Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Luix90
Salve
per abitudine e per mancanza di tempo nello sperimentare ho sempre lavorato in AF-S e punto centrale, chiaramente nelle foto in studio( bimbi e ragazze ) spesso si perde l'attimo fuggente.
Ho pensato di provare a lavorare con la mia D2x in modalit� AF-C e AF ad area dinamica.
Visto che non faccio foto sportive ma lavoro solo in studio e matrimoni e accettando anche qualche scatto leggermente fuorifuoco a vantaggio di cogliere una bella espressione .
La domanda � se questa mia teoria � valida e quante foto sfuocate secondo voi posso trovarmi a fine lavoro. Grazie a tutti
PS: l'obiettivo di lavoro principale � 28-70 2,8 .
AlessandroPagano
Ritengo che, data l'ottica in uso, le sfocature dovrebbero essere ridotte ma quasi sempre presenti.
Utilizzare l'AF-C comporta un continuo assestamento del fuoco da parte della reflex con priorit� allo scatto. Questo metodo si usa con soggetti veloci e con continui movimenti verso la reflex e in allontamento. Dato che tu usi fare ritratti io posso consigliarti di impostare l'area dinamica a 51 punti spostando la levetta della selezione area AF su questa opzione e rimetterti in AF-S, ti garantirai meno scatti inutilizzabili. Inoltre da menu elimina la funzione AF tracking che sovente porta ad un ritardo allo scatto proprio perch� la reflex cerca di agganciare perfettamente il soggetto.

Ciao
Alex
Luix90
Tu dici: Utilizzare l'AF-C comporta un continuo assestamento del fuoco da parte della reflex con priorit� allo scatto. Questo metodo si usa con soggetti veloci e con continui movimenti verso la reflex e in allontamento.

Infatti i bambini si muovono in continuazione in avanti e indietro , se con i bimbi ho immagini sfuocate allora se fotografo lo sport che succede?
mariomc2
QUOTE(alecacciafotosub @ Jan 5 2008, 09:42 AM) *
Ritengo che, data l'ottica in uso, le sfocature dovrebbero essere ridotte ma quasi sempre presenti.
Utilizzare l'AF-C comporta un continuo assestamento del fuoco da parte della reflex con priorit� allo scatto. Questo metodo si usa con soggetti veloci e con continui movimenti verso la reflex e in allontamento. Dato che tu usi fare ritratti io posso consigliarti di impostare l'area dinamica a 51 punti spostando la levetta della selezione area AF su questa opzione e rimetterti in AF-S, ti garantirai meno scatti inutilizzabili. Inoltre da menu elimina la funzione AF tracking che sovente porta ad un ritardo allo scatto proprio perch� la reflex cerca di agganciare perfettamente il soggetto.

Ciao
Alex


???

QUOTE(Luix90 @ Jan 5 2008, 10:02 AM) *
Tu dici: Utilizzare l'AF-C comporta un continuo assestamento del fuoco da parte della reflex con priorit� allo scatto. Questo metodo si usa con soggetti veloci e con continui movimenti verso la reflex e in allontamento.

Infatti i bambini si muovono in continuazione in avanti e indietro , se con i bimbi ho immagini sfuocate allora se fotografo lo sport che succede?



Io uso quasi esclusivamente AF C, anzi potrei dire solo AF C e non mi sembra di avere cos� tanti soggetti fuori fuoco, tra l'altro sino a poco tempo fa usavo il 28/70 2,8 :( . Uso sia l'area dinamica, che quella tradizionale. Credimi una volta presa la mano, � roba di pochi scatti, vai tranquillamente senza necessariamente sfuocati, anzi funziona benissimo!
Ciao
nickpet
QUOTE(mariomc2 @ Jan 5 2008, 12:17 PM) *
???
Io uso quasi esclusivamente AF C, anzi potrei dire solo AF C e non mi sembra di avere cos� tanti soggetti fuori fuoco, tra l'altro sino a poco tempo fa usavo il 28/70 2,8 :( . Uso sia l'area dinamica, che quella tradizionale. Credimi una volta presa la mano, � roba di pochi scatti, vai tranquillamente senza necessariamente sfuocati, anzi funziona benissimo!
Ciao


Non ho capito cosa intendevi con la frase in grassetto...
Ciao


gciraso
QUOTE(Luix90 @ Jan 5 2008, 10:02 AM) *
Tu dici: Utilizzare l'AF-C comporta un continuo assestamento del fuoco da parte della reflex con priorit� allo scatto. Questo metodo si usa con soggetti veloci e con continui movimenti verso la reflex e in allontamento.

Infatti i bambini si muovono in continuazione in avanti e indietro , se con i bimbi ho immagini sfuocate allora se fotografo lo sport che succede?

Uso abitualmente l'AF-C anche con soggetti statici ed i fuori fuoco sono una rarit�. No � che se il soggetto � statico l'AF non funziona, ed il ritardo della messa a fuoco � inapprezzabile, anche dando la priorit� alla messa a fuoco.
Nelle foto sportive e fotonaturalistiche funziona alla grande e le immagini sfocate sono assai poche.

Saluti

Giovanni
giannizadra
Dipende dal corpo-macchina e dall'obiettivo.
Con D200, AF-C dinamico e ottiche AFS non ho che in rarissimi casi ottenuto sfuocati.
Con la D3, finora, nemmeno uno.

Fra l'altro, anche per l'AF-C puoi impostare a men�, se vuoi, la priorit� al fuoco anzich� allo scatto.
Luix90


Fra l'altro, anche per l'AF-C puoi impostare a men�, se vuoi, la priorit� al fuoco anzich� allo scatto.
[/quote]

se metto ques'opzione per� vanifico il concetto di cogliere comunque l'espressione anche a csapito di un leggero fuorifuoco o sbaglio?
giannizadra
QUOTE(Luix90 @ Jan 5 2008, 10:49 AM) *
Fra l'altro, anche per l'AF-C puoi impostare a men�, se vuoi, la priorit� al fuoco anzich� allo scatto.
se metto ques'opzione per� vanifico il concetto di cogliere comunque l'espressione anche a csapito di un leggero fuorifuoco o sbaglio?


Non sbagli.
Tuttavia i casi all'atto pratico sono realmente pochissimi.
La D2x "aggancia il soggetto molto bene.
Pi� frequenti i "fuori fuoco" da errore del fotografo: in AF-C il sensore AF impegnato focheggia di continuo, e se il soggetto � decentrato rispetto a esso bisogna cambiare area o bloccare il fuoco col pulsante apposito. Qualche volta mi � capitato di usare l'AF-C come se fosse l'AF-S. Per fortuna, me ne sono accorto subito. wink.gif
Luix90
QUOTE(giannizadra @ Jan 5 2008, 11:16 AM) *
Non sbagli.
Tuttavia i casi all'atto pratico sono realmente pochissimi.
La D2x "aggancia il soggetto molto bene.
Pi� frequenti i "fuori fuoco" da errore del fotografo: in AF-C il sensore AF impegnato focheggia di continuo, e se il soggetto � decentrato rispetto a esso bisogna cambiare area o bloccare il fuoco col pulsante apposito. Qualche volta mi � capitato di usare l'AF-C come se fosse l'AF-S. Per fortuna, me ne sono accorto subito. wink.gif


in questo caso AF dinamico con soggetto pi� vicino ?? o non conviene ?
giannizadra
QUOTE(Luix90 @ Jan 5 2008, 11:31 AM) *
in questo caso AF dinamico con soggetto pi� vicino ?? o non conviene ?


Non uso mai il "soggetto pi� vicino".
Mi d� fastidio che la DSRL focheggi la prima cosa che trova a portata di un'area.
Non � quasi mai quella che voglio io... rolleyes.gif
Luix90
QUOTE(giannizadra @ Jan 5 2008, 11:37 AM) *
Non uso mai il "soggetto pi� vicino".
Mi d� fastidio che la DSRL focheggi la prima cosa che trova a portata di un'area.
Non � quasi mai quella che voglio io... rolleyes.gif


hai ragione ...ma in casi di vera emergenza!! rolleyes.gif
maurizio angelin
QUOTE(Luix90 @ Jan 5 2008, 10:02 AM) *
Tu dici: Utilizzare l'AF-C comporta un continuo assestamento del fuoco da parte della reflex con priorit� allo scatto. Questo metodo si usa con soggetti veloci e con continui movimenti verso la reflex e in allontamento.


Bisogna dividere le cose:
1 - AF-C significa che la fotocamere effetua continui aggiustamenti della MAF in relazione alla distanza del soggetto;
2 - priorit� allo scatto vuol dire che alla pressione del pulsante di scatto la fotocamera scatter� anche se la MAF non � corretta. Si pu� settare per� anche in modo che scatti solo se il soggetto � a fuoco restando in modalit� AF-C.
3 - aree di MAF altro discorso. In modalit� AF-C di solito si usa ad area dinamica. Non sempre. Ad esempio da sotto canestro talvolta uso anche la modalit� soggetto pi� vicino. Dipende.
Quello che volevo evidenziarti � che AF (S o C) � indipendente dalla priorit� (scatto o MAF).

Spero di esserti stato utile.
Ciao

Maurizio

PS mentre scrivevo ho visto che ho ripetuto risposte ricevute nel frattempo. Chiedo scusa.
Luix90
Ho fatto una piccola prova prima del lavoro di oggi AF-C gruppo dinamico e priorit� allo scatto
ho fatto rotolare verso di me una palla dalla distanza di 3metri fino a un metro , benwe tutte le foto sono perfettamente a fuoco. rolleyes.gif
PS: chiaramente la prova voleva simulare il mio problema tipo un bimbo che cammina verso la macchina, niente di pi�.
mariomc2
QUOTE(nickpet @ Jan 5 2008, 10:34 AM) *
Non ho capito cosa intendevi con la frase in grassetto...
Ciao



Che mi fu rubato a Settembre e ancora ne sento la mancanza, per ora ho ricomprato la D200 per l'ottica, che adoro, si vedr�!
nickpet
QUOTE(mariomc2 @ Jan 6 2008, 01:28 AM) *
Che mi fu rubato a Settembre e ancora ne sento la mancanza, per ora ho ricomprato la D200 per l'ottica, che adoro, si vedr�!


Non avevo capito, mi dispiace...
ohmy.gif
Mauri.s
Vorrei sottolineare solo una cosa:
con AF C la macchina scatta con priorit� di messa a fuoco
con AF S scatta con priorit� di esposizione

Detto questo , in pratica, in S lo scatto � pi� "lento" perch� l'AF deve agganciare il soggetto e va bene per soggetti relativamente statici

In S dinamico il soggetto rimane sempre a fuoco, anche con repentinini spostamenti, ma deve avere una certa velocit� di spostamento per far capire al'AF che � in movimento, appunto, altrimenti non segue pi� il soggetto

In C, si potrebbe dire, tutto risolto, ma con soggetti uniformemente scuri o chiari l'AF non aggancia e cos� la foto risulta sfuocata.
Nella maggioranza dei casi questo succede con una divisa o giacca nera e bianca molto luminosa, anche con certi mammiferi es.balene, foche dove il manto � in pi� lucido, nell'opaco � pi� raro

Quindi l'AF ha bisogno di minimo di contrasto all'interno del punto di messa a fuoco, ma dipende anche dal numero di aree AF. Pi� moderna � la fotocamera e pi� sar� facilitato il suo lavoro.

Spero di aver contribuito al chiarimento, saluti
giannizadra
QUOTE(f5mau @ Jan 6 2008, 01:34 PM) *
Vorrei sottolineare solo una cosa:
con AF C la macchina scatta con priorit� di messa a fuoco
con AF S scatta con priorit� di esposizione


E' cos� nella F5, ma in D200 e D2/D3 puoi per entrambe le modalit� di AF impostare a men� la prorit� (scatto/fuoco) che preferisci. wink.gif
Luix90
oggi ho fatto un lavoro in modalit� AF-C e punto dinamico (in base al soggetto ) mi sono trovato
benissimo , purtroppo adesso non posso controllare i file ho la febbre altissima e vedo tutto
FUORIFUOCO cerotto.gif
andreotto
Io uso Afc priorit� di messa a fuoco e se mette a fuoco una f1 in avvicinamento frontale non credo tu abbia problemi coi bimbi
Buone foto a tutti andreotto
Mauri.s
QUOTE(giannizadra @ Jan 6 2008, 03:45 PM) *
E' cos� nella F5, ma in D200 e D2/D3 puoi per entrambe le modalit� di AF impostare a men� la prorit� (scatto/fuoco) che preferisci. wink.gif


smile.gif Ho inteso al settaggio standard

Comunque, anche su F5, caro Gianni
con il tasto CSM, custom (che non si pensi alla magistratura..)

A presto
Luix90
QUOTE(andreotto @ Jan 6 2008, 07:14 PM) *
Io uso Afc priorit� di messa a fuoco e se mette a fuoco una f1 in avvicinamento frontale non credo tu abbia problemi coi bimbi
Buone foto a tutti andreotto


Per il lavoro di ieri ho usato AFC-priorit� allo scatto , vedendo i file con opzione play punto di fuoco
noto che su una sequenza di immagini ci sono alcuni file dove non c'� il punto in rosso, questo cosa significa? che la macchina non � riuscita a fare il fuoco in modo perfetto?
Vedendo questi file al 100% se sono fuorifuoco � davvero un fuorifuoco insignificante la foto �
ottima lo stesso , il dubbio adesso � se preferire priorit� di scatto o di fuoco con la D2x credo che la differenza � a livello di centesimi di secondo e quindi coglierei lo stesso una bella espressione.
Il dubbio Amletico adesso � avere qualche file leggermente fuorifuoco ma utilizzabile(priorit� scatto) oppure avere lo scatto una frazione di secondo in ritardo (priorit� fuoco).
Spero di essere stato chiaro ho ancora la febbre purtroppo cerotto.gif
giannizadra
QUOTE(f5mau @ Jan 6 2008, 07:20 PM) *
Comunque, anche su F5, caro Gianni
con il tasto CSM, custom (che non si pensi alla magistratura..)

A presto


Hai ragione.
Anche la mia � settata cos�. Ho controllato.
Devo avere usato il Custom, l'ultima volta, nove anni orsono.
Non ho pi� modificato le impostazioni personalizzate.
Luix90
Ragazzi st� aspettando la vostra opinione !!!
andreotto
Ciao Luix il punto di messa a fuoco non viene indicato quando usi le aree dinamche e la macchina ha scelto un punto diverso da quello che avevi prescelto
Vista la precisione dell' autofocus della D3 io opterei per "priorit� messa a fuoco" credo proprio che non avrai problemi di non riuscire a scattare perch� la macchia non ha messo a fuoco
Buone foto a tutti andreotto
P.s auguri di pronta guarigione
Luix90
QUOTE(andreotto @ Jan 8 2008, 08:26 AM) *
Ciao Luix il punto di messa a fuoco non viene indicato quando usi le aree dinamche e la macchina ha scelto un punto diverso da quello che avevi prescelto
Vista la precisione dell' autofocus della D3 io opterei per "priorit� messa a fuoco" credo proprio che non avrai problemi di non riuscire a scattare perch� la macchia non ha messo a fuoco
Buone foto a tutti andreotto
P.s auguri di pronta guarigione



GRAZIE MILLE !! setto la macchina come da tuo consiglio
ps: io comunque ho ancora la D2x
g_max
QUOTE(giannizadra @ Jan 5 2008, 10:44 AM) *
Fra l'altro, anche per l'AF-C puoi impostare a men�, se vuoi, la priorit� al fuoco anzich� allo scatto.


Buon giorno Gianni, ma quale � la differenza tra le due opzioni, e in quali campi si preferisce l'una o l'altra? unsure.gif
Nella D3 l'AF-C come lo hai impostato?
Grazie!
andreotto
Ciao G_max la differenza � che con priorit� di messa a fuoco la macchina scatta solo quando il soggetto � a fuoco nel secondo caso scatta comunque
Quando usare le due opzioni? se facessi reportage ad esempio userei la priorit� di scatto pur di non farmi scappare uno scatto irripetibile e decidere dopo se tenerlo o cestinarlo, in tutti gli altri casi credo sia preferibile la priorit� alla messa a fuoco
Io uso la priorit� di messa a fuco su tutte le macchine
Buone foto a tutti andreotto
giannizadra
QUOTE(g_max @ Jan 8 2008, 10:22 AM) *
Buon giorno Gianni, ma quale � la differenza tra le due opzioni, e in quali campi si preferisce l'una o l'altra? unsure.gif
Nella D3 l'AF-C come lo hai impostato?
Grazie!


Ciao !!!
Ti ha gi� risposto Andreotto.
Pi� che di generi, parlerei di circostanze: priorit� allo scatto quando � essenziale mettere in saccoccia un'immagine irripetibile, pur in condizioni proibitive per l'AF. Priorit� di fuoco, quando vuoi l'immagine solo se a fuoco.
Io ho settato in AF-C (e in AF-S) la priorit� di fuoco; ma se dovessero arrivare di notte i marziani vestiti di nero dalle parti di casa mia, credo che passer� per quell'occasione alla priorit� di scatto. wink.gif

In ogni caso, l'AF � cos� veloce e preciso, che nel 99% dei casi non vi sar� nessuna differenza: con qualunque impostazione nella quasi totalit� dei casi avrai tutti gli scatti e li avrai a fuoco.
g_max
QUOTE(giannizadra @ Jan 8 2008, 03:06 PM) *
Ciao !!!
Ti ha gi� risposto Andreotto.
Pi� che di generi, parlerei di circostanze: priorit� allo scatto quando � essenziale mettere in saccoccia un'immagine irripetibile, pur in condizioni proibitive per l'AF. Priorit� di fuoco, quando vuoi l'immagine solo se a fuoco.
Io ho settato in AF-C (e in AF-S) la priorit� di fuoco; ma se dovessero arrivare di notte i marziani vestiti di nero dalle parti di casa mia, credo che passer� per quell'occasione alla priorit� di scatto. wink.gif

In ogni caso, l'AF � cos� veloce e preciso, che nel 99% dei casi non vi sar� nessuna differenza: con qualunque impostazione nella quasi totalit� dei casi avrai tutti gli scatti e li avrai a fuoco.


Grazie Gianni e grazie anche a te Andreotto!
Con questa era digitale, si passa pi� tempo a settare la macchina che a scattare e quando si scatta, allora si fanno "le prove" per vedere se tutto va bene!
Grazie ancora e buone foto!
Luix90
QUOTE(giannizadra @ Jan 8 2008, 03:06 PM) *
In ogni caso, l'AF � cos� veloce e preciso, che nel 99% dei casi non vi sar� nessuna differenza: con qualunque impostazione nella quasi totalit� dei casi avrai tutti gli scatti e li avrai a fuoco.


Hai perfettamente ragione , ho finito adesso di realizzare un lavoro in studio ho provato i due settaggi sono indistinguibili .
Una cosa � certa prima lavoravo solo con AF-S e punto centrale adesso con la D2x settata in AF-C
mi sembra di avere le ali ...ciao
andreotto
QUOTE(Luix90 @ Jan 8 2008, 03:54 PM) *
mi sembra di avere le ali ...ciao

Luix bevi troppa Red Bull laugh.gif laugh.gif
Buone foto a tutti andreotto
Mauri.s
La differenza tra i due settaggi � che, in particolari condizioni di luce, lucidit� e nero o bianco uniforme ( senza contrasto ), l'Af singolo non riesce a selezione l'immagine di messa a fuoco e quindi con priorit� di messa a fuoco esita a scattare, mentre nell'atra impostazione scatta comunque, anche se non a fuoco.

Questo problema viene maggiormente risolto settando su pi� punti e non su punto singolo.
Figuriamoci con 51 punti delle nuove D3, D300..

Solo una precisazione, saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.