Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
algol
Vorrei un vostro parere su questi 2 scatti fatti con una D70+un obbiettivo sigma 70-200 HSM f/2.8 + Moltiplicatore di Focale Sigma APO 1,4X


Questi sono i dati dello scatto

Focal lenght ...........170,
Programma........... Sports
Metering Mode: Multi Pattern
1/2000 sec F/5
Iso ....................200
White Balance... Auto
Sharpening ........auto
Tone Comp ........Auto
Color Mode........ Mode Ia(RGB)
algol
Questo e' il secondo scatto
Noterete che e' molto migliore del primo, soprattutto per la resa dei colori, dove ho sbagliato nel 1mo scatto?

Dati scatto



Focal Length 220 mm
Program Sports
Metering mode Multi Pattern
1/1600 sec - F/4.5
ISO 200
White Balance AUTO
AF Mode AF-C
Color Mode Ia (sTGB)
Sharpening Auto
Falcon58
QUOTE (algol @ Sep 19 2004, 04:13 PM)
Vorrei un vostro parere su questi 2 scatti fatti con una D70+un obbiettivo sigma 70-200 HSM f/2.8 + Moltiplicatore di Focale Sigma APO 1,4X


Questi sono i dati dello scatto

Focal lenght ...........170,
Programma........... Sports
Metering Mode: Multi Pattern
1/2000 sec F/5
Iso ....................200
White Balance... Auto
Sharpening ........auto
Tone Comp ........Auto
Color Mode........ Mode Ia(RGB)

Ciao algol,

Da quello che posso capire guardando le foto, la prima � quasi un controluce, o quantomeno con il sole completamente a perpendicolo e di fronte a te; come si pu� notare dall'ombra sotto alla macchina, dal fatto che sempre il muso della macchina � completamente in ombra e che solo le superfici orizzontali sono in luce.

La seconda effetivamente � molto meglio della prima perch� in questo caso il sole sebbene sia ancora molto alto e verticale, � prevalentemente dietro le tue spalle, di conseguenza illumina in modo ottimale la macchina; in fondo questa � una delle regole canoniche della fotografia, cio� di riprendere il soggetto con la luce alle spalle di chi fotografa.

Un consiglio: la prossima volta, questo tipo di foto postale in Tecniche Fotografiche-Foto Sportive; questa non � la sezione giusta tongue.gif

Luciano
simlet
Confermo la risposta che ti anno gia' dato.
dallostomauro
Falcon58 ti ha dato una risposta esaustive al 100% Pollice.gif
algol
Ok.
Ma nel caso in cui proprio non si puo' evitare di fare foto in contro luce, quali accorgimenti si possono adottare per ottimizzare il risultato finale???
Jazz
QUOTE (algol @ Sep 19 2004, 05:38 PM)
Ok.
Ma nel caso in cui proprio non si puo' evitare di fare foto in contro luce, quali accorgimenti si possono adottare per ottimizzare il risultato finale???

Se proprio sei costretto, puoi almeno misurare la luce in modo spot sul soggetto principale, all'occorrenza sovraesponendo di qualche valore, secondo le circostanze del caso.

Inoltre, per le foto sportive, in particolare modo quelle motoristiche, sarebbe bene evidenziare la velocit� del mezzo fotografato:

==> con tecnica panning quando le condizioni e il punto di ripresa lo consentono.

==> posizionandoti ad una curva , fotografando il mezzo (in questo caso l'automobile) in modo tale da cogliere le torsioni delle sospensioni, o la perdita di aderenza di una o pi� ruote, o la posizione del pilota che tradisce lo sforzo e la tensione del momento, o qualunque altro dettaglio che possa evidenziare che il veicolo procede veloce.

Diversamente, anche se la fotografia � realizzata tecnicamente perfetta, sembrerebbe che i mezzi siano fermi...praticamente "parcheggiati" sulla strada o sulla pista.

Naturalmente con la pratica, acquisirai presto i segreti del mestiere.

Ciao!
Jazz
altra cosa...evita di usare il programma "sport" della D70.

Se non te la senti in manuale, usa almeno la priorit� dei tempi: in questo modo potrai controllare meglio le tecniche di panning, o comunque mosso voluto, decidendo tu il tempo di scatto.

Ovviamente scatta sempre in NEF, per meglio postprodurre.
molecola
Altro consiglio Algol se permetti:

tutte quelle impostazioni su "Auto" mi fanno rabbrividire. smile.gif smile.gif
Falcon58
QUOTE (molecola @ Sep 19 2004, 10:01 PM)
Altro consiglio Algol se permetti:

tutte quelle impostazioni su "Auto" mi fanno rabbrividire. smile.gif smile.gif

Se si lavora in Raw le impostazioni su AUTO non sono certo un problema, visto che in fase di post-produzione si pu� recuperare "qualsiasi cosa".
Io stesso con le foto sportive setto la macchina in Auto e non ho mai avuto problemi (vedi il thread Foto Sportive in Tecniche fotografiche).

X algol

Come diceva giustamente Jazz, evita di usare il programma sport di preset nella D70, cerca di avere un certo controllo sulla macchina, ad esempio mettila in priorit� di tempi, in modo di avere la certezza della costanza dei tempi di scatto, che generalmente dovrebbero sempre essere il reciproco della lunghezza focale che stai usando in quel momento (ovviamente giostrando anche coi valori ISO se non ci stai con l'apertura del diaframma); questo se vuoi la foto sportiva tradizionale, se invece vuoi eseguire dei panning, dovrai scattare con tempi decisamente lenti, magari con diaframmi relativamente chiusi.

Tornando al discorso del controluce, se proprio non lo puoi evitare, puoi seguire le "dritte" che ti ha suggerito Jazz, scattando in Raw, in fase di post-produzione, mediante l'opzione Digital DEE di Nikon Capture, potrai recuperare in modo praticamente perfetto delle foto magari anche molto sottoesposte; attenzione per� che se esistono delle porzioni d'immagine "pelate", li' purtroppo non potrai recuperare nulla.

Prova e fammi sapere

Luciano
molecola
QUOTE (Falcon58 @ Sep 19 2004, 10:35 PM)
QUOTE (molecola @ Sep 19 2004, 10:01 PM)
Altro consiglio Algol se permetti:

tutte quelle impostazioni su "Auto" mi fanno rabbrividire. smile.gif  smile.gif

Se si lavora in Raw le impostazioni su AUTO non sono certo un problema, visto che in fase di post-produzione si pu� recuperare "qualsiasi cosa".
Io stesso con le foto sportive setto la macchina in Auto e non ho mai avuto problemi (vedi il thread Foto Sportive in Tecniche fotografiche).


Gi�, Luciano, se si usa il Raw! smile.gif

Poi non � questione di avere problemi, bisogna vedere quanto tempo ci devi perdere per recuperare "qualsiasi cosa" se hai un buon numero di scatti.
Ciao.
Falcon58
QUOTE (molecola @ Sep 19 2004, 10:46 PM)
QUOTE (Falcon58 @ Sep 19 2004, 10:35 PM)
QUOTE (molecola @ Sep 19 2004, 10:01 PM)
Altro consiglio Algol se permetti:

tutte quelle impostazioni su "Auto" mi fanno rabbrividire. smile.gifsmile.gif

Se si lavora in Raw le impostazioni su AUTO non sono certo un problema, visto che in fase di post-produzione si pu� recuperare "qualsiasi cosa".
Io stesso con le foto sportive setto la macchina in Auto e non ho mai avuto problemi (vedi il thread Foto Sportive in Tecniche fotografiche).


Gi�, Luciano, se si usa il Raw! smile.gif

Poi non � questione di avere problemi, bisogna vedere quanto tempo ci devi perdere per recuperare "qualsiasi cosa" se hai un buon numero di scatti.
Ciao.

La quasi totalit� di foto del thread che ti ho segnalato prima sono "nature", quindi senza nessuna correzione col Digital Dee; guarda comunque che i settaggi AUTO (tranne ovviamente ISO che voglio gestire io), funzionano benissimo, quindi non vedo il motivo per il quale non se ne dovrebbe fare uso wink.gif . ovviamente se le condizioni di luce sono completamente sballate o si fa uso di luce mista, allora � ovvio che conviene usare il WB manuale; nel caso in oggetto ti garantisco che se vai in AUTO non sbagli nulla.

Ciao

Luciano
molecola
'Spetta, Luciano, mi spiego.

Sul WB siamo d'accordo, difficilissimo che possa sbagliare.

Ma sui valori di :

Nitidezza
Contrasto
Saturazione

personalmente tengo tutto su Normal, al limite la nitidezza a +1 con qualche tipo di lente.

Gusti personali, mi piace sapere grosso modo come verr� la foto, senza affidarmi ciecamente al software della macchina.
Non metto in dubbio che funzionino benissimo, specialmente sulla D2h. smile.gif
Ciao.
Falcon58
QUOTE (molecola @ Sep 19 2004, 11:16 PM)
'Spetta, Luciano, mi spiego.

Sul WB siamo d'accordo, difficilissimo che possa sbagliare.

Ma sui valori di :

Nitidezza
Contrasto
Saturazione

personalmente tengo tutto su Normal, al limite la nitidezza a +1 con qualche tipo di lente.

Gusti personali, mi piace sapere grosso modo come verr� la foto, senza affidarmi ciecamente al software della macchina.
Non metto in dubbio che funzionino benissimo, specialmente sulla D2h. smile.gif
Ciao.

Pollice.gif

Ciao

Luciano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.