QUOTE(riccardoasaro @ Jan 9 2008, 01:05 AM)

purtroppo il prelampo non � della stessa intensit� ma si rif� della distanza che l'obbiettivo gli d� quindi poi sbaglia!
Riccardo...il preflash di misurazione DEVE essere costante sempre,diversamente il sistema TTL non avr� mai un punto fermo su cui calcolare,perch� se il preflash si adattasse alla distanza del soggetto o ad altri parametri,ritornerebbe al sistema di lettura TTL sempre con lo stesso valore e il flash emetterebbe sempre la stessa intensit� di lampo...
Il sistema TTL funziona pressapoco in questo modo:
Il flash emette 1 lampo di misurazione (prelampo) con intensit� sempre fissa
Se il soggetto (di qualsiasi % di riflettanza) si trova a 1 metro,la luce del preflash compie il percorso di andata,rimbalza sulla superfice che per le sue particolarit� ne rifletter� una percentuale,dunque ritorna al sistela TTL che � composto da una fotocellula,che legger� un valore luminoso e lo convertir� in Volt,dunque mettiamo che restituir� al sistema TTL 2Volt,a questo punto il sistema TTL in base a questo valore elettrico si far� il suo calcolo e l'elettronica "sgancer�" la scarica del condensatore e ne determiner� potenza e durata,dunque mettiamo che imposter� un erogazione di 1/2 di potenza.....Va da se che se il muro si trovasse in un secondo tentativo a 2 metri,la fotocellula non resituir� pi� 2 Volt ma essendo eccitata con minir intensi� restituir� mettiamo 1Volt,il sistema capir� che il soggetto � pi� distante o pi� scuro ed erogher� una potenza di 1/1.
Ho fatto ieri sera delle prove con il mio 70-200VR G (che come il D restituisce info sulla distanza)
Puntato un soggetto a 10 MT il sistema TTL si f� i suoi calcoli derivanti dalla luce di ritorno del preflash,poi il sistema TTL si legge la posizione della ghiera di Maf (che gli dice 10mt) e decide di erogare una certa potenza...il risultato � PERFETTO !!
Seconda Prova....stessa situazione...solo che dopo la messa a fuoco,con pulsante a mezza corsa,tiro la ghiera di Maf alla minima distanza di Maf....risultato?
La luce di ritorno di preflash da il suo valore al sistema TTL,lo stesso si legge la posizione della ghiera che gli dice 1,5 mt e decide di dare pi� peso al dato della posizione della ghiera,Risultato? Foto enormemente sottoesposta...
Altre prove mi hanno dato sempre pi� conferme su questo fatto,dato che andavo pian piano riducendo la distanza di Maf agendo sulla ghiera,e le foto erano passo passo sempre pi� sottoesposte.
Notare che questo comportamento lo si pu� apprezzare solo in modalit� Matrix,che come sappiamo � la modalit� che f� pi� conto dei tanti valori messi in campo (Matrix 3D difatti),mentre in modalit� spot il sistema TTL quasi sembra ignorare l'informazione di distanza resa dalla posizione della ghiera.
Dunque giungo al fatto che il valore di distanza che la CPU rende al sistema TTL si basa solo sulla posizione della ghiera di Maf,e NON si tratta dunque di un sistema di fotometria con fotocellula incorporata nell'ottica che in base alla velocit� di ritorno della luce ne determina la distanza.
Inserisco le mie due foto Test..La prima scattata regolarmente,la seconda ho ingannato il sistema TTL Matrix tirando indietro alla minima distanza di Maf la ghiera di Maf..il risultato � sotto i vostri occhi...un p� come le foto postate da Moua.