Zebra3
Jan 6 2008, 11:56 AM
Ciao a tutti.
Ragazzi, da quando ad agosto ho preso la mia prima reflex, oltre a crescere l'interesse per la fotografia, � aumentata anche l'attenzione con cui osservo le dsrl degli altri. Ebbene, � da agosto che noto una differenza schiacciante a favore di Canon. Mettiamo da parte i fotografi matrimonialisti, ma nel fotogiornalismo contro pi� Canon che Nikon.
Ora, non ho girato il mondo e neppure l'Italia, parlo solo del conteso in cui vivo (Calabria), volevo quindi chiedere se anche altrove � cos� e perch�? Solo un caso?
Ps: Dalle mie parti hanno tutti Canon (non per campanilismo nikonista, ma alcuni so proprio scarsi). Solo io ed un altro collega giornalista, che non scattiamo per professione ma per diletto, usiamo Nikon.
Cos� sembra che gli amatori usano Nikon e i professionisti Canon
gciraso
Jan 6 2008, 12:06 PM
QUOTE(Zebra3 @ Jan 6 2008, 11:56 AM)

Ciao a tutti.
Ragazzi, da quando ad agosto ho preso la mia prima reflex, oltre a crescere l'interesse per la fotografia, � aumentata anche l'attenzione con cui osservo le dsrl degli altri. Ebbene, � da agosto che noto una differenza schiacciante a favore di Canon. Mettiamo da parte i fotografi matrimonialisti, ma nel fotogiornalismo contro pi� Canon che Nikon.
Ora, non ho girato il mondo e neppure l'Italia, parlo solo del conteso in cui vivo (Calabria), volevo quindi chiedere se anche altrove � cos� e perch�? Solo un caso?
Ps: Dalle mie parti hanno tutti Canon (non per campanilismo nikonista, ma alcuni so proprio scarsi). Solo io ed un altro collega giornalista, che non scattiamo per professione ma per diletto, usiamo Nikon.
Cos� sembra che gli amatori usano Nikon e i professionisti Canon

Chiedi a qualche NPS perch� usa Nikon, sono tutti professionisti e mica fanno solo matrimoni.
Saluti
Giovanni
Zebra3
Jan 6 2008, 12:59 PM
QUOTE(gciraso @ Jan 6 2008, 12:06 PM)

Chiedi a qualche NPS perch� usa Nikon, sono tutti professionisti e mica fanno solo matrimoni.
Saluti
Giovanni
Vedr� di trovarne qualcuno
Moua
Jan 6 2008, 02:40 PM
Io non so se pu� contare, per� ho notato che a livello pubblicitario "occulto" Canon � molto pi� presente.
Per esempio:
articolo "Pulizia del sensore" le foto esplicative sono fatte su una Canon con tanto di marchio bene in evidenza;
E come questo tanti altri esempi.
nano70
Jan 6 2008, 02:42 PM
Dai un occhio anche ai telegiornali. Spesso e volentieri ho visto pi� Nikon che Canon. Inoltre, l'uscita della D300 ma soprattutto della D3, far� girare l'ago della bilancia a favore di Nikon, anche se secondo me sono "gare" che lasciano il tempo che trovano...
Zebra3
Jan 6 2008, 02:47 PM
Non ne faccio una questione di gara o di campanilismo. Chiedo solo per capire se c'� un motivo dietro tutto ci� oppure � solo un caso.
L'attaccamento al marchio lo uso solo per "caricarmi" un po'. Quando mi vedo attorniato dai Canonisti dico tra me e me: "e mo vediamo chi scatta meglio". Ma � solo un gioco che uso per fare meglio.
A questo punto per� spero che intervenga davvero uno del mestiere.
Moua
Jan 6 2008, 03:02 PM
Vi � da considerare che a livello professionale protrebbero anche esserci condizioni commerciali che influiscono sulla scelta del marchio. Ad esempio, maggiore scontistica, possibilit� di pagamenti dilazionati (30,60,90,120, 150), incentivi sugli acquisti.
In altri campi questi accorgimenti commerciali fanno la differenza, a livello di acquisto, ma non senpre a livello qualitativo.
Inoltre, per il fotogiornalismo (parlo da profano) non penso sia importantissima la qualit� eccellente, perch� il prodotto va in stampa su giornale notoriamente pietoso come risultato.
Mi piacerebbe sentire un professionista in merito.
buzz
Jan 6 2008, 03:02 PM
Per una nikon venduta, canon ne vende due delle sue (pi� o meno) per cui � normale che in giro le canon siano il doppio.
E' una uestione puramente numerica, come le FIAT in italia.
Moua
Jan 6 2008, 03:05 PM
QUOTE(buzz @ Jan 6 2008, 03:02 PM)

Per una nikon venduta, canon ne vende due delle sue (pi� o meno) per cui � normale che in giro le canon siano il doppio.
E' una uestione puramente numerica, come le FIAT in italia.
Ok, ma perch�?
nippokid (was here)
Jan 6 2008, 03:06 PM
Riparliamone tra un paio d'anni...quello che oggi si riscontra nelle discipline "veloci" della fotografia, � un eredit� del passato....quando Can�n introduceva i motori ultrasonici negli obbiettivi, "noi" arrancavamo con i (pur prestanti) motori AF on camera e cannoni con pesanti meccaniche da muovere, le EOS a pellicola (specialmente la RS a specchio fisso semitrasparente) permettevano raffiche di velocit� incredibile etc etc; � normale che chi in passato aveva bisogno di velocit� operativa scegliesse C�non ed � altrettanto normale che corredi di ottiche costruiti con gli anni e la fidelizzazione al marchio non invogliassero al cambio di sistema...ora per� c'� la D3....e non solo....
Secondo me, ovviamente..
bye.
bm2-964
Jan 6 2008, 03:06 PM
Salve, iniziai a scattare foto ai tempi della Nikon F3 e la maggior parte dei fotografi
usava Nikon, nella foto sportiva professionale Nikon e Canon si equivalevano come
numeri e qualita';
con l'uscita del sistema EOS Canon si pose in ASSOLUTO vantaggio, messa a fuoco
molto precisa assecondata dalle ottiche con motore ad anello USM,
acquistai una EOS 1 con 300 f2.8 USM + 1.4 x e 2x e in stadi e negli autodromi
cambio' il mio modo di fotografare, con Nikon scattavo 5 foto a raffica per avere
una foto, con Canon scattavo 1 o 2 foto con lo scarto di 1 su 10,
e nei momenti di pausa si avvininavano altri fotografi per provare la EOS 1
rimanendo meravigliati;
da allora vidi un proliferare di reflex Canon e quelli che vediamo oggi (9 Canon 1 Nikon)
sono quasi tutti "vecchi fotografi"con attrezzature che hanno da tempo.
Nikon ultimamante ha recuperato molto terreno, ottiche stabilizzate VR motori AF-S
e con le nuove D300 e D3 ha colmato il divario che aveva con Canon, ma ci vorra'
del tempo per vederle in quantita nei campi di calcio olimpiadi ecc..
E' solo questione di tempo il Nikonista per passione tornera' alle origini.
Ciao BM
buzz
Jan 6 2008, 03:16 PM
Non � una questione di qualit�, ma di produttivit�.
Canon � una multinazionale che � enormemente pi� grande di Nikon, quindi � normale che produca di pi� e che coseguentemente venda di pi�.
Il tutto a prescindere dalle preferenze dirette.
Non dimentichiamoci che se qui spacchiamo il pixel in 4, controlliamo il noise e lo spappolaento degli obiettivi ai bordi, nbel mondo esistono persone ch di tutto ci� se ne fregano o non ne sono a conoscenza, e in ogni caso non sarebbero in grado di distinguere, dato che le foto le stampano e non le analizzano con i crop al 200% per la pura vglia di far prevalere la propria scelta, o convincere altri di aver scelto male.
C'� gente che fotografa felicemente e basta. E loro non si preoccupano se sul pentaprisma ci sia scritto canon o nikon. Scelgono in base a cosa il negoziante gli consiglia, in base al prezzo, in base all'amico che ce l'ha e spesso anche alla pubblicit�, al sentito dire, alla simpatia per il colore del pacco...
C'� gente che ci studia anni per questo!
Pubblicitari, marketing, packaging e compagnia cantante.
nippokid (was here)
Jan 6 2008, 03:25 PM
QUOTE(buzz @ Jan 6 2008, 03:16 PM)

Non � una questione di qualit�, ma di produttivit�.
Canon � una multinazionale ........cut
C'� gente che ci studia anni per questo!
Pubblicitari, marketing, packaging e compagnia cantante.
Tutto vero, buzz, parola per parola...per� qui si parlava di professionisti che fanno scelte ben pi� consapevoli...concordi sul'eredit� degli anni 90?
buzz
Jan 6 2008, 04:09 PM
Mah, non so esprimermi in merito.
Conosco fior di professionisti che lavorano con nikon e si trovano bene e altrettanti (forse il doppio pr coerenza con quanto ho scrittosopra) che lavorano con canon e si trovano altrettanto bene.
POoi ci sono quelli che lavorano cono tutti e due i sistemi e si trovano bene con un per un lavoro e con l'altro per altri....
il mondo � bello perch� avariato.
Ma se speri di risolvere la questione meglio nikon o canon, ti rammento che sul sesso degli angeli hanno discusso i migliori teologi del mondo, senza riuscire a trovare risposta.
Zebra3
Jan 6 2008, 04:44 PM
Buzz, condivido i tuoi interventi in linea generale, per� bisogna fare delle precisazioni
Non ho aperto la discussione per chiedere se sia meglio Canon di Nikon, ma per capire a livello operativo (parlo di fotogiornalismo) cosa differenzia (se c'� differenza) le macchine (Iso? Costi? ecc ecc.)
Quindi non credo si tratti di sesso degli angeli, ma di fattori specifici.
Poi ripeto, io chiedo perch� ne so poco o nulla. L'unica cosa sicura che posso affermare, � che nell'ambiente dove lavoro ho contato cinque canonisti (che fanno i fotografi a tempo pieno, uno di questi passato proprio da Nikon a Canon) e due nikonisti (io ed un altro collega che non siamo fotografi a tempo pieno). Non escludo che il motivo di tutto ci� possa essere il caso, per� se qualche Nps legge e mi vuole illuminare....
Grazie a tutti per gli interventi
Max Thorton
Jan 6 2008, 04:59 PM
Tranquilli, nella vita corre un po il cane e un po la lepre.
Mai sempre il cane e mai sempre la lepre.
Max Thorton
buzz
Jan 6 2008, 06:05 PM
Sperando di non tirarmi dietro le ire di nessuno tenter� di dare la mia personale interpretazione al "fenomeno" basandomi esclusivamente sulle esperienze di amici.
Fino a prima dell'uscita delle D3 e D300 Canon era un gradino superiore riguardo la fruibilit� immediata delle immagini. Nel senso che impostando la fotocamera a dovere, molti trovavano pi� immediato il Jpg della canon piuttosto che quello della Nikon, e oltre a questo particolare il minor rumore alle alte sensiobilit� ha fatto preferire la prima ad alcuni matrimonialisti che , stanchi di usare la tecnica precedente ovvero flash e controflash, hanno modificato le proprie impostazioni scattando a luce ambiente (quella delle lampade del cameraman). Aggiungi a questa caratteristica il fatto che Canon abbia introdotto il formato FX diversi anni prima di Nikon, e la ricetta � pronta.
Ho assistito alla dolorosa conversione di marca (dolorosa perch� un pro di solito ha diversa roba costosa) e sentito il parre di diversi colleghi. Gli stessi che oggi, dopo aver provato la D3 sono tentati dal fare un altro dolorosissimo passo indietro.
nippokid (was here)
Jan 6 2008, 06:36 PM
Se si vuole essere sinceri fino in fondo, si pu� dire che Canon � sempre stata un passo avanti in termine di innovazione tecnologica pura, non della qualit� assoluta, anzi....per�....i motori ultrasonici nelle ottiche...la velocit� di raffica...il full format in digitale..aggiungiamo appunto il pronto-jpeg e gli alti iso...aggiungiamoci anche lo strapotere industriale
Anch'io vorrei evitare le ire funeste di tutti....magari mi sbaglio

?!
bye.
Trigger
Jan 6 2008, 06:52 PM
Secondo me gi� dalle prossime olimpiadi ci sar� un certo recupero delle ottiche "in nero", pare che l'uscita della D3 abbia stuzziacato la curiosit� di diverse agenzie.
Zebra3
Jan 7 2008, 12:44 AM
QUOTE(Trigger @ Jan 6 2008, 06:52 PM)

Secondo me gi� dalle prossime olimpiadi ci sar� un certo recupero delle ottiche "in nero", pare che l'uscita della D3 abbia stuzziacato la curiosit� di diverse agenzie.
A perte le nuove nate, mi sa che Buzz e Nippokid hanno ragione.
Poi se qualche Nps ci legge e ci vuole anche illuminare....
Zebra3
Jan 7 2008, 10:11 PM
Ennepieeesseee? Siete in linea?
gciraso
Jan 7 2008, 11:46 PM
QUOTE(Zebra3 @ Jan 7 2008, 10:11 PM)

Ennepieeesseee? Siete in linea?

Hanno da lavor� ......
Saluti
Giovanni
Zebra3
Jan 7 2008, 11:51 PM
QUOTE(gciraso @ Jan 7 2008, 11:46 PM)

Hanno da lavor� ......
Saluti
Giovanni
Indubbiamente
Si alza un pochetto il gomito solo perch� semo al barre
Trigger
Jan 7 2008, 11:52 PM
B� veramente c'� anche un NPS che usa Canon e credo lo conosciate tutti ma non chiedemi altro.
Zebra3
Jan 7 2008, 11:59 PM
Chi ha lanciato quel coltello che mi ha sfiorato il cuore.....? Usa Canon, allora vuol dire che in alcune cose in effetti le canon sono superiori

Iso e velocit�?
Trigger
Jan 8 2008, 10:19 AM
Non credo sia una questione di qualit�, dietro ad una scelta del genere ci possono essere tante motivazioni, non ultime quelle economiche.
In ogni caso la differenza tra le due � cos� lieve che la differenza vera la fa...come sempre....il manico.
PS. Secondo me ad oggi cone le ultime nate e con i supertele stabilizzati la superiorit� tecnologica � tornata dalla nostra parte.
Renzo74
Jan 8 2008, 11:10 AM
Buzz, trovo giusto quello che dici relativamente al marketing, ma non sono d'accordo con qs tua affermazione
QUOTE(buzz @ Jan 6 2008, 03:16 PM)

Non � una questione di qualit�, ma di produttivit�.
Canon � una multinazionale che � enormemente pi� grande di Nikon, quindi � normale che produca di pi� e che coseguentemente venda di pi�.
Il tutto a prescindere dalle preferenze dirette.
.....
produrre di pi� non significa vendere di pi�, secondo me la predominanza canon � dovuta ad una capacit� commerciale straordinaria (leggi presenza sul territorio, marketing a tutti i livelli, sponsorizzazioni e pubblicit� pi� o meno dirette). A parte il periodo dell'introduzione USM, durante il quale canon ha avuto un vantaggio tecnologico e competitivo a cui tutti gli altri produttori (nikon in testa) non hanno saputo rispondere e che ancora oggi stanno scontando, le differenze tecnologiche (dell'era digitale) non bastano a giustificare una differenza cos� marcata nelle vendite.
E non credo neanche che due macchine come la D300 o la D3, pur straordinarie per contenuti e resa, possano invertire repentinamente una tendenza che c'� ormai da troppi anni, e ti spiego il motivo.
Quando canon introdusse l'USM, non c'era storia, o avevi quella tecnologia o i colleghi-concorrenti a bordo campo vendevano le foto al tuo posto, era una scelta obbligata. Oggi la D3 e la D300 non riescono a fornire al PRO altrettanto vantaggio competitivo, sar� vendibile sia lo scatto della D3 che quello della mk III.
e parlo da nikonista, anche se solo fotoamatore
buzz
Jan 8 2008, 11:25 AM
Renzo, produrre di pi� significa abbattere i costi, quindi vendere a prezzo minore per battere la concorrenza anche su quel fronte.
A seguiito di questo meccanismo, si instaurano anche gli altri che hai citato, come il marketing e l'advertising.
Le nuove tecnologie le possono sperimentare quelli che sono pi� "grossi" perch� hanno margini suoperiori, e Nikon � pi� "piccola" di Canon, oltre ad essere una fabbrica con partecipazioni statali (almeno questo � quanto ho sentito in giro, ma potrei essere smentito) quindi ha meno fopndio dedicati alla sperimentazione.
Di contro, Nikon ha puntato su altre caratteristiche, lasciandola compatibilit� con le vecchie ottiche per conservare i vecchi clienti, ha estesu una catena di assistenza tecnica all'avanguardia (e chi ha avuto a che fare con l'assistenza Canon pu� capire la differenza: un profesionista non pu� aspettare 2 mesi per vedersi sostituire una baionetta su un'ottica) e una cura dei corpi macchina superiore (a parte il problema della gommina che � stata una sorpresa non prevista).
Concordo con quello che dici in ultimo, ovvero, saranno vendibili tutti gli scatti fatti con le due marche. La differenza la fa il manico, come al solito.
E nemmeno io penso che ci sar� una inversione di tendenza, ma la lotta sar� sempre sul mercato reflex e a rosicarsi piccole percentuali. E credimi un 1% con quei volumi d'affari � una cifra che non so nemmeno scrivere!
andreotto
Jan 8 2008, 11:33 AM
Credo che col rilascio delle nuove reflex e le nuove ottiche Nikon oggi abbia un vantagigo tecnologico
Che questo poi faccia cambiare corredo a chi negli anni ha investito soldi su un marchio � un'altro discorso anche se devo dire che visto i problemi che affliggono/affliggevano della Mark3 ho sentito pi� di uno che quasi quasi.....
Comunque ( opinione del tutto personale ) trovo che le ottiche Nikon siano sempre state superiori come resa alle Canon
Buone foto a tutti andreotto
nikonino74
Jan 8 2008, 12:39 PM
Se si desse un'occhiata al mondo automobilistico anche se c'entra poco..si noterebbe che girano molte pi� porsche che ferrari...
Io con la mia Nikon mi sento di avere la Ferrari e sono felice cos�-
PAolo
Zebra3
Jan 8 2008, 01:07 PM
QUOTE(nikonino74 @ Jan 8 2008, 12:39 PM)

Se si desse un'occhiata al mondo automobilistico anche se c'entra poco..si noterebbe che girano molte pi� porsche che ferrari...
Io con la mia Nikon mi sento di avere la Ferrari e sono felice cos�-
PAolo
Paolo, condivido ci� che dici, ma mi pare che questo discorso valga solo per l'amatore. Infatti chi si compra una Porshe o una Ferrari non fa il pilota, ma si tratta di chi ha intenzione di cacciarsi uno sfizio o vivere, grazie a quel mezzo, certe passioni.
Se con un mezzo ci devi lavorare, guardi la resa, non il marchio. Faccio un esempio: in molti dicono che hanno preferito Canon a Nikon perch� lavorare ad alti iso, che ne so, nei palazzetti dello sport � meglio con la prima marca. Il rumore � meno pesante. Se questo � vero, allora immagino che un'agenzia sia pi� portata a scegliere un'immagine uscita da una macchina Canon.
Ma tutto ci�, lo ripeto, � solo un sentito dire. Esperienze del genere non ne ho mai vissuto. E' solo che se un giorno le dovessi vivere, vorrei essere un minimo preparato
Maicolaro
Jan 8 2008, 01:11 PM
QUOTE(andreotto @ Jan 8 2008, 11:33 AM)

Comunque ( opinione del tutto personale ) trovo che le ottiche Nikon siano sempre state superiori come resa alle Canon
Pienamente d'accordo, non dimentichiamo che Nikon nasce come fabbricante di strumenti ottici, la prima macchina fotografica � successiva alla seconda guerra mondiale. Tra l'altro le prime Canon montavano ottiche Nikon.
In merito all'argomento proposto credo che la maggiore diffusione del marchio Canon sia dovuto, come sostiene Buzz, ad economie di scala maggiori, insomma alla potenza di una multinazionale che gode di una riconoscibilit� sicuramente maggiore e non strettamente legata alla fotografia ma all'imaging in generale.
Non escludo che particolari innovazioni tecnologiche abbiano temporaneamente avvantaggiato Canon ma in generale non credo che sia questo il motivo della maggiore diffusione, quanto i vantaggi competitivi derivanti dalle maggiori dimensioni.
QUOTE(Zebra3 @ Jan 8 2008, 01:07 PM)

...Se con un mezzo ci devi lavorare, guardi la resa, non il marchio...
Non esclusivamente, pensa ad esempio al discorso dell'assistenza.
un saluto
m.
buzz
Jan 8 2008, 02:04 PM
QUOTE(Zebra3 @ Jan 8 2008, 01:07 PM)

----cut
Ma tutto ci�, lo ripeto, � solo un sentito dire. Esperienze del genere non ne ho mai vissuto. E' solo che se un giorno le dovessi vivere, vorrei essere un minimo preparato

Se un giorno le dovessi vivere, come mi auguro per te, fidati solo della tua sensibilit� ed esperienza.
La preparazione personale consiste prorpio nella prova diretta.
Solo tu puoi sapere cosa � meglio per le tue immagini e per il tuo stile, e per il tuo confort.
Il resto sono sensazioni altrui.
Importanti, ma non fondamentali.
Zebra3
Jan 16 2008, 08:52 AM
QUOTE(buzz @ Jan 8 2008, 02:04 PM)

Se un giorno le dovessi vivere, come mi auguro per te, fidati solo della tua sensibilit� ed esperienza.
La preparazione personale consiste prorpio nella prova diretta.
Solo tu puoi sapere cosa � meglio per le tue immagini e per il tuo stile, e per il tuo confort.
Il resto sono sensazioni altrui.
Importanti, ma non fondamentali.
Luceformecolori
Jan 16 2008, 10:34 AM
QUOTE(buzz @ Jan 8 2008, 11:25 AM)

Nikon � pi� "piccola" di Canon, oltre ad essere una fabbrica con partecipazioni statali (almeno questo � quanto ho sentito in giro, ma potrei essere smentito)
Nikon � una Public Company, un'azienda ad azionariato diffuso (da non confodere con Azienda Pubblica od Ente Pubblico, che sono tutta un'altra cosa!!!), per cui nessuno pu� detenere un pacchetto azionario superiore al 3 o 5% (non so quale sia lo statuto di Nikon).
Le decisioni vengono prese quindi dal gruppo dirigente.
Magari qualcuno ferrato in materia pu� aggiungere i dettagli...
Oppure date un'occhiata a Wikipedia
pocico
Jan 16 2008, 01:06 PM
La diffusione dipende dal campo di utilizzo: chi fa fotogiornalismo non ha bisogno delle ottiche nikon, che sono assolutamente superiori alle canon. Nikon poi � entrata sul digitale con un approcio meno aggressivo di canon e quindi attualmente la diffusione delle reflex gillonere � inferiore. Il gap sar� difficile da colmare in quanto chi si abitua ad un sistama poi da fa fatica a cambiare (un po' come pc vs mac), ma credo che con la d3 e d300 la tendenza si possa invertire. Ho tutta i libri della editrice reflex e ben pochi dei fotografi non usano nikon. Credo, ma sono di parte, che chi ricerca la qualit� si affidi a nikon, in quanto la qualit� si costruisce sugli obiettivi pi� che sulle macchine e in questo non c'� paragone.
Alessio Manes
Jan 16 2008, 07:13 PM
QUOTE(Moua @ Jan 6 2008, 02:40 PM)

Io non so se pu� contare, per� ho notato che a livello pubblicitario "occulto" Canon � molto pi� presente.
Per esempio:
articolo "Pulizia del sensore" le foto esplicative sono fatte su una Canon con tanto di marchio bene in evidenza;
E come questo tanti altri esempi.
Io per esempio ricordo che nella serie televisiava R.I.S la scientifica usava Canon.
Alessio
nippokid (was here)
Jan 16 2008, 08:45 PM
Ciao a tutti...
Canon non fa solo "comparsate" e pubblicit� pi� o meno occulta...
E' il "Main Sponsor" di Milano Moda Donna, le sfilate di pr�t-a-port�r di Milano per intenderci.
La sala stampa � targata Canon. Ci sono stand di prova delle attrezzature con gadgets vari e plotter a disposizione che sfornano stampe poster a getto continuo. Ci sono tecnici che spiegano le novit� e le caratteristiche di tutta la produzione.
E non � tutto.
Canon ha un
centro di assistenza professionale completamente attrezzato all'interno di FieraMilano dove rivolgersi in tempo reale in caso di necessit�!
Prestano corpi macchina e ottiche a destra e a manca. E' un'attimo ottenere un corpo markIII e un 300 2.8 per qualche ora, per provarli o per lavorarci.
E questo da almeno 10 anni.
Una volta ho avuto un problemino con un F5 (una stupidata che per� non mi avrebbe permesso di lavorare) e mi hanno dato per una giornata una EOS1 con un 400 2.8!! E non c'� stagione in cui non mi propongano qualcosa da provare.
A un Nikonista dichiarato.
Questa � pubblicit�, marketing e presenza attiva sul campo.
Forse nessuno ha mai cambiato "sponda" per questo, ma a volte...un p� di invidia...
bye.
Iv@n
Jan 16 2008, 09:25 PM
Meglio Audi o BMW?
Marchi prestigiosi con obiettivi di mercato, probabilmente, diversi.
Sicuramente ottime auto entrambe. E qui scatta il gusto personale. I punti di forza dell'una diventano i punti deboli dell'altra.
Probabilmente � cos� anche per le nostre amate digitalcamere. Molte volte, per qualche strano fenomeno pensiamo, ripensiamo e valutiamo prima di un acquisto importante.
E finiamo, molte volte con il pentircene. Pensando che forse il tal modello della tal casa sarebbe stato migliore.
L'importante � essere consapevoli che sia Nikon che Canon sono degli ottimi prodotti, con i quali chi ci sa fare veramente, ricava ottime fotografie.
Un fresco saluto a tutti dalle montagne del nord Italia.
Ivan
buzz
Jan 17 2008, 01:25 AM
QUOTE(Alessio Manes @ Jan 16 2008, 07:13 PM)

Io per esempio ricordo che nella serie televisiava R.I.S la scientifica usava Canon.
Alessio
Invece i C.S.I. e l'N.C.I.S. usano Nikon.
nippokid (was here)
Feb 8 2008, 04:43 AM
QUOTE(nippokid @ Jan 16 2008, 08:45 PM)

Forse nessuno ha mai cambiato "sponda" per questo, ma a volte...un p� di invidia...


Fonte: Cartella stampa Camera della Moda Italiana.

............

............
bye.
alcarbo
Feb 8 2008, 06:48 AM
QUOTE(Alessio Manes @ Jan 16 2008, 07:13 PM)

Io per esempio ricordo che nella serie televisiava R.I.S la scientifica usava Canon.
Alessio
Invece in .N.CS.I (prima serie) e C.S.I. usano Nikon d200 quasi con ostentazione
p.s. Ops l'ha gi� scritto Buzz - Repetita juvant
Alessandro Casalini
Feb 8 2008, 07:12 AM
IMHO la risposta � una sola: alti ISO.
Fino a m� le Canon sono state decisamente superiori, con le ultime uscite invece Nikon ha colmato il gap e siamo da capo.
Il fotogiornalismo e lo sport richiedono di poter scattare anche in condizioni di luce assurde, quindi la differente resa a favore di Canon ha influito nel90% dei casi di "passaggio" all'altra sponda, IMHO.
Valide anche le ragioni suddette di presenza sul campo per assistenza e "prova", � una motivazione non indifferente

Ciao, Alessandro.
7seven
Feb 8 2008, 10:55 PM
Nell'ottobre del 2006 cio� circa 15 mesi fa ero a Parigi e mentre passeggiavo in plaze Vendome vidi di fronte all'hotel Ritz una strana agitazione tra la folla poi guardando
meglio vidi una decina di fotoreporter appostastati in attesa di fotografare un personaggio
molto importante che da li a poco sarebbe uscito dall'hotel si vociferava che dovessero
uscire addirittura Julio Iglesias o bocelli e manmano che i minuti passavano l'importanza
del personaggio che sarebbe uscito aumentava alla fine dopo quasi un ora � uscito
un signore anziano che da quel che ho capito essere una vecchia gloria dello spettacolo francese molto importante che era un p� di tempo che non appariva in pubblico nell'attesa ho avuto modo di vedere bene l'attrezzatura dei circa 10 fotoreporter e tutti avevano lo stesso corpo e lo stesso obiettivo vale a dire canon eos 1d con 70-200 2.8.
ciao
SimoCult
Feb 8 2008, 11:49 PM
QUOTE(buzz @ Jan 17 2008, 01:25 AM)

Invece i C.S.I. e l'N.C.I.S. usano Nikon.

Ma non solo , Buzz: se guardi bene nelle cinematografia Usa si pu� parlare, secondo me, di una vera e propria pubblicit� occulta "solo pro-Nikon"! Di Canon non ne ho mai vista quasi una, anche prestando attenzione alle scene in cui comparivano fotocamere e/o fotografi.
Almeno in questo caso i niikonisti sono di pi�!
Nel settore ciclismo, in particolare offroad, dove lavoro e vedo una leggera prevalenza Canon, ma non cos� schiacciante come in altri ambiti. Per lavoro uso Canon (ma � una scelta della redazione) e per hobby uso Nikon (sublime!).
E ti dico che cambierei volentieri l'ambito professionale in favore di Nikon. Ma con l'assistenza professionale Nikon, a Roma, come siamo messi? In relat� me lo sono chiesto fino ad un certo punto, tanto in ufficio sono canonisti punto e basta. Ma chiss� per quanto tempo ancora?
Un saluto
Simone
Fullspeedahead
Feb 14 2008, 09:10 PM
QUOTE(Alessio Manes @ Jan 16 2008, 07:13 PM)
Io per esempio ricordo che nella serie televisiava R.I.S la scientifica usava Canon.
Alessio
QUOTE(buzz @ Jan 17 2008, 01:25 AM)

Invece i C.S.I. e l'N.C.I.S. usano Nikon.

E quest'anno in R.I.S. 4 utilizzano Sony. Quindi � proprio una questione di sponsor.
Ciao, Massimo
mircob
Feb 14 2008, 09:44 PM
Per quanto pu� valere nello scorso week-end a Roma ho visto per la 1a volta pi� Nikon che Canon.Ciao.
Zebra3
Feb 15 2008, 01:43 AM
QUOTE(alcarbo @ Feb 8 2008, 06:48 AM)

Invece in .N.CS.I (prima serie) e C.S.I. usano Nikon d200 quasi con ostentazione
p.s. Ops l'ha gi� scritto Buzz - Repetita juvant
Fatemi capire: ma ora con la D300 (non dico D3 perch� troppo costosa) la Nikon ha superato Canon o siamo pari?
Alessandro Castagnini
Feb 15 2008, 01:59 AM
QUOTE(Zebra3 @ Feb 15 2008, 01:43 AM)

Fatemi capire: ma ora con la D300 (non dico D3 perch� troppo costosa) la Nikon ha superato Canon o siamo pari?
Personalmente non mi preoccupo delle classifiche, ma di quello che riesco a tirar fuori dalla mia Nikon.
Ciao,
Alessandro.
frabarbani
Feb 15 2008, 09:39 AM
QUOTE(mircob @ Feb 14 2008, 09:44 PM)

Per quanto pu� valere nello scorso week-end a Roma ho visto per la 1a volta pi� Nikon che Canon.Ciao.
Il 5 febbraio sono stato al carnevale a venezia... e mi sono meravigliato del fatto che ho visto molte pi� nikon che canon...