Ciao a tutti, possessore da poco + di un anno di una D80 con 18-200VR originale Nital e pienamente soddisfatto fino a qualche giorno fa:
la batteria che fino a due mesi fa era fenomenale, ha iniziato a non caricarsi + al massimo livello, prima tre tacche, poi due, poi una finchè nel bel mezzo di una vacanza a Cuba ha smesso di caricarsi e dopo una notte sotto MH-18 messa sulla macchina l'indicatore di carica lampeggiava e non funzionava + nulla ......
Tutto ciò è iniziato poco dopo l'aggiornamento del firmware.
Ma fin qui uno pensa che la batteria abbia finito la sua vita anche se dopo un anno di vita e circa 1100 scatti l'indicatore di stato del menù me la indicava usurata.
Ma la sorpresa è stata usare la stessa batteria su una D80 di un mio amico: la batteria risulta correttamente carica, la sua con la mia batteria "morta" funziona perfettamente .....
Adesso ho ordinato 2 batterie, una originale Nikon e una compatibile, proverò con queste ..
Poi leggo questi 2 due:
QUOTE
"Salve, ho una d80 nuova fiammante abbinata ad'ottica sigma 18-200, il problema che ho riscontrato dopo poco è il seguente:
durante l'utilizzo normale con batteria pienamente carica, all'improvviso la macchina segnala la batteria esaurita, spengo la macchina e riaccendo e segna il livello di carica corretto.
Questo problema si verifica spesso e nei momenti più diversi con condizioni diverse.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come l'ha risolto.
Secondo voi può essere dovuto ad incompatibilità con l'ottica sigma?
Grazie anticipato per tutte le risposte ed i consigli!
Ciao.
Ho lo stesso problema. Provandole tutte ho notato che un modo CERTO per ricreare il problema è di tenere l'ottica a 18 o 200, premere per metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco e, tenendo premuto così il pulsante, ruotare la ghiera dello zoom per arrivare alla focale opposta. Al 100% mi lampeggia il simbolo della carica residua e devo spegnere. Con il 18-135 Nikon non mi succede nulla di simile. E' al 100% l'obiettivo quindi. Ho la versione stabilizzata OS, quella nuova.
Come ho risolto? Non ho ancora risolto, ma torno al negozio con l'obiettivo e me lo faccio sostituire o pago un surplus per il Nikon di pari focale.
Ti aggiorno sugli sviluppi."
durante l'utilizzo normale con batteria pienamente carica, all'improvviso la macchina segnala la batteria esaurita, spengo la macchina e riaccendo e segna il livello di carica corretto.
Questo problema si verifica spesso e nei momenti più diversi con condizioni diverse.
Vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come l'ha risolto.
Secondo voi può essere dovuto ad incompatibilità con l'ottica sigma?
Grazie anticipato per tutte le risposte ed i consigli!
Ciao.
Ho lo stesso problema. Provandole tutte ho notato che un modo CERTO per ricreare il problema è di tenere l'ottica a 18 o 200, premere per metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco e, tenendo premuto così il pulsante, ruotare la ghiera dello zoom per arrivare alla focale opposta. Al 100% mi lampeggia il simbolo della carica residua e devo spegnere. Con il 18-135 Nikon non mi succede nulla di simile. E' al 100% l'obiettivo quindi. Ho la versione stabilizzata OS, quella nuova.
Come ho risolto? Non ho ancora risolto, ma torno al negozio con l'obiettivo e me lo faccio sostituire o pago un surplus per il Nikon di pari focale.
Ti aggiorno sugli sviluppi."
Io non avevo minimamente considerato la possibilità che l'obbiettivo potesse influenzare l'alimentazione, a questo punto chiedo all'Ing. Maio, se ha qualche opinione a riguardo.
Grazie a chi vorra rispondere.