Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
sizonzi
Scorrendo un po velocemente il libretto d'istruzioni della D3 non ho trovato riferimenti (o non li ho notati)per usare in studio tale apparecchio con flash Metz o da studio agendo anche con fotocellule per la sincronizzazione di pi� flash( a pag 195 c'� una avvertenza di usare solo flash nikon). Con la D200 lavoro in automatismo con 70MZ50 e relativo SCA abbinato ad un radiocomando e funziona bene anche , unico inconveniente che disponendo di un solo ricevitore posso far funzionare un flash oltre a quello pilota. Grazie per le eventuali risposte Silvano
nano70
Beh � pi� logico dire se un Metz � compatibile (o meglio l'adattatore sca) con la D3 e non il contrario. Inoltre non essendo ovviamente il Metz originale Nikon, � altrettanto ovvio che sul libretto non ci siano riferimenti al suo uso. Per quanto riguarda invece l'uso di flash da studio esterni c'� il solito terminale sincro sul lato anteriore sx (pag. 204 del manuale). L'sca del 70MZ50 che usi con la D200 in teoria dovrebbe andare bene anche su D3, in quanto da quello che ho capito non dovrebbe avere differenze a livello di controlli flash rispetto alla D200 (non ne sono sicuro al 100% per�). smile.gif
gciraso
Ho fatto circa 500 scatti in studio con flash Bowens da studio e cellula per comando wireless dei medesimi, con D3. Nessun problema, salvo una leggera sottoesposizione rispetto ai valori esposimetrici letti con esposimetro esterno.
Esempio:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Clicca per vedere gli allegati


Saluti

Giovanni


sizonzi
grazie per le risposte e per il lato B della modella. Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.