Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lunarossa1
sto per fare il passo. 2 le soluzioni:
1) nikon D3 + 24 70 2,8
2) nicon d300 + battery grip+ 14 24+ 24 70+ 70 200 vr

nel primo caso potrei completare il corredo con il 70 200 solo tra tre mesi.
non sono un professionista ma ho usato d2xs.

la d3 mi fa morire. il solo pensiero di avere una qualità d2xs che però mi consenta di scattare a 3200 iso mi alletta troppo.
d'altronde penso che per il mio livello medio sarebbe più a misura una onorevole d300 con un corredo subito completo ed eccellente.

datemi una saggia mano.
saluti
AntonioBiggio
QUOTE(cane3 @ Jan 9 2008, 10:27 PM) *
sto per fare il passo. 2 le soluzioni:
1) nikon D3 + 24 70 2,8
2) nicon d300 + battery grip+ 14 24+ 24 70+ 70 200 vr

nel primo caso potrei completare il corredo con il 70 200 solo tra tre mesi.
non sono un professionista ma ho usato d2xs.

la d3 mi fa morire. il solo pensiero di avere una qualità d2xs che però mi consenta di scattare a 3200 iso mi alletta troppo.
d'altronde penso che per il mio livello medio sarebbe più a misura una onorevole d300 con un corredo subito completo ed eccellente.

datemi una saggia mano.
saluti


Mi sembra che siamo in tanti ad avere questi dubbi. Però alla fine non è che stiamo un pò esagerando?.
Forse e giusto il consiglio che ho letto in altra discussione e che qui riformulo a modo mio: acquistare adesso la d300 e quando uscirà una d400 (nell'altra discussione si parlava di acquistare un d300+d3 per non aspettare un d3x; si faceva riferimento al fatto di poter croppare eventualmente i possibili 20 mp) o come si chiamera, in formato fx prendere anche quella, così a seconda del genere di foto hai i due formati.
Ciao
Antonio
chemako68
io penso che se la D3 ti fa morire è bene che la prendi, potresti prendere la 300 e trovarti benissimo come continuare a desiderarla fino a che vendi la 300, ci perdi soldi, e prendi la D3 comunque
daniele.flammini
uhm.. se parti da zero pensandoci bene io ti consiglierei la d300 e gli obiettivi.. mi sembra una scelta più sensata.. avresti ottiche da urlo e un ottimo corpo macchina..
ANTERIORECHIUSO
Ottiche da URLO piu' d300; sai quanto varra' una d3 tra 2 anni? rolleyes.gif
WalterB61
D300 e il relativo set di ottiche. Lascia perdere il battery grip, pesa e basta.
Fatti una domanda...... quanto e quando scatterai a 3200 iso?????
Visto che hai già la risposta....
Che la D3 sia "avanti" non ci sono dubbi ma la D300 non è poi così indietro.

Poi che dire, se le finanze lo permettono prendi la D3 e aspetta tre mesi per il 70-200.

PS
Buffo affidarsi agli altri per decidere come spendere sett....... opsss dimenticavo il regolamento, euro.
Skylight
Ciao,
la D3 credo sia già la tua macchina.

Scrivendo: "la d3 mi fa morire" ti sei risposto da solo. smile.gif

Tre mesi per poi poter prendere il 70-200 non sono poi tanti considerando che, come hai detto, non sei un pro e non hai esigenze lavorative che ti impongono un parco ottiche completo da subito.



Seestrasse
Io preferirei il parco ottiche che hai indicato e pazienza se si tratterà di aspettate ancora un pò per passare al fx; nel frattempo ti saresti comunque già tirato avanti laugh.gif
AntonioBiggio
QUOTE(WalterB61 @ Jan 9 2008, 10:48 PM) *
D300 e il relativo set di ottiche. Lascia perdere il battery grip, pesa e basta.
Fatti una domanda...... quanto e quando scatterai a 3200 iso?????
Visto che hai già la risposta....
Che la D3 sia "avanti" non ci sono dubbi ma la D300 non è poi così indietro.

Poi che dire, se le finanze lo permettono prendi la D3 e aspetta tre mesi per il 70-200.

PS
Buffo affidarsi agli altri per decidere come spendere sett....... opsss dimenticavo il regolamento, euro.


Stavo pensando di prenderla con il battery grip, data l'esperienza con la d80 (ho le mani un po grandi)
Quindi secondo tè è inutile?
Ciao e grazie per la risposta
Antonio

g_max
QUOTE(cane3 @ Jan 9 2008, 10:27 PM) *
sto per fare il passo. 2 le soluzioni:
1) nikon D3 + 24 70 2,8
2) nicon d300 + battery grip+ 14 24+ 24 70+ 70 200 vr

nel primo caso potrei completare il corredo con il 70 200 solo tra tre mesi.
non sono un professionista ma ho usato d2xs.

la d3 mi fa morire. il solo pensiero di avere una qualità d2xs che però mi consenta di scattare a 3200 iso mi alletta troppo.
d'altronde penso che per il mio livello medio sarebbe più a misura una onorevole d300 con un corredo subito completo ed eccellente.

datemi una saggia mano.
saluti


Non ho capito se hai la D2xs o te l'hanno imprestata.
Se hai la D2xs che te ne fai di una D300 sempre con sensore DX?
Concordo con ANTERIORECHIUSO che dice che tra 2 anni sarà ben svalutata, e sicuramente non varrà nemmeno la metà dei quello che vale oggi, ma quante digitali dopo 2 anni reggono il prezzo?

Dopo l'uscita delle novità Nikon di fine 2007, mi sembra che la fotografia sia ormai una scusa per accaparrarsi l'ultima novità tecnologica.
Con il digitale non ci si preoccupa di scegliere un corpo macchina o delle ottiche secondo cosa ci piace più fotografare, no oggi basta essere "coperti" dal 14-24 / 24-70 / 70-200 e poi chi puo' un bel 200-400, che non puo' un 300!
Un vero peccato che un'arte come la fotografia sia passata alla semplice scelta della novità!
Guarda Cane3 (ma non potevi mettere il tuo nome, chiamarti cosi...vabbè) che una D200 usata (poco) la trovi ad un prezzo stracciato e produce dei file bellissimi, che come ho avuto modo di dire in un altro post, c'è chi l'ha preferita alla D2x (scelta che puo' essere più o meno approvata).
Dici che la D3 ti fa impazzire! Cosa ti fa impazzire? Il formato FX, che a 6400 produce buoni file (ma quante volte ha fotografato oltre i 400 iso?).
Cosa ami fotografare? Se fai il paparazzo o caccia fotografica e simili vai su una DX, se ami lo studio, la foto costruita prima di scattare, lo sfuocato di un 85 come una pellicola, vai sulla D3.

Una cosa ti condivido al 1000 per 100: le ottiche che hai scelto è quanto di meglio c'è oggi sul mercato fotografico!
Ciao!
lunarossa1
QUOTE(g_max @ Jan 9 2008, 11:11 PM) *
Non ho capito se hai la D2xs o te l'hanno imprestata.
Se hai la D2xs che te ne fai di una D300 sempre con sensore DX?
Concordo con ANTERIORECHIUSO che dice che tra 2 anni sarà ben svalutata, e sicuramente non varrà nemmeno la metà dei quello che vale oggi, ma quante digitali dopo 2 anni reggono il prezzo?

Dopo l'uscita delle novità Nikon di fine 2007, mi sembra che la fotografia sia ormai una scusa per accaparrarsi l'ultima novità tecnologica.
Con il digitale non ci si preoccupa di scegliere un corpo macchina o delle ottiche secondo cosa ci piace più fotografare, no oggi basta essere "coperti" dal 14-24 / 24-70 / 70-200 e poi chi puo' un bel 200-400, che non puo' un 300!
Un vero peccato che un'arte come la fotografia sia passata alla semplice scelta della novità!
Guarda Cane3 (ma non potevi mettere il tuo nome, chiamarti cosi...vabbè) che una D200 usata (poco) la trovi ad un prezzo stracciato e produce dei file bellissimi, che come ho avuto modo di dire in un altro post, c'è chi l'ha preferita alla D2x (scelta che puo' essere più o meno approvata).
Dici che la D3 ti fa impazzire! Cosa ti fa impazzire? Il formato FX, che a 6400 produce buoni file (ma quante volte ha fotografato oltre i 400 iso?).
Cosa ami fotografare? Se fai il paparazzo o caccia fotografica e simili vai su una DX, se ami lo studio, la foto costruita prima di scattare, lo sfuocato di un 85 come una pellicola, vai sulla D3.

Una cosa ti condivido al 1000 per 100: le ottiche che hai scelto è quanto di meglio c'è oggi sul mercato fotografico!
Ciao!


tutto estremamente corretto e giusto. però la realtà spesso non è razionalità estrema. in cuor mio so che la d300 con quel po po di ottiche per me va molto più che bene. ma la d3................(ecco l'irrazionale). resta il fatto che il tuo ragionamento non fa una piega neanche a cercarla con il microscopio, anche perchè la d300 non andrà a meraviglia a 3200 ma a 1600 pare dare buoni risultati. io a 1600 asa farò 100 foto all'anno.
g_max
QUOTE(cane3 @ Jan 9 2008, 11:30 PM) *
tutto estremamente corretto e giusto. però la realtà spesso non è razionalità estrema. in cuor mio so che la d300 con quel po po di ottiche per me va molto più che bene. ma la d3................(ecco l'irrazionale). resta il fatto che il tuo ragionamento non fa una piega neanche a cercarla con il microscopio, anche perchè la d300 non andrà a meraviglia a 3200 ma a 1600 pare dare buoni risultati. io a 1600 asa farò 100 foto all'anno.


Allora prenditi a occhi chiusi la D300 senza rimorsi!
Non importa avere delle macchine fotografiche che costano come automobili per fare belle foto, per fare di bei files forse si, ma la fotografia è un'altra cosa!
Se io faccio foto di m......le faro' sia con una D100 "vecchia" di 5 anni che una D3x che deve ancora uscire!
Buona scelta e, come dice Andreotto, buone foto!
Ciao!
daniele.flammini
soprattutto tieni in considerazione che un corpo macchina si svaluta.. e diventa obsoleto presto. invece le ottiche, quelle buone, sono IMMORTALI
andreotto
A mio avviso la scelta dipende da che corpo hai già e se intendi tenerlo.
Io ho optato per tenermi la d2xs per sfruttare il formato dx e la d3 per gli scatti ad alti iso e per i grandangoli.
Ad essere sincero dopo aver usato la D3 la d2xs la sto usando poco
Buone foto a tutti andreotto
Trigger
Dipende dal tuo genere di foto ma una D3 senza ottiche fa poco.
Se pensi di andare sulla D300 potresti prendere il 12-24 al posto del 14-24 per avere qualche grado in più di sngolo di campo e mezzo kilo in meno nella borsa. tongue.gif

La D3 è ottima specie ad alti ISO ma non dimentichiamo che la D300 non sostituisce la D200 ma la D2Xs (e qui sollevo un vespaio biggrin.gif ).
Il fatto è che la D3 è una macchina a sè mentre la D300 col grip vanda un'ergonomia ottima una raffica da 8 fps 12 MP un AF da urlo ecc ecc. insomma è una super pro a tutti gli effetti. Ad esempio il mirino copre il 100% dell'immagine, questa è una caratteristiche delle PRO che la D200 non aveva.

Bye
Billino
QUOTE(WalterB61 @ Jan 9 2008, 10:48 PM) *
D300 e il relativo set di ottiche. Lascia perdere il battery grip, pesa e basta.
Fatti una domanda...... quanto e quando scatterai a 3200 iso?????
Visto che hai già la risposta....
Che la D3 sia "avanti" non ci sono dubbi ma la D300 non è poi così indietro.

Poi che dire, se le finanze lo permettono prendi la D3 e aspetta tre mesi per il 70-200.

PS
Buffo affidarsi agli altri per decidere come spendere sett....... opsss dimenticavo il regolamento, euro.



Il punto non è se la D300 è più o meno indietro. Il punto è che la D3 è "un'altra macchina". Le due sono imparagonabili. Sull'ultimo numero di Fotografia Reflex si dice a chiare lettere che la D3 è una di quelle reflex destinate a durare nonostante l'uscita di modelli successivi, come accadde con la F3. Anch'io, in generale, concordo con il fatto che i corpi macchina passano ma le ottiche restano. nel caso specifico la penso in maniera diversa. La D3 costituisce un tale salto in avanti che non ci sono D300 che tengano.

La mia soluzione:

"D3 + 14 24+ 24 70+ 70 200 vr"

Prendi la D3 con il 24-70 e piano piano completi il corredo.

Anche perchè, se dici che la D3 ti fa morire, vedrai sempre la D300 come un'alternativa e non come LA scelta.

A proposito di Iso, io scatto quasi sempre sopra i 400iso. Fotografo spesso a concerti e spettacoli teatrali, e là ci vogliono anche i 1600iso. Francamente invidio tutti coloro che ritengono inutili le alte sensibilità "tanto non le userai mai".

rolleyes.gif
g_max
QUOTE(Billino @ Jan 10 2008, 10:38 AM) *
A proposito di Iso, io scatto quasi sempre sopra i 400iso. Fotografo spesso a concerti e spettacoli teatrali, e là ci vogliono anche i 1600iso. Francamente invidio tutti coloro che ritengono inutili le alte sensibilità "tanto non le userai mai".
rolleyes.gif


Ciao,
l'invidia è una brutta cosa.... messicano.gif , scherzo ovviamente!
Ognuno ha i suoi soggetti forografici, per te che fotografi concerti ti servono gli alti iso, per quelli che fotografano sport indoor o notturne sono indispensabili i 1600 ed anche i 3200, io che fotografo per il 90% in studio ed il 10% di paesaggi non ho mai, in 3 anni di D2x e prima con la D100, superato i 400 iso.
Ma...la D3 è già ordinata comunque!
Ciao!
bluparker71
Se hai già la D2x passare alla D300 non mi sembra una gran cosa, anzi secondo me te ne pentiresti amaramente. Se fossi in te comprerei la D3 soprattutto se, come dici, tra tre mesi comprerai il 70-200. Con solo due ottiche riusciresti a coprire praticamente tutte le focali più importanti ed al limite potresti aggiungerci un 20mm che con fx torna ad essere un grandangolo vero. Io non avrei dubbi.
aliant
La D3 fa piu' figo.
Billino
QUOTE(aliant @ Jan 10 2008, 12:41 PM) *
La D3 fa piu' figo.


Perdonami: cavolo di discorso è?

La D3 è semplicemente un'altra macchina.

Lancio un sondaggio a tutti gli ospiti del forum:

avete la possibilità di prendere sia la D300 che la D3, quale scegliete?

"Ma...la D3 è già ordinata comunque!"

Aaargh..l'invidia cresce!!!

rolleyes.gif
aliant
QUOTE(Billino @ Jan 10 2008, 12:49 PM) *
Perdonami: cavolo di discorso è?



Aaargh..l'invidia cresce!!!

rolleyes.gif


Fruttivendolo ?
daniele.flammini
QUOTE(aliant @ Jan 10 2008, 12:41 PM) *
La D3 fa piu' figo.

biggrin.gif
Franco_
QUOTE(cane3 @ Jan 9 2008, 10:27 PM) *
...
datemi una saggia mano.
saluti


Sembra facile...
La seconda ipotesi non mi dispiace affatto: subito ottiche al top e, tra un paio d'anni, una FX...

QUOTE(cane3 @ Jan 9 2008, 10:27 PM) *
...
la d3 mi fa morire. il solo pensiero di avere una qualità d2xs che però mi consenta di scattare a 3200 iso mi alletta troppo
...


Però la D3 è la D3. Non vorrei che una volta presa la D300 continuassi a pensare all'altra... Valuta quanto ti serve la resa agli alti ISO e soprattutto il genere di fotografia che prediligi.

Potendo prenderei la D3 con 14-24 24-70 e 70-200 laugh.gif

ANTERIORECHIUSO
QUOTE(aliant @ Jan 10 2008, 12:41 PM) *
La D3 fa piu' figo.

messicano.gif
Billino
QUOTE(aliant @ Jan 10 2008, 12:52 PM) *
Fruttivendolo ?



Forse confondi l'indivia con l'invidia..

rolleyes.gif
cuomonat
Da fotoamatore a fotoamatore: prendi la D3.
Per me la fotografia si identifica con le stampe ed essendo una schiappa con il computer sto patendo una seconda crisi.
Dopo i primi entusiasmi con la dsrl ed una stampante inkjet, che mi dava buoni risultati, sono ad un punto morto perché non riesco a migliorare la qualità delle stampe; anzi con l'ultima stampante credo proprio di aver toppato. Non capisco se per colpa della stampante o se per mia incapacità.
Come vedi non basta avere una buona dsrl o buone idee ed intenzioni per ottenere altrettanto buoni riscontri.

Dal canto mio ho deciso di starmene un pò tranquillo ed approfondire gli aspetti che sono "l'anello debole" del mio workflow. Ma entro l'estate farò il balzo... D3 ovviamente.
Keidal
Come ti hanno già detto, a parte l'irrazionalità, se non hai esigenze di scatto ad alti iso potresti prendere la D3oo....Naturalmente se non hai problemi economici, la D3 è da preferire! Ma visto che hai chiesto un consiglio al forum, forse qualche problemino economico potresti averlo....Con le ottiche che hai menzionato, credo che anche con la D300 potrai ottenere immagini qualitativamente al TOP....
Il dubbio me lo ero posto anch'io....provenendo dalla D200 ho poi optato per la D300 e devo dire che per adesso mi trovo benissimo! Con il tempo rinnoverò il mio parco ottiche con il 14-24 ed il 24-70 e....per allora...mafari sarà uscita una FX a prezzi umani!
Ciao
lunarossa1
QUOTE(Keidal @ Jan 10 2008, 01:58 PM) *
Come ti hanno già detto, a parte l'irrazionalità, se non hai esigenze di scatto ad alti iso potresti prendere la D3oo....Naturalmente se non hai problemi economici, la D3 è da preferire! Ma visto che hai chiesto un consiglio al forum, forse qualche problemino economico potresti averlo....Con le ottiche che hai menzionato, credo che anche con la D300 potrai ottenere immagini qualitativamente al TOP....
Il dubbio me lo ero posto anch'io....provenendo dalla D200 ho poi optato per la D300 e devo dire che per adesso mi trovo benissimo! Con il tempo rinnoverò il mio parco ottiche con il 14-24 ed il 24-70 e....per allora...mafari sarà uscita una FX a prezzi umani!
Ciao


oggi è stata fatta la scelta e l'ordinativo:

d300
battery grip
14 24
24 70
70 200 vr
10 giorni al max e dovrebba arrivare il corpo con 24 70.
stasera vado a ritirare il 14 24 ed il 70 200.

adesso vi racconto la mia storia. non l'ho detto prima perchè non volevo creare confusione tra i discorsi. mi servivano dei consigli sulla scelta e vi ringrazio.
dunque 3 mesi fa colto da un raptus sono passato da d200 a canon mark IIID con 2 ottiche pro e cioè 24 70 e 70 200 2,8.
dopo pochi giorni dall'acquisto si diffonde su internet la notizia che la macchina ha un problema in af continuo (ai servo) che è stato ravvisato da molti pro. canon non conferma ne smentisce. dopo un po se ne parla troppo e canon è costretta a confermare le matricole incriminate. la mia rientra. dopo un po canon mi chiama e porto la macchina in assistenza per un controllo. nell'occasione faccio presente che i colori sopratutto il rosso sono bruciati . mi dicono che controlleranno. bene dopo 3 giorni mi chiamano e ricevo la macchina con una documentazione che attesta" sostituzione sottospecchio - quindi il problema af c'era- e color matrix che mi hanno spiegato reinstalla i colori e il wb. perplesso torno a casa chidendomi"una macchina da 4000 euro con un af difettoso e colori sfalsati, ba".
torno a casa accendo la fotocamera e dulcis in fundo "error 99" macchina bloccata. corro al centro assitenza e mi dicono che alle mark III è capitato questo altro difetto e cioè lo specchio si blocca. da riparare per la terza volta in due giorni .quindi mani sull'af, mani sui colori, mani sullo specchio.
ragazzi dopo 20 anni di nikon senza un problema non ne ho potuto più.
non mi sono fidato più. non voglio parlare male di canon e entrare nel famoso schema canon vs nikon, ma devo raccontare quanto è accaduto. ho ridato tutto indietro. torno a nikon ho un bel po di soldi da spendere (dato il materiale ridato indietro) e voglio rientrarci alla grande.
una cosa è certa: canon o non canon chi ha nikon si tenga nikon perchè vi assicuro oggi avendo provato altro al top, non c'è nulla di meglio. il resto tutto il resto sono pippe mentali ed io sono stato affetto da pippe mentali.
corpo, ergonomia, colori, wb, dettaglio, ottiche, ASSISTENZA, lasciate perdere nikon è grande.

aveadeli
QUOTE(cane3 @ Jan 9 2008, 10:27 PM) *
sto per fare il passo. 2 le soluzioni:
1) nikon D3 + 24 70 2,8
2) nicon d300 + battery grip+ 14 24+ 24 70+ 70 200 vr

nel primo caso potrei completare il corredo con il 70 200 solo tra tre mesi.
non sono un professionista ma ho usato d2xs.

la d3 mi fa morire. il solo pensiero di avere una qualità d2xs che però mi consenta di scattare a 3200 iso mi alletta troppo.
d'altronde penso che per il mio livello medio sarebbe più a misura una onorevole d300 con un corredo subito completo ed eccellente.

datemi una saggia mano.
saluti


Che dire....beato te che hai questo dilemma su come spendere una cifra cosi importante!!!
g_max
QUOTE(cane3 @ Jan 10 2008, 02:27 PM) *
#cut
dunque 3 mesi fa colto da un raptus sono passato da d200 a canon mark IIID con 2 ottiche pro e cioè 24 70 e 70 200 2,8.
#cut


Pensa te a quelli che abbagliati dalla moda canon hanno venduto tutto il loro vecchio sistema Nikon, si sono fatti un parco ottico completo + diversi corpi, ed ora con l'uscita dell'accoppiata D3 + D300 si mordono le mani...e qualcos'altro. cerotto.gif
Almeno te ti sei preso solo 2 ottiche... messicano.gif
Ciao!
lunarossa1
QUOTE(g_max @ Jan 10 2008, 04:47 PM) *
Pensa te a quelli che abbagliati dalla moda canon hanno venduto tutto il loro vecchio sistema Nikon, si sono fatti un parco ottico completo + diversi corpi, ed ora con l'uscita dell'accoppiata D3 + D300 si mordono le mani...e qualcos'altro. cerotto.gif
Almeno te ti sei preso solo 2 ottiche... messicano.gif
Ciao!


guarda ti dico la verità. sembrerò stupido e immaturo ma credimi anche se ne sono uscito con le ossa rotte mi sono tolto la soddisfazione di provare di tutto. adesso so per certo che nikon è nikon e che non ce ne è per nessuno. e poi un'altra cosa, piuttosto una sensazione. la mark III d è un bellissimo corpo macchina e anche le ottiche che avevo erano delle vere pro. eppure avere in mano una nikon è sempre un'altra cosa. io non so spiegarmi il perchè.

QUOTE(g_max @ Jan 10 2008, 04:47 PM) *
Pensa te a quelli che abbagliati dalla moda canon hanno venduto tutto il loro vecchio sistema Nikon, si sono fatti un parco ottico completo + diversi corpi, ed ora con l'uscita dell'accoppiata D3 + D300 si mordono le mani...e qualcos'altro. cerotto.gif
Almeno te ti sei preso solo 2 ottiche... messicano.gif
Ciao!


guarda ti dico la verità. sembrerò stupido e immaturo ma credimi anche se ne sono uscito con le ossa rotte mi sono tolto la soddisfazione di provare di tutto. adesso so per certo che nikon è nikon e che non ce ne è per nessuno. e poi un'altra cosa, piuttosto una sensazione. la mark III d è un bellissimo corpo macchina e anche le ottiche che avevo erano delle vere pro. eppure avere in mano una nikon è sempre un'altra cosa. io non so spiegarmi il perchè.
Keidal
QUOTE(cane3 @ Jan 10 2008, 05:21 PM) *
guarda ti dico la verità. sembrerò stupido e immaturo ma credimi anche se ne sono uscito con le ossa rotte mi sono tolto la soddisfazione di provare di tutto. adesso so per certo che nikon è nikon e che non ce ne è per nessuno. e poi un'altra cosa, piuttosto una sensazione. la mark III d è un bellissimo corpo macchina e anche le ottiche che avevo erano delle vere pro. eppure avere in mano una nikon è sempre un'altra cosa. io non so spiegarmi il perchè.

Il perchè è semplice....almeno per la mia esperienza....anch'io provengo da Canon:
al di là dei risultati a livello di immagine, i corpi macchina Nikon sono molto più curati. A MIO PARERE, i corpi Nikon hanno quei piccoli particolari che danno più soddisfazione al fotografo e "danno più l'impressione" di avere in mano una macchina fotografica anzichè un concentrato di tecnologia, quali sono i corpi digitali...
giac23
QUOTE(cane3 @ Jan 10 2008, 02:27 PM) *
oggi è stata fatta la scelta e l'ordinativo:

d300
battery grip
14 24
24 70
70 200 vr
10 giorni al max e dovrebba arrivare il corpo con 24 70.
stasera vado a ritirare il 14 24 ed il 70 200.

adesso vi racconto la mia storia. non l'ho detto prima perchè non volevo creare confusione tra i discorsi. mi servivano dei consigli sulla scelta e vi ringrazio.
dunque 3 mesi fa colto da un raptus sono passato da d200 a canon mark IIID con 2 ottiche pro e cioè 24 70 e 70 200 2,8.
dopo pochi giorni dall'acquisto si diffonde su internet la notizia che la macchina ha un problema in af continuo (ai servo) che è stato ravvisato da molti pro. canon non conferma ne smentisce. dopo un po se ne parla troppo e canon è costretta a confermare le matricole incriminate. la mia rientra. dopo un po canon mi chiama e porto la macchina in assistenza per un controllo. nell'occasione faccio presente che i colori sopratutto il rosso sono bruciati . mi dicono che controlleranno. bene dopo 3 giorni mi chiamano e ricevo la macchina con una documentazione che attesta" sostituzione sottospecchio - quindi il problema af c'era- e color matrix che mi hanno spiegato reinstalla i colori e il wb. perplesso torno a casa chidendomi"una macchina da 4000 euro con un af difettoso e colori sfalsati, ba".
torno a casa accendo la fotocamera e dulcis in fundo "error 99" macchina bloccata. corro al centro assitenza e mi dicono che alle mark III è capitato questo altro difetto e cioè lo specchio si blocca. da riparare per la terza volta in due giorni .quindi mani sull'af, mani sui colori, mani sullo specchio.
ragazzi dopo 20 anni di nikon senza un problema non ne ho potuto più.
non mi sono fidato più. non voglio parlare male di canon e entrare nel famoso schema canon vs nikon, ma devo raccontare quanto è accaduto. ho ridato tutto indietro. torno a nikon ho un bel po di soldi da spendere (dato il materiale ridato indietro) e voglio rientrarci alla grande.
una cosa è certa: canon o non canon chi ha nikon si tenga nikon perchè vi assicuro oggi avendo provato altro al top, non c'è nulla di meglio. il resto tutto il resto sono pippe mentali ed io sono stato affetto da pippe mentali.
corpo, ergonomia, colori, wb, dettaglio, ottiche, ASSISTENZA, lasciate perdere nikon è grande.

Alla fine hai fatto la scelta più razionale!
E' vero che la D3 è una macchina super, però anche la D300 è ottima.
Poi con gli obbiettivi che hai preso non dovresti avere più nessun problema di qualità ottica.
Flight13
QUOTE(cane3 @ Jan 10 2008, 02:27 PM) *
oggi è stata fatta la scelta e l'ordinativo:

d300
battery grip
14 24
24 70
70 200 vr
10 giorni al max e dovrebba arrivare il corpo con 24 70.
stasera vado a ritirare il 14 24 ed il 70 200.

adesso vi racconto la mia storia. non l'ho detto prima perchè non volevo creare confusione tra i discorsi. mi servivano dei consigli sulla scelta e vi ringrazio.
dunque 3 mesi fa colto da un raptus sono passato da d200 a canon mark IIID con 2 ottiche pro e cioè 24 70 e 70 200 2,8.
dopo pochi giorni dall'acquisto si diffonde su internet la notizia che la macchina ha un problema in af continuo (ai servo) che è stato ravvisato da molti pro. canon non conferma ne smentisce. dopo un po se ne parla troppo e canon è costretta a confermare le matricole incriminate. la mia rientra. dopo un po canon mi chiama e porto la macchina in assistenza per un controllo. nell'occasione faccio presente che i colori sopratutto il rosso sono bruciati . mi dicono che controlleranno. bene dopo 3 giorni mi chiamano e ricevo la macchina con una documentazione che attesta" sostituzione sottospecchio - quindi il problema af c'era- e color matrix che mi hanno spiegato reinstalla i colori e il wb. perplesso torno a casa chidendomi"una macchina da 4000 euro con un af difettoso e colori sfalsati, ba".
torno a casa accendo la fotocamera e dulcis in fundo "error 99" macchina bloccata. corro al centro assitenza e mi dicono che alle mark III è capitato questo altro difetto e cioè lo specchio si blocca. da riparare per la terza volta in due giorni .quindi mani sull'af, mani sui colori, mani sullo specchio.
ragazzi dopo 20 anni di nikon senza un problema non ne ho potuto più.
non mi sono fidato più. non voglio parlare male di canon e entrare nel famoso schema canon vs nikon, ma devo raccontare quanto è accaduto. ho ridato tutto indietro. torno a nikon ho un bel po di soldi da spendere (dato il materiale ridato indietro) e voglio rientrarci alla grande.
una cosa è certa: canon o non canon chi ha nikon si tenga nikon perchè vi assicuro oggi avendo provato altro al top, non c'è nulla di meglio. il resto tutto il resto sono pippe mentali ed io sono stato affetto da pippe mentali.
corpo, ergonomia, colori, wb, dettaglio, ottiche, ASSISTENZA, lasciate perdere nikon è grande.



Ciao ottima scelta sicuramente!!! rolleyes.gif

Ho tuttavia una curiosità:
Sei ancora convinto di quello che asserivi sul Forum di Canon :


...."la d300 è fatta bene (uguale uguale alla d200 che ho avuto e che conosco bene), ma non è una pro, assolutamente. non è una d2 una d3 o una mark. un altro pianeta. chi vuole tentare un confronto d300 mark IIId sbaglia. altro mondo.".... hmmm.gif

Non prenderla come una cattiveria, sono veramente curioso di sapere.. anche se ovviamnete so che dovrai prima riceverla e provarla...aspetterò 10 GG.

Grazie anticipatamente
e.. tante buone foto


Egi
enricogigli
Io mi tengo la D200 e spendo tutto quello che posso permettermi in obj 2,8 vr e magari ci esce un viaggio in Namibia.
Quoto chi ha detto che gli obj sono immortali e poi il manico fa la sua parte in maniera percentuale elevatissima
Parere personalissimo
Ciao
ANTERIORECHIUSO
Hai fatto proprio bene!
Quando in un futuro prossimo, uscira' un corpo FF dal prezzo "umano" lo affiancherai al tuo, cosi' userai la d300 per caccia fotografica e macro (aiuta la maggiore PDC).

E poi la 1d, con sto 1,3 di crop e' un bel casino, non ti godi appieno i grandangolari e non monta ottiche DX, non e' na carne ne pesce!

Bravo laugh.gif
nano70
QUOTE(cane3 @ Jan 10 2008, 02:27 PM) *
...e color matrix..

Se per "color matrix" intendi l'esposimetro, beh la Canon (qualsiasi modello) non ce l'ha. Che io sappia l'unica marca che ha l'esposimetro matrix a colori è Nikon.

QUOTE(Keidal @ Jan 10 2008, 05:44 PM) *
...e "danno più l'impressione" di avere in mano una macchina fotografica anzichè un concentrato di tecnologia, quali sono i corpi digitali...

E' la mia stessa impressione. Pollice.gif
daniele.flammini
QUOTE(nano70 @ Jan 10 2008, 07:45 PM) *
Se per "color matrix" intendi l'esposimetro, beh la Canon (qualsiasi modello) non ce l'ha. Che io sappia l'unica marca che ha l'esposimetro matrix a colori è Nikon.

beh in molti conosciamo la famosa "precisione" dell'esposimetro canon.. rolleyes.gif
lhawy
QUOTE(aveadeli @ Jan 10 2008, 02:34 PM) *
Che dire....beato te che hai questo dilemma su come spendere una cifra cosi importante!!!

Pollice.gif

...e se vuoi contribuire, aggiungerei che ho 3 multe da pagare, il carrozziere, l'auto dell'altro, ieri ho pagato il meccanico e ho ancora "le rate" del mio corredino da estinguere messicano.gif
Trigger
QUOTE(cane3 @ Jan 10 2008, 05:21 PM) *
... eppure avere in mano una nikon è sempre un'altra cosa. io non so spiegarmi il perchè.


Io le MKII e MKIII le avute in mano spesso perchè un mio amico le ha (ahimè anche lui ex) e anch'io provo la stessa cosa ovvero non sento la magia. Si lo sembro strodito ma....
Quando ho provato la D3 di un NPS ho sentito come una scossa, le mie mani erano fatte per lei.
D'altronde l'ergonomia Nikon è assolutamente indiscutibile.

Un'altra cosa non sono affatto d'accordo che la D300 non sia una PRO.
Per me è una super PRO. Non riesco a capire cosa gli manca ad esempio rispetto ad una D2X? Attenzione le ho avute entrambe quindi non parlo a caso.

g_max
QUOTE(Trigger @ Jan 10 2008, 09:32 PM) *
Un'altra cosa non sono affatto d'accordo che la D300 non sia una PRO.
Per me è una super PRO. Non riesco a capire cosa gli manca ad esempio rispetto ad una D2X? Attenzione le ho avute entrambe quindi non parlo a caso.


Secondo me solo il corpo monoblocco: fa più "pro" (o figo) avere tutto insieme, piuttosto che il grip avvitato.
Quello che la D300 ha di più...la messa a fuoco, l'expeed, la velocità, il meno rumore....devo continuare? messicano.gif
Ciao!
Gipsy
QUOTE(cane3 @ Jan 10 2008, 02:27 PM) *
oggi è stata fatta la scelta e l'ordinativo:d300...
...adesso vi racconto la mia storia...


Complimentoni per gli acquisti! Tanta roba eccellente. Posta qualcosa! Fotocamera.gif

Che dire della storia della markIII? Forse che - a parte una buona dose di sfiga che ti ha colpito - è la migliore pubblicità possibile per Nikon.

Avevo capito che c'erano problemi sulla mark iii ma non pensavo a questi livelli. Se è così è un grave passo falso di canon, proprio quando nikon ha sfornato in pratica un sistema nuovo (l'fx+obiettivi pazzeschi, supertele compresi) e mezzo (la d300).

Ok, buona luce
lunarossa1
QUOTE(Egidio @ Jan 10 2008, 06:22 PM) *
Ciao ottima scelta sicuramente!!! rolleyes.gif

Ho tuttavia una curiosità:
Sei ancora convinto di quello che asserivi sul Forum di Canon :
...."la d300 è fatta bene (uguale uguale alla d200 che ho avuto e che conosco bene), ma non è una pro, assolutamente. non è una d2 una d3 o una mark. un altro pianeta. chi vuole tentare un confronto d300 mark IIId sbaglia. altro mondo.".... hmmm.gif

Non prenderla come una cattiveria, sono veramente curioso di sapere.. anche se ovviamnete so che dovrai prima riceverla e provarla...aspetterò 10 GG.

Grazie anticipatamente
e.. tante buone foto
Egi


certo ti rispondo subito. la somiglianza estrema del corpo con la d200 in parte mi aveva tratto in inganno. è chiaro che rimango dell'opinione che la mark III o la d3 come corpo macchina siano un gradino più su. ma la d300 ha un otturatore da 150000 scatti come la d2x e non come la d200. ha una tropicalizzazione più elevata della d200,ha un mirino a copertura pro, ed un battery grip (in lkega di magnesio) che consente l'alìmentazione della d2x. io questo non lo sapevo lo scopro quando mi sono interesstao alla machhina e allora la vedo un gradino più su della d200. rimango però dell'opinione di non avere un corpo all'altezza della d3 o mark III (se funzionasse), ma ho preferito sacrificare in parte le velleità di avere il supertop come corpo per non perdere anzi forsa migliorare nelle ottiche.
oggi comprendo la mossa commerciale di nikon. il dx al top scende di prezzo vertiginosamente con un corpo che completo di grip è praticamnete un d2 con meno rumore ad alti iso. il ff (il super top) è il massimo in termini di corpo, componentistica e qualità di immagine.

Zebra3
QUOTE(cane3 @ Jan 11 2008, 12:28 PM) *
certo ti rispondo subito. la somiglianza estrema del corpo con la d200 in parte mi aveva tratto in inganno. è chiaro che rimango dell'opinione che la mark III o la d3 come corpo macchina siano un gradino più su. ma la d300 ha un otturatore da 150000 scatti come la d2x e non come la d200. ha una tropicalizzazione più elevata della d200,ha un mirino a copertura pro, ed un battery grip (in lkega di magnesio) che consente l'alìmentazione della d2x. io questo non lo sapevo lo scopro quando mi sono interesstao alla machhina e allora la vedo un gradino più su della d200. rimango però dell'opinione di non avere un corpo all'altezza della d3 o mark III (se funzionasse), ma ho preferito sacrificare in parte le velleità di avere il supertop come corpo per non perdere anzi forsa migliorare nelle ottiche.
oggi comprendo la mossa commerciale di nikon. il dx al top scende di prezzo vertiginosamente con un corpo che completo di grip è praticamnete un d2 con meno rumore ad alti iso. il ff (il super top) è il massimo in termini di corpo, componentistica e qualità di immagine.


Alcune info. In cosa la tropicalizzazione della 300 è migliore della 200?

E poi, l'otturatore della 200 è stato testato per quanti scatti?
Flight13
QUOTE(cane3 @ Jan 11 2008, 12:28 PM) *
certo ti rispondo subito. la somiglianza estrema del corpo con la d200 in parte mi aveva tratto in inganno. è chiaro che rimango dell'opinione che la mark III o la d3 come corpo macchina siano un gradino più su. ma la d300 ha un otturatore da 150000 scatti come la d2x e non come la d200. ha una tropicalizzazione più elevata della d200,ha un mirino a copertura pro, ed un battery grip (in lkega di magnesio) che consente l'alìmentazione della d2x. io questo non lo sapevo lo scopro quando mi sono interesstao alla machhina e allora la vedo un gradino più su della d200. rimango però dell'opinione di non avere un corpo all'altezza della d3 o mark III (se funzionasse), ma ho preferito sacrificare in parte le velleità di avere il supertop come corpo per non perdere anzi forsa migliorare nelle ottiche.
oggi comprendo la mossa commerciale di nikon. il dx al top scende di prezzo vertiginosamente con un corpo che completo di grip è praticamnete un d2 con meno rumore ad alti iso. il ff (il super top) è il massimo in termini di corpo, componentistica e qualità di immagine.


Grazie della risposta Pollice.gif

Noto comunque, tendenza generale...quindi anch'io, ad essere attratti dall' avere in mano un mezzo iperperformante.
Quoto chi a detto che poi ci vuole un buon "manico" per avere ottimi risultati, piu che una macchina eccezionale. unsure.gif

Insomma credo che in pista con una Ferrari contro Michael con una 500, io non avrei comunque speranza biggrin.gif

....ma ho una D300!!!!!

Ciao e Buon weekend
Flight13
QUOTE(Zebra3 @ Jan 11 2008, 12:38 PM) *
Alcune info. In cosa la tropicalizzazione della 300 è migliore della 200?

E poi, l'otturatore della 200 è stato testato per quanti scatti?



Ciao
D200 100K scatti vs D300 150k scatti
Riguardo alla tropicalizzazione non saprei se le guardi sembrano identiche, ergo saranno migliorate le guarnizioni di tenuta interne.

Una cosa veramente interessante è il mirino a copertura 100%.

Ciao
egi
Trigger
L'impugnatura della D300 è un'altra cosa rispetto a quella D200!

E' tropicalizzata, in lega di magnesio e si integra meglio con la macchina tanto che sembra di avere in mano una D2X. In oltre monta le stesse batterie e permette una raffica da 8 fps.

Provare per credere. Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.