Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
paolo.carta@epress.it
Vi illustro per primo il mio caso e poi allego altri 2 riportati da un altro forum qualcuno ha avuto eperienze simili ??
Ciao a tutti, possessore da poco + di un anno di una D80 con 18-200VR originale Nital e pienamente soddisfatto fino a qualche giorno fa:
la batteria che fino a due mesi fa era fenomenale, ha iniziato a non caricarsi + al massimo livello, prima tre tacche, poi due, poi una finchè nel bel mezzo di una vacanza a Cuba ha smesso di caricarsi e dopo una notte sotto MH-18 messa sulla macchina l'indicatore di carica lampeggiava e non funzionava + nulla ......
Tutto ciò è iniziato poco dopo l'aggiornamento del firmware.
Ma fin qui uno pensa che la batteria abbia finito la sua vita anche se dopo un anno di vita e circa 1100 scatti l'indicatore di stato del menù me la indicava usurata.
Ma la sorpresa è stata usare la stessa batteria su una D80 di un mio amico: la batteria risulta correttamente carica, la sua con la mia batteria "morta" funziona perfettamente .....
Adesso ho ordinato 2 batterie, una originale Nikon e una compatibile, proverò con queste ..

Poi leggo questi 2 due:
QUOTE
"Salve, ho una d80 nuova fiammante abbinata ad'ottica sigma 18-200, il problema che ho riscontrato dopo poco è il seguente:
durante l'utilizzo normale con batteria pienamente carica, all'improvviso la macchina segnala la batteria esaurita, spengo la macchina e riaccendo e segna il livello di carica corretto.
Questo problema si verifica spesso e nei momenti più diversi con condizioni diverse.

Vorrei sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e come l'ha risolto.

Secondo voi può essere dovuto ad incompatibilità con l'ottica sigma?

Grazie anticipato per tutte le risposte ed i consigli!


Ciao.
Ho lo stesso problema. Provandole tutte ho notato che un modo CERTO per ricreare il problema è di tenere l'ottica a 18 o 200, premere per metà il pulsante di scatto per mettere a fuoco e, tenendo premuto così il pulsante, ruotare la ghiera dello zoom per arrivare alla focale opposta. Al 100% mi lampeggia il simbolo della carica residua e devo spegnere. Con il 18-135 Nikon non mi succede nulla di simile. E' al 100% l'obiettivo quindi. Ho la versione stabilizzata OS, quella nuova.

Come ho risolto? Non ho ancora risolto, ma torno al negozio con l'obiettivo e me lo faccio sostituire o pago un surplus per il Nikon di pari focale.
Ti aggiorno sugli sviluppi."


Io non avevo minimamente considerato la possibilità che l'obbiettivo potesse influenzare l'alimentazione, a questo punto chiedo all'Ing. Maio, se ha qualche opinione a riguardo.
Grazie a chi vorra rispondere.
Denis Calamia
Solo le ottiche VR con VR attivo possono influenzare la durata dlla carica,nel senso che la batteria durerà qualcosa meno,dato che deve alimentare il sistema VR,ma non altro.
Prova a rifare l'aggiornamento Firmware,o meglio spedisci tutto alla LTR,non ha senso che la tua batteria "scarica" su un altra D80 risulti carica...
paolo.carta@epress.it
Scusa la mia ignoranza che cos'è "LTR" ?
Maicolaro
Si tratta del servizio di assistenza Nikon ufficiale in Italia, si trova a Torino.
Questo il sito.

Un saluto
m.
paolo.carta@epress.it
Con le batterie nuove sembra non esserci + nessun problema :-)
moleskinet
Mi unisco nella richiesta di chiarimenti a Ing.Maio
Ho una Nikon D80 con obbiettivo 18-200.
L'ho presa a luglio del 2007.
Utilizzata in Malesia senza problemi adesso in montagna ha incominciato a presentarsi il problema descritto da più persone.
Se Paolo Carta ha risolto il problema con la sostituzione della batteria, questo vuol dire che hanno un difetto ?
Non sarebbe corretto che Nikon le sostituisca anziché doverle sostituire noi?

Attendo fiducioso
Michele
ninjax
salve ache io posseggo sta macchina fotogarfica . o comprato una batteri di scorta,maaaaaa
1) non funzionava dopo la carica
2) a forza di fare le porve tar quella e almia originale che a 3 mesi la mai non a funzionato +
3) o preso da un mio amico che a la d200 la batetria ora lamachina si accende , funziona ok.
ma quando inserisci la betteria invece diapparire subito il conta scatti rimasti
APPARE L'ICONA DELLA BATTERIA VUOTA POI SI CARIRA VELOCISSIMA , EDOPO CIOAPPARE IL CONTA SCATTI:(

MA SECONDO ME STE D40 D80 D60...... SONO TROPPO GIOCATTOLI...
AVEVO PRESO UAN D70 USATA IN EBAY.. CHE ANDAVA BENE, POIMI ANNO FATTO UN GRAN PREZZO X PRENDERE LA D8O NUOVA. 10,2 MP....ECC... ( INSOMMA UNA MACCHINA SIMILE ALLA D 200)

BA ABBASTANZA DELUSO....

ninjax
SE A QUALCUNO E' CAPITATO UNA COSA DEL GENERE FATEMELO SAPERE GARZIE . QUINDI BATTERIA NUOVA CHE NON FUNZIONA, O PROVATOA METTERE QUELLA NUOVA , POI QUELLA VECCHIA E VICEVERSA ( ELA LAMIA SI ACCENDEVA E QUELLA NO) NON SO PERCHE ORA LA MIA VECCHIA BATTERIA NON FUNZIONA PIU( 3 MESI DI VITA) MA PRIMA DI QUESTA PROVA FUNZIONAVA ERA UNA BOMBA. ED ADDIRITTURA FA QUESTO SCHERZO .INSERISCI LA BATTERIA NEL CORPO MACCHINA APPARE SUL DISPLAY ( DOVE SONO I CONTA SCATTI)APPARE IL DISEGNO DELLA BATTERIA (VUOTA) CHE POI SI CARICA IN UN SECONDO , E POI APPAIONO STI BENEDETTI NUMERI CONTA SCATTI . NOT COMMENT
rickyjungle
QUOTE(ninjax @ Jun 20 2008, 03:13 PM) *
SE A QUALCUNO E' CAPITATO UNA COSA DEL GENERE FATEMELO SAPERE GARZIE . QUINDI BATTERIA NUOVA CHE NON FUNZIONA, O PROVATOA METTERE QUELLA NUOVA , POI QUELLA VECCHIA E VICEVERSA ( ELA LAMIA SI ACCENDEVA E QUELLA NO) NON SO PERCHE ORA LA MIA VECCHIA BATTERIA NON FUNZIONA PIU( 3 MESI DI VITA) MA PRIMA DI QUESTA PROVA FUNZIONAVA ERA UNA BOMBA. ED ADDIRITTURA FA QUESTO SCHERZO .INSERISCI LA BATTERIA NEL CORPO MACCHINA APPARE SUL DISPLAY ( DOVE SONO I CONTA SCATTI)APPARE IL DISEGNO DELLA BATTERIA (VUOTA) CHE POI SI CARICA IN UN SECONDO , E POI APPAIONO STI BENEDETTI NUMERI CONTA SCATTI . NOT COMMENT


apparte che non si capisce come scrivi
apparte che non si scrive maiuscolo che è come gridare

io ho la d80 da aprile è non ho mai riscontrato nessun problema di batteria, anzi da allora l'ho caricata 4 volte e ci ho fatto un paio di viaggi da circa 1000 scatti l'uno e in più gli scatti che fai a casa per fare delle prove e non mi ha mai ne alasciato a piedi ne dato nessun tipo di problema... ergo ne sono soddisfatissimo...
Ennio78
QUOTE(ninjax @ Jun 20 2008, 03:13 PM) *
SE A QUALCUNO E' CAPITATO UNA COSA DEL GENERE FATEMELO SAPERE GARZIE . QUINDI BATTERIA NUOVA CHE NON FUNZIONA, O PROVATOA METTERE QUELLA NUOVA , POI QUELLA VECCHIA E VICEVERSA ( ELA LAMIA SI ACCENDEVA E QUELLA NO) NON SO PERCHE ORA LA MIA VECCHIA BATTERIA NON FUNZIONA PIU( 3 MESI DI VITA) MA PRIMA DI QUESTA PROVA FUNZIONAVA ERA UNA BOMBA. ED ADDIRITTURA FA QUESTO SCHERZO .INSERISCI LA BATTERIA NEL CORPO MACCHINA APPARE SUL DISPLAY ( DOVE SONO I CONTA SCATTI)APPARE IL DISEGNO DELLA BATTERIA (VUOTA) CHE POI SI CARICA IN UN SECONDO , E POI APPAIONO STI BENEDETTI NUMERI CONTA SCATTI . NOT COMMENT


+ che problema di batteria mi sembra che ci sia un problema di firmware. prova a cambiare quello o mandala in assistenza che lo faranno loro x te. vedrai che andrà tutto x il meglio! Qui parliamo di macchine professionali...non quelle del fustino del detersivo... rolleyes.gif wink.gif
farese1
Beh io ho la d80 aggiornata all'ultimo firmware...è funziona benissimo...L'ho comprata a dicembre 2007 e fino ad ora ho fatto 7000 e più scatti e la batteria va ancora benissimo..nell'info mi da ancora "nuova" funziona benissimo.
Solo una volta mi indicava batteria scarica senza motivo..e poi era un problema dei contatti dell'obiettivo.

La D80 non è una macchina professionale..ma si avvicina molto...se avesse un corpo in magnesio e fosse tropicalizzata e magari facesse 4fps sarebbe pro anche essa:-) Ma in fondo senza questa cose si può sopravvivere...soprattuto se non si è un pro!

Non so se il vostro problema deriva da batteria difettosa (potrebbe essere) oppure da un problema con l'obiettivo che non comunica alla macchina quanta corrente assorbe.

Io proverei con altri obiettivi se persiste il problema. Con altra batteria se funziona bene.
Non credo c'entri molto il firmware visto che è uguale per tutti e se a me non crea problemi non vedo perchè dovrebbe crearne ad altri.

Saluti
Alessandro
ninjax
cari ragazzi scusate:) o scritto troppo veloce e trobbo .male forse.

comunque non capisco x che una batteria che funziona benissimo 3 mesi di vita . dopo che io ne compro un a nuova che non funziona (dopo averla caricata ed il led era rosso fisso ) non si accende la macchina .,inoltre so usare il tester (non vedo brustolini) o 3 pc un palmare ecc faccio eddidingh video ecc... ) e quella batteria diceva carica 2 volt smile.gif
il brutto che la mia batteria funzionava bene e dopo 3 volte che o provato scambiarle nella macchina .... non funzionava +

vabe ne o comprata una nuova ,

la machina funziona bene . ma quando inserisci la batteria nella macchina , appare sul display l'icona della batteria vuota(o scarica) dopo un secondo ,ma anche meno l'icona si carica ( si vede batteria piena ) e cosi appaiono i conta scatti

io prima avevo comprato una d 70 e mai avuto rpoblemi con la batetria di 3 anni e aveva lavorato

e ps: mo un amico che a circa 5000 euro tra d 200 , 24 120 vr. 17 35 2.8 ec. quello da 1600 euro quindi di questa robetta lo adoperata parecchio , ma mai vista una cosa del genere o anche 3 coleghi di lavoro che anno d80 a loro funziona bene e ....dopo 3 mesi non gli si e' scassata la batteria . forse faro la d200 che secondome e un km avanti
a tutte .
nippokid (was here)
huh.gif

...ninjax, le D80 funzionano bene, come le D70 e come tutte le altre fotocamere Nikon, ognuna con le proprie caratteristiche...

Può essere che ci sia un malfunzionamento del tuo esemplare, può capitare ed è fastidioso.

Ma hai mai pensato di rivolgerti semplicemente all'assistenza e risolvere tutti questi problemi in garanzia? hmmm.gif

huh.gif

farese1
QUOTE(ninjax @ Jun 20 2008, 08:27 PM) *
cari ragazzi scusate:) o scritto troppo veloce e trobbo .male forse.

la machina funziona bene . ma quando inserisci la batteria nella macchina , appare sul display l'icona della batteria vuota(o scarica) dopo un secondo ,ma anche meno l'icona si carica ( si vede batteria piena ) e cosi appaiono i conta scatti

Guarda ma se tutto il problema che vedi è che quando metti la batteria per un istante senza zero e poi la vedi salire velocemente è normalissimo! La macchina fa un controllo sullo stato della batteria! Quando metti la batteria anche a macchina spenta si accende per un attimo la lucina verde che segnala memoria SD in uso e poi vedi il simbolo della batteria fare questo giochetto dopo di che sparisce e appare il contascatti!

E' assolutamente normale..La cosa importante è che quando accendi la macchina poi appare la batteria carica e nel menù in info batteria è tutto ok.
ninjax
caro aamico nikonista ok sara tutto normale. che qaundo inserisci la batteria il dispaly ( dove e il conta scatti) e' morto e pooc dopoappare l'icona delal abtteria (scarica e che poi si caricas ubito e appaiono i conta scatti ) !!

ok MA come ripeto NON LO HA MAI FATTO PRIMA sto scherzo , solo dopo che omesso quella difettosa che a scassato anche la mai che funzionava bene

ripeto 5 gioni fa io inserivo la abtteria e appariva subito il conta scatti con gli scatti fatti...
adesso appare il giochino della batteria che si carica e poi appare il conta scatti ....e' questo il fatto!!!



ma la amcchina funziona bene.


sono andato in un centro e mi anno detto se la volevo spedire minimo un mese e piu'


garzie a tutti x i suggerimenti.
a ps: o aggiornato il firmaware...... VA MEGLIO? bo...
ciao

granrick1
Ho appena acquistato la D80 con il Nikkor 18-200VR ed una batteria aggiuntiva, anche a me succede che con la batteria appena caricata si blocca la macchina indicando che la carica è insufficente, questo succede con ambedue le batterie, per altro nuove. Come posso risolvere il problema?
Nicola Falocco
Salve! Stesso problema. Reflex D80, obiettivo DX 18/200 VR, motore e due batterie.
La reflex appena accesa funziona benissimo per una decina di scatti, poi all'improvviso cessa di funzionare.
Ho provato a spegnerla e riaccenderla. Tutto funziona benissimo per altrettanti 10 scatti e poi ..... la giostra ricomincia!!
Il tutto ha circa 6 mesi di vita e, dopo aver appesa al chiodo per pià di un biennio la mia vecchia EOS analogica (ancora funzionante), ho una grandissima voglia di scattare foto, partecipare a concorsi, ecc.. Pertanto, francamente, mi dispiacerebbe un pochino mandarla al centro assistenza e farla lì giacere per circa un mese!!
Pertanto gradirei avere validi consigli disinteressati da chiunque.
Salutoni a tutti
falocconicola
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.