Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giampietro bicego
...cercherebbe consigli su come cominciare da zero.
premetto che fotografavo con una compatta prendevo la scheda la scaricavo sul pc e riuscivo ANCHE a passare il tutto in cd. Ora mi sono lasciato convincere a prendere una reflex (d200) che utilizzo con le ottiche che utilizzavo con la f5 (28-70 f 2.8 20 f2.8 80-400). A parte l'autofocus che mi pare essere molto piu' indietro di f100 e f5 mi sembrerebbe essere una buona macchina, peccato che non riesca a capire un accidente su come trattare e migliorare i file generati. Qualcuno mi indirizzerebbe su cosa cercare o cosa leggere per cercere di cominciare a capire qualcosa?? mi considero un pulcino che sta uscendo dal guscio.......Grazie ciao
danielsann
Risponderti cosi' su due piedi � IMPOSSIBILE !!!
Qui sul forum se usi la funzione "CERCA" trovi migliaia di discussioni inerenti qualunque problematica riscontrata.
Se magari hai delle domande "SPECIFICHE" la risposta la si puo' trovare insieme.

Buone foto
Daniele ....#
maurizio angelin
La domanda � molto complessa e articolata come ti ha spiegato danielsann.
Io comicierei da qui:

http://www.nital.it/corso-capture-nx/

� un corso per usare Capture NX che � il software della Nikon che ti consente di "sviluppare" i tuoi scatti e anche del fotoritocco non troppo spinto.
Credo che possa essere utile anche come "introduzione" al digitale.

Ciao

Maurizio
Skylight
QUOTE(giampy55 @ Jan 15 2008, 06:58 PM) *
...cercherebbe consigli su come cominciare da zero.
..... ..... .......... Ora mi sono lasciato convincere a prendere una reflex (d200) che utilizzo con le ottiche che utilizzavo con la f5 (28-70 f 2.8 20 f2.8 80-400). A parte l'autofocus che mi pare essere molto piu' indietro di f100 e f5 mi sembrerebbe essere una buona macchina ...... ............ ......
........... ........ ..........



Ciao, da possessore di F5 ed ottiche di qualit� la fotografia dovrebbe essere il tuo pane. Il digitale non deve spaventare, non cambia nulla nella tecnica (salvo caratteristiche legate al sensore che ha meno latitudine di posa della pellicola) e del fattore 1.5x in caso della D200 (formato DX).

Puoi scattare in raw, per poter fare ogni tipo di elaborazione grafica, o solo per ottenere file jpeg convertiti con NX con maggiore qualit� e nitidezza percepita rispetto al jpeg nativo in macchina.

Scatti in ambiente chiuso e ti appare la foto "giallina" perch� il WB non ha azzeccato il bilanciamento? In raw lo cambi senza problemi in due clic, in jpeg � pi� difficile e meno accurato ....

Un buon libro � quello scritto da Maio "Fotografia Digitale Reflex" seconda edizione edito da F.A.G.


Occorre capire i parametri della macchina applicati agli scatti per trovare quello che ci soddisfa. Le opzioni sono molte ma il manuale � scritto bene.

Buone foto smile.gif
giampietro bicego
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 15 2008, 07:33 PM) *
La domanda � molto complessa e articolata come ti ha spiegato danielsann.
Io comicierei da qui:

http://www.nital.it/corso-capture-nx/

� un corso per usare Capture NX che � il software della Nikon che ti consente di "sviluppare" i tuoi scatti e anche del fotoritocco non troppo spinto.
Credo che possa essere utile anche come "introduzione" al digitale.

Ciao

Maurizio




Grazie mille!!! Per stassera ho trovato da fare!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.