Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
stefanocucco
Ciao, volevo sapere quanti tra voi notano rumore gi� a questo valore... grazie.gif
Con la mia D80 mi permetto di scattare al massimo a 200 iso e non di +...a 400 compare una granulosit� che mi da molto fastidio mad.gif
SiDiQ
Senza una foto d'esempio il tutto rimane alla percezione e gusto personale.
Posso dire che il noise lo vedo pure nella mia D80 ma quantizzarlo a gusto � difficile.

Posta e poi facciamo i nostri confronti.

Meglio se NEF cos� poi vediamo a fondo lo scatto...
stefanocucco
QUOTE(SiDiQ @ Jan 15 2008, 11:56 AM) *
Senza una foto d'esempio il tutto rimane alla percezione e gusto personale.
Posso dire che il noise lo vedo pure nella mia D80 ma quantizzarlo a gusto � difficile.

Posta e poi facciamo i nostri confronti.

Meglio se NEF cos� poi vediamo a fondo lo scatto...

ciao, in effetti mi sono dimenticato di aggiungere che se mai � solo un mio gusto personale..magari quel rumore che per me � inaccettabile per qualcun'altro � completamente normale..
adesso cerco una foto in cui si veda bene poi la metto..
cosmith
Ho provato a stampare in formato 45x30 un paio di foto scattate in chiesa a ISO 800 con 24-85 f/2,8-4, tempi 1/100 sec., nessuna maschera di contrasto in post-produzione e fotoritocco, "nitidezza: nessuna" e profilo colore Ia a bordo macchina. Risultato deludente: grana visibile, anche se non scandalosa. Accettabile nei formati 30x20, buono nei 20x15.
Verdetto: mai sopra ISO 400 mad.gif
SiDiQ
Aspettiamo i tuoi scatti....
Billino
QUOTE(efrem67 @ Jan 15 2008, 01:50 PM) *
Ho provato a stampare in formato 45x30 un paio di foto scattate in chiesa a ISO 800 con 24-85 f/2,8-4, tempi 1/100 sec., nessuna maschera di contrasto in post-produzione e fotoritocco, "nitidezza: nessuna" e profilo colore Ia a bordo macchina. Risultato deludente: grana visibile, anche se non scandalosa. Accettabile nei formati 30x20, buono nei 20x15.
Verdetto: mai sopra ISO 400 mad.gif


Perdonami: verdetto...tuo..casomai.

Ho riempito il forum di scatti con D80 a 1600 e 3200 Iso che presentano un rumore accettabilissimo. Non solo, le immagini scattate con la mia D80, che a 1000 - 1250Iso su monitor presentano un rumore assolutamente gradevole e accettabile, una volta stampate, ne sono quasi totalmente prive.
Dunque, il mio verdetto � di segno assolutamente opposto al tuo. Scatto spessissimo a 1600iso e la macchina risponde alla grandissima.

Del resto, mi sembra universalmente riconosciuto che la D80 produca files molto buoni dal punto di vista rumoristico. Basta farsi un giro per la rete.

Ricordo che alla gradevolezza del rumore contribuiscono anche gli altri dati di scatto..

Posto uno scatto appena realizzato al volo senza preoccuparmi di nulla. E' cos� indecente?

unsure.gif
SiDiQ
Il rumore in uno scatto non � un'entit� sistematica legata solamente agli ISO di guadagno.

Dipende molto anche dalla distribuzione della luminosit� nell'inquadratura, dal tipo di luce, dal WB e dall'esposizione stessa.

Possiamo anche fare scatti a 1600 ISO, ma se la scena � poco contrastata, se l'esposizione (magari in manuale) � regolata per esporre perfettamente a destra (ignorando una certa ricaduta nei tempi lunghi), se il WB � perfettamente calibrato, se la fonte di luce � priva di IR, se.... avremmo un lo stesso un ottimo scatto con poco rumore.

In passato ho pubblicato alcuni esempi a 1600 iso di cui vado molto fiero (in termini di rumore).

Se invece il soggetto principale cade molto sotto il grigio medio (come risultato finale), se la luce magari artificiale � piena di IR, se il WB � cannato di brutto il rumore appare anche a 200 ISO.

Mi capita quindi di avere scatti da 1600 ISO buoni per il 20x30 ed altri da 800 che non vanno nemmeno bene per il web.

Per me, dato che scatto quasi sempre in Manuale, la scelta tra tempi ed ISO � sempre un compromesso, legato anche al fatto di esporre a destra o comunque pi� a destra di quanto suggerito dall'esposimetro.

Quando per� metto i sistemi automatici tipo A/P i risultati sono sicuramente subito stampabili ma meno qualitativi di quanto sono abbituato.

Esempio di 400 iso in modalit� A - Matrix con Modo III, nitidezza nessuna, NR nessuno, contrasto Medio Alto.

Clicca per vedere gli allegati

In questo caso ho messo f8, ed ho lasciato calcolare il tempo (1/160) alla fotocamera. Come si puo notare lo scatto � parecchio scuro (rispecchia per� la luminosit� del momento) e quindi gran parte dei soggetti (cabine, sabbia, etc), cadono in punti molto a destra dell'istogramma, punti con pochi bit dato e quindi con un rapporto SEGNALE/RUMORE S/R molto alto.

Se avessi scattato a mano avrei mantenuto f8, il tempo pi� basso a 1/125 (soglia in sotto il quale a detta di alcuni aumenta notevolmente il rumore per caratteristiche del CCD) ed avrei guadagnato 1/3 di step da riabassare in post-produzione riducendo di molto il rumore visibile.
Maicolaro
QUOTE(Billino @ Jan 15 2008, 02:09 PM) *
Ricordo che alla gradevolezza del rumore contribuiscono anche gli altri dati di scatto..

Aggiungo che � altres� fondamentale il programma che si utilizza per la conversione del Nef.

In allegato un file da D80 + Ai-P 45/2.8 a 400 Iso 1/500 f/11 con relativo crop al 100% di zona in ombra.
Il tutto convertito con Lightroom.

bitstream
Ciao ragazzi, anch'io ho la d80 ma onestamente tutto questo rumore non lo vedo.
Fino a 400 iso non sarei nemmeno in grado di distinguere se la foto � stata scattata a 100 piuttosto che a 400, a 800 appare un accenno di grana che per� in stampa si nota moooolto meno che a monitor, infine a 1600 il rumore si nota ma rimane accettabilissimo.
Se tutto questo rumore vi scandalizza provate a caricare una fotocamera analogica con una pellicola da 1600 iso e poi guardatevi la grana: sono sicuro che rivaluterete i file della d80.
Allego un esempio a 1600 iso 1/40 f2.8, non mi sembra che il rumore domini.

Clicca per vedere gli allegati
stefanocucco
Ciao, posto questa dove per la prima volta notai questa granulosit�..che secondo me a 400 iso non dovrebbe proprio esserci.. si nota molto bene sulla carrozzeria..
Nella foto stampata non si nota tantissimo.. per� sono rimasto un p� deluso unsure.gif
P.S.
come si fa ad inserire un NEF? so che ci sono dei siti appositi...
...
ho visto solo ora la risposta di SiDiQ: mi hai gi� risposto..molto dipende dall'angolazione della luce: ho scatti a 800 iso che presentano meno rumore che a 400!! grazie
Maicolaro
QUOTE(stefanocucco @ Jan 15 2008, 02:52 PM) *
come si fa ad inserire un NEF? so che ci sono dei siti appositi...

Se lo zippi ed � sotto i 10 Mb credo si possa allegare normalmente al messaggio.

Un saluto
m.
SiDiQ
Comunque il rumore lo si pu� valutare solo su foto in cui non sono stati applicati algoritmi di riduzione del rumore (ACR, LR ed altri lo fanno di default. In NX dipende dalle impostazioni fatte on camera), in cui non vi siano alcune modifiche di post-produzione (tranne le impostazioni "base settings" di NX in quanto uguali ad operazioni fattibili oncamera) e sopratutto in immagine che non sono ridimensionate.

Il ridimensionamento da se rimuove buona parte del noise visibile.

QUOTE(stefanocucco @ Jan 15 2008, 02:52 PM) *
come si fa ad inserire un NEF? so che ci sono dei siti appositi...

Per allegare un nef lo devi per forza rinomiare o zippare in quanto questo servizio web non ti lascia allegare file con estensione NEF (che strano vero) ?

Quindi fai un zip del file NEF ed allega come un qualsiasi altro file.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.