cocco
Sep 15 2004, 09:01 AM
un po di tempo fa ho scattato questa foto ad un anaffiatore (non so come si chiamano in italiano),ma come potete vedere 1/8000 s non � bastato per fermare il tutto ... � normale?
Beregner 1600pix
sergiobutta
Sep 15 2004, 09:22 AM
Evidentemente, si. Poi un consiglio : riduci le immagini a Max 800x600. In caso contrario, pochi avranno la pazienza e l'adsl, per vederle.
dallostomauro
Sep 15 2004, 09:22 AM
Non molto tempo fa ho visto delle riprese in studio per "congelare" particolari giochi d'acqua con getti forti, ma per ottenere un risultato convincente, si � utilizzata una kodak dcs da 14 mpixel che raggiunge un tempo di 1/25.000.......
domenico marciano
Sep 15 2004, 09:40 AM
Ti rispondo ancora prima che possa vedere l'immagine, prova col flash a distanze brevi cosi' il lampo arriva anche ad un 50.000simo
Furetto
Sep 15 2004, 10:09 AM
Non stupirti..noi per uno scatto Coca C...a abbiamo usato dei Flash stroboscopici...
La cosa che ti limita non � il tempo di scatto...basta lavorare in open flash... ma appunto avere un flash velocissimo...che sia anche molto potente.
Ciao
Aaron80
Sep 15 2004, 10:51 AM
QUOTE (dallostomauro @ Sep 15 2004, 09:22 AM) |
Non molto tempo fa ho visto delle riprese in studio per "congelare" particolari giochi d'acqua con getti forti, ma per ottenere un risultato convincente, si � utilizzata una kodak dcs da 14 mpixel che raggiunge un tempo di 1/25.000....... |
...dove l'hai vista sta cosa del 1/25.000?! A me risulta 1/4000... l'unica che si discosta da 1/8000 � la EOS 1D che arriva a 1/16.000 (tra l'altro pure elettronicamente e non meccanicamente)...
testarossa
Sep 15 2004, 11:00 AM
c'� quello della nikon D1X/D1H hanno i tempi 1/16000
Aaron80
Sep 15 2004, 11:47 AM
QUOTE (testarossa @ Sep 15 2004, 11:00 AM) |
c'� quello della nikon D1X/D1H hanno i tempi 1/16000 |
...vero... anche la D1...
apelle13
Sep 15 2004, 12:03 PM
Forse mi sbaglio ma osservando la foto ingrandita oserei dire che pi� che mossa � fuori fuoco, mi spiego:
L'idrante (non so neppure io come chiamarlo) lancia l'aqua diagonalmente e in direzione opposta rispetto alla macchina fotografica.
Se si guarda bene l'idrante, specialmente quella specie di parabola bucherellata, � a fuoco, cosi come � a fuoco quella parte di acqua che sta poco lontano dall'ugello finale.
A mio parere, vista la direzione dell'acqua, era oggettivamente impossibile "surgelarla" tutta, se non ricorrendo a diaframmi un po' pi� chiusi, ma a quel punto addio 1/8000....
Ciao
Walter
Furetto
Sep 15 2004, 03:06 PM
Ripeto la risposta quello che hai voluto fare non � cosa semplice..
per ottenere risultati "apprezzabili" bisogna fare svariate prove.. e comunque ben difficilmente riuscirai a bloccare il getto..
Lo dico per esperienza..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.