Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pasquale61
Salute a tutti,mi sono accorto con un certo fastidio che la mia nuova fotocamera (comprata usata)ha una autonomia molto ridotta. Ho seguito alla lettera tutto quello che consiglia il manuale,il test usura della batteria mi dice che l'efficienza della batteria originale EN-EL3e è "0" quindi ottimale.
Utilizzo solo ottiche originali nikkor non AFS e non stabilizzate (semplicemente non ne possiedo nessuna), l'uso della fotocamera e nella norma: 10 % di scatti con il flash,non vado a 4.000 metri o in climi torridi....insomma in condizioni assolutamente normali non supero i 200-250 scatti. Prima avevo una D70 e questo problema non mi sfiorava neppure. Se penso che quando potrò acquistare il nuovo 70-300 stabilizzato e per caso mi dimentico di disattivare lo stabilizzatore quanti scatti riuscirò a fare?
Avete qualche idea in merito?
Grazie a tutti.
nano70
Se utilizzi lo strumento "cerca" troverai una marea di post che ne parlano. wink.gif Cmq si, la batteria della D200 non ha una gran autonomia, anche se dipende da come la usi. smile.gif
Keidal
QUOTE(Pasquale61 @ Jan 12 2008, 07:54 PM) *
Salute a tutti,mi sono accorto con un certo fastidio che la mia nuova fotocamera (comprata usata)ha una autonomia molto ridotta. Ho seguito alla lettera tutto quello che consiglia il manuale,il test usura della batteria mi dice che l'efficienza della batteria originale EN-EL3e è "0" quindi ottimale.
Utilizzo solo ottiche originali nikkor non AFS e non stabilizzate (semplicemente non ne possiedo nessuna), l'uso della fotocamera e nella norma: 10 % di scatti con il flash,non vado a 4.000 metri o in climi torridi....insomma in condizioni assolutamente normali non supero i 200-250 scatti. Prima avevo una D70 e questo problema non mi sfiorava neppure. Se penso che quando potrò acquistare il nuovo 70-300 stabilizzato e per caso mi dimentico di disattivare lo stabilizzatore quanti scatti riuscirò a fare?
Avete qualche idea in merito?
Grazie a tutti.


Se scatti in NEF mi sembra un'autonomia nella norma...
merk76
QUOTE(Pasquale61 @ Jan 12 2008, 07:54 PM) *
Salute a tutti,mi sono accorto con un certo fastidio che la mia nuova fotocamera (comprata usata)ha una autonomia molto ridotta. Ho seguito alla lettera tutto quello che consiglia il manuale,il test usura della batteria mi dice che l'efficienza della batteria originale EN-EL3e è "0" quindi ottimale.
Utilizzo solo ottiche originali nikkor non AFS e non stabilizzate (semplicemente non ne possiedo nessuna), l'uso della fotocamera e nella norma: 10 % di scatti con il flash,non vado a 4.000 metri o in climi torridi....insomma in condizioni assolutamente normali non supero i 200-250 scatti. Prima avevo una D70 e questo problema non mi sfiorava neppure. Se penso che quando potrò acquistare il nuovo 70-300 stabilizzato e per caso mi dimentico di disattivare lo stabilizzatore quanti scatti riuscirò a fare?
Avete qualche idea in merito?
Grazie a tutti.

ciao ti posso dire solo questo con due batterie nelbattery pack ho fatto un matrimonio piu' di 1800 scatti un saluto
ciro207
La D200 è un po' "strana" come autonomia. Regge benissimo gli scatti continui (sport per esempio) arrivando anche a 1200 scatti, ma nell'uso normale si ferma a molto meno

La prima d200 che avevo faceva anch'essa 250-300 scatti circa... povero chi me l'ha rubata, chissà che fregatura biggrin.gif

La D200 comprata da poco tiene i 450scatti abbastanza bene.
meialex1
Chiudo........ argomento già trattato..... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.