g_max
Jan 11 2008, 04:02 PM
Buongiorno a tutti!
Piccola considerazione in attesa che la D3 entri nella borsa: self-cleaning a quanto ho letto � solo una caratteristica della D300 e non della D3, se non mi sbaglio.
Qualcuno sa il perch� dell'esclusione di questa (utile, a mio avviso) funzione sull'ammiragia?
Settaggi:
1- Messa a fuoco. Ho letto che quasi tutti mi hanno consigliato di metterla su "priorit� messa a fuoco" per la maggior parte dei casi, e se non sbaglio su AF dinamico: quanti avete selezionato, 9, 21 o 51?
E quanti hanno impostato AF selettivo o automatico?
2- Leggo poi che i Modi I, II, III, se non ho capito male, sono sostituiti da SD, NL, VI. C'� anche la possibilit� di aggiungere via software i 3 modi classici della D2x, ma voi come l'avete settata?
Io la D2x ce l'ho sempre avuta su II.
3- D-Lighting: lo attivate direttamente in macchina, o solo dopo su NX?
4- Lock-on per l'autofocus, lo avete messo su una delle tre opzioni, o disattivato?
Ringrazio tutti per l'attenzione ed un grazie se mi risponderete!
Buona giornata a tutti voi!
Max
nano70
Jan 11 2008, 04:28 PM
Quante domande..

Intanto ti metto il link per i Picture Control D2x per D3 con Windows:
http://nikoneurope-it.custhelp.com/cgi-bin...amp;p_topview=1In ordine:
A mio modestissimo parere il sistema di pulizia non serve a una mazza (detto come va detto...), poi ognuno giustamente avr� le proprie idee (ma se ne � gi� discusso a lungo sul forum), per i micropelucchi preferisco usare la pompetta.
Personalmente, per ora, ho settato la D3 con tutti i parametri a zero (voglio capire bene come si comporta di base), messa a fuoco su "C", per il lock-on dell'AF lo imposto in base alle necessit�, RAW (ovviamente...) 14-bit non compresso (per ora). Direi che ho detto tutto, se hai altri dubbi chiedi pure.
nano70
Jan 11 2008, 04:35 PM
Dimenticavo, ho selezionato 11 punti AF (impostazione personalizzata a8 pag 310 del manuale), inoltre, in genere, facendo prevalentemente foto statiche, utilizzo come modo area AF quella a punto singolo (pag 76).
g_max
Jan 11 2008, 04:57 PM
QUOTE(nano70 @ Jan 11 2008, 04:35 PM)

A mio modestissimo parere il sistema di pulizia non serve a una mazza (detto come va detto...), poi ognuno giustamente avr� le proprie idee (ma se ne � gi� discusso a lungo sul forum), per i micropelucchi preferisco usare la pompetta.
Personalmente, per ora, ho settato la D3 con tutti i parametri a zero (voglio capire bene come si comporta di base), messa a fuoco su "C", per il lock-on dell'AF lo imposto in base alle necessit�, RAW (ovviamente...) 14-bit non compresso (per ora). Direi che ho detto tutto, se hai altri dubbi chiedi pure.
Dimenticavo, ho selezionato 11 punti AF (impostazione personalizzata a8 pag 310 del manuale), inoltre, in genere, facendo prevalentemente foto statiche, utilizzo come modo area AF quella a punto singolo (pag 76).
Grazie per la risposta e grazie per il link, utilissimo!!!
Ciao
maxtorriani
Jan 11 2008, 05:21 PM
Ciao sono Massimo
1) ho letto su una rivista francese (Chasseur d'images n� 297) che gli ingegneri Nikon avrebbero giustificato la mancanza del sistema di pulizia del sensore con l'impossibilit� di garantire un'immagine di alta qualit� (dipender� forse dall dimensioni del sensore?), garantendo per� tale sistema per il futuro. Priorit� di fuoco, punto AF singolo 21 punti selezionati (51 mi mandavano in tilt i neuroni). Faccio foto quasi esclusivamente statiche.
2) NL, ma scatto praticamente solo in RAW
3) Mah!, ho la macchina da poco e non l'ho ancora usato. Con PS si ottengono ottimi risultati
4) Uso l'impostazione predefinita, ma, per il mio genere di foto, non cambia nulla.
Piuttosto, � possibile sapere quale versione firmware avete sulle vostre D3? La mia � 1.00 1.00.
Attendo notizie ciao
studioraffaello
Jan 11 2008, 05:30 PM
QUOTE(maxtorriani @ Jan 11 2008, 05:21 PM)

Ciao sono Massimo
1) ho letto su una rivista francese (Chasseur d'images n� 297) che gli ingegneri Nikon avrebbero giustificato la mancanza del sistema di pulizia del sensore con l'impossibilit� di garantire un'immagine di alta qualit� (dipender� forse dall dimensioni del sensore?), garantendo per� tale sistema per il futuro. Priorit� di fuoco, punto AF singolo 21 punti selezionati (51 mi mandavano in tilt i neuroni). Faccio foto quasi esclusivamente statiche.
2) NL, ma scatto praticamente solo in RAW
3) Mah!, ho la macchina da poco e non l'ho ancora usato. Con PS si ottengono ottimi risultati
4) Uso l'impostazione predefinita, ma, per il mio genere di foto, non cambia nulla.
Piuttosto, � possibile sapere quale versione firmware avete sulle vostre D3? La mia � 1.00 1.00.
Attendo notizie ciao
1.00 entrambe
ma i sembra presto per vederne usicre con un firm.nuovo.....
per i settaggi..non ci faccio caso... a parte wb e 14 bit....uso photoshop.....
nano70
Jan 11 2008, 06:55 PM
QUOTE(studioraffaello @ Jan 11 2008, 05:30 PM)

1.00 entrambe
ma i sembra presto per vederne usicre con un firm.nuovo.....
Fra l'altro non vedrei il motivo o l'utilit� di fare un aggiornamento visto che va che � una meraviglia...

,o forse crede di avere una Canon...
maxtorriani
Jan 11 2008, 07:32 PM
QUOTE(nano70 @ Jan 11 2008, 06:55 PM)

Fra l'altro non vedrei il motivo o l'utilit� di fare un aggiornamento visto che va che � una meraviglia...

,o forse crede di avere una Canon...

mai posseduta una Canon, ma, su una rivista italiana (forse fotografare?) dell'ultimo mese si parla di un nuvo firmware per la D3 apparentemente disponibile su un sito di cui � anche riportato l'indirizzo. Sempre che non abbia io fatto confusione. O loro.
nano70
Jan 11 2008, 07:49 PM
QUOTE(maxtorriani @ Jan 11 2008, 07:32 PM)

mai posseduta una Canon, ma, su una rivista italiana (forse fotografare?) dell'ultimo mese si parla di un nuvo firmware per la D3 apparentemente disponibile su un sito di cui � anche riportato l'indirizzo. Sempre che non abbia io fatto confusione. O loro.
Forse si riferiva all'implementazione delle modalit� Picture control della D2x per D3 e D300? Non si tratta per� di un firmware ma di un semplice update. Mentre purtroppo, e me ne dispiace, per le nuove Eos 1D e 1Ds hanno dovuto fare degli aggiornamenti perch� avevano dei problemi

. Eventualmente lo puoi postare quell'indirizzo grazie?
Stilnovo78
Jan 11 2008, 07:50 PM
In generale, quando una innovazione tecnologica non � completamente collaudata o esente al 100% da possibili effetti negativi, la si esclude dai prodotti rivolti ad una utenza sicuramente professionale e fa la sua apparizione sui modelli di livello immediatamente pi� basso per valutarne il rapporto benefici/rischi in base al comportamento nel tempo e su vasta scala. Evidentemente, il sistema automatico di pulizia, almeno allo stato attuale, non � risultato cos� fondamentale da rischiare possibili problemi dovuti al cattivo funzionamento.
Saluti
g_max
Jan 11 2008, 08:26 PM
QUOTE(Stilnovo78 @ Jan 11 2008, 07:50 PM)

In generale, quando una innovazione tecnologica non � completamente collaudata o esente al 100% da possibili effetti negativi, la si esclude dai prodotti rivolti ad una utenza sicuramente professionale e fa la sua apparizione sui modelli di livello immediatamente pi� basso per valutarne il rapporto benefici/rischi in base al comportamento nel tempo e su vasta scala. Evidentemente, il sistema automatico di pulizia, almeno allo stato attuale, non � risultato cos� fondamentale da rischiare possibili problemi dovuti al cattivo funzionamento.
Saluti
Grazie per la precisazione. In effetti oramai siamo abituati "all'antica" con pompetta varie, ed � oramai, almeno per me, diventata un'abitudine che posso tranquillamente continuare a fare!
Ciao!
Trigger
Jan 11 2008, 09:00 PM
Ciao, io uso prevalentemente l'AF a 51 punti con 21 zone attivate in modalit� C.
Il lock on su normal e saltuariamente il D-lighting.
Scatto in RAW a 12 o 14 bit a seconda dei soggetti.
Ma credo di aver molto da imparare su questa macchina che � fantastica ma � come una formula uno: non tutti la possono guidare come Suchmaker il primo giorno.
g_max
Jan 11 2008, 10:21 PM
QUOTE(Trigger @ Jan 11 2008, 09:00 PM)

Ciao, io uso prevalentemente l'AF a 51 punti con 21 zone attivate in modalit� C.
Il lock on su normal e saltuariamente il D-lighting.
Scatto in RAW a 12 o 14 bit a seconda dei soggetti.
Ma credo di aver molto da imparare su questa macchina che � fantastica ma � come una formula uno: non tutti la possono guidare come Suchmaker il primo giorno.

Grazie anche a te Trigger!
Io mi sto appunto preparando in attesa che arrivi!
Bei tempi quelli della F2 dove il manuale era ancora nuovo dopo 5 anni!
Ciao!
maxtorriani
Jan 12 2008, 02:14 PM
QUOTE(nano70 @ Jan 11 2008, 07:49 PM)

Forse si riferiva all'implementazione delle modalit� Picture control della D2x per D3 e D300? Non si tratta per� di un firmware ma di un semplice update. Mentre purtroppo, e me ne dispiace, per le nuove Eos 1D e 1Ds hanno dovuto fare degli aggiornamenti perch� avevano dei problemi

. Eventualmente lo puoi postare quell'indirizzo grazie?

Scusa il ritardo. La rivista, se ancora l'ho, � lontana ora. Se la ritrovo mercoledi pomeriggio di do il link
l
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.