Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
envi12
salve a tutti voi. i
l mio quesito � il seguente: guardando le mie vecchie fotografie fatte con f 100 e 80/200 2,8 a pompa, queste sono belle,brillanti allo sguardo esenti da micromosso, insomma secondo me belle fotografie. non posso dire la stessa cosa di quelle fatte con d200 e 80/200 2,8 afs ed ...e chi pi� ne ha pi� ne metta. faccio foto sia in modalit� A che in programmato ma non ottengo ci� che vorrei.
chi mi pu� dare delle dritte di come devo usare tempi e diaframmi in base a tanta o poca luce??
spero di essermi espresso in modo che si possa capire cosa intendo e attendo le vostre risposte e consigli. l'obiettivo in questione, per quanto ho letto in questo forum, � ottimo, e perci� non mi d� pace. angelo
paolo i
QUOTE(envi12 @ Jan 17 2008, 08:15 PM) *
salve a tutti voi. i
l mio quesito � il seguente: guardando le mie vecchie fotografie fatte con f 100 e 80/200 2,8 a pompa, queste sono belle,brillanti allo sguardo esenti da micromosso, insomma secondo me belle fotografie. non posso dire la stessa cosa di quelle fatte con d200 e 80/200 2,8 afs ed ...e chi pi� ne ha pi� ne metta. faccio foto sia in modalit� A che in programmato ma non ottengo ci� che vorrei.
chi mi pu� dare delle dritte di come devo usare tempi e diaframmi in base a tanta o poca luce??
spero di essermi espresso in modo che si possa capire cosa intendo e attendo le vostre risposte e consigli. l'obiettivo in questione, per quanto ho letto in questo forum, � ottimo, e perci� non mi d� pace. angelo



Le modalit� di esposizione non cambiano: per la D200 valgono quelle della D100, con la solita, normale attenzione ai tempi lunghi se si scatta a mano libera con un obbiettivo pesante come l'80-200.
Io uso regolarmente su D200 un obbiettivo come il tuo, a pompa, con ottimi risultati e non mi pare che la fotocamera, in quanto tale, favorisca il micromosso.
nippokid (was here)
QUOTE(envi12 @ Jan 17 2008, 08:15 PM) *
salve a tutti voi. i
l mio quesito � il seguente: guardando le mie vecchie fotografie fatte con f 100 e 80/200 2,8 a pompa, queste sono belle,brillanti allo sguardo esenti da micromosso, insomma secondo me belle fotografie. non posso dire la stessa cosa di quelle fatte con d200 e 80/200 2,8 afs ed ...e chi pi� ne ha pi� ne metta. faccio foto sia in modalit� A che in programmato ma non ottengo ci� che vorrei.
chi mi pu� dare delle dritte di come devo usare tempi e diaframmi in base a tanta o poca luce??
spero di essermi espresso in modo che si possa capire cosa intendo e attendo le vostre risposte e consigli. l'obiettivo in questione, per quanto ho letto in questo forum, � ottimo, e perci� non mi d� pace. angelo


L'80-200 AF-S � senza dubbio "migliore" del monoghiera che usavi in passato.
Fornisce risultati ottimi gi� a T.A. soprattutto sul formato DX.

Per quanto riguarda il micromosso, la regoletta che vorrebbe l'utilizzo di tempi di posa pari all'inverso della focale, va rivista in funzione del minore angolo di campo sfruttato dal sensore DX, che impropriamente e virtualmente "allunga" la focale dell'obbiettivo di 1.5 volte.

Quindi si passa da un "tradizionale" 1/200" ad un 1/300".

bye.

lucaste
Non capisco. Io ho la stessa accoppiata e i risultati sono ottimi. Ho appena fatto un servizio in un teatro buissimo e con monopiede mi sono abbassato a 1/80 di velocit�, senza alcun problema di micromosso. Il consiglio di aumentare la velocit� di scatto � senz'altro corretta, prova anche a settare la macchina al max contrasto (mi sembra sia +3) se � quello che cerchi.
Magari posta qualche cosa cos� si pu� valutare se la tua accoppiata ha qualche problema.

ps: non � che hai qualche robaccia impostata tipo iso automatici? Il Program lascialo ad altri usi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.