Il rumore in uno scatto non � un'entit� sistematica legata solamente agli ISO di guadagno.
Dipende molto anche dalla distribuzione della luminosit� nell'inquadratura, dal tipo di luce, dal WB e dall'esposizione stessa.
Possiamo anche fare scatti a 1600 ISO, ma se la scena � poco contrastata, se l'esposizione (magari in manuale) � regolata per esporre perfettamente a destra (ignorando una certa ricaduta nei tempi lunghi), se il WB � perfettamente calibrato, se la fonte di luce � priva di IR, se.... avremmo un lo stesso un ottimo scatto con poco rumore.
In passato ho pubblicato alcuni esempi a 1600 iso di cui vado molto fiero (in termini di rumore).
Se invece il soggetto principale cade molto sotto il grigio medio (come risultato finale), se la luce magari artificiale � piena di IR, se il WB � cannato di brutto il rumore appare anche a 200 ISO.
Mi capita quindi di avere scatti da 1600 ISO buoni per il 20x30 ed altri da 800 che non vanno nemmeno bene per il web.
Per me, dato che scatto quasi sempre in Manuale, la scelta tra tempi ed ISO � sempre un compromesso, legato anche al fatto di esporre a destra o comunque pi� a destra di quanto suggerito dall'esposimetro.
Quando per� metto i sistemi automatici tipo A/P i risultati sono sicuramente subito stampabili ma meno qualitativi di quanto sono abbituato.
Esempio di 400 iso in modalit� A - Matrix con Modo III, nitidezza nessuna, NR nessuno, contrasto Medio Alto.
Clicca per vedere gli allegatiIn questo caso ho messo f8, ed ho lasciato calcolare il tempo (1/160) alla fotocamera. Come si puo notare lo scatto � parecchio scuro (rispecchia per� la luminosit� del momento) e quindi gran parte dei soggetti (cabine, sabbia, etc), cadono in punti molto a destra dell'istogramma, punti con pochi bit dato e quindi con un rapporto SEGNALE/RUMORE S/R molto alto.
Se avessi scattato a mano avrei mantenuto f8, il tempo pi� basso a 1/125 (soglia in sotto il quale a detta di alcuni aumenta notevolmente il rumore per caratteristiche del CCD) ed avrei guadagnato 1/3 di step da riabassare in post-produzione riducendo di molto il rumore visibile.