daniele.mauro
Jan 7 2008, 09:36 PM
da qualche giorno sto facendo la trottola fra questo furum e quello della canon ma non trovo nessuno che riesca ad aiutarmi seriamente per il mio primo acquisto .
ero partito con la eos400d ma poi navigando e saltata hai miei occhi la 30d insieme alla d80 due macchine di cui tutti parlano bene.
la mia esigenza e quella casaligo-familiare, (avendo io pochissimo tempo da dedicare alle foto) proprio per questo vorrei una macchina che duri nel tempo e mi dia delle buone foto (provengo dalla pellicola non sono proprio a digiuno di fotografia ) in questo forum vedo che molti hanno la 30d e fanno anche ottimi scatti nella'altro forum molti hanno la d80 e fanno altrettanto scatti eccezionali.....quindi che fare ??????
e soprattutto co quale ottica e a che prezzo.....diaciamo che dovrei stare sotto i mille euro.....
_Simone_
Jan 7 2008, 09:40 PM
mi sa ke hai fatto confusione
su questo forum vedi la d80 e sull'altro la 30d
comunque visto che non hai velleit� professionali, prendi quella che costa meno sono tutti sicuramente prodotti ottimi, e piuttosto investi nelle ottiche
daniele.mauro
Jan 7 2008, 09:42 PM
tipo quello del kit puo andar bene
foen
Jan 7 2008, 09:54 PM
quoto Paolo, ma forse � meglio che prima cerchi di sviluppare che tipo di fotografia devi fare....
Franco_
Jan 7 2008, 10:02 PM
Se ne fai un discorso di prezzo credo che con la 30D risparmieresti diversi euro, per� non so quanto sia valida l'ottica del kit Canon; il Nikkor 18-70 del kit se la cava molto bene, il Nikkor 18-135 � molto meno peggio di quanto pensassi (te lo dico perch� possiedo l'accoppiata D80 e 18-135).
Ricorda che quando si acquista una DSLR si abbraccia un sistema; entrambi sono molto completi ed in grado di soddisfare le tue esigenze presenti e future. Lo stesso si pu� dire per le due fotocamere, si tratta di due corpi decisamente molto validi.
Secondo me dovresti prenderle in mano entrambe: quella con la quale avrai maggior feeling � la fotocamera adatta a te.
Renzo74
Jan 7 2008, 10:16 PM
se le tue esigenze sono "casalinghe", per usare un tuo termine, prenditi una D80 (o D40X se vuoi una macchina pi� compatta), montaci un bel 18-200 VR, un bel SB-400 per quando c'� poca luce (o il pi� potente SB-600 ma � meno compatto) ed avrai un sistema buono dal compleanno alle vacanze, che potrai espandere se nel frattempo nasceranno esigenze diverse (ottiche macro, tele luminosi ecc ecc) e che ti potr� accompagnare davvero per molti anni.
Trigger
Jan 7 2008, 10:45 PM
Nooooo l'ottica del Kit Canon No Ti prego!
Il paragone con il 18-70 non esiste.
Ti dico la mia.
D80 con 18-70 e poi 70-300 VR e vivrai felice e contento delle migliaia di belle foto che scatterai in famiglia e non solo.
edate7
Jan 7 2008, 10:50 PM
La mia idea, per il tipo di foto che vuoi fare, � quella di abbracciare il digitale spendendo, sul corpo macchina, il meno possibile. Investi qualcosa di pi� sulle ottiche. Quelle ti accompagnano per sempre, il corpo digitale fra due anni sar� gi� "vecchio". E poi, se fossi in te, dovendo cominciare, darei una occhiata anche a Olympus e Pentax. Sono altre due grandissime marche, non scordiamocelo.
Ciao e buona scelta.
cesare forni
Jan 7 2008, 11:03 PM
se come dici proveni dalla pellicola avrai penso una reflex.
se si potrai usare i tuoi obbiettivi sul nuovo corpo digitale.
io ho la f90x ed ho continuato con nikon ma ora qualunque marchio tu voglia seguire avrai degli ottimi risultati.
non me ne vogliano nikon, che qui mi ospita, e gli amici del forum ma credo che ci� sia noto a tutti.
la cosa importante � fare foto !
ciao
cesare
monteoro
Jan 7 2008, 11:26 PM
Dici di provenire dalla pellicola, quindi avrai gi� una reflex ed immagino anche qualche ottica.
A questo punto il primo interrogativo �: Di che marca?
Il secondo �: Potresti utilizzare le ottiche che gi� hai su un corpo digitale della stessa marca?
il terzo: Ti soddisfaceva il risultato ottenuto con la tua "vecchia" attezzatura?
Se le risposte agli interrogativi 2 e 3 � "Si" la risposta te la sei gi� data.
Se invece � no allora i tuoi dubbi li puoi fugare soltanto valutando le alternative toccandole con mano.
D40X risparmi qualche Euro ma dovresti comperare ottiche dotate di motore per l'autofocus in quanto la D40X � sprovvista di motore, oppure per usare ottiche non af-s dovresti focheggiare a mano.
D80, gran bel corpo macchina per una passione sfrenata.
30d, non la conosco ma chi ce l'ha ne � soddisfatto e ne ho sempre sentito parlare bene.
Valuta bene la decisione che prendi, perch� da questo punto in poi dovrai seguire sempre la strada scelta, acquistando in futuro ottiche per la DSLR che avrai scelto, quindi valuta anche la qualit� di queste subito, ma con occhio proiettato al futuro, secondo quelli che sono i tuoi interessi fotografici.
Ricorda che per la passione fotografica gli "attrezzi" sono come le ciliegie, "una tira l'altra".
Pondera bene il tutto e fai la tua scelta.
Se poi scegli Nikon ci rivedremo sulle pagine di questo forum.
Ciao, Franco
Marco Senn
Jan 8 2008, 11:51 AM
Come ti hanno gi� detto se hai gi� ottiche di uno dei marchi orientati su quello. 30D e D80 sono ottime macchine entrambe. Nelle vetrine ho visto la 40D con un'ottica kit diversa, un credo 17-85 stabilizzato, ad un prezzo interessante... la 30D con quello potrebbe essere interessante.
Qui � ovvio che tutti ti dicano Nikon (ci mancherebbe) per� per quelle che saranno le tue foto non credo che cambier� poi molto. Nikon ha un fiorente mercato dell'usato e puoi motare ottiche di 20 anni fa senza problemi, in questo � certamente vincente.
Intanto che aspetti sono tutti scatti persi...
r80gs
Jan 8 2008, 12:05 PM
Da ex nikonista ti consiglio di comprarti una D80 o una D40 (io la D40 me la sono tenuta ho dato via la D2X) le ottiche entry level Nikon sono molto meglio delle Canon
federico77
Jan 8 2008, 12:13 PM
Visto che presumo tu abbia gi� utilizzato una reflex (se vieni dalla pellicola), anche se non so di che marca ti consiglio di non basarti solo sulle caratteristiche tecniche, ma ti consiglio anche di guardare il discorso della manualit� acquisita con la marca che finora hai usato, per un pi� "naturale" e semplice utilizzo della nuova macchina fotografica.
Per comodit� proseguirei con la stessa marca, se invece il problema non lo ritieni importante allora scegli la macchina provandola impugnandola, non solo leggendo la brochure!
ciao e buone foto
Federico
pepino_77
Jan 8 2008, 12:43 PM
Credo che la scelta non possa non dipendere dal tuo attuale corredo "a pellicola".
Io avevo i tuoi stessi dubbi: provenivo dalla pellicola, esigenze amatoriali/familiari. Il corredo esistente non era di qualit� tale da incidere sulla scelta. Avendo un budget limitato - decisamente inferiore ai 1000 euro, ho optato per la D40 con i due obiettivi del kit. Posso dirti che mi trovo benissimo sotto tutti i punti di vista. Da poco ho arricchito il mio corredo con il 50mm 1.8 che � uno spettacolo - e mettere a fuoco manualmente non � affatto cos� difficile...
In generale, penso che per esigenze del nostro genere non sia il caso di spendere grosse cifre per il corpo macchina.
ulipao
Jan 8 2008, 12:43 PM
Mi sembra che il nostro amico vuole rimanere sotto i mille euro di spesa e fare foto casalinghe, visto che di tempo da dedicare alla fotografia non ne ha. Secondo me puoi rimanere tranquillamente su eos 400d o d40x visto che con la fotografia non devi portare il pane a casa. Il 18/55 di Canon non � poi cos� male; certo il 18/70 Nikon � decisamente superiore. Secondo me la D80 o la Eos 30d sono due ottime macchine ma sprecate per il tuo utilizzo. Valuta invece la eos 350d che con lo stesso kit della eos 400 d la si trova a prezzi quasi da compatta. e magari con quello che risparmi puoi comprare un'altra ottica o un flash.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.