Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
AndSec
Ciao a tutti!

Ho da poco acquistato una nikon 5700 modello americano.

Al momento non ho avuto problemi di autofocus, escluso in un caso, il cassetto della televisione con un led centrale, immagine piena (quindi usando lo zoom). L'unico modo in cui sono riuscito a fotografarlo � col manual focus.

I mieid dubi sono i seguenti: Usare sempre il sistema MATRIX ? oppure in alcuni casi, o addirittura sempre un metodo diverso?

TOTALMENTE AF o meglio lasciare il manuale e scegliere la zona?

Come ottenere le prestazioni migliori in termini lag per scattare una foto?

Chi di voi ha cambiato le impostazioni di partenza e le usa sempre in qualsiasi situazione? Quali?

Forse sono un po' troppe le domande, ma ho la necessit� di confrontare le mie esperienze con altre persone.

Vi Ringrazio!
Andrea




MikyR1100R
...interessa anche a me.... ciao.gif
Galaxy
Ciao, io ho la 5700 da circa 5 mesi e le inpostazioni di partenza le ho cambiate un p�, io preferisco usare la modalit� spot af scegliendo l'area di messa a fuoco manualmente, poi ogni tanto in base alla situazione in cui mi trovo le impostazioni di partenza le cambio in base alle mie esigenze.
Visto che la 5700 � digitale ti consiglio di fare molte prove, prendi un soggetto e lo fotografi pi� volte con le impostazioni della macchima regolate in modo differente(ad es. : il bilanciamento del bianco, l'image sharpening ecc... ), po� vedi tu quale impostazione preferisci.
Ciao Andrea spero di esserti stato utile.
Michele ciao.gif
AndSec
utilissimo.. grazie...


pero' peccatto avrei voluto altri interventi.. per una piu' ampia comparazione...

ciauuuz
Andrea
maurofla
ciao andrea

mi associo alla considerazione di michele....
in pi� ti posso consigliare di usare il piu possibile il formato raw...
� un'altro mondo rispetto al jpg soprattutto se hai intenzione di stambare dal formato 20 x 30 in su!
...spesso per ingordigia di quantit� ho usato il jpg .....ma me ne sono subito pentito!!!
....meglio poche ma buone!! smile.gif smile.gif
per le foto scattate con sensibilt� maggiore di iso 100 ti consiglio di usare il soft neat image x ridurre il rumore...� ottimo! (forse gi� lo conosci!)
x quanto riguarda le impostazioni dell'esp. io uso o matrix o spot;
tengo due banchi di memoria uno con la correzione del flash e uno con lo scatto continuo e il terzo lo cambio volta x volta in base all'esigenza.
uso af singolo nel 99.9% dei casi.....e magari ci fosse un manual focus decente!
.....buone foto

ciao.gif mauro

p.s. x foto notturne >8s � straconsiglito il telecomndo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.