Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
maxmaro
Salve, sono un Nikonista da circa 20 anni (purtroppo..) e sono in questi ultimi anni ad una costatazione triste, che in Canon stanno lavorando davvero bene, e ad oggi (anche dopo l'uscita della D3..)sono un passo avanti( vedi mark 3 da 22 mega pixel..).
Sto valutando, mio malgrado, di saltare la barricata e passare alla concorrenza..
Ma in Nikon possibile che devono arrivare sempre "2 anni" dopo...
Hai dirigenti Nikon o Nital chiedo se � in previsione l' uscita della D3 con un sensore ancora maggiore in fatto di pixel?
Grazie MaxMaro
studioraffaello
tranquillo uscira' e nemmeno tra molto...
giannizadra
QUOTE(maxmaro @ Jan 16 2008, 10:50 AM) *
Sto valutando, mio malgrado, di saltare la barricata e passare alla concorrenza..


Troverai molto posto libero.
Dopo l'uscita della D3 c'� un gran movimento di l� per saltare la barricata e passare di qua. rolleyes.gif
La D3 con pi� MP uscir�.
Non sar� n� meglio n� peggio di questa, ma solo adatta a impieghi diversi.
Se fai still-life, sar� la tua; se fai sport e r�portage, meglio l'attuale D3.
Che � molto avanti alla concorrente pi� vicina (D MK III, non DS).
Se invece fai collezione di pixel, meglio un dorso digitale medio formato.

PS. In Giappone, nel 2007 Nikon � balzata al primo posto nelle vendite di DSRL.
Non male, per essere "tecnologicamente indietro", come sostieni tu... wink.gif
Paolo Inselvini
Non faccio commenti ti posto un link che ha messo sul sito Andreotto trarrai le tue conclusioni...

http://www.sportinfoto.it/forum/viewtopic.php?t=2362
giac23
QUOTE(maxmaro @ Jan 16 2008, 10:50 AM) *
Salve, sono un Nikonista da circa 20 anni (purtroppo..) e sono in questi ultimi anni ad una costatazione triste, che in Canon stanno lavorando davvero bene, e ad oggi (anche dopo l'uscita della D3..)sono un passo avanti( vedi mark 3 da 22 mega pixel..).
Sto valutando, mio malgrado, di saltare la barricata e passare alla concorrenza..
Ma in Nikon possibile che devono arrivare sempre "2 anni" dopo...
Hai dirigenti Nikon o Nital chiedo se � in previsione l' uscita della D3 con un sensore ancora maggiore in fatto di pixel?
Grazie MaxMaro

Salve, sono un Nikonista da circa 20 anni (purtroppo..) e sono in questi ultimi anni ad una costatazione triste, che in Canon stanno lavorando davvero bene..
Probabilmente non hai avuto notizie sugli innumerevoli problemi che hanno afflitto ed affliggono attualmente la "professionale" Eos 1 D Mark III ?
Ho sentito dire da fotografi di reportage, che a causa di ci�, la Canon ha perso la possibilit� di fornire le sue Eos 1 D Mark III ad un'importante agenzia di informazione con sede a Parigi.
G.L.C.
QUOTE(maxmaro @ Jan 16 2008, 10:50 AM) *
Sto valutando, mio malgrado, di saltare la barricata e passare alla concorrenza..


date le nuove uscite, mi sembra il periodo peggiore per fare una scelta del genere, fossi in te pazienterei ancora.
maxmaro
QUOTE(giannizadra @ Jan 16 2008, 11:02 AM) *
Troverai molto posto libero.
Dopo l'uscita della D3 c'� un gran movimento di l� per saltare la barricata e passare di qua. rolleyes.gif
La D3 con pi� MP uscir�.
Non sar� n� meglio n� peggio di questa, ma solo adatta a impieghi diversi.
Se fai still-life, sar� la tua; se fai sport e r�portage, meglio l'attuale D3.
Che � molto avanti alla concorrente pi� vicina (D MK III, non DS).
Se invece fai collezione di pixel, meglio un dorso digitale medio formato.

PS. In Giappone, nel 2007 Nikon � balzata al primo posto nelle vendite di DSRL.
Non male, per essere "tecnologicamente indietro", come sostieni tu... wink.gif

Sono contento delle vostre risposte, era un modo per condividere con voi alcuni dubbi che lavorando mi sono venuti, e soprattutto guardandomi intorno (senza para occhi), facendo un lavoro di studio NON "colleziono" pixel... ne ho necessit� !!!
Paolo Inselvini
Se ti servono pi� pixel aspetta ancora qualche mese probabile ci sia qualche annuncio. Tanto, nel caso, la 1ds � sempre l� sugli scaffali wink.gif
Diogene
Ma cosa ve ne fate di tutti questi pixel?
Lo chiedo senza polemica, sia chiaro. Solo curiosit�; sarei curioso di conoscere anch'io nuovi impieghi fotografici, nuove frontiere che oggi mi sono sconosciute...
Pensate che io sono ancora convinto che bastino i 4 mp della d2h e i 6 della D70 e che quelli in pi� servano molto pi� al marketing che al fotografo. Magari mi sbaglio dry.gif
iengug
QUOTE(Diogene @ Jan 16 2008, 01:34 PM) *
Ma cosa ve ne fate di tutti questi pixel?
Lo chiedo senza polemica, sia chiaro. Solo curiosit�; sarei curioso di conoscere anch'io nuovi impieghi fotografici, nuove frontiere che oggi mi sono sconosciute...
Pensate che io sono ancora convinto che bastino i 4 mp della d2h e i 6 della D70 e che quelli in pi� servano molto pi� al marketing che al fotografo. Magari mi sbaglio dry.gif



Fotografia di paesaggio e architettura, 12 Mpixels in certi casi (quasi sempre a dire il vero) sono proprio pochini. La differenza la vedi soprattutto con grande e medio formato in pellicola (forse anche con medio formato digitale ma non ho esperienza diretta), anche in stampe non enormi, diciamo 40x60 cm. Con altri soggetti, tipo ritratto, cerdo avere molta pi� nitidezza non sia un vantaggio particolarmente importante.
buzz
Aspetterei un pochino....
Primo, perch� non comprerei mai una fotocamera appena uscita, prima che la collaudino altri per scoprire le magagne di giovent�, e secondo perch� � molto probabile un annuncio di nikon per una Fx con un numero di pixel pi� concentrati.
Pensa alle ottiche che hai, e vedi se con tutte quelle non sia pesante il salto della barricata.

Inoltre mi sembra strano, date le tue esigenze, che non lo abbia fatto prima, quando il gap era davvero tanto, e ci stai pensando adesso che nikon ha effettuato un sorpasso qualitativo.
batmam
QUOTE(maxmaro @ Jan 16 2008, 10:50 AM) *
Salve, sono un Nikonista da circa 20 anni (purtroppo..) e sono in questi ultimi anni ad una costatazione triste, che in Canon stanno lavorando davvero bene, e ad oggi (anche dopo l'uscita della D3..)sono un passo avanti( vedi mark 3 da 22 mega pixel..).
Sto valutando, mio malgrado, di saltare la barricata e passare alla concorrenza..
Ma in Nikon possibile che devono arrivare sempre "2 anni" dopo...
Hai dirigenti Nikon o Nital chiedo se � in previsione l' uscita della D3 con un sensore ancora maggiore in fatto di pixel?
Grazie MaxMaro

La settimana scorsa un mio amico mi ha fatto provare la Mark III ,ho scaricato i file che avevo realizzato a tutte la sensibilit�,d'accordo poco rumore,ma mi ha lasciato un freddo indescrivibile.Ieri ho testato una semplice D300,ho notato poco rumore,ma una bellezza d'immagine indescrivibile.
nano70
QUOTE(giac23 @ Jan 16 2008, 11:11 AM) *
Probabilmente non hai avuto notizie sugli innumerevoli problemi che hanno afflitto ed affliggono attualmente la "professionale" Eos 1 D Mark III ?

Anche la EOS 1Ds Mk III ha dovuto subire un aggiornamento:
http://www.usa.canon.com/consumer/controll...wnloadDetailAct
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-di...onic_23706.html
http://www.dpreview.com/news/0712/07122001eos1ds3firm.asp
iengug
QUOTE(batmam @ Jan 16 2008, 02:26 PM) *
La settimana scorsa un mio amico mi ha fatto provare la Mark III ,ho scaricato i file che avevo realizzato a tutte la sensibilit�,d'accordo poco rumore,ma mi ha lasciato un freddo indescrivibile.Ieri ho testato una semplice D300,ho notato poco rumore,ma una bellezza d'immagine indescrivibile.



Cuore nikonista smile.gif Via, la qualit� � paragonabile, non esageriamo anche se giochiamo in casa wink.gif
maxtorriani
QUOTE(nano70 @ Jan 16 2008, 02:30 PM) *


ciao ti ho spedito l'idirizzo di quel sito di cui parlammo qualche giorno fa. Se combini qualche cosa fammelo sapere grazie
massimo
lunarossa1
QUOTE(maxmaro @ Jan 16 2008, 10:50 AM) *
Salve, sono un Nikonista da circa 20 anni (purtroppo..) e sono in questi ultimi anni ad una costatazione triste, che in Canon stanno lavorando davvero bene, e ad oggi (anche dopo l'uscita della D3..)sono un passo avanti( vedi mark 3 da 22 mega pixel..).
Sto valutando, mio malgrado, di saltare la barricata e passare alla concorrenza..
Ma in Nikon possibile che devono arrivare sempre "2 anni" dopo...
Hai dirigenti Nikon o Nital chiedo se � in previsione l' uscita della D3 con un sensore ancora maggiore in fatto di pixel?
Grazie MaxMaro


io il salto l'ho fatto 3 mesi fa e mi sono amaramente pentito. mark III ridata indietro con 3 ottiche serie L. oggi in attesa della d3 ho avuto modo di acquistare una d2h molto usata con cui mi sto divertendo applicando il solo 50ino. ebbene chiamatemi anche fondamentalista, ma nikon � veramente un'altra cosa. colori, dettaglio, incarnato, contrasto. le foto parlano. Capture poi � una goduria mi mancava troppo. dopo aver passato la barricata ed essere tornato a casa con la coda tra le gambe so che la fotografia � nikon.
nano70
QUOTE(maxtorriani @ Jan 16 2008, 02:41 PM) *
ciao ti ho spedito l'idirizzo di quel sito di cui parlammo qualche giorno fa. Se combini qualche cosa fammelo sapere grazie
massimo

grazie.gif mille. Ti ho appena mandato un PM.
Nuccio D
Scusate, ma quanti Mp servirebbero per pareggiare il conto con una Velvia 50? ( curiosit� personale ).
Ci sono anche altri fattori che entrano in gioco?
Lester
Diogene
QUOTE(Lester @ Jan 16 2008, 03:18 PM) *
Scusate, ma quanti Mp servirebbero per pareggiare il conto con una Velvia 50? ( curiosit� personale ).
Ci sono anche altri fattori che entrano in gioco?
Lester

I bene informati dicono 25/30 mp.
Per me � un paragone improponibile vista la natura profondamente diversa della struttura del sensore e quella della pellicola.
So soltanto che con la mia D200 (e con la "vecchia" D70) ho fatto (e visto) stampe di 60 x 90 (e oltre)dalla qualit� entusiasmante, piene di dettagli e sfumature perfettamente riprodotti.
Mi bastano e mi avanzano, ma pu� darsi che sia uno che si accontenta...
Nuccio D
Accidenti, 25-30 Mp ci vorranno un p� di anni e dei pc/programmi che permettano di gestire i file restando ancora in vita.
grazie per la risposta.
Lester
gciraso
QUOTE(maxmaro @ Jan 16 2008, 10:50 AM) *
Salve, sono un Nikonista da circa 20 anni (purtroppo..) e sono in questi ultimi anni ad una costatazione triste, che in Canon stanno lavorando davvero bene, e ad oggi (anche dopo l'uscita della D3..)sono un passo avanti( vedi mark 3 da 22 mega pixel..).
Sto valutando, mio malgrado, di saltare la barricata e passare alla concorrenza..
Ma in Nikon possibile che devono arrivare sempre "2 anni" dopo...
Hai dirigenti Nikon o Nital chiedo se � in previsione l' uscita della D3 con un sensore ancora maggiore in fatto di pixel?
Grazie MaxMaro

Qualche esperienza che mi deriva dal medio formato, anche digitale, per fotografia scientifica. Fino a non molti anni fa fotografavamo preparati anatomici con una Hasselblad e diapositiva, con risultati ovviamente eccellenti. Successivamente siamo passati ad usare un dorso digitale da 16 mpx, senza notare peggioramenti della qualit�. Tre giorni fa abbiamo fatto delle prove tra la Hassy e la D3, fotografando lo stesso preparato e stampando le immagini in un 30-40 abbiamo sottoposto la seguente domanda: quale foto da D3 e quale da Hassy? La risposta � stata deludente, nel senso che su 12 interpellati si sono avute risposte distribuite e quelle esatte sono state 7 su 12. Come a dire che data che la probabilit� di imbroccarla era del 50% il test ha dato risultato negativo.
Conclusioni: ognuno valuti a cosa gli servono i mpx, ma non mi venite a dire che i mpx non bastano mai, perch� non � vero.
Saluti

Giovanni

PS: i fotositi della Hassy e quelli della D3, guarda caso, hanno la stessa dimensione.
dapi
scusa per l'appunto, solo lontanamente scherzoso....vorrai dire "un p� di mesi" altro che anni, tendenzialmente ogni 12-18 mesi c'� un balzo in avanti....e non credo che frenino ora, anzi si prospetta a breve una nuova generazione di sensori, ne vedremo delle belle....
iengug
QUOTE(gciraso @ Jan 16 2008, 04:19 PM) *
Qualche esperienza che mi deriva dal medio formato, anche digitale, per fotografia scientifica. Fino a non molti anni fa fotografavamo preparati anatomici con una Hasselblad e diapositiva, con risultati ovviamente eccellenti. Successivamente siamo passati ad usare un dorso digitale da 16 mpx, senza notare peggioramenti della qualit�. Tre giorni fa abbiamo fatto delle prove tra la Hassy e la D3, fotografando lo stesso preparato e stampando le immagini in un 30-40 abbiamo sottoposto la seguente domanda: quale foto da D3 e quale da Hassy? La risposta � stata deludente, nel senso che su 12 interpellati si sono avute risposte distribuite e quelle esatte sono state 7 su 12. Come a dire che data che la probabilit� di imbroccarla era del 50% il test ha dato risultato negativo.
Conclusioni: ognuno valuti a cosa gli servono i mpx, ma non mi venite a dire che i mpx non bastano mai, perch� non � vero.
Saluti

Giovanni

PS: i fotositi della Hassy e quelli della D3, guarda caso, hanno la stessa dimensione.



Dipende da cosa fotografi, un p� di mesi fa un mio amico doveva fotografare una carta geografica antica, da stampare poi in un manifesto. Ha provato con la D2x, non si leggevano le scritte delle citt� (anzi erano un pasticcio di geroglifici strani), ha provato a dividere in due e fare uno stitching, nulla da fare, poi ha preso una Hasselblad a pellicola, dia e scansione con Coolscan 8000 (neppure un Creo o uno scanner a tamburo) e si leggeva tutto perfettamente, veramente un abisso di differenza.
I Mpixels non bastano mai, come i cavalli per le auto, certo che se giri solo in citt� di cavalli ne bastano pochi.
buzz
QUOTE(batmam @ Jan 16 2008, 02:26 PM) *
La settimana scorsa un mio amico mi ha fatto provare la Mark III ,ho scaricato i file che avevo realizzato a tutte la sensibilit�,d'accordo poco rumore,ma mi ha lasciato un freddo indescrivibile.Ieri ho testato una semplice D300,ho notato poco rumore,ma una bellezza d'immagine indescrivibile.


Potresti essere pi� preciso?
Detta cos� sembrerebbe che quando hai scaricatio le foto della MarkIII stavi all'aperto di notte....
oppure le foto avevano una dominante azzurrina?
O forse le foto della D300 ritraevano un bel paesaggio, o meglio una bella ragazza, mentre quelle della markIII una mntagna innevata?
smile.gif smile.gif

QUOTE(cane3 @ Jan 16 2008, 02:57 PM) *
io il salto l'ho fatto 3 mesi fa e mi sono amaramente pentito. mark III ridata indietro con 3 ottiche serie L. oggi in attesa della d3 ho avuto modo di acquistare una d2h molto usata con cui mi sto divertendo applicando il solo 50ino. ebbene chiamatemi anche fondamentalista, ma nikon � veramente un'altra cosa. colori, dettaglio, incarnato, contrasto. le foto parlano. Capture poi � una goduria mi mancava troppo. dopo aver passato la barricata ed essere tornato a casa con la coda tra le gambe so che la fotografia � nikon.


Sarebbe molto utile sapere anche da parte tua il perch� di questa scelta, dato che spesso si � sentito parlar male della nikon in favore di canon, mentre raramente il contrario.
Non stai parlando di una "macchinina" ma di una macchina di una certa importanza per la canon!
maurizio angelin
QUOTE(giannizadra @ Jan 16 2008, 11:02 AM) *
La D3 con pi� MP uscir�.
Non sar� n� meglio n� peggio di questa, ma solo adatta a impieghi diversi.
Se fai still-life, sar� la tua; se fai sport e r�portage, meglio l'attuale D3.


Dopo un'affermazione cos� categorica...... ho finalmente le idee pi� chiare. rolleyes.gif
Grazie.
Mi dici anche quando uscir� e quanto coster�? rolleyes.gif
Sarei interessato all'eventuale acquisto

Maurizio
mauroci
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 16 2008, 05:19 PM) *
Dopo un'affermazione cos� categorica...... ho finalmente le idee pi� chiare. rolleyes.gif
Grazie.
Mi dici anche quando uscir� e quanto coster�? rolleyes.gif
Sarei interessato all'eventuale acquisto

Maurizio


Sicuramente tanto di pi� cerotto.gif
maurizio angelin
QUOTE(mauroci @ Jan 16 2008, 05:20 PM) *
Sicuramente tanto di pi� cerotto.gif


e no, non basta. Se sappiamo anche che conserver� il nome D3 dobbiamo dire anche il prezzo. Con una tolleranza di 1� in pi� o in meno. rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 16 2008, 05:25 PM) *
e no, non basta. Se sappiamo anche che conserver� il nome D3 dobbiamo dire anche il prezzo. Con una tolleranza di 1� in pi� o in meno. rolleyes.gif


Uscir� presto, spero.
Cos� potrai acquistarla, fotografare, e postare qualcosa di pi� interessante e utile di questi tuoi continui OT. rolleyes.gif
iengug
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 16 2008, 05:25 PM) *
e no, non basta. Se sappiamo anche che conserver� il nome D3 dobbiamo dire anche il prezzo. Con una tolleranza di 1� in pi� o in meno. rolleyes.gif



Si pu� estrapolare dal mondo Canon, anche se non ci sono modelli proprio analoghi.
E poi, i Mpixels non hanno prezzo, per tutto il resto c'� mastercard biggrin.gif
lunarossa1
QUOTE(buzz @ Jan 16 2008, 05:03 PM) *
Potresti essere pi� preciso?
Detta cos� sembrerebbe che quando hai scaricatio le foto della MarkIII stavi all'aperto di notte....
oppure le foto avevano una dominante azzurrina?
O forse le foto della D300 ritraevano un bel paesaggio, o meglio una bella ragazza, mentre quelle della markIII una mntagna innevata?
smile.gif smile.gif
Sarebbe molto utile sapere anche da parte tua il perch� di questa scelta, dato che spesso si � sentito parlar male della nikon in favore di canon, mentre raramente il contrario.
Non stai parlando di una "macchinina" ma di una macchina di una certa importanza per la canon!


certo sar� molto preciso. non penserai che mi piaccia buttare i soldini?
iniziamo con il dire che mi sono trovato (ammesso da canon su tanto di sito ufficiale) tra le mani una macchina nuova da portare in assistenza perch� il suo punto di forza (af continuo) toppava clamorosamente in determinate condizioni ben individuate. il bello � che non si trattava di un sowtware da aggiornare ma di una sostituzione di un componente dello specchio. ti faccio presente che autorevoli critici ed esperti come immagino sia ad es rob galbraith sostengono che pur con tale modifica la macchina non focheggia come la precedente mark II.
secondo , trovavo i colori molto falsati, in particolare il rosso molto saturo che rendeva illegibile ad es un tessuto fotografato(pensa ad una giacca rossa) . bene in assitenza ammettono il problema e fanno una taratura del wb ed un color matrix che immagino in gergo sia una ritaratura dei colori.
porto la macchina a casa e appare la scritta error 99. vado in assistenza (macchina nuova euro 4000), � saltato lo specchio. da riparare.
a parte la mia sfortuna in questo caso, per quelli che sono i miei gusti nikon ha un immagine molto pi� realistica, croccante. un incarnato lodevole, anche se a scapito sino a ieri del rumore che in canon era veramente nullo almeno sino a 1600 iso.
insomma l'immagine non mi convinceva, i colori o accesi o smorti. saranno pippe mentali? puo darsi , ma � certo che quella che come dici tu doveva essere una macchina molto importante per canon si � rilevata un boomerang. questo lo sanno tutti. prova a digitare su internet mark III problemi e vedi cosa esce. capita a tutti di sbagliare per carit�. questa volta ha sbagliato canon e se io alla prima esperienza con questo marchio devo subire tutto ci�, permetti che pensi di aver fatto un errore a cambiare strada quando con nikon per 20 anni mai un problema?
buzz
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 16 2008, 05:25 PM) *
e no, non basta. Se sappiamo anche che conserver� il nome D3 dobbiamo dire anche il prezzo. Con una tolleranza di 1� in pi� o in meno. rolleyes.gif


Mannaggia, proprio ora che ho la sfera di cristallo a riparare!
Quando me la riportano dall'assistenza ti far� sapere notizie pi� precise. rolleyes.gif
maurizio angelin
QUOTE(buzz @ Jan 16 2008, 06:22 PM) *
Mannaggia, proprio ora che ho la sfera di cristallo a riparare!
Quando me la riportano dall'assistenza ti far� sapere notizie pi� precise. rolleyes.gif


Troppo tardi. Ne ho gi� ordinata una sulla baia dallo stesso fornitore dei maghi pi� accreditati rolleyes.gif
Mi hanno detto che con il modello "Otelma" che ho ordinato puoi fare previsioni anche sugli obiettivi.
Diogene
Secondo fonti molto attendibili dovrebbe costare dai 1.000 ai 10.000 �, pi� o meno...
studioraffaello
7500.........ci gioco la d3 di zadra laugh.gif
maurizio angelin
QUOTE(studioraffaello @ Jan 16 2008, 07:13 PM) *
7500.........ci gioco la d3 di zadra laugh.gif


...e il 17-35 ? rolleyes.gif
studioraffaello
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 16 2008, 07:18 PM) *
...e il 17-35 ? rolleyes.gif

no dai il 17-35 no
sarebbe una crudelta' da santa inquisizione......
maurizio angelin
QUOTE(studioraffaello @ Jan 16 2008, 07:19 PM) *
no dai il 17-35 no
sarebbe una crudelta' da santa inquisizione......

allora facciamo il 14
paco68
QUOTE(cane3 @ Jan 16 2008, 05:31 PM) *
certo sar� molto preciso. non penserai che mi piaccia buttare i soldini?
iniziamo con il dire che mi sono trovato (ammesso da canon su tanto di sito ufficiale) tra le mani una macchina nuova da portare in assistenza perch� il suo punto di forza (af continuo) toppava clamorosamente in determinate condizioni ben individuate. il bello � che non si trattava di un sowtware da aggiornare ma di una sostituzione di un componente dello specchio. ti faccio presente che autorevoli critici ed esperti come immagino sia ad es rob galbraith sostengono che pur con tale modifica la macchina non focheggia come la precedente mark II.
secondo , trovavo i colori molto falsati, in particolare il rosso molto saturo che rendeva illegibile ad es un tessuto fotografato(pensa ad una giacca rossa) . bene in assitenza ammettono il problema e fanno una taratura del wb ed un color matrix che immagino in gergo sia una ritaratura dei colori.
porto la macchina a casa e appare la scritta error 99. vado in assistenza (macchina nuova euro 4000), � saltato lo specchio. da riparare.
a parte la mia sfortuna in questo caso, per quelli che sono i miei gusti nikon ha un immagine molto pi� realistica, croccante. un incarnato lodevole, anche se a scapito sino a ieri del rumore che in canon era veramente nullo almeno sino a 1600 iso.
insomma l'immagine non mi convinceva, i colori o accesi o smorti. saranno pippe mentali? puo darsi , ma � certo che quella che come dici tu doveva essere una macchina molto importante per canon si � rilevata un boomerang. questo lo sanno tutti. prova a digitare su internet mark III problemi e vedi cosa esce. capita a tutti di sbagliare per carit�. questa volta ha sbagliato canon e se io alla prima esperienza con questo marchio devo subire tutto ci�, permetti che pensi di aver fatto un errore a cambiare strada quando con nikon per 20 anni mai un problema?


cane, ho seguito le tue disavventure e mi dispiace, sei stato sfortunato.

Effettivamente la mkIII � una macchina nata "maledetta" in canon.

Per� mi sembra che questo concatenamento di sfortune ti abbia un po' preso la mano e tu stia un po' esagerando le cose.

Il problema delle dominanti rosse di canon � cmq abbastanza risolvibile con i vari settaggi on board, l'ho provato sulla mia pelle.

Rimane inteso che l'incarnato che restituisce nikon "pronto uso" con canon te lo scordi, ci devi lavorare su un po'....

Pollice.gif
giannizadra
QUOTE(paco68 @ Jan 16 2008, 10:09 PM) *
cane, ho seguito le tue disavventure e mi dispiace, sei stato sfortunato.

Effettivamente la mkIII � una macchina nata "maledetta" in canon.

Per� mi sembra che questo concatenamento di sfortune ti abbia un po' preso la mano e tu stia un po' esagerando le cose.


A me invece sembra che l'abbia presa con il self-control di un lord inglese.
Ho memoria di utenti che per un minimo di banding (sistemato) in uno scatto su cinquemila con la D200 hanno fatto un pandemonio per anni, e non hanno ancora smesso... rolleyes.gif
paco68
QUOTE(giannizadra @ Jan 16 2008, 10:39 PM) *
A me invece sembra che l'abbia presa con il self-control di un lord inglese.
Ho memoria di utenti che per un minimo di banding (sistemato) in uno scatto su cinquemila con la D200 hanno fatto un pandemonio per anni, e non hanno ancora smesso... rolleyes.gif


Povera D200.... e pensare che in oltre 11.000 scatti io non ne ho mai visto l'ombra.....

rolleyes.gif
FRAGIACOMO
QUOTE(paco68 @ Jan 16 2008, 10:09 PM) *
cane, ho seguito le tue disavventure e mi dispiace, sei stato sfortunato.

Effettivamente la mkIII � una macchina nata "maledetta" in canon.

Per� mi sembra che questo concatenamento di sfortune ti abbia un po' preso la mano e tu stia un po' esagerando le cose.

Il problema delle dominanti rosse di canon � cmq abbastanza risolvibile con i vari settaggi on board, l'ho provato sulla mia pelle.

Rimane inteso che l'incarnato che restituisce nikon "pronto uso" con canon te lo scordi, ci devi lavorare su un po'....

Pollice.gif


Paco, quando ritorni? messicano.gif

Amedeo
giannizadra
QUOTE(paco68 @ Jan 16 2008, 10:09 PM) *
Il problema delle dominanti rosse di canon � cmq abbastanza risolvibile con i vari settaggi on board, l'ho provato sulla mia pelle.


Resa dell'incarnato su autoritratti, intendi ? smile.gif
paco68
QUOTE(FRAGIACOMO @ Jan 16 2008, 11:37 PM) *
Paco, quando ritorni? messicano.gif

Amedeo


Non sono mai andato via.... vi seguo sempre con molto interesse.

Pollice.gif


QUOTE(giannizadra @ Jan 17 2008, 12:37 AM) *
Resa dell'incarnato su autoritratti, intendi ? smile.gif


Eheheh, soprattutto dopo una giornata di tintarella in spiaggia ad agosto.... i rossi sparano maledettamente. messicano.gif

Gianni, vedo che ti stai divertendo un sacco con la D3..... se solo avessi avuto i soldi necessari........

rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(paco68 @ Jan 17 2008, 10:09 AM) *
Gianni, vedo che ti stai divertendo un sacco con la D3..... se solo avessi avuto i soldi necessari........


Sei sicuro di non aver speso o di non dover spendere in prospettiva altrettanto (corpo e ottiche) per il doppio corredo ? hmmm.gif
Sei sempre in tempo. wink.gif
Ciao !!!

ArteImmagine
QUOTE(cane3 @ Jan 16 2008, 02:57 PM) *
io il salto l'ho fatto 3 mesi fa e mi sono amaramente pentito. mark III ridata indietro con 3 ottiche serie L. oggi in attesa della d3 ho avuto modo di acquistare una d2h molto usata con cui mi sto divertendo applicando il solo 50ino. ebbene chiamatemi anche fondamentalista, ma nikon � veramente un'altra cosa. colori, dettaglio, incarnato, contrasto. le foto parlano. Capture poi � una goduria mi mancava troppo. dopo aver passato la barricata ed essere tornato a casa con la coda tra le gambe so che la fotografia � nikon.

Quoto in pieno ho la D3 e sono soddisfatto stampo spesso 50x70 e non ho necessit� di pi� pixel.
Io ho pensato di passare alla concorrenza ma ad inizio 2007. Poi ho fatto un intervento su questo forum (non ricordo dove si trova) dove ho scritto: "o Nikon fa una macchina che sforni dei jpg impeccabili entro l'inizio 2008 o passo alla concorrenza. B� Nikon pare abbia letto e mi ha accontentato. E' finita l'era di pensarci su, in questo momento chi ha ottiche professionali della concorrenza rimarr� alla concorrenza chi ha ottiche Nikon con Nikon, chi inizia in questo momento non ha scelta.............NIKON
Trigger
Scusate ma sono un p� perplesso hmmm.gif .

Il mio rivenditore mi ha regalato alcuni vecchi numeri di NikonPro, erano quelli dell'epoca della D1X e si leggono diversi commenti entusiastici di diversi PRO in merito alla qualit� ed alla risoluzione e veniva definita come la DSLR che poteva prendere il posto della pellicola.

D'accordo che i commenti magari erano un p� "addomesticati" ma come si fa a non trovare sufficienti 12 MP dodici quando i fotografi Canon hanno riempito le riviste con foto fatte a 8 MP con la MKII? hmmm.gif
iengug
QUOTE(Trigger @ Jan 17 2008, 09:34 PM) *
Scusate ma sono un p� perplesso hmmm.gif .

Il mio rivenditore mi ha regalato alcuni vecchi numeri di NikonPro, erano quelli dell'epoca della D1X e si leggono diversi commenti entusiastici di diversi PRO in merito alla qualit� ed alla risoluzione e veniva definita come la DSLR che poteva prendere il posto della pellicola.

D'accordo che i commenti magari erano un p� "addomesticati" ma come si fa a non trovare sufficienti 12 MP dodici quando i fotografi Canon hanno riempito le riviste con foto fatte a 8 MP con la MKII? hmmm.gif


Mi ricordo che quando sono uscite le DSLR sugli 8Mpixels, si dava per morto anche il formato 4x5" (10x12 cm), poi poco per volta un p� di dubbi si sono insinuati. Magari basta fare una foto in ambito di paesaggio urbano e accorgersi che le scritte delle vie non si leggono, e invece con una Velvia scansita a 4000 dpi si, senza parlare di formati pi� grandi. Sono tecniche diverse e confrontabili con difficolt� (la pellicola con la sua grana fa un campionamento stocastico, i sensori hanno l'addizionale complicazione della demosaicizzazione). Ci sono situazioni in cui 8 Mpixels sono pi� che adeguati, altri in cui 12 non bastano. Non ho esperienze con sensori da 20 Mpixels e oltre, ma sono convinto che anche in quel caso ci siano situazioni in cui non sono sufficienti e si deve ritornare al medio o grande formato a pellicola. Purtroppo con costi che non sono pi� sopportabili dalla maggior parte dei professionisti. Credo ci sia ancora un bel futuro di sviluppo per il digitale.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.