Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
apasi
Ciao a tutti,
spendero un week-end a fare trekking in montagna e molto probabilmente passeremo la notte in Tenda.

secondo voi che accorgimenti dovro prendere per proteggere l'atrezzatura ?
Tenete conto che indicativamente staremo tra i 2500 mt. - 3500 mt. e l'atrezzatura starà nello zaino.

Ogni consiglio è ben accetto

Alberto
dallostomauro
........tranne evitare di lasciarla all'acqua....non ti do nessun consiglio (ho fatto numerose escursioni in montagna, anche con MOLTO FREDDO, e non ho mai avuto alcun problema (con la mia D70)....la macchina è sempre andata a meraviglia.

Al max, se fa molto freddo, leva la batteria quando non la usi e tienila al calduccio...il freddo diminuisce sensibilemnte le loro prestazioni.
apasi
Grazie per la risposta, la batteria starà sicuramente nel sacco a pelo me.

Credo che utilizzerò un sacchetto tipo portà schede elettroniche dove riporrò la macchina prima di metterla nello zaino

Ciao
Alberto
dallostomauro
Sul sacchetto di plastica nutro qualche dubbio...ti spiego: non vorrei che tra il giorno e la notte...quindi caldo e freddo, faccia condensa e ti dia il risultato opposto a quello che desideri tu... dry.gif
Io opterei piuttosto per una "copertina" magari ben imbottita che tenga via il freddo ma lasci respirare la macchina. Eviterei la lana per eventuali cariche elettrostatiche...hai per caso un vecchio maglione di pille da buttare????
apasi
Ok, consiglio ricevuto vada per il Vecchio Pile

Ciao
Alberto
robertogregori
QUOTE (apasi @ Sep 17 2004, 02:44 PM)

Tenete conto che indicativamente staremo tra i 2500 mt. - 3500 mt. e l'atrezzatura starà nello zaino.

scusami, ma usi il Micro Drive?
....Tieni conto che il MD risente delle altitudini....
qulcosa mi pare sia riportato anchequi

ciao e buone foto
Roberto
dallostomauro
Bravo...ottima osservazione a cui non avevo pensato...ecco perchè serve l'apporto di tutti. Pollice.gif
Fabio Blanco
Io il MD l'ho usato a 2.600mt con t=-17° e un ventaccio che mi lasciava giusto il tempo di scoprire le dita dai guanti per scattare prima di farmele diventare dei ghiaccioli.

... mai dato problemi. Pollice.gif
robertogregori
QUOTE (blanco.f @ Sep 17 2004, 05:44 PM)
....a 2.600mt con t=-17° e un ventaccio che mi lasciava giusto il tempo di scoprire le dita dai guanti per scattare prima di farmele diventare dei ghiaccioli....

cosa debbo dirti.... imiei complimenti...il trekking e' stata una delle mie prime grandi passioni(ci ho fatto anche il viaggio di nozze...santa donna mia moglie.....)...ho fatto parecchie cime > 4.000 e non mi e' MAI successo a temperature< -12....-15 di riuscire a togliermi i guanti senza provare IMMEDIATAMENTE sintomi di congelamento...specie con vento forte(che porta immediatamente la senzazione percepita intorno ai -20..25)

a proposito...non ho parlato di temperature ma di quote...il MD e' certificato fino a 3.000 mt...capisco alla bassa quota di 2600 nn hai provato problemi....io sopra i 3000 preferisco CF

ciao e buone foto
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.