Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marcoroar
ho una D40 e so benissimo che non � tropicalizzata..... se esco con tempo brutto .... magari una leggera pioggerella.... (naturalmente non la tiro fuoi con un acquazzone...) e mi si bagna leggermente la piccolina... qualcuno mi sa dire quello che pu� succedere? e il 18-200 che � sempre montato? quello � tropicalizzato?

Grazie per i consigli!

Marco
stefanocucco
Io ho la D80 e anche lei non � tropicalizzata, mi � gi� capitato + volte di scattare con pioggia battente o con altissimo tasso di umidit�: puoi sopperire alla mancanza della tropicalizzazione coprendo il corpo con un sacchetto cukigelo: pu� sembrare un metodo molto artiginale, ma se ritagli via la parte di sotto ottieni un perfetto "impermeabile" per la tua D40.. Pollice.gif
altrimenti sul mercato USA vendono qualcosa di pi� professionale.. vedi QUI ..lo "Shutterhat"
marcoroar
QUOTE(stefanocucco @ Jan 7 2008, 11:18 PM) *
Io ho la D80 e anche lei non � tropicalizzata, mi � gi� capitato + volte di scattare con pioggia battente o con altissimo tasso di umidit�: puoi sopperire alla mancanza della tropicalizzazione coprendo il corpo con un sacchetto cukigelo: pu� sembrare un metodo molto artiginale, ma se ritagli via la parte di sotto ottieni un perfetto "impermeabile" per la tua D40.. Pollice.gif
altrimenti sul mercato USA vendono qualcosa di pi� professionale.. vedi QUI ..lo "Shutterhat"


Grazie per il consiglio.... e l'obiettivo? ci sono problemi se si bagna?

Ciao e grazie!
Fabio P.
Io l'ho usata poco tempo fa al Motorshow di quest'anno nell'area shell dove veniva una leggera pioggiarella e non ho accusato nessun problema,logico appena ha aumentato l'ho protetta sotto la giacca....

buoni scatti
Fabio
Rugantino
Con la tua macchina e con il tuo obiettivo io prenderei delle precauzioni.
Nessuno dei due � tropicalizzato o impermeabilizzato e una esposizione alla pioggia e all'umidit� eccessiva non gli far� sicuramente bene. E' evidente che qualche goccia non produrr� niente di grave ma usi sotto un temporale io li eviterei o prenderei delle precauzioni serie.
Ma le prenderei anche con la mia D300! dry.gif
enrico.cocco
QUOTE(Rugantino @ Jan 9 2008, 06:28 PM) *
.....
Ma le prenderei anche con la mia D300! dry.gif


Anch'io con la mia D300 prenderei tutte le precauzioni del caso, tropicalizzazione o meno...

Con la TUA D300 invece mi sentirei a posto cos� come mamma (Nikon) l'ha fatta! laugh.gif

Buone cose

Enrico
Rugantino
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 9 2008, 06:33 PM) *
Anch'io con la mia D300 prenderei tutte le precauzioni del caso, tropicalizzazione o meno...

Con la TUA D300 invece mi sentirei a posto cos� come mamma (Nikon) l'ha fatta! laugh.gif

Buone cose

Enrico

Ti ringrazio per il riguardo nei confronti della MIA D300 Fulmine.gif Fulmine.gif
Io invece anche con la tua userei le stesse precauzioni perch� non riucirei a fare diversamente. dry.gif
enrico.cocco
QUOTE(Rugantino @ Jan 9 2008, 06:45 PM) *
Ti ringrazio per il riguardo nei confronti della MIA D300 Fulmine.gif Fulmine.gif
Io invece anche con la tua userei le stesse precauzioni perch� non riucirei a fare diversamente. dry.gif


Ma dai si stava scherzando no, non hai visto la faccina?

Mica te la sei presa ohmy.gif !?

Se la risposta � s�, allora pass al bar, pago io!

Buone cose

Enrico
Rugantino
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 9 2008, 07:17 PM) *
Ma dai si stava scherzando no, non hai visto la faccina?

Mica te la sei presa ohmy.gif !?

Se la risposta � s�, allora pass al bar, pago io!

Buone cose

Enrico

No, no. Ci mancherebbe pure che scambiassi una battuta simpatica per un'offesa.
Per� al bar vengo lo stesso a condizione che paghi io per�!
Se non altro perch� non sono riuscito a farmi capire biggrin.gif
Ciao.
barbeada
Salve a tutti sono nuovo in questo forum ho da qualche tempo la Nikon D40 e devo dire che non ho avuto problemi di sorta � stata in Vietnam dove l'ho portata in grotta (24�C e tasso umidit� 90%).
Naturalmente ho avuto l'accortezza di vestirla con un guscio camera armor (non si sa mai) e per gli spostamenti la tenevo in un contenitore stagno (Explorer case). Pratico la speleologia da almeno venti anni e sono passato al digitale sopratutto per la verifica immediata degli scatti. Domenica scorsa ho portato la D40 equipaggiata con il 12-24 in una grotta con molta acqua ed in alcuni punti le cascate in galleria (dei luoghi incredibilmente suggestivi) creavano in aria H2O nebulizzata, funzionamento della reflex impeccabile. Dopo gli scatti la piccola rientrava sempre nel suo contenitore stagno non si sa mai.
Adalberto
enrico.cocco
QUOTE(Rugantino @ Jan 9 2008, 08:27 PM) *
No, no. Ci mancherebbe pure che scambiassi una battuta simpatica per un'offesa.
Per� al bar vengo lo stesso a condizione che paghi io per�!
Se non altro perch� non sono riuscito a farmi capire biggrin.gif
Ciao.


Alla tua salute allora! tongue.gif

Spero di condividere con te e con tutti i possessori di D300 quante pi� informazioni ed esperienze possibili!

Buone cose

Enrico

PS: mi scuso con l'autore della discussione per questo OT; al tempo stesso raccomando prudenza nell'uso della D40 e di obiettivi non tropicalizzati in situazioni di forte umidit�, pioggia, sabbia etc etc, prudenza che estesa a qualsiasi componente elettronico /ottico non pu� che giovare.

saluti

stefanocucco
QUOTE(barbeada @ Jan 9 2008, 09:03 PM) *
Domenica scorsa ho portato la D40 equipaggiata con il 12-24 in una grotta con molta acqua ed in alcuni punti le cascate in galleria (dei luoghi incredibilmente suggestivi) creavano in aria H2O nebulizzata, funzionamento della reflex impeccabile. Dopo gli scatti la piccola rientrava sempre nel suo contenitore stagno non si sa mai.
Adalberto

be allora cosa aspetti a mostrarci qualche tuo scatto di quei luoghi accessibili a pochi?
barbeada
QUOTE(stefanocucco @ Jan 9 2008, 11:36 PM) *
be allora cosa aspetti a mostrarci qualche tuo scatto di quei luoghi accessibili a pochi?


Allego qualche immagine:

Vietnam grotta di CAP LA Baia di Ha Long
Clicca per vedere gli allegati

Grotta Pod Lanisce (Taipana UD)
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Adalberto



enrico.cocco
Complimenti, mi sembrano molto ben realizzate, forse un po troppa maschera di contrasto, ma a monitor non � facile giudicare l'effettiva qualit� dell'immagine.
Comunque molto belle.

Buone cose

Enrico
stefanocucco
QUOTE(barbeada @ Jan 10 2008, 12:03 AM) *
Allego qualche immagine:

Grazie per aver soddisfatto la mia richiesta.. smile.gif
bellissima la seconda..
P.S.
forse come ti ha gi� detto enrico per� c'� un p� troppo contrasto..
Rugantino
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 9 2008, 09:28 PM) *
Alla tua salute allora! tongue.gif

Spero di condividere con te e con tutti i possessori di D300 quante pi� informazioni ed esperienze possibili!

Buone cose

Enrico

PS: mi scuso con l'autore della discussione per questo OT; al tempo stesso raccomando prudenza nell'uso della D40 e di obiettivi non tropicalizzati in situazioni di forte umidit�, pioggia, sabbia etc etc, prudenza che estesa a qualsiasi componente elettronico /ottico non pu� che giovare.

saluti

Mi associo alle scuse e anche all'invito della condivisione delle esperienze.
Ciao a presto.
Fine OT.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.