QUOTE(pierluca73 @ Jan 4 2008, 04:48 PM)

Salve a tutti come da titolo mi � capitato di stampare le mie prime foto passandole da nef a jpeg attraverso Adobe Ps,il problema � la differenza notevole tra ci� che vedo io al monitor e quello che viene poi stampato,la prima volta(sottoesposto con predominanza di blu),non contento ristampo da un altro laboratorio e voil� ancora differente(ma stavolta sovraesosta e con tono rosso),in attesa di una risposta dai laboratori vi chiedo come mai pu� esserci tanta differenza,possono in qualche modo influire i profoli colore.
Buon Anno a tutti Pierluca
Ciao, importante portare al lab. i file jpeg con profilo colore sRGB e, se il nef nativo � in Adobe RGB 1998, convertire (non assegnare) in sRGB il jpeg con intento colorimetrico relativo.
Le dominanti cos� estreme possono derivare da un monitor mal calibrato ma anche da un problema del lab.
Una prova la puoi fare per verificare la correttezza del lab.
Selezioni nella tua reflex qualit� jpeg, spazio colore sRGB, modo colore I.
Scatti delle foto di prova di giorno, alla luce del sole con WB Auto e le porti a stampare direttamente senza usare Photoshop per ritocchi e/o modifiche.
Se vedrai delle dominanti rosse, gialle, blu ecc.... il problema � del lab.
Con lo stesso procedimento stampa i jpeg con una inkjet con profilo colore sRGB e vedrai che le foto saranno prive di dominanti.
Sul discorso della corrispondenza delle foto rispetto a quello che vedi a monitor ... non � possibile avere una corrispondenza identica, tranne in casi di completa gestione del file che comporta l'uso di costosi visori di stampa e luci con temperatura colore controllata con relativa macchina di stampa ad hoc.
Considera che i monitor emettono luce per visualizzare l'immagine (e gli lcd ne hanno fin troppa) mentre le stampe si vedono tramite luce riflessa e l'occhio risente se le stampe sono viste in condizioni di luce diversa.
Le stampe restituiscono colori "fedeli" se viste in una giornata di sole in penombra, se la stessa foto la si guarda con una lampada ad incandescenza o fluorescente i colori percepiti dal nostro occhio saranno diversi ...
Quello che si deve poter avere dal lab. sono delle stampe con una corretta esposizione e colori reali privi di dominanti, in "parole povere" foto "belle" se i file di origine sono "corretti".