Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
pipinusso
Un saluto a tutti.

Ho da poco acquistato la D70 e essendo appassionato di macrofotografia
avendo trovato di occasione il flash anulare SB 29 prima di comperarlo
vorrei sapere se qualcuno l'ha gi� provato, se � compatibile e se ha le stesse funzionalit� dello SB 29s

Grazie
Gianni
Giuseppe Maio
QUOTE (PETERGABRIEL @ Sep 18 2004, 08:57 AM)
..ho da poco acquistato la D70 e essendo appassionato di macrofotografia avendo trovato di occasione il flash anulare SB 29 prima di comperarlo vorrei sapere se qualcuno l'ha gi� provato, se � compatibile e se ha le stesse funzionalit� dello SB 29s...

Ad oggi,

non ci sono sul mercato flash anulari (o flash a doppia parabola sull'asse ottico) compatibili con il necessario sistema di misurazione TTL digitale come ad esempio gli evoluti SB-600 o SB-800 iTTL per illuminazione di fotografia "tradizionale".

L'SB-29 potr� pertanto essere impiegato in manuale impostando tempo, diaframma e sensibilit� sulla fotocamera e "potenza" manuale sul flash.
L'SB-29 non disponendo del frazionamento di potenza manuale 1/32 (presente invece sull' SB-29s) risulter� troppo potente su oggetti chiari e molto ravvicinati.

Per intenderci l'esposizione perfetta con l'SB-29s sar� garantita ad 1/32, diaframma tutto chiuso (con 105 o 60 micro) e massimo rapporto di ingrandimento (rapporto di riproduzione RR). Per avere la perfetta esposizione su soggetti pi� lontani baster� adeguare (aprire) il diaframma al valore ideale.

Nelle stesse ed estreme condizioni, l'SB-29 fornir� immagini sovraesposte. Se il costo dell'offerta risultasse comunque "allettante" si potrebbe prendere in considerazione la possibilit� di impiegare filtri ND sull'obiettivo o meglio ancora ricercare una maggiore diffusione o filtratura delle due parabole anteponendo filtri magari anche artigianali fatti con carta o plastica (che sopporti il calore) translucida bianca. Oppure, pi� semplicemente ed in base al tipo di ripresa macro ricercata, operare con maggiori ma comunque sufficienti rapporti di riproduzione RR che portano il soggetto a distanze maggiori dalla lente frontale dell'obiettivo e quindi anche dalle parabole flash.

Il sistema di misurazione TTL "mitico" in casa Nikon ha richiesto anni di ricerche e sviluppo che hanno consentito il raggiungimento del traguardo qualitativo ricercato con l'introduzione dell' iTTL integrato su D2, D70 SB-600, SB-800 e futuri corpi e flash. Con il raggiunto livello qualitativo Nikon estender� l'offerta degli accessori flash sviluppando un dedicato flash anulare che ci auspichiamo possibile nel corso avanzato dell'anno successivo.

SB-29s

Giuseppe Maio
www.nital.it
PS: l'unica differenza tra l'SB-29 e l'SB-29s � la presenza del frazionamento manuale 1/32 presente solo nel SB-29s. L'SB-29 dispone solo del frazionamento manuale 1/4.
pipinusso
La ringrazio per la sua esauriente e chiarissima risposta e complimenti alla Nital per la sua assistenza che da anche attraverso questo forum alla sua clientela.
Cordiali saluti
Gianni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.