Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sergiomontanaro
grazie.gif carissimi nokoniani e vero che salvare in formato tif per fare vari passaggi e meglio che salvarli jpg vi ringrazio e buon 2008 salutini...
annanik
In genere io lavoro il NEF con Capture Nx, poi apro in Photoshop in formato Tiff, salvo poi il tutto in formato PSD (formato di photoshop) se l'elaborazione mi soddisfa o � stata laboriososa, in ogni caso, tengo sempre i nef a disposizione.

Sposto questa discussione in tecniche fotografiche.

Anna
nippokid (was here)
QUOTE(sergiomontanaro @ Jan 14 2008, 10:47 PM) *
grazie.gif carissimi nokoniani e vero che salvare in formato tif per fare vari passaggi e meglio che salvarli jpg vi ringrazio e buon 2008 salutini...

In effetti salvando Jpeg su Jpeg si perde sempre qualcosa, soprattutto con forte compressione.
Meglio utilizzare formati non compressi.

QUOTE(annanik @ Jan 14 2008, 10:58 PM) *
cut...poi apro in Photoshop in formato Tiff, salvo poi il tutto in formato PSD (formato di photoshop) ...cut

Ciao annanik, se posso....solo curiosit�...perch� salvi in PSD e non resti in Tiff? C'� qualche motivo particolare o solo abitudine e/o "affezione" al formato? smile.gif

bye.

Massimo.Novi
QUOTE(annanik @ Jan 14 2008, 10:58 PM) *
In genere io lavoro il NEF con Capture Nx, poi apro in Photoshop in formato Tiff, salvo poi il tutto in formato PSD (formato di photoshop) se l'elaborazione mi soddisfa o � stata laboriososa, in ogni caso, tengo sempre i nef a disposizione.
....


Ciao

Casomai ha leggermente pi� senso usare PSD per l'elaborazione e TIFF per la stampa.

Ma visto che NX il PSD non lo fa, rimani in TIFF (hai alcune differenze sulla gestione canali ma credo che in fotografia siano davvero trascurabili). Inoltre, se necessario, il TIFF pu� essere compresso per occupare meno spazio.

Saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.