Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mauro959
Passo dalla pellicola al digitale. La user� principalmente per foto sportive: calcio - rugby e Ginnastica ritmica ( internamente a palestre e a palzzetti ). Cosa mi consigliate ?? Meglio la vecchia ma sempre valida D100 o la nuova D70 ?

A presto

Mauro959

matteoganora
Entrambe hanno lo stesso modulo AF e un ritardo allo scatto assai simile e contenuto.

Puoi quindi orientarti su una o l'altra senza troppi problemi, inoltre gli sport citati non richiedono particolari doti velocistiche del mezzo, come in sport quali l'automobilismo ad es.

L'importante � poi abbinarla a ottiche luminose, che ti permettano rapidi tempi di scatto.
F.Giuffra
la D70 � pi� veloce, ha un sincroflash pi� potente, ma sopratutto alla massima qualit� parte da iso 200, quindi ti da uno stop di luminosit� in pi� nelle tue lenti gratis, � come se i tuoi obiettivi fossero pi� grossi, ingombranti e costosi anche se non lo sono, e per lo sport � vitale.
user posted image
Jazz
Entrambi permettono max 3 ftg al secondo che in alcuni casi sono veramente pochi, soprattutto se (come credo) scatterai in .nef.
Ma se non hai esigenze particolari sono sufficenti.

La D100 permette di montare l'impugnatura aggiuntiva MBD100 che oltre a una autonomia maggiore ha il comodissimo scatto verticale.

La D70 pero' ha delle innovazioni, come il sincro lampo piu' rapido e altre cose che potrai scoprire confrontando le caratteristiche delle due macchine.

A mio avviso nessuna delle due puo' essere considerata idonea per la foto sportiva professionale di un certo tipo, ma se non hai esigenze di questo genere sono ottime, considerato anche il costo diverso rispetto alla D2h.

Ciao!
Gianmarco
Io uso la D70 per foto sportive e mi trovo molto bene, in particolare abbinata all'80-200 2.8. La messa a fuoco dinamica funziona egregiamente.
Proprio sabato ho fatto circa 400 scatti ad una partita di rugby (Admo Leonessa- Petrarca Padova) e lavorando in priorit� di tempi 1/1000 avevo almeno 5.6 di diaframma.
Non ti so dire come si comporta la D100.

Ciao
Gianmarco
Maurizio Firmani
QUOTE (matteoganora @ Sep 15 2004, 01:25 PM)
L'importante � poi abbinarla a ottiche luminose, che ti permettano rapidi tempi di scatto.

Luminose e/o stabilizzate wink.gif
andreotto
Tutte e due vanno bene, tieni presente che la d70 � appena uscita e la d100 credo venga sostituita da un nuovo modello
Ciao Andreotto
Giuseppe Maio
Aggiungo a quanto gi� detto,

la mia preferenza per la D70 in questa circostanza.

La D70 parte da 200 ISO come la D100 ma il pi� aggiornato circuito d'amplificazione ISO associato al nuovo sistema di controllo disturbo "Noise" conferisce maggiori potenzialit� a sensibilit� elevate. In teatro dunque si potranno avere immagini meno "rumorose" e pi� nitide. Ovviamente esorto sempre per l'impiego del RAW-NEF che offre potenzialit� incredibili soprattutto in condizioni estremizzate.

La velocit� di salvataggio � poi nettamente a favore della D70. Per lo sport scattato in JPG la D70 offrir� 3 fps in continuo fino a riempimento card (con NR disabilitato e card SanDisk Ultra II). Per il teatro la raffica RAW-NEF offerta associata ad una card veloce risulta adeguata per le normali esigenze.

Il sincro flash ad 1/500 della D70 risulta molto prezioso per eventuali impieghi flash che nelle rapide azioni dovranno "congelare" il movimento.

Certo, con la D70 si dovr� "rinunciare" all'impugnatura verticale ma questa non di certo per l'autonomia di alimentazione gi� al di sopra delle aspettative con la sola batteria di serie.

Giuseppe Maio
www.nital.it
matteoganora
QUOTE (Jazz @ Sep 15 2004, 01:47 PM)
Entrambi permettono max 3 ftg al secondo che in alcuni casi sono veramente pochi

Solo in alcuni per�....


biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Denis Calamia
QUOTE (Giuseppe Maio @ Sep 15 2004, 02:35 PM)
Aggiungo a quanto gi� detto,

la mia preferenza per la D70 in questa circostanza.

La D70 parte da 200 ISO come la D100 ma il pi� aggiornato circuito d'amplificazione ISO associato al nuovo sistema di controllo disturbo "Noise" conferisce maggiori potenzialit� a sensibilit� elevate. In teatro dunque si potranno avere immagini meno "rumorose" e pi� nitide. Ovviamente esorto sempre per l'impiego del RAW-NEF che offre potenzialit� incredibili soprattutto in condizioni estremizzate.

La velocit� di salvataggio � poi nettamente a favore della D70. Per lo sport scattato in JPG la D70 offrir� 3 fps in continuo fino a riempimento card (con NR disabilitato e card SanDisk Ultra II). Per il teatro la raffica RAW-NEF offerta associata ad una card veloce risulta adeguata per le normali esigenze.

Il sincro flash ad 1/500 della D70 risulta molto prezioso per eventuali impieghi flash che nelle rapide azioni dovranno "congelare" il movimento.

Certo, con la D70 si dovr� "rinunciare" all'impugnatura verticale ma questa non di certo per l'autonomia di alimentazione gi� al di sopra delle aspettative con la sola batteria di serie.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Oltre a quello gi� detto dall'Ing.Maio,io aggiungerei che la D70 ,come la D2h,monta un esposimetro colorimetrico che riesce a distinguere un controluce dato da un sole al tramonto da uno + netto,adattandosi al meglio...
chicco2
Salve,

io penso che la D70 possa essere adatta anche alle foto sportive, certo non possiamo parlare di macchina super veloce, ma sicuramente si comporta benissimo. biggrin.gif

Io la uso anche x il calcio con un'ottica abbastanza luminosa e ti posso assicurare che sono molto sodisfatto. Pollice.gif

Ve ne allego una.

Saluti wink.gif
dallostomauro
....diverse foto eseguite in piste di motard e in altri eventi con tante soddisfazioni, anche per la messa a fuoco che con il nuovo 80/200 a doppia ghiera in luogo di quello a pompa, e davvero rapida (anche senza il motore supplementare del modello S).
dallostomauro
Scusate....dimenticavo di dire....CON LA MITICA E FEDELE MIA D70.
giuseppe1977
QUOTE (Giuseppe Maio @ Sep 15 2004, 03:35 PM)
Certo, con la D70 si dovr� "rinunciare" all'impugnatura verticale ma questa non di certo per l'autonomia di alimentazione gi� al di sopra delle aspettative con la sola batteria di serie.

Giuseppe Maio
www.nital.it

Salve, ma ormai � proprio sicuro ke nn l'avremo mai????? unsure.gif


Grazie
Aaron80
QUOTE (giuseppe1977 @ Sep 17 2004, 11:26 AM)
Salve, ma ormai � proprio sicuro ke nn l'avremo mai????? unsure.gif


Grazie

...con pulsante di scatto e ghiere si... mancano i contatti elettrici sulla base (anche se potrebbero sempre essere stati inseriti nel vano batterie)... cmq sono arrivate pi� volte conferme...
giuseppe1977
QUOTE (Aaron80 @ Sep 17 2004, 12:34 PM)
QUOTE (giuseppe1977 @ Sep 17 2004, 11:26 AM)
Salve, ma ormai � proprio sicuro ke nn l'avremo mai????? unsure.gif


Grazie

...con pulsante di scatto e ghiere si... mancano i contatti elettrici sulla base (anche se potrebbero sempre essere stati inseriti nel vano batterie)... cmq sono arrivate pi� volte conferme...

conferme ke uscir�?????

Aaron80
QUOTE (giuseppe1977 @ Sep 17 2004, 11:45 AM)
conferme ke uscir�?????

...conferme che NON uscir�...
dallostomauro
x giuseppe1977:

bastaaaaa...ti ho gi� detto 1000 volte che non lo faranno...a chi lo vuoi chiedere...al papa? Uff....ma 6 proprio fissato allora. tongue.gif

Dai, se fai il bravo, te lo costruisco io in legno per natale. brindisi.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.