframma 8
- flash integrato della D70
- sensibilit� impostata 200

un trepiedi e una lampada da scrivania...
La foto originale non � che mi convinceva molto come resa cromatica (aveva troppi riflessi colorati credo dovuti al flash e alla lampada mad.gif ) cos� l'ho ritoccata solo un po virandola al blu tongue.gif ....

Vorrei per� ottenere delle belle foto magari d'effetto gi� in partenza...qualcuno sa darmi consigli? Lampadina.gif

applausi.gif Grazie a tutti... applausi.gif
Carlo


CarloNadalin
...mi sono dimenticato di chiedere commenti e critiche sulla foto che ho postato prima! biggrin.gif wink.gif

Ciao
E.A. Juza
ciao Carlo,
come prima foto non � male cool.gif

anch'io ho provato questo soggetto, ecco il risultato---->

http://www.juzaphoto.com/database/water_drops.htm

ho usato il tempo di 1/500, ma con diaframma f16. (iso 200)

Per fotografare ad "altezza d'acqua" ho usato un acquario ed ho fotografato attraverso il vetro. Ho provato varie angolazioni fino a trovare quella che mi dava meno riflessi ed ho eliminato al computer i pochi che restavano.
CarloNadalin
Grazie per l'idea dell'acquario....

Prima mi son dimenticato di dire che ho usato un 28-80 serie D con lente +3...
quali sono gli obiettivi pi� adatti?
Per il momento non ho un macro ma mi servo appunto di lenti +1 / +2 / +3....

Grazie
Carlo
CarloNadalin
Allego un'altra goccia + tenebrosa....(grazie a Photoshop tongue.gif )...
che ne pensate?
Meglio la prima o questa?

Carlo
CarloNadalin
ops...eccola!

E.A. Juza
in questa foto mi piace di pi� la composizione con i cerchi concentrici, per� il riflesso nello sfondo distrae un p� l'attenzione (puoi comunque toglierlo con PS).

QUOTE
Prima mi son dimenticato di dire che ho usato un 28-80 serie D con lente +3...quali sono gli obiettivi pi� adatti?


qualsiasi obiettivo va bene...io ho usato il sigma 50mm macro ma ho visto anche foto di gocce scattate con teleobiettivi (300mm + 1.4TC).

ciao
AndreaSalini
Ciao,

Ti consiglio di dare un occhiata qu�, in fondo alla pagina troverai un link per il tutorial Nital "Nital Art", tra cui � presente anche la dettagliata spiegazione di come fotografare una goccia! (scatti, tecnica, backstage)
Ciao
CarloNadalin
Grazie ragazzi...� sempre bello confrontarsi con la Community applausi.gif

Un saluto a tutti e.....buone foto! Fotocamera.gif
Ciao
Carlo
CarloNadalin
Sono tornato alla carica.... biggrin.gif

Foto scattata come segue:
- 1/500
- f 10
- Flash
- salvata in NEF

Lavorando con il file NEF ho poi potuto modificare tutti i parametri prima di aprire il file (contrasto, nitidezza, temperatura di colore ecc...)
una volta aperto il NEF ho solo ritagliato la foto e aggiunto una leggera maschera di contrasto...

che ve ne pare di questo scatto?
Personalmente sono molto soddisfatto ( tongue.gif )
Ciao
Carlo
UaZ
Complimenti! applausi.gif
Peccato per la leggera inclinazione... ma resta una considerazione soggettiva!

Ciao,
Marco.
Mario76
Mi piacciono queste gocce Pollice.gif
io per� vado a pellicola... e l'idea di cimentarmi in questa disciplina... hmmm.gif
ho paura che sia un bagno... di euri!

idee per fissare l'attimo?
qualcuno ha mai provato in "open flash", magari con la funzione "strobo"...
Lampadina.gif

smile.gif

Buone foto

Mario
CarloNadalin
Ach'io prima quando andavo a pellicola (con una F60) non mi sono mai avvicinato a questo genere perch� non sapendo come uscivano le foto preferivo non sprecarle..... smile.gif
In effetti per trovare una bella goccia ci vogliono un p� di scatti perch� rischi di prenderla un'attimo prima o un'attimo dopo e con tempi come 1/500 � difficile sapere esattamente quando scattare.....

"Idee per fissare l'attimo"....diciamo che io scattavo quando la goccia stava per scendere dal rubinetto e, il tempo di premere, quella aveva gi� fatto il suo lavoro laugh.gif ....

Grazie a tutti per i consigli e i pareri ricevuti applausi.gif
Carlo
Fede001
Complimenti per le foto Carlo!
Pensando che poi sono i primi tentativi...complimenti doppi!
Ciao!
CarloNadalin
Doppi complimenti?....

....troppo buono laugh.gif !!
Ciao
Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.