QUOTE(maxtorriani @ Jan 12 2008, 06:18 PM)

1) il sensore AF dispone di 51 collimatori di cui 15 a croce. Selezionando AF11 i punti sono tutti a croce? A me sembra che quello centrale sia molto piu sensibile degli altri.
2) Lavorando a priorit� di diaframma se il tempo richiesto supera il secondo (mi pare) nel mirino e nel display superiore compaiono"Lo" e gli indicatori elettronici-analogici di esposizione lampeggianti come se si superassero i limiti del sistema di misurazione: le foto per� vengono esposte corettamente. Perch�?
1)Basta che ti scarichi la brochure pdf. D300, a pag.6 trovi la descrizione del modulo AF Multicam 3500, nel riquadro rosso dell'illustrazione vedi i 15 punti definiti come sensori trasversali, quelli a croce, e poi gli altri 36, detti verticali (non orizzontali). L'impostazione AF11 dovrebbe servire pi� che altro a facilitare la transizione al nuovo sistema per chi � abituato al sistema adottato dai precedenti modelli.
2)Il comportamento che descrivi � comune a molte reflex Nikon, in quanto il sistema di esposizione programmata risponde come illustrato nel grafico
Clicca per vedere gli allegati grafico che puoi trovare nel manuale D3 a pag.426, la linea grigia scura � quella considerata ottimale dal sistema, come combinazione di tempi e diaframmi.
Ciao