mark51
Jan 14 2008, 04:28 PM
Premetto che non sono un professionista
Sono in possesso di una d80 con obiettivo 18 135 SB800
Sto facendo un lavoro con una scuola allego foto
La mia domanda � questa e penso riguardi un po tanti possessori della d80,
la d300 (tralasciamo sulle potenzialit� che non metto in dubbio) in termini di nitidezza, colori, messa a fuoco ecc, mi potrebbe dare qualcosa in pi� ?
riuscirei ad avere fotografie migliori?
o sono tutte caratteristiche che si possono anche ricavare con capture nx o photoshop
E se dovessi comprare una d300, in termini di qualit� per fotografie del genere, � sufficiente l'obiettivo 18 135?
grazie per la risposta
Seestrasse
Jan 14 2008, 04:34 PM
E' un confronto che interessa molto anche a me, in quanto possessore D80.
Ho l'impressione che come qualit� di immagine non ci debbano essere grossissime differenze, qualcosina meglio ad alti iso (ma che a me personalmente non interessa pi� di tanto), non so in termini di WB ecc. ecc.
Certamente ha molte funzioni in pi� e sar� ben superiore operativamente, ma siccome alla fine quello che conta � la stampa, � l� che vorrei capire che cosa avrei in pi�.
Grazie a chi vorr�/potr� rispondere.
enrico.cocco
Jan 14 2008, 04:34 PM
QUOTE(mark51 @ Jan 14 2008, 04:28 PM)

Premetto che non sono un professionista
Sono in possesso di una d80 con obiettivo 18 135 SB800
Sto facendo un lavoro con una scuola allego foto
La mia domanda � questa e penso riguardi un po tanti possessori della d80,
la d300 (tralasciamo sulle potenzialit� che non metto in dubbio) in termini di nitidezza, colori, messa a fuoco ecc, mi potrebbe dare qualcosa in pi� ?
riuscirei ad avere fotografie migliori?
o sono tutte caratteristiche che si possono anche ricavare con capture nx o photoshop
E se dovessi comprare una d300, in termini di qualit� per fotografie del genere, � sufficiente l'obiettivo 18 135?
grazie per la risposta
Le fotografie le fai tu non la macchina, quindi solo cambiando corpo non avresti vantaggi.
Inoltre non ha senso utilizzare ottiche come il 18-135 su D300, sarebbe come mettere delle gomme strette ad una macchina sportiva, ci puoi girare ma non la puoi sfruttare a dovere.
Goditi la D80, investi in ottiche.
Buone cose
Enrico
Evil_Jin
Jan 14 2008, 04:40 PM
stueuo
Jan 14 2008, 04:48 PM
Concordo con Enrico. Le foto sei tu che le fai, e la D80 � gi� una macchina con una ottima risoluzione. Io penserei a prendere un obiettivo come il 28-70 o il 24-70 2.8.
Stefano
mark51
Jan 14 2008, 04:55 PM
grazie evil_jin quindi da quanto dice quel confronto lavorando con iso maggiori si hanno delle fotografie con nitidezza superiori
quindi in poche parole, come gi� postato, non � solo il corpo da considerare ma anche le
lenti
enrico.cocco
Jan 14 2008, 05:10 PM
Esatto, le lenti prima di tutto...
Con l'attuale andazzo dell'evoluzione dei sensori, un corpo digitale � sorpassato dopo un paio d'anni, un corpo digitale di quattro/cinque anni � inconfrontabile con quanto disponibile in quel momento.
Morale della favola: se investi in ottiche il tuo investimento � salvaguardato nel tempo, la D80 � un'ottica macchina con una risoluzione pi� che sufficiente per il tuo scopo.
Io oggi ho acquistato un'ottica progettata trent'anni fa e non ancora superata dale moderne tecnologie!
E il bello di Nikon � che sui corpi di oggi ci puoi mettere praticamente tutte le ottiche che vuoi; ecco, uno dei motivi per cui potresti cambiare la D80 sta proprio nella possibilit� di non perdere l'esposimetro con le ottiche pre AF, per� come vedi, siamo gi� in un campo specialistico.
Buone cose
Enrico
Keidal
Jan 14 2008, 05:12 PM
QUOTE(mark51 @ Jan 14 2008, 04:55 PM)

grazie evil_jin quindi da quanto dice quel confronto lavorando con iso maggiori si hanno delle fotografie con nitidezza superiori
quindi in poche parole, come gi� postato, non � solo il corpo da considerare ma anche le
lenti
Assolutamente si...come ti hanno gi� detto procedi prima ad ampliare e migliorare il tuo corredo di ottiche...poi eventualmente potresti prendere in considerazione l'ipotesi di cambiare anche il corpo macchina.
Ciao
rbobo
Jan 14 2008, 05:15 PM
Investi nel 24-70 nuovo + un'altro sb800.Attento a postare foto di minori senza consenso, anche se sono solo esempi, devi avere la liberatora, a volte non ci si pensa.
Ciao
Rob
Franco_
Jan 14 2008, 05:25 PM
QUOTE(mark51 @ Jan 14 2008, 04:28 PM)

...
la d300 (tralasciamo sulle potenzialit� che non metto in dubbio) in termini di nitidezza, colori, messa a fuoco ecc, mi potrebbe dare qualcosa in pi� ?
riuscirei ad avere fotografie migliori?
...
Ho la D80, della D300 so ci� che ho letto in rete.
Ti dico cosa penso: la D300 � certamente superiore per quanto riguarda l'AF, (il modulo � lo stesso della D3...). La resa ad alti ISO � leggermente migliore ma non sconvolgente. La tropicalizzazione non ti serve e nemmeno i 2Mp in pi� ti cambieranno la vita. La D300 permette di utilizzare l'esposimetro anche con le vecchie ottiche non AF (ovviamente la messa a fuoco sar� manuale).
Se le foto che fai sono queste l'AF della D300 non ti serve e nemmeno la tropicalizzazione.
Molto meglio acquistare un bell'obiettivo, il nuovo 24-70 potrebbe essere l'ideale.
Qualche altro soldino lo spenderei per un secondo flash: le foto che ho visto sono troppo piatte... e, anche se in posa, i ragazzi sono simpatici
mariomc2
Jan 14 2008, 05:36 PM
Continuando a costruire la mia consolidata fama di rompiballe, prima di entrare sotto l'aspetto "tecnologico" e quindi rispondere alla tua domanda analizzerei l'aspetto tecnico, in questo caso riferendomi alla composizione dell'immagina, ho notato che sono tutti dei "posati" quindi hai vuto tutto il tempo e la disponibilit� per preparare e scattare la foto, in queste situazioni � d'obbligo curare l'inquadratura e lo sfondo, nel primo caso attenzione ai piedi (nella prima foto di gruppo li hai brutalmente tagliati nella seconda solo il piede del soggetto a sinistra pur avendo spazio, troppo, a destra) agli elementi di disturbo e al taglio verticale che a volte offre immagini migliori di quello orizzontale soprattutto nel ritratto, per gli sfondi cerca di inserire meno elementi di disturbo, arrivando anche, se non ne esistono in loco, a realizzarlo al volo. A questo punto penso tu abbia gi� capito dove vado a parare: cambiare attrezzatura? Si ma le foto sarebbero migliori solo sotto l'aspetto "tecnologico" forse pi� pulite agli alti iso, con colori pi� "croccanti" ecc. Ma � questo che ti serve? O forse � meglio imparare ad usare bene e a fondo ci� che si ha e scoprire le esigenze man mano che si cresce? Credimi puoi ottenere fotografie migliori gi� con ci� che hai anche senza Photoshop, D300 ecc. inoltre per questo genere di foto l'attrezzatura in tuo possesso � pi� che adeguata (al limite mi preoccuperei di sistemare meglio la sezione luci)
PS attento a pubblicare foto di minori, soprattutto se, come temo, tu non sei in possesso dell'adeguata liberatoria.
tomasia
Jan 14 2008, 05:48 PM
Anche io credo che i mezzi sian pi� che sufficienti.... ora devi affinare la tecnica!
Inizia ad andare oltre lo scatto.
Pensa quello che fai e cerca situazioni buone per lo scatto...., scegli gli sfondi; apri il diaframma se serve; usa ogni tanto le regole di composizione e prendi mano con il flash... se lo usi come slave cosa molto utile compra uno stativo ed ombrellino per ammorbidire la luce.
Ciao
Ale
Evil_Jin
Jan 14 2008, 05:56 PM
QUOTE(mark51 @ Jan 14 2008, 04:55 PM)

grazie evil_jin quindi da quanto dice quel confronto lavorando con iso maggiori si hanno delle fotografie con nitidezza superiori
quindi in poche parole, come gi� postato, non � solo il corpo da considerare ma anche le
lenti
esattamente !
QUOTE(Franco_ @ Jan 14 2008, 05:25 PM)

Ho la D80, della D300 so ci� che ho letto in rete.
Ti dico cosa penso: la D300 � certamente superiore per quanto riguarda l'AF, (il modulo � lo stesso della D3...). La resa ad alti ISO � leggermente migliore ma non sconvolgente. La tropicalizzazione non ti serve e nemmeno i 2Mp in pi� ti cambieranno la vita. La D300 permette di utilizzare l'esposimetro anche con le vecchie ottiche non AF (ovviamente la messa a fuoco sar� manuale).
Se le foto che fai sono queste l'AF della D300 non ti serve e nemmeno la tropicalizzazione.
Molto meglio acquistare un bell'obiettivo, il nuovo 24-70 potrebbe essere l'ideale.
Qualche altro soldino lo spenderei per un secondo flash: le foto che ho visto sono troppo piatte... e, anche se in posa, i ragazzi sono simpatici

un bel 24-70mm ce lo vedo proprio bene con un Sb-600 come secondo flash !!
lucaste
Jan 14 2008, 06:01 PM
In queste foto il limite, oltre a quello che giustamente ti fa notare Mario, viene dalla lente, non certo dalla macchina. Con la d300 peggioreresti perch� 12 mp sono ancora pi� esigenti e palesano maggiormente i limiti dell'ottica.
ps: in post produzione puoi migliorarli senz'altro, ma comunque per questo genere di lavori (parlo per esperienza personale perch� ho parecchi scatti di questo tipo) questa qualit� � pi� che sufficiente.
chemako68
Jan 14 2008, 07:24 PM
giusto secondo me consigliare ottiche migliori, "per la vita", ma come corpo l'assunto " la foto la fai tu non la macchina" ha una valenza diversa che su pellicola.
intendiamoci, la foto che preferisco � quella bella, dopo, casomai, mi chiedo con che macchina e ottica � stata scattata, ma i vantaggi di macchine pi� recenti sono innegabili se si ha bisogno di scattare in condizioni per cui la nuova macchina si comporta meglio; nel caso specifico, per esempio, a iso alti la differenza la trovo notevole; se poi a iso alti non si scatta mai, se il live view non lo usi, eccetera eccetera, allora � solo cambiare per cambiare e qui sono d'accordo, molto meglio investire in ottiche buone
venerdi sera ho fatto le foto al gruppo di mio fratello che suonava in un locale, c'era pochissima luce, a 3200 iso ho ottenuto dei risultati soddisfacenti, i ragazzi sono contenti, con la d80 non ci sarei riuscito, anche se la mano era sempre la mia
Foxmulder_@
Jan 14 2008, 10:56 PM
QUOTE(enrico.cocco @ Jan 14 2008, 04:34 PM)

Le fotografie le fai tu non la macchina, quindi solo cambiando corpo non avresti vantaggi.
Inoltre non ha senso utilizzare ottiche come il 18-135 su D300, sarebbe come mettere delle gomme strette ad una macchina sportiva, ci puoi girare ma non la puoi sfruttare a dovere.
Goditi la D80, investi in ottiche.
Buone cose
Enrico
E' il mio stesso pensiero....quoto anzi stra quoto.
Zebra3
Jan 14 2008, 11:09 PM
QUOTE(Franco_ @ Jan 14 2008, 05:25 PM)

Ho la D80, della D300 so ci� che ho letto in rete.
Ti dico cosa penso: la D300 � certamente superiore per quanto riguarda l'AF, (il modulo � lo stesso della D3...). La resa ad alti ISO � leggermente migliore ma non sconvolgente. La tropicalizzazione non ti serve e nemmeno i 2Mp in pi� ti cambieranno la vita. La D300 permette di utilizzare l'esposimetro anche con le vecchie ottiche non AF (ovviamente la messa a fuoco sar� manuale).
Se le foto che fai sono queste l'AF della D300 non ti serve e nemmeno la tropicalizzazione.
Molto meglio acquistare un bell'obiettivo, il nuovo 24-70 potrebbe essere l'ideale.
Qualche altro soldino lo spenderei per un secondo flash: le foto che ho visto sono troppo piatte... e, anche se in posa, i ragazzi sono simpatici

Rag�, ma dove stanno ste foto?
Franco, come mai hai consigliato un secondo flash?
Moua
Jan 15 2008, 12:06 AM
QUOTE(mark51 @ Jan 14 2008, 04:28 PM)

Premetto che non sono un professionista
Sono in possesso di una d80 con obiettivo 18 135 SB800
Sto facendo un lavoro con una scuola allego foto
La mia domanda � questa e penso riguardi un po tanti possessori della d80,
la d300 (tralasciamo sulle potenzialit� che non metto in dubbio) in termini di nitidezza, colori, messa a fuoco ecc, mi potrebbe dare qualcosa in pi� ?
riuscirei ad avere fotografie migliori?
o sono tutte caratteristiche che si possono anche ricavare con capture nx o photoshop
E se dovessi comprare una d300, in termini di qualit� per fotografie del genere, � sufficiente l'obiettivo 18 135?
grazie per la risposta
Premesso che le foto non le ho viste, non so dove sono, comunque qui nel forum ci sono moltissimi utenti che hanno la D80 e se vedi le loro foto ti renderai subito conto che la differenza non la fa la macchina ma il fotografo.
E' chiaro che stiamo parlando di due macchine di un certo livello, ma per l'uso che ne devi fare tu, (almeno cos� mi sembra di capire) una D80 non ti star� stretta, non sentirai il bisogno di una D300.
Quindi, risparmiati quei soldi e magari comprati un'ottica eccellente, o due buone ottiche e vedrai che risultati.
Zebra3
Jan 15 2008, 12:14 AM
Concordo con Moua&Co... le foto le fa il fotografo. La composizione dell'immagine, l'occhio per leggere la scena, l'istinto, il pensiero, sono cose che hanno a che fare con l'uomo e non con la macchina.
Questa pu� aiutare solo in alcune situazioni, ma bisogna fare prima esperienza per capire dove arriva il limite di quel modello specifico di macchina e dove, invece, la colpa (o il merito) � del fotografo.
fabri67
Jan 15 2008, 08:46 AM
Sicuramente si le foto le fa il fotografo, l'ottica � importantissima ancora di pi� del corpo macchina ed � decisamente meglio avere un ottica di qualit� con una fotocamera inferiore che viceversa.
Ma � anche vero che anche la fotocamera dopo il fotografo ha la sua importanza, e con la D300 si guadagna in ISO, in passaggi tonali, bianchi meno bruciati, e non sottovalutiamo in certe situazioni l'importanza del live.
Buone foto ciao
Foxmulder_@
Jan 15 2008, 01:18 PM
QUOTE(fabri67 @ Jan 15 2008, 08:46 AM)

Sicuramente si le foto le fa il fotografo, l'ottica � importantissima ancora di pi� del corpo macchina ed � decisamente meglio avere un ottica di qualit� con una fotocamera inferiore che viceversa.
Ma � anche vero che anche la fotocamera dopo il fotografo ha la sua importanza, e con la D300 si guadagna in ISO, in passaggi tonali, bianchi meno bruciati, e non sottovalutiamo in certe situazioni l'importanza del live.
Buone foto ciao
Sono d'accordo per gli alti iso che sono gestiti magnificamente, per i passaggi tonali la D80 non lavora affatto male, per i bianchi bisogna stare attenti a trovare l'esposizione giusta e i parametri di scatto adeguati ad ogni situzione e i bianchi non sono un grosso problema, per il live view per quanto riguarda � un pi� da avere ma non fondamentale.
Resta il fatto che la D300 � un gran macchina che con i suoi tantissimi accorgimenti che ti possono aiutare pi� rapidamente a genere foto di qualit�. Poi tutto il resto lo fa sempre in primis fotografo..., e poi giustamente l'ottica, di seguito macchina e PP.
fabri67
Jan 15 2008, 02:08 PM
QUOTE(Foxmulder_@ @ Jan 15 2008, 01:18 PM)

Sono d'accordo per gli alti iso che sono gestiti magnificamente, per i passaggi tonali la D80 non lavora affatto male, per i bianchi bisogna stare attenti a trovare l'esposizione giusta e i parametri di scatto adeguati ad ogni situzione e i bianchi non sono un grosso problema, per il live view per quanto riguarda � un pi� da avere ma non fondamentale.
Resta il fatto che la D300 � un gran macchina che con i suoi tantissimi accorgimenti che ti possono aiutare pi� rapidamente a genere foto di qualit�. Poi tutto il resto lo fa sempre in primis fotografo..., e poi giustamente l'ottica, di seguito macchina e PP.
Non ho affatto detto che la D80 lavora male anzi, sono daccordissimo che bisogna esporre giusto ma anche in questi casi in determinate situazioni di luce con ad esempio l' abito bianco della sposa si ottiene un risultato migliore con la D300.
Il live view certamente non � fondamentale, ma in certe situazioni pu� essere comodo, certo se non si ha, si fa a meno, � raro ma ad esempio pensa di dover scattare una foto posizionando la fotocamera a 3 metri di altezza e non potendo arrivarci, fissi la fotocamera su un palo e tramite computer puoi scattare la foto.
Ciao e buone foto
Foxmulder_@
Jan 15 2008, 07:11 PM
QUOTE(fabri67 @ Jan 15 2008, 02:08 PM)

Non ho affatto detto che la D80 lavora male anzi, sono daccordissimo che bisogna esporre giusto ma anche in questi casi in determinate situazioni di luce con ad esempio l' abito bianco della sposa si ottiene un risultato migliore con la D300.
Il live view certamente non � fondamentale, ma in certe situazioni pu� essere comodo, certo se non si ha, si fa a meno, � raro ma ad esempio pensa di dover scattare una foto posizionando la fotocamera a 3 metri di altezza e non potendo arrivarci, fissi la fotocamera su un palo e tramite computer puoi scattare la foto.
Ciao e buone foto
Sicuramente il live view avendolo si adoperer� ma io personalmente non ne sento l'esigenza, ma questo � molto soggettivo.
Per l'esempio che mi ha fatto del posizionamento della fotocamera a 3 metri e poi scattare con il pc � possibile farlo con il Nikon Camera Control e anche se la macchina che utilizza non ha il Live View sempre se non erro!!! Sono convito che in certe situzioni la D300 � superiore nettamente alla D80, senza cmq togliere nulla alla D80 che � un macchina meravigliosa e si comporta molto molto bene...almeno per la mia esperienza...per l'abito della sposa anche li secondo me, mi ripeto, con la giusta esposizione e impostazioni tiri fuori la foto giusta..ma questo lo fai anche con la D50 - D70 D200 etc....
Franco_
Jan 15 2008, 09:17 PM
QUOTE(Zebra3 @ Jan 14 2008, 11:09 PM)

Rag�, ma dove stanno ste foto?
...
QUOTE(rbobo @ Jan 14 2008, 05:15 PM)

Attento a postare foto di minori senza consenso, anche se sono solo esempi, devi avere la liberatora, a volte non ci si pensa.
Ciao
Rob
Trattandosi di foto di minori credo che Mark51, dopo aver letto l'intervento di rbobo, le abbia rimosse.
QUOTE(Zebra3 @ Jan 14 2008, 11:09 PM)

...
Franco, come mai hai consigliato un secondo flash?
Perch� Mark51, nelle foto mostrate, aveva sparato il flash sul volto dei soggetti rendendo i volti piatti e privi di ombre. Visto che chiedeva come migliorare ho ritenuto giusto suggerirgli l'acquisto di un secondo flash per gestire le ombre...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.