Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fabio_marino
Salve, posseggo da tre giorni la D300, sono molto soddosfatto del nuovo acquisto rolleyes.gif .
Oggi mi sono accorto che squotendo leggermente l'apperecchio e accostando l'orecchio alla zona flash si avverte nettamente un rumore di parti meccaniche che sbattono. Aprendo il flash e ripetendo l'operazione il rumore diventa molto meno percepibile ma resta comunque.
Ci� non si verifica n� nella D200 n� nella D70s.
Essendo la macchina perfettamente funzionante, ero curioso di verificare, grazie all'esperienza di altri utenti, se si tratta di una caratteristica comune e quindi "normale" o se � il caso di preoccuparmi e rivolgermi all'assistenza.
Ringrazio anticipatamente quanti contribuissero a risolvere questo mio dubbio/problema unsure.gif

un saluto
fabio marino
faxao
QUOTE(fabioenna @ Jan 10 2008, 08:28 PM) *
Salve, posseggo da tre giorni la D300, sono molto soddosfatto del nuovo acquisto rolleyes.gif .
Oggi mi sono accorto che squotendo leggermente l'apperecchio e accostando l'orecchio alla zona flash si avverte nettamente un rumore di parti meccaniche che sbattono. Aprendo il flash e ripetendo l'operazione il rumore diventa molto meno percepibile ma resta comunque.
Ci� non si verifica n� nella D200 n� nella D70s.
Essendo la macchina perfettamente funzionante, ero curioso di verificare, grazie all'esperienza di altri utenti, se si tratta di una caratteristica comune e quindi "normale" o se � il caso di preoccuparmi e rivolgermi all'assistenza.
Ringrazio anticipatamente quanti contribuissero a risolvere questo mio dubbio/problema unsure.gif

un saluto
fabio marino

Hai ragione....anche la mia (nelle mie mani da tre giorni) produce lo stesso rumore se scossa avanti e indietro con il flash chiuso: nulla con il flash sollevato. Ho provato sia con che senza obiettivo e il risultato � sempre lo stesso. Sinceramente non mi preoccupo pi� di tanto per�.....funziona perfettamente !

Idee al riguardo ??

Grazie ciao
Rugantino
Caspita!!!!
Questa domanda era davvero un p� di tempo che non la leggevo.
Ci saranno centinaia di post riguardo a questo rumore e alle linee nel mirino. messicano.gif
Comunque nessuna preoccupazione: � solo il sensore di orientamento che produce il rumore che vi fa stare in apprensione.
Ciao. dry.gif
La funzione cerca con la parola "rumorino" restituisce QUESTO
photoflavio
QUOTE(Rugantino @ Jan 10 2008, 09:02 PM) *
Caspita!!!!
Questa domanda era davvero un p� di tempo che non la leggevo.
Ci saranno centinaia di post riguardo a questo rumore e alle linee nel mirino. messicano.gif
Comunque nessuna preoccupazione: � solo il sensore di orientamento che produce il rumore che vi fa stare in apprensione.
Ciao. dry.gif

Appena ho letto ho pensato la stessa identica cosa; per� la variante "il rumore diminuisce o scompare quando apro il flash" non l'avevo ancora letta, � per me una novit� smile.gif

faxao
QUOTE(photoflavio @ Jan 10 2008, 09:03 PM) *
Appena ho letto ho pensato la stessa identica cosa; per� la variante "il rumore diminuisce o scompare quando apro il flash" non l'avevo ancora letta, � per me una novit� smile.gif


Provare per credere........
Rugantino
QUOTE(photoflavio @ Jan 10 2008, 09:03 PM) *
Appena ho letto ho pensato la stessa identica cosa; per� la variante "il rumore diminuisce o scompare quando apro il flash" non l'avevo ancora letta, � per me una novit� smile.gif

Infatti c'� questa variante che rende la cosa pi� interessante.
Non prendetevela: si scherza eh! dry.gif
photoflavio
QUOTE(faxao @ Jan 10 2008, 09:07 PM) *
Provare per credere........

Magari potessi provare... vorrebbe dire una D300 pronta da farsi scrollare mi aspetta nella borsa.

Comunque... si diceva per scherzare smile.gif ma in effetti � proprio la prima volta che leggo questa cosa del flash. A meno che non sia uno dei dispositivi di blocco del flash che, in una particolare posizione, si posiziona in modo da produrre questo rumorino.

Ciau




mark.bru
Sono le due levettine laterali all'interno del flash.
Quando � chiuso sono in posizione di riposo e si muovono, a flash aperto rimangono in tensione.

Marco.
Francesco Martini
Ma invece di "scuotere" le macchine....guardate un po' di farci bone foto...piuttosto.... messicano.gif messicano.gif ....hi...hi....
Francesco Martini
faxao
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 10 2008, 09:44 PM) *
Ma invece di "scuotere" le macchine....guardate un po' di farci bone foto...piuttosto.... messicano.gif messicano.gif ....hi...hi....
Francesco Martini


Infatti stavamo provando a riprodurre l'effetto "mosso" eheheh ....
fabio_marino
QUOTE(mark.bru @ Jan 10 2008, 09:34 PM) *
Sono le due levettine laterali all'interno del flash.
Quando � chiuso sono in posizione di riposo e si muovono, a flash aperto rimangono in tensione.

Marco.


Grazie!!!
Grazie Marco
Se solo ci fossero utenti pi� disponibili e meno polemici/spiritosi su questo forum....
d'altronde basterebbe solo non rispondere piuttosto che deridere............

Chiedo venia per non aver letto migliaia di post prima di fare una domanda tanto banale.....
Ripeto che n� nella D200 n� nella D70s si sente rumore cos� evidente....
Comunque domani oltre a scuotere la macchina per bene far� un p� di foto e magari la prossima volta prima di permettermi a postare ci star� pi� attento...............

un saluto a tutti

a chi � qui per crescere e aiutare gli altri e chi a qui per tutto il resto............
faxao
QUOTE(mark.bru @ Jan 10 2008, 09:34 PM) *
Sono le due levettine laterali all'interno del flash.
Quando � chiuso sono in posizione di riposo e si muovono, a flash aperto rimangono in tensione.

Marco.


Grazie Marco per la risposta puntuale e precisa: per lo "humour" c'� il bar.....o mi sbaglio ? Se uno si deve sentire in difficolt� a postare domande per non essere "infilzato" dai professorini finisce lo spirito del Forum......o mi ri-sbaglio ?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.