Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Paolofid
buongiorno a tutti
Spero di non essere OT, ma mi sembra di aver visto che nella sezione dell'usato si pu� solo pubblicare annunci di vendita.
Il mio � un consiglio...

Sto vendendo la mia d200 a un conoscente (ne' troppo amico, ne' troppo sconosciuto).

Venderei solo corpo, acquistato a luglio 2007 (6 mesi di vita), circa 6000 scatti effettuati, con garanzia Nital. Sempre avuto un solo obiettivo, quindi mai aperta se non dopo acquistata per metterci l'obiettivo.

La vendo insieme all'impugnatura verticale.

Il tutto con confezione originale. Manuale mai aperto (ho letto la versione elettronica pdf) e cavi mai sballati (ho usato altri cavi e carica batteria che avevo da precedenti acquisti).

La batteria � stata ricaricata solo 6 volte, perch� avevo altre batterie compatibili.

Ho visto molti prezzi in giro.
Secondo voi qual'� un prezzo onesto?

La vendo per comprare la D300. Decisione ormai presa. E' un buon momento ora o conviene aspettare un eventuale ribasso dei prezzi? Non volevo aspettare troppo per non far calare troppo di valore l'usato che sto vendendo.

Grazie a chi sapr� consigliarmi.

Paolo
buzz
Non � facile dare un consiglio obiettivo.
Il prezzo dipende fondamentalmente da quanta fretta e necessit� tu abbia di togliertela e dallo stesso sentimento da parte del compratore.
Parti dal prezzo che hai speso e svaluta in percentuale del 40% e ottieni un prezzo onesto di vendita. Poi a questo togli qualcosa per eventuali segni di consumo, e aggiungi per eventuali accessori in pi�.

Considera anche il mercato del nuovo: se io dovessi scegliere tra una D200 e una D300 � chiaro che anfrei sulla seonda, per tecmnologia, quindi la scelta della prima dovrebbe essermi dettata da un prezo allettante e da esigenze non estreme.
Quanto costa la D300? quanto di meno vorrei spendere per avere un modello meno completo?
Quanto mi costa la D300? e quanto sono disposto ad aggiungere a quelloc he ricavo dalla vecchia per comprarla?
come vedi le variabili sono tante. Un bravo commerciante vende al meglio perch� non ha fretta di farlo, vantta la sua merce e fa credere al cliente che se ne disfa a malincuore.
Questo per� si traduce in un rapporto"falso" e con un amico questo diventa difficile (anche se ne conosco tanti che con gli amici applicano questi principi con estrema facilit�, anche approfittando del rapporto!, ma questo � OT)
Paolofid
Infatti.

Di solito amici e affari non vanno molto bene d'accordo, a prescindere dal fatto che comunque ci vuole un rapporto onesto.

Direi che la mia macchina ha fatto molti scatti rispetto a quelle che vedo in giro in vendita (e su quello non si pu� ingannare, a meno che non esista qualche metoo per azzerare il "total number of shutter release" interno alla macchina). Tuttavia � molto pi� giovane di quelle che vedo messe invendita.

Io avevo pensato a qualcosa sui 1100, macchina + impugnatura, non trattabili. E' tanto? poco?

Qui in citt� da me in negozio la D300 costa poco meno di 1800 euro solo corpo Nital.

E su quando fare lo scambio, indipendentemente dalle esigenze, secondo te qual'� il punto migliore tra calo di prezzo della D300 e svalutazione della D200?
oldfox
qui da me vendono in negozio ufficiale nikon
D 200 assolutamente pari al nuovo gar. Nital da registrare,ovviamente con tutti gli imballi
a 950 euro...

credo sia solo il corpo e non so quanti scatti ha la macchina.....


poi non so se funziona tipo per le auto...una di 6 mesi con 50000km varra' meno di una di un anno con 20000km telefono.gif ????
mariomc2
1100 euro con una sola batteria al momento mi sembrano altini, calcola che qui sono state vendute D200 ad 850/900 euro, a cui aggiungere 100/150 per l'MB D200. Io stesso a settembre, quindi quando i prezzi erano pi� alti, comprai qui sul mercatino una D200, con MB D200 e 3 batterie, macchina di circa un anno e 5000 scatti a 1100�
G.L.C.
QUOTE(Paolofid @ Jan 12 2008, 09:49 AM) *
Direi che la mia macchina ha fatto molti scatti rispetto a quelle che vedo in giro in vendita (e su quello non si pu� ingannare, a meno che non esista qualche metoo per azzerare il "total number of shutter release" interno alla macchina).

poco tempo fa c'� stata una discussione in merito, e a quanto pare � impossibile azzerare il contatore degli scatti.
e comunque il numero degli scatti secondo me non pu� essere considerato come l'unico parametro di usura.
la d200 � testata per fare 100.000 scatti, quindi 6000 possono essere tanti ma corrispondono ad un impiego pari al 6% della vita utile della macchina,

QUOTE(Paolofid @ Jan 12 2008, 09:49 AM) *
Io avevo pensato a qualcosa sui 1100, macchina + impugnatura, non trattabili. E' tanto? poco?

bisogna valutare altre caratteristiche, prima di tutte il prezzo del nuovo.
sul mercatino vedo corpi, soprattutto di d80, che vengono venduti allo stesso prezzo del nuovo o addirittura ad un prezzo superiore.
capisco che quando la macchina � uscita costava di pi� di adesso,
ma per quale motivo dovrei acquistare una macchina comunque usata se posso averla nuova di pacca con 3 anni di garanzia nital?

poi bisogna tenere conto dello stato di usura generale della macchina, se ha bisogno di una bella revisione a breve, ecc..
se dovessi comprare la tua macchina ti chiderei di togliere qualcosa al prezzo, visto che in giro si trovano d200 ad un prezzo pi� basso e con varie dotazioni di batterie, impugnatura, ecc.

QUOTE(Paolofid @ Jan 12 2008, 09:49 AM) *
E su quando fare lo scambio, indipendentemente dalle esigenze, secondo te qual'� il punto migliore tra calo di prezzo della D300 e svalutazione della D200?

� chiaro che pi� passa il tempo, pi� si comincer� ad abbassare, anche se di poco, quello della d300, e quello della d3 (cosa che potrebbe portare qualcuno a disfarsi sia della d200 che della d300) tra un anno credo ci sar� gi� un consistente mercato dell'usato, e chiss� che a complicare le cose non itervenga il lancio di una fx pi� abbordabile della d3, ergo, pi� passa il tempo pi� il prezzo della 200 usata dovr� necessariamente calare, almeno fino ad una soglia al di la della quale forse diventa preferibile tenersela come secondo corpo.
Paolofid
QUOTE
visto che in giro si trovano d200 ad un prezzo pi� basso e con varie dotazioni di batterie, impugnatura, ecc.


Guarda che l'impugnatura verticale la vendo ed � compresa nei 1100 euro.

E comunque ho trovato anche annunci di sola macchina a 1200 euro.

Che ne dici?
lucaste
Per me 1100 con mb se la macchina � a posto � un prezzo pi� che onesto texano.gif
kausmedia
QUOTE(G.L.C. @ Jan 12 2008, 10:31 AM) *
bisogna valutare altre caratteristiche, prima di tutte il prezzo del nuovo.
sul mercatino vedo corpi, soprattutto di d80, che vengono venduti allo stesso prezzo del nuovo o addirittura ad un prezzo superiore.


In effetti la giusta valutazione del prezzo dell'usato e' una vera alchimia. Ho messo in vendita la mia D80, e per stabilire la richiesta economica sono partito dal controllare i prezzi del nuovo nei tre maggiori negozi online d'italia, e cosi' ho stabilito il punto di partenza.
Ho poi dato un'occhiata ai prezzi di vendita dell'usato nei vari mercatini, per macchine di tipologia simile (Nital, due anni garanzia residua etc etc...), e ho cercato di essere allineato con le offerte piu' concorrenziali. Il prezzo e' giusto? Non so, per me e' basso, per l'acquirente e' sicuramente alto laugh.gif . Nel frattempo sto dando un'occhiata alle offerte della d300, se il prezzo del nuovo si abbassa, abbassero' anch'io quello della mia d80, per favorire la vendita.

enrico.
gianpiero.lui
Intervengo a titolo di chiacchiera, pour parl�
... smile.gif
A me dispiacerebbe motlissimo dover vendere una D200 tanto ribassata, se possibile la terrei . Certo monetizzare � importante, ma anche una macchina di riserva � importante. Chiaramente solo un'opinione, nulla di pi�, ma potendo la terrei stretta.
Un prezzo di 950 Euro in un negozio non � indicativo del reale valore, lo considero un prezzo di svendita particolore dovuto ad eliminazione di magazzino, esigenza improrogabile per un commerciante che non voglia perderci troppo, e gi� cos� ci perde.

ciao
gianpiero
Paolofid
QUOTE(jampyero @ Jan 12 2008, 12:12 PM) *
Intervengo a titolo di chiacchiera, pour parl�
... smile.gif
A me dispiacerebbe motlissimo dover vendere una D200 tanto ribassata, se possibile la terrei . Certo monetizzare � importante, ma anche una macchina di riserva � importante. Chiaramente solo un'opinione, nulla di pi�, ma potendo la terrei stretta.
Un prezzo di 950 Euro in un negozio non � indicativo del reale valore, lo considero un prezzo di svendita particolore dovuto ad eliminazione di magazzino, esigenza improrogabile per un commerciante che non voglia perderci troppo, e gi� cos� ci perde.

ciao
gianpiero


Secondo te qual'� la soglia per considerarla "ribassata"?

G.L.C.
QUOTE(Paolofid @ Jan 12 2008, 11:16 AM) *
Guarda che l'impugnatura verticale la vendo ed � compresa nei 1100 euro.

E comunque ho trovato anche annunci di sola macchina a 1200 euro.

Che ne dici?


1200?
se stiamo parlando del solo corpo, dico che a quel prezzo pu� acquistarla solo un acquirente sprovveduto che non si � informato abbastanza,
se intendi corpo e mb, e la macchina � nuova potrebbe anche andare bene, ma di sicuro si trova a meno.

l'avevo capito che l'impugnatura � compresa,
un mb nital si trova adesso in rete a 130 euro. e nuovo import costa 125.
considerando che un prezzo medio per il corpo in questo momento � di 950 euro,
950+130=1080, tu vuoi venderla a 1100, mi sembrano sempre troppi.

hai chiesto tu consiglio, io posso solo dirti come la penso (ponendomi dal lato dell'acquirente),
poi spetta a te fare le tue valutazioni e decidere di conseguenza. smile.gif
maurizio angelin
QUOTE(Paolofid @ Jan 12 2008, 09:49 AM) *
Io avevo pensato a qualcosa sui 1100, macchina + impugnatura, non trattabili. E' tanto? poco?


Mi sembra ragionevole. Ho messo in vendita la mia +MB allo stesso prezzo.
Vendere va bene ma svendere..... lo ritengo eccessivo.
Personalmente, date le condizioni, se non prendo quello che chiedo me la tengo, non prendo la D300 e aspetto la full frame della classe semipro. Che come ipotesi � forse anche migliore.
Ciao

Maurizio
Paolofid
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 12 2008, 01:28 PM) *
Mi sembra ragionevole. Ho messo in vendita la mia +MB allo stesso prezzo.
Vendere va bene ma svendere..... lo ritengo eccessivo.
Personalmente, date le condizioni, se non prendo quello che chiedo me la tengo, non prendo la D300 e aspetto la full frame della classe semipro. Che come ipotesi � forse anche migliore.
Ciao

Maurizio


quando potrebbe arrivare la ff?
edate7
Considerando l'attuale, rapida evoluzione del mercato, direi molto, molto presto. Anche perch� Canon a breve esce con la nuova 5D... che � gi� una FF, anche se oggi � sorpassata. Per stare dietro a questa, � probabile che Nikon risponda con una reflex FF semipro.
Ciao
Keidal
A mio parere, un prezzo giusto, compreso di mb, sarebbe intorno ai 1000 �...almeno, se la dovessi comprare io, non la pagherei di pi�...
Ciao
mariomc2
QUOTE(Paolofid @ Jan 12 2008, 11:16 AM) *
Guarda che l'impugnatura verticale la vendo ed � compresa nei 1100 euro.

E comunque ho trovato anche annunci di sola macchina a 1200 euro.

Che ne dici?


Sei tu che hai chiesto la valutazione!

Sicuramente ci sono anche annunci a 1300�, ma io mi farei un giro nel mercatino qui nel forum, troverai quotazioni diverse!
Personalmente comunque mi chiedo il senso di vendere una macchina del genere con circa 5000 scatti, e questa � la media delle offerte, perdendoci almeno 500� per passare alla D300 per cui spendere per avere corpo ed impugnatura almeno 2100� il tutto per scattare meno di 5000 foto annue, in pratica solo le foto delle vacanze estive e natalizie pi� qualche domenica!
Scusami, non polemica con te ma resto comunque perplesso da questa situazione!
marco.iatta
mi associo a Keidal, 1. 000 dovrebbe andar bene.
Io ce l'ho gi� e se dovessi s/venderla, partirei naturalmente dalla concorrenza,
cos� come si fa con il nuovo, cio� farei una media dei prezzi "usato" che girano in rete.
Altrimenti non vendi niente...... passa solo tempo e devi fare i Ribbassi.......
E mi sembra che i prezzi con l'MB incluso, siano quelli.

Poi che sia un'affare per chi compra... quello � un'altro discorso.....
le leggi del mercato sono rigide e dure da digerire (per chi vende)
(si pensi al mercato delle auto, che valgono parecchie D3)

come sono moooooolto daccordo anche con mariomc2
che senso ha (economicamente parlando) questa operazione?

saluti marco.iatta
Giacomo.B
Essendo un argomento non pertinente alla tecnologia e al funzionamento Digital Reflex, sposto in sushi

Saluti

Giacomo
Paolofid
QUOTE(mariomc2 @ Jan 12 2008, 06:12 PM) *
Sei tu che hai chiesto la valutazione!

Sicuramente ci sono anche annunci a 1300�, ma io mi farei un giro nel mercatino qui nel forum, troverai quotazioni diverse!
Personalmente comunque mi chiedo il senso di vendere una macchina del genere con circa 5000 scatti, e questa � la media delle offerte, perdendoci almeno 500� per passare alla D300 per cui spendere per avere corpo ed impugnatura almeno 2100� il tutto per scattare meno di 5000 foto annue, in pratica solo le foto delle vacanze estive e natalizie pi� qualche domenica!
Scusami, non polemica con te ma resto comunque perplesso da questa situazione!


Sembra una gara a chi ce l'ha pi� lungo: io faccio pi� scatti di te ah ah ah... Contento te.
Non � la quantit� che importa, ma la qualit� degli scatti. O sei uno di quelli che fa tanti scatti e poi spera nella statistica che "qualcuna buona ci sar�".
E comunque sono 5000 scatti in 5 mesi, presa a luglio, in agosto non l'ho usata.

Vabbe, ti lascio ai tuoi 1000 scatti al giorno, che se perdi tempo a leggere il mio messaggio poi rimani indietro e devi ricorrere allo scatto a raffica per recuperare.
Lucabeer
Cosa dovrei dire io che faccio 3000 scatti all'anno, allora... rolleyes.gif

Sar� che provenendo dalla pellicola (dove vige la filosofia dello "one shot one kill" visto quanto costano i rullini...), non essendo un professionista, essendo abituato a pensare lo scatto prima di premere il pulsante, non essendo abituato a sparare a raffica per poi cestinare dopo, non scattando eventi sportivi ma prevalentemente soggetti statici... proprio non mi verrebbe da scattare di pi� (a meno di viaggi in localit� nuove).

Tuttavia, a scanso equivoci, la mia D200 io non la vendo di sicuro.

PS Comunque evitiamo polemiche, e magari pensiamo tutti a mettere qualche scatto in pi� nelle gallerie (sia quelli che ne fanno 20.000 all'anno, sia quelli che ne fanno 1000)... Un forum di fotografia matura anche e soprattutto condividendo le immagini.
nicfac
Io ho venduto la mia D200 con MB-D200 di circa 2 anni a 950 euro. Quindi ritengo che 950/1000 sia onesto per chi vende e per chi compra. E sbrigati a prenderti la D300 che poi la D200 la rinneghi! Secondo me � un altro pianeta. Ciao!
maurizio angelin
QUOTE(nicfac @ Jan 12 2008, 07:00 PM) *
Io ho venduto la mia D200 con MB-D200 di circa 2 anni a 950 euro. Quindi ritengo che 950/1000 sia onesto per chi vende e per chi compra.


Scusa ma mi sembrano situazioni diverse: circa 2 anni la tua e sei mesi la sua.
Se l'hai venduta a 950 caff� mi sembrano altrettanto corretti i 1.100 caff�. E' una questione di proporzioni.
L' MB-D poi non ha usure di alcun tipo e quindi il suo deprezzamento dovrebbe essere pi� contenuto.
Ovviamente stiamo sempre esprimendo pareri personali.
Ciao

Maurizio
giancarlopaglia
QUOTE(Lucabeer @ Jan 12 2008, 06:58 PM) *
Cosa dovrei dire io che faccio 3000 scatti all'anno, allora... rolleyes.gif

Sar� che provenendo dalla pellicola (dove vige la filosofia dello "one shot one kill" visto quanto costano i rullini...), non essendo un professionista, essendo abituato a pensare lo scatto prima di premere il pulsante, non essendo abituato a sparare a raffica per poi cestinare dopo, non scattando eventi sportivi ma prevalentemente soggetti statici... proprio non mi verrebbe da scattare di pi� (a meno di viaggi in localit� nuove).



Grazie!
Il tuo intervento,con il quale concordo in pieno,mi ha impedito,visto che anch'io non faccio 30.000 scatti all'anno,di gettare la mia attrezzatura nella spazzatura. rolleyes.gif

Probabilmente con il digitale la facilit� di rivedere immediatamente le foto e di fare facilmente una cernita delle stesse,porta a scattare moltissime immagini a volte senza neanche pensare troppo a ci� che si fotografa.Tanto poi possiamo tranquillamente cancellarle.
Con il risultato di avere migliaia di foto archiviate ma magari solo poche decine degne di nota.
Con la pellicola indubbiamente eravamo portati a "pensare" molto di pi� prima di scattare.
Senza polemica e senza troppa nostalgia per la vecchia pellicola.
I tempi,semplicemente,cambiano.
Chiedo scusa all'autore della discussione per essere andato fuori tema.


Giancarlo.
buzz
QUOTE(Paolofid @ Jan 12 2008, 06:42 PM) *
Sembra una gara a chi ce l'ha pi� lungo: io faccio pi� scatti di te ah ah ah... Contento te.
Non � la quantit� che importa, ma la qualit� degli scatti. O sei uno di quelli che fa tanti scatti e poi spera nella statistica che "qualcuna buona ci sar�".
E comunque sono 5000 scatti in 5 mesi, presa a luglio, in agosto non l'ho usata.

Vabbe, ti lascio ai tuoi 1000 scatti al giorno, che se perdi tempo a leggere il mio messaggio poi rimani indietro e devi ricorrere allo scatto a raffica per recuperare.


Non � una gara a chi fa pi� scatti, ma se devi valutare lo stato di usura di una fotocamera il numero degli scatti � importante.

O forse credi che la qualit� degli scatti influisce sullo stato di usura?

Restiamo in tema, per favore.
mariomc2
QUOTE(Paolofid @ Jan 12 2008, 06:42 PM) *
Sembra una gara a chi ce l'ha pi� lungo: io faccio pi� scatti di te ah ah ah... Contento te.
Non � la quantit� che importa, ma la qualit� degli scatti. O sei uno di quelli che fa tanti scatti e poi spera nella statistica che "qualcuna buona ci sar�".
E comunque sono 5000 scatti in 5 mesi, presa a luglio, in agosto non l'ho usata.

Vabbe, ti lascio ai tuoi 1000 scatti al giorno, che se perdi tempo a leggere il mio messaggio poi rimani indietro e devi ricorrere allo scatto a raffica per recuperare.


Vedo che non hai capito nulla!
E il fatto che vendi una macchina con 5 mesi di vita la dice lunga!
Non � una gara a chi scatta di pi� e se tu prima di insultare ti degnassi di pensare non la prenderesti cos�! Personalmente non scatto 1000 scatti al giorno, in alcune giornate mi capita di scattare 300/400 foto in una serata, fotografo danza, quando faccio teatro ne scatto al massimo 150 in uno spettacolo (in quello di Paola Gassman ne ho scattate circa 80 e tutte accettate dall'artista) ma non sono poi cos� preso dalla corsa tecnologica per svendere una macchina comprata 5 mesi fa rimettendoci circa 1000� per correre dietro l'ultimo giocattolo.
@ lucabeer sono tra quelli che prima di scattare pensano, guarda caso che in pi� di trenta anni di fotografia non posso non aver iniziato con la pellicola che sviluppavo e stampavo da solo! Poi � vero che ora si scatta di pi� ma credimi se scatti tanto poi stai davanti al computer per ore (ho imparato questa dura lezione durante il mio primo mese di digitale, con una D100 quindi valuta da quanto lo uso)

Vedo che occorre spiegare il senso delle mie affermazioni: una macchina con 5000 scatti in meno di un anno � una fotocamera NUOVA, non l'hai ancora conosciuta, non l'hai scoperta e gi� la si vende! Sar� che ho tenuto e usato a fondo la mia D100 (la maggior parte delle foto nel mio sito sono fatte con quell'avanzo del giurassico che uso ancora spesso e con ottimi risultati) prima di affiancarle la D200. Correre dietro all'ultima uscita � solo e solamente consumismo, salvo non ci siano esigenze particolari a giustificare la spesa.
Penso che riporter� le parole, che gi� una volta postai, di un fotografo decisamente saggio:



No amateur photographer believes that he can win Wimbledon
only because he was given a first rate tennis racquet.
No amateur photographer believes he can win the Grand Prix
only because he was put in a first class racing car.
No amateur photographer believes that he can give a concert
only because he was set in front of a grand piano.
No amateur photographer believes that he can create great sculptures
only because he was given a golden chisel.
No amateur photographer believes that he can write a book like Ernest Hemingway
only because someone gave him an electric typewriter.
But (almost) every amateur photographer believes that he can take great photos
if you would only give him a Nikon F5 or a Canon EOS-1.


Fritz P�lking

Paolofid
QUOTE(mariomc2 @ Jan 13 2008, 09:26 PM) *
Vedo che non hai capito nulla!
E il fatto che vendi una macchina con 5 mesi di vita la dice lunga!
Non � una gara a chi scatta di pi� e se tu prima di insultare ti degnassi di pensare non la prenderesti cos�! Personalmente non scatto 1000 scatti al giorno, in alcune giornate mi capita di scattare 300/400 foto in una serata, fotografo danza, quando faccio teatro ne scatto al massimo 150 in uno spettacolo (in quello di Paola Gassman ne ho scattate circa 80 e tutte accettate dall'artista) ma non sono poi cos� preso dalla corsa tecnologica per svendere una macchina comprata 5 mesi fa rimettendoci circa 1000� per correre dietro l'ultimo giocattolo.
@ lucabeer sono tra quelli che prima di scattare pensano, guarda caso che in pi� di trenta anni di fotografia non posso non aver iniziato con la pellicola che sviluppavo e stampavo da solo! Poi � vero che ora si scatta di pi� ma credimi se scatti tanto poi stai davanti al computer per ore (ho imparato questa dura lezione durante il mio primo mese di digitale, con una D100 quindi valuta da quanto lo uso)

Vedo che occorre spiegare il senso delle mie affermazioni: una macchina con 5000 scatti in meno di un anno � una fotocamera NUOVA, non l'hai ancora conosciuta, non l'hai scoperta e gi� la si vende! Sar� che ho tenuto e usato a fondo la mia D100 (la maggior parte delle foto nel mio sito sono fatte con quell'avanzo del giurassico che uso ancora spesso e con ottimi risultati) prima di affiancarle la D200. Correre dietro all'ultima uscita � solo e solamente consumismo, salvo non ci siano esigenze particolari a giustificare la spesa.
Penso che riporter� le parole, che gi� una volta postai, di un fotografo decisamente saggio:
No amateur photographer believes that he can win Wimbledon
only because he was given a first rate tennis racquet.
No amateur photographer believes he can win the Grand Prix
only because he was put in a first class racing car.
No amateur photographer believes that he can give a concert
only because he was set in front of a grand piano.
No amateur photographer believes that he can create great sculptures
only because he was given a golden chisel.
No amateur photographer believes that he can write a book like Ernest Hemingway
only because someone gave him an electric typewriter.
But (almost) every amateur photographer believes that he can take great photos
if you would only give him a Nikon F5 or a Canon EOS-1.


Fritz P�lking


Non � che non capito niente, forse ci siamo fraintesi.
Sei uno dei pochi che dice che con 5000 scatti una macchina � nuova.
Pensa che se dai un'occhiata al forum del mercatino o degli annunci trovi D200 pi� vecchie della mia con non pi� di 1000 scatti.

Sul motivo che mi spinge a cambiare, non sono uno di quelli che insegue l'ultimo modello ad ogni costo solo per un fatto di moda. Sono prima di tutto un ingegnere, e vivo di tecnologia, che uso, che progetto, e che mi incuriosisce.
Conosco quanto sforzo c'� dietro ad ogni progetto, e mi interessa stare al passo con i tempi.

tutto qui
mariomc2
QUOTE(Paolofid @ Jan 15 2008, 07:31 PM) *
Non � che non capito niente, forse ci siamo fraintesi.
Sei uno dei pochi che dice che con 5000 scatti una macchina � nuova.
Pensa che se dai un'occhiata al forum del mercatino o degli annunci trovi D200 pi� vecchie della mia con non pi� di 1000 scatti.

Sul motivo che mi spinge a cambiare, non sono uno di quelli che insegue l'ultimo modello ad ogni costo solo per un fatto di moda. Sono prima di tutto un ingegnere, e vivo di tecnologia, che uso, che progetto, e che mi incuriosisce.
Conosco quanto sforzo c'� dietro ad ogni progetto, e mi interessa stare al passo con i tempi.

tutto qui


Cambiare si, se serve, la tecnologia mi piace, ma credo occorra stare attenti a non esserne inghiottiti. La tua D200 con 5 mesi di vita e 5000 scatti � nuova! Volendo fare un confronto automobilistico pensa ad una BMW di 5 mesi e 2500KM la prima � progettata per reggere almeno 100000 scatti la seconda per reggere almeno 200000Km. Credo che un oggetto tecnologico vada conosciuto a fondo, fatto diventare parte di s�, la tua D200 � un oggetto complesso, complessit� che si aggiunge alla complessit� della fotografia, va studiato, va scoperto e occorre imparare e per questo occorre tempo. Ora imamgino tu abbia una D300, il mio consiglio, � di tenerla a lungo conoscerla sino a poterla usare al buio, d'istinto; poi temo che tu al momento di decidere se passare alla D400 (credo la proporranno al massimo tra 18 mesi) sarai dubbioso e sceglierai di tenerla ancora pi� a lungo.
Paolofid
QUOTE(mariomc2 @ Jan 15 2008, 09:39 PM) *
Cambiare si, se serve, la tecnologia mi piace, ma credo occorra stare attenti a non esserne inghiottiti. La tua D200 con 5 mesi di vita e 5000 scatti � nuova! Volendo fare un confronto automobilistico pensa ad una BMW di 5 mesi e 2500KM la prima � progettata per reggere almeno 100000 scatti la seconda per reggere almeno 200000Km. Credo che un oggetto tecnologico vada conosciuto a fondo, fatto diventare parte di s�, la tua D200 � un oggetto complesso, complessit� che si aggiunge alla complessit� della fotografia, va studiato, va scoperto e occorre imparare e per questo occorre tempo. Ora imamgino tu abbia una D300, il mio consiglio, � di tenerla a lungo conoscerla sino a poterla usare al buio, d'istinto; poi temo che tu al momento di decidere se passare alla D400 (credo la proporranno al massimo tra 18 mesi) sarai dubbioso e sceglierai di tenerla ancora pi� a lungo.


Ancora non ho fatto lo scambio.
Il dilemma del prezzo giusto ancora non l'ho risolto, e comunque prima devo avere in casa l'altra, o almeno notizie certe sui tempi di arrivo in negozio.

Secondo te D400 in meno di 18 mesi? La D200 � durata circa 24 mesi, se non ricordo male.
Secondo te esce prima una D400 o una D300s ovvero un corpo D300 con sensore FX?
buzz
... o forse esce prima una D3x FX da 18 milioni di pixel
mariomc2
QUOTE(Paolofid @ Jan 16 2008, 01:44 PM) *
Ancora non ho fatto lo scambio.
Il dilemma del prezzo giusto ancora non l'ho risolto, e comunque prima devo avere in casa l'altra, o almeno notizie certe sui tempi di arrivo in negozio.

Secondo te D400 in meno di 18 mesi? La D200 � durata circa 24 mesi, se non ricordo male.
Secondo te esce prima una D400 o una D300s ovvero un corpo D300 con sensore FX?



Appunto i tempi si contraggono sempre di pi�!
Potrebbero essere la stessa cosa!

Se hai ancora la D200 il mio consiglio � di tenerla e tra un annetto affiancargli una D300 o quello che verr�!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.