Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fantanet
Salve a tutti.
Scattando con la d300 a 1600 Iso con l'impostazione "riduzione disturbo" su "no" e aprendo ifile con Lightroom noto maggior rumore sul file RAW che sul Jpeg. Inoltre impostando "riduzione disturbo" su "Normale" il file Jpeg migliora notevolmente, mentre l'impostazione sembra non produrre un grande risultato sul RAW, specie sulle immagini sottoesposte. Tutto normale?
Grazie
_Led_
QUOTE(fantanet @ Jan 8 2008, 01:57 PM) *
Salve a tutti.
Scattando con la d300 a 1600 Iso con l'impostazione "riduzione disturbo" su "no" e aprendo ifile con Lightroom noto maggior rumore sul file RAW che sul Jpeg. Inoltre impostando "riduzione disturbo" su "Normale" il file Jpeg migliora notevolmente, mentre l'impostazione sembra non produrre un grande risultato sul RAW, specie sulle immagini sottoesposte. Tutto normale?
Grazie


Si, � normale perch� Lightroom non legge le impostazioni della macchina.
Quindi per ottenere gli stessi risultati dei jpg (o migliori), dovrai impostare manualmente la riduzione rumore su Lightroom.
Cos� come tutto il resto (nitidezza, contrasto, saturazione, etc. etc.)

Ma Capture NX non lo davano gratis con la D300?
fantanet
QUOTE(_Led_ @ Jan 8 2008, 12:20 PM) *
Si, � normale perch� Lightroom non legge le impostazioni della macchina.
Quindi per ottenere gli stessi risultati dei jpg (o migliori), dovrai impostare manualmente la riduzione rumore su Lightroom.
Cos� come tutto il resto (nitidezza, contrasto, saturazione, etc. etc.)

Ma Capture NX non lo davano gratis con la D300?



Si, Capture NX � gratis (ossia si fa il download della versione trial e poi si inserisce il product key fornito), ma ho sempre usato Ligtroom. Per� le impostazioni del jpeg le legge...
giodic
QUOTE(fantanet @ Jan 8 2008, 12:49 PM) *
Si, Capture NX � gratis (ossia si fa il download della versione trial e poi si inserisce il product key fornito), ma ho sempre usato Ligtroom. Per� le impostazioni del jpeg le legge...


E' ovvio che le "impostazioni" del jpg le legge ........ semplicemente perch� ....... non ci sono impostazioni da "leggere" .........

Le impostazioni da leggere o interpretare sono solamente quelle dei files RAW e di questi, solo i programmi proprietari (quelli cio� della stessa casa della macchina) tengono automaticamente conto delle impostazioni scelte in macchina per il raw.
Il jpg, come anche tif, bmp ecc. non sono formati proprietari, e quindi vengono interpretati allo stesso modo da tutti i software grafici........
MassiC
Meno male che c'� chi ha ancora la pazienza..............
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.